Ottica caccia selezione capriolo
Comprimi
X
-
Invece oggi il 3-18x56 sembra essere uno dei più richiesti ed è una ottimale e moderna alternativa al più anziano e longevo 3-12x56 .... Entrambi danno il massimo della luminosità impostati a 8 ingrandimenti ma se si dispone dei 18 ingrandimenti si possono affrontare meglio anche i tiri lunghi ...... Il 7x56 fisso fa parte del passato remoto ed era prodotto da Meopta .Commenta
-
Più ingrandimenti ci sono più illusioni si creano nella testolina del cacciatore alle prime esperienze. L'occhio con tutto l'aiuto che riceve dall'ottica da puntamento rimane sempre un organo di controllo, come tale può essere ingannevole. Il cacciatore fresco di selezione, con poca esperienza, pensa che più il capriolo o il cinghiale lo vede ingigantito più facile sarà centrarlo.Commenta
-
Ciao
Concordo.
Ma i tanti ingrandimenti hanno anche qualche piccolo vantaggio.
A caccia ti fanno capire la qualità dell' appoggio che hai trovato e in alcuni casi ti fanno rinunciare al tiro.
Se ad esempio mi appoggio al primos in piedi con un bel po' di ingrandimenti mi passa subito la voglia di sparare.
Ciao Guli51
PS: Viste le novità del forumcambierò la mia firma con questa:
Guli51
👍 5Commenta
-
Rinunciare è una bella parola, purtroppo per chi è alle prime esperienze e ancora non ha perfettamente capito il significato della caccia di selezione, pensa che la tua rinuncia è solo per risparmiare la cartuccia. Lui una botta gliela tira, dalla serie "non si sa mai" Dove non c'è una dottrina e non c'è controllo, c'è libero arbitrio. Ognuno e libero di fare e di provare (senza rimetterci niente) quello che gli pare e piace. Dove ci sono le regole chi sbaglia deve pagare.Commenta
-
Quando non sono ragionevolmente certo dell'esito del tiro rinuncio, basta pensare ai problemi che vengono dopo (animale ferito da ritrovare, con tutto quello che ne consegue); purtroppo se non si ha "la legge morale dentro di sé" come diceva Kant è inutile parlare di etica venatoria, qualunque siano i regolamenti.👍 1Commenta
-
Non ci ho mai guardato dentro.....Io ho il binocolo della nikon e mi ci trovo benissimo, ma è il monarch.
Gli optika6 stanno andando molto bene (se ne vedono parecchi)...è segno che non mi ci son trovato bene solo io-:icon_bear:
Magari c è anche di meglio ma con l' optika6 (ma anche il 5) sono sicuro che sarai ottimamente attrezzato.
The Rebel![;)]Commenta
-
Oggi vado a vedere un optika 6 4,5x27x50
se mi tratta bene lo prendo e via.
MA DATO CHE HO ALTRI GIRO DA FARE E NON POSSO PORTARE LA CARABINA SE MI PORTO SOLO GLI ANELLI RAPIDI WARNE E ME LA FACCIO METTERE LI VA BENE NO?
POI A CASA LI PIAZZO SULLE BASETTE E VIACommenta
-
Commenta
-
Optika6 4,5-27x50....che tipo di reticolo balistico monta?".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Fai bene a conoscere l'ottica di mira che hai preso, ma nella realtà il reticolo balistico non lo userai mai, salvo tiri lunghissimi generalmente da evitare, anche gli ingrandimenti mi sembrano troppi, poi si può pensare che é meglio avere di più che mancare, ma a caccia di caprioli 10/12x ingrandimenti va più che bene, già a 15x nella maggior parte dei tiri perdi la reazione al colpo dell'animale, se sei da solo, spari e non vedi se e come l'hai preso, se é caduto, eventualmente da che parte é andato...
I tanti ingrandimenti a caccia sono più di danno che d'aiuto, diversamente se tiri al bersaglio molto lungo ti verranno utili.👍 1Commenta
-
lascia perdere il balistico.... essendo sul secondo piano al variare degli ingrandimenti cambia il punto di impatto.
quale programma usi? Su strelok c'è.
i tanti ingrandimenti ti serviranno per riconoscere l'animale! Poi li toglierai quando dovrai sparare.
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x30. E' dotato di ottiche ED ed è grandangolare, compatto e leggero....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
22-10-21, 19:29 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti.
Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x42, un binocolo con ottiche a bassa dispersione, campo piatto...-
Canale: Il mondo delle ottiche
19-02-21, 20:23 -
-
da camstefanoBuongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da SalimbeniBuona sera, questa volta vi presento le mie impressioni sul campo relative al KONUS FLAME 1.5x-3x che possiede un sensore da 384×288 pixel e un obiettivo...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
10-06-22, 18:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta