Collimatore laser

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo87 Scopri di più su Matteo87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo87
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 465
    • Fossalta di Portogruaro
    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

    #1

    Collimatore laser

    Buonasera, in tempi dove trovare una cartuccia commerciale valida sta diventando oltre che di difficile reperimento anche anti economico, sprecarne molte per una taratura da zero è un pò noioso, per questo in rete ho visto che esistono dei collimatori laser per effettuare una sgrossatura all'ottica in modo da sprecare successivamente meno colpi per azzerare la carabina, ora dato per scontato che questi strumenti non possono ovviamente sostituire la taratura chiedo se qualcuno li conosce se davvero aiutano a non dover buttare na scatola fi cartucce in fase di taratura?
    grazie
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Sicuramente aiutano e sono più veloci del vecchio sistema di far combaciare il reticolo con quello che si vede traguardando nella canna della carabina. Non costano neanche tanto, quindi per me la cartuccia finta con il laser incorporato è valida a far risparmiare qualche cartuccia nella prova a fuoco della taratura.

    Commenta

    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 337
      • Brescia

      #3
      Io ce l'ho e te lo consiglio.


      Commenta

      • Matteo87
        ⭐⭐
        • Dec 2011
        • 465
        • Fossalta di Portogruaro
        • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

        #4
        Ma per il 7 x 64 esiste? Io vedevo quelli che si infilano dentro la volata della canna... Sono egualmente validi?

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #5
          Originariamente inviato da Matteo87
          Ma per il 7 x 64 esiste? Io vedevo quelli che si infilano dentro la volata della canna... Sono egualmente validi?


          Quello laser che si posiziona in volata non lo conosco.

          Commenta

          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #6
            Grazie

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6380
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Quello che ho provato io x tarare una semiauto, inaffidabile.
              I giochi erano tanti in camera e la taratura quasi impossibile senza prima tirare molti colpi...
              Poi si sa, c'è merce e merce.
              Per tarare una bolt, il sistema del traguardo x me è ok. Direttamente a 100 m sei già in sagoma.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Mai usato un laser.
                prima si usava il metodo di traguardare attraverso la canna e collimare il reticolo...poi mio compare ha costruito un banchetto con morse per la carabina e coi piedini regolabili...fine dei giochi basterebbe un solo colpo, io per sicurezza ne tiro un secondo di conferma .
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Dengeki
                  ⭐⭐
                  • Dec 2018
                  • 337
                  • Brescia

                  #9
                  Ti allego un video interessante dato che comunque come ti hanno già detto del laser puoi anche farne a meno (diciamo che di giorno fai un po' fatica a vederlo, per cui bisognerebbe trovare soluzioni alternative (tipo andare nei sotterranei dove ci sono i garage dei vari appartamenti come faccio io). Prima di andare al poligono, controlla bene dove va il reticolo a seconda di come giri le rotelle di alzo e deriva, io con il Kahles sono diventato pazzo perché pensando fosse come Leica sono andato direttamente al poligono senza controllare. Te lo scrivi su un foglio (es. giro alzò in senso orario - > reticolo va su) e poi vai in poligono. Per semplicità, dopo 3 colpi, se non sei già al centro, dai i click necessari portando il reticolo verso "l'errore".



                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    A mio cognato non è servito. Io non ho voluto provare; sicché si è recato al poligono e un direttore di linea gli ha tarato l' arma.

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2782
                      • Potenza

                      #11
                      Basta tirare il primo colpo a 20 - 25 metri e vedere dove va, correggere nella direzione richiesta (sulle torrette c'è sempre il verso in cui ruotarle per andare in alto o a destra) e passare poi a 50 e 100 metri, con 3 colpi si arriva alla taratura.

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3030
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #12
                        Nella fase descritta da typhoon può essere molto utile utilizzare i bersagli per taratura della RWS scaricabili in rete , si ha già un reticolo in cm. E altri riferimenti utili

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2782
                          • Potenza

                          #13
                          In fase di taratura il bersaglio deve sempre avere dei riferimenti, così da rendere immediata la visualizzazione dello spostamento necessario. Qualunque griglia di dimensioni note va bene, anche Aimpoint fornisce i bersagli stampabili per i vari modelli di sua produzione, ognuno con la spaziatura corrispondente all'ampiezza dei click del modello in esame. Personalmente uso questo: 5diamGridAA.pdf poiché permette di partire con il rombo centrale per una prima correzione e poi con gli altri per le rifiniture. Stampato su foglio A4 la griglia ha spaziatura di 1 MoA a 100 metri, adattandosi bene sia ai click delle ottiche americane che a quelle europee.

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Giusto.
                            i bersagli coi riferimenti aiutano parecchio, in mancanza si va col doppio decimetro e la calcolatrice...in questo modo naïf ed a "mano libera" si spara qualche colpo in più ( ma per quel che ricordo mai più di 5 o 6).
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2782
                              • Potenza

                              #15
                              Una forma di riferimento (fosse anche solo un punto da traguardare) ci deve essere sempre, altrimenti come si fa a capire qualcosa se si spara su un foglio bianco? Quando ho tarato la 8x68 (che per peso e calibro non è il prototipo da arma da tiro) pur avendo il bersaglio che ho postato sopra sono andato a vedere da vicino dove fossero i fori; ho tirato 4 colpi in mezz'ora, ma ne sarebbero bastati 2.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..