Ottica caccia selezione capriolo
Comprimi
X
-
Non ha lo zero stop ma puoi azzerare le torrette (una volta tarata allenti la vite sulla torretta e la riposizioni facendo combaciare lo zero con il riferimento).
Lo zero stop è necessario quando devi far fare alla torretta oltre un giro....altrimenti non hai problemi a riportarla a zero.
Basta però ricordarselo...The Rebel![;)]👍 1Commenta
-
-
Ma niente di speciale sai sono arrivato all'altana alle 7.10 perché mi sono addormentato sulla sveglia delle 4.50, c'era ua femmina che mangiava in fondo al prato ( 130 metri).
Sono salito piano piano controllando che non mi sentisse , quando sono stato piazzato dopo poco e uscito questo maschio ho aspettato un po' perché era sempre di punta intanto ho telemetrato (115 metri) quando si è girato quasi a cartolina ho tirato perché si avvicinava al bosco e poi non avrei più visto, è partito senza reazioni particolari pensavo di averlo sbagliato.......( però strano tiro semplice ben appoggiato, distanza ottimale).
Ho aspettato fino alle 7.30 poi sono andato a vedere ed era al limite del bosco aveva fatto una quindicina di metro, colpito nel fegato.
Calibro 6,5x55
cartuccia fiocchi epn 129 gr. Palla sst hornady
Ecco qua.👍 3Commenta
-
Con il tempo ti renderai conto che non esistono i tiri facili. Di strano c'è che non sei riuscito a capire l'origine del tuo errore. L'importante è non rompere il rumine. Bravo, complimenti per l'abbattimento.Commenta
-
-
Si potrebbe fare più di qualche ipotesi. Sapessi quante volte ho sentito dire che alla testa del cinghiale e al collo del capriolo non si tira perchè si muovono. Sono d'accordo, per qualcuno potrebbe essere facile sbagliare, per quelli che conoscono i tempi giusti e sanno scattare, è molto più difficile sbagliare, il tiro dovrebbe partire con la forza del pensiero, la testa del cinghiale dovrebbe essere più veloce del pensiero, il cinghiale non becca come una gallina, e il capriolo non si muove come un tacchino. Comunque tutto è possibile. Da ragazzo ho fatto anche la pistola di grosso calibro, dove la sagoma rimane chiusa per 7" e aperta per 3" le prime volte partivo in ritardo e logicamente scattavo in ritardo, più di qualche volta mi è capitato di tagliare il bersaglio di carta in due, perchè il colpo arrivava a sagoma chiusa. Quando sono riuscito a controllare le respirazioni, e farle combaciare con i 7" tutto è diventato più facile. Due respirazioni complete duravano 7 secondi, al termine della seconda respirazione alzavo il braccio a tempo giusto e mi trovavo in perfetta sintonia con l'apertura della sagoma, di conseguenza avevo il tempo necessario per scattare, non ho più tagliato la carta del bersaglio. Scattare bene e a tempo giusto è utile sia a caccia che in poligono.
Commenta
-
Sbagliano anche quelli che sanno scattare bene e conoscono i tempi di scatto, sono d'accordo, però sbagliano meno, e quando sbagliano sanno perchè hanno sbagliato. "però strano tiro semplice ben appoggiato, distanza ottimale" era difficile sbagliare, probabilmente si è mosso quando hai tirato.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x30. E' dotato di ottiche ED ed è grandangolare, compatto e leggero....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
22-10-21, 19:29 -
-
da SalimbeniBuona sera a tutti.
Questa sera vi presento la video recensione del Nikon Monarch HG 8x42, un binocolo con ottiche a bassa dispersione, campo piatto...-
Canale: Il mondo delle ottiche
19-02-21, 20:23 -
-
da camstefanoBuongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da SalimbeniBuona sera, questa volta vi presento le mie impressioni sul campo relative al KONUS FLAME 1.5x-3x che possiede un sensore da 384×288 pixel e un obiettivo...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
10-06-22, 18:59 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta