telemetro economico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattia1985 Scopri di più su Mattia1985
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattia1985
    • May 2018
    • 58
    • reggio emilia

    #1

    telemetro economico

    Buongiorno a tutti
    cercando un tlemetro economico mi sono imbattuto in questo su amazon


    [ame="https://www.amazon.it/AOFAR-Telemetro-metri%EF%BC%8CCamo-Impermeabile-Imballaggio/dp/B07JG9LSBJ/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&keywords=telemetro+laser+caccia&qid=15716 58781&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzRkpCW TJFTUJFTTc2JmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDc1NDIzM0Q4VFJWSEZ aQ1A1RyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzM3NTYxMVZKUjJDUlRHN 0NZQiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWR pcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU="]AOFAR Telemetro per Caccia H2 Selvaggio Plus 1000 metri,Camo Impermeabile, 6X 25mm, Range e bow modello, Imballaggio regalo, Batteria Gratuita: Amazon.it: Fai da te[/VIDEO]


    Marca AOFAR


    qualcuno l'ha provato?
  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1879
    • Ungheria

    #2
    se ti potesse interessare, avevamo discusso qui di telemetri economici
    Hatz und Gejaid ist edel Freud

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Mai sentito. Devo però vederne ancora uno che da letture sbagliate (anche quelli da 50/60 euro). In un prodotto economico avrai quasi sempre letture abbastanza ridotte (più che sufficienti per caccia tradizionale) nell'ordine dei 250 metri reali (forse qualche modello più rifinito 300/350) e lenti in pura plastica (ma non devi riconoscere un animale con questi) dove si vede il giusto. Nessun tipo di assistenza per cui, al minimo problema, contenitore dei rifiuti elettronici.

      I 184 metri sono tali (diciamo 182-186) con i telemetri da 50 o da 500 euro, così anche con i binotelemetri da 2500 (che magari ti misurano anche ben oltre il chilometro)

      Commenta

      • FilippoBonvi
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2018
        • 1005
        • Piacenza
        • Bassotta

        #4
        Guarda io ne ho preso uno direttamente da Cina, uguale identico a quello presente su Amazon da 59 euro. Dopo un anno di utilizzo posso dire che fa il suo lavoro. Posiziono gli stampi delle anitre a 35 metri esatti, per utilizzare i riferimenti di sparo, lo uso per capire le distanze dalla altana e direttamente sugli ungulati se me ne danno il tempo ...
        la parte ottica è come ti hanno già detto in plastica, ma d’altronde non lo uso come binocolo.
        Insomma lo tengo sempre nello zaino senza custodia, e se si romperà mi costerà meno acquistarne un altro che spedirlo in assistenza

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #5
          Ne ho uno cineconomico, lenti in pura plastica, batteria ricaricabile, range di utilizzo dichiarato 800 (metri? yarde? km? e chi lo sa ...). Comparato più e più volte con il mio Leica LRF 900 scan restituisce identica misura fino ai 1000 metri. Dopo il Leica non reagisce, il cinecoso continua fino a 1200.

          Pregi rispetto al Leica: misura l'angolo di sito e compensa la distanza (non la caduta del proiettile eh: ti dice che quei 260 metri, in piano sarebbero 240. Tutto qua)
          Difetti rispetto al Leica: le scritte non sono illuminate, quindi oltre il crepuscolo non misuri.
          E' rosso, ma ora vendono le carabine high-vis a sovrapprezzo, quindi non lo considererei un difetto per tutti.

          Ho venduto il Leica. [fiuu]

          [brindisi]

          Commenta

          • expressboy
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 346
            • Principato di Firenze
            • nessuno

            #6
            Ho comprato un cinesissimo fake per pochi euro, ha funzionato correttamente per 3 anni circa poi ha incominciato a fare i capricci , sono passato al Leica 2400 tutto un altro pianeta ed altro costo . Se si spende poco bisogna aspettarsi poco... il caviale con 10 euro non si mangia .....

            B
            Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5319
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Ho un aculon della Nikon, pagato il giusto e misura bene.

              Commenta

              • Daniele von Cuneo
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 264
                • Cuneo

                #8
                Al netto di quanto espresso dai commenti sopra, prima di ogni valutazione è necessario contestualizzarlo all'ambiente in cui cacci: se cacci camosci in ambiente alpino/appenninico con forti pendenze è molto utile la correzione dell'angolo di sito (che il prodotto postato non sembra avere), col cervo invece conterà di più avere un display illuminato ecc...

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5319
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #9
                  Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                  Al netto di quanto espresso dai commenti sopra, prima di ogni valutazione è necessario contestualizzarlo all'ambiente in cui cacci: se cacci camosci in ambiente alpino/appenninico con forti pendenze è molto utile la correzione dell'angolo di sito (che il prodotto postato non sembra avere), col cervo invece conterà di più avere un display illuminato ecc...
                  Sono d’accordo con la tua analisi, per il mio fabbisogno l’Aculon mi basta e mi soddisfa, naturalmente non mi corregge niente. Saluti Enrico.

                  Commenta

                  • Filippofirenze
                    ⭐⭐
                    • Jun 2019
                    • 247
                    • Firenze
                    • Springer spaniel

                    #10
                    Visto avete aperto
                    Questa discussione
                    E mi sto accingendo all acquisto

                    Nei telemetri adatti alla caccia quale è il
                    Migliore come qualità prezzo

                    Secondo voi ?

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da enrico.83

                      Pregi rispetto al Leica: misura l'angolo di sito e compensa la distanza (non la caduta del proiettile eh: ti dice che quei 260 metri, in piano sarebbero 240. Tutto qua)
                      [brindisi]

                      Il bino Leica misura anche l'angolo di sito e ti accorgi che cacciando dalle nostre parti (colline e appennino) che e' l'ultima cosa a cui pensare. Forse con il bove (Cervo gigantesco, ma privo di palchi a fine febbraio) che stava sopra ( a notevole distanza) quasi perpendicolare a dove ci trovavamo sarebbe servito...ma non aveva i palchi...
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Originariamente inviato da Filippofirenze
                        Visto avete aperto
                        Questa discussione
                        E mi sto accingendo all acquisto

                        Nei telemetri adatti alla caccia quale è il
                        Migliore come qualità prezzo

                        Secondo voi ?
                        Risposta non risposta ovvia... dipende da quel che devi fare

                        Se ti serve un telemetro puro (e non, ad esempio, un binotelemetro), come già hanno scritto in molti sopra, va bene praticamente tutto.

                        Per le distanze tipiche da caccia anche i modelli più economici fanno un lavoro egregio. Lo fanno..... a prezzo di qualche sacrificio (se puoi farne a meno lo devi decidere tu):
                        - non ho visto modelli economici con le scritte illuminate (significa che, se è buio, una speranza di lettura la puoi avere solo puntando lo strumento verso il chiarore del cielo che precede l'alba);
                        - le lenti sono in purissima plastica (è fuori discussione usarlo come monocolo alternativo al binocolo, un'ombra che era un animale con il binocolo vero si capisce.... e se punti il telemetro su quello hai una misura affidabile);
                        - almeno moltissimi modelli che ho visto erano dichiarati per 5/600 yard ma si rifiutavano di misurare su un animale già sulla soglia dei 300. Leggo che ce ne sono che leggono bene a mille.... sembra un problema risolto;
                        - garanzia non esiste. Quando smetterà di funzionare (fra 1 mese o 20 anni) hai un tentativo da fare cambiando pila ma poi.... bidone.


                        Se queste non sono limitazioni te la cavi con poco.
                        Il mio preferito (anche se ora è diventato il "muletto" visto che esco quasi sempre con il binotele) è il leica. Il mio è un 1600b, ora sono disponibili modelli più potenti. La spesa, a spanna, di uno nuovo è sui 5/600 euro (il mio costava 750 se non ricordo male, portato via a circa 100 euro in meno con una trattativa). La "sensazione" è migliore in tutto rispetto ai cinesi.... ma ad oggi costa 10 volte tanto

                        Commenta

                        • guli51
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2016
                          • 1663
                          • Trento

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Il bino Leica misura anche l'angolo di sito e ti accorgi che cacciando dalle nostre parti (colline e appennino) che e' l'ultima cosa a cui pensare. Forse con il bove (Cervo gigantesco, ma privo di palchi a fine febbraio) che stava sopra ( a notevole distanza) quasi perpendicolare a dove ci trovavamo sarebbe servito...ma non aveva i palchi...
                          Il vantaggio del binotelemetro non è nella misura dell' angolo di sito che vien calcolata anche da telemetri cinesi, ma nel programma balistico interno, che tien conto di pressione (quota) temperatura, angolo di sito e curva balistica traducibile in click.
                          Il bino-telemetro, anche se meno veloce, con le dovute correzioni mi soddisfa più dei DS con i quali sto armeggiando [brindisi].
                          Ciao
                          guli51


                          Commenta

                          • darkmax
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1679
                            • Profondo Nord
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da guli51
                            Il vantaggio del binotelemetro non è nella misura dell' angolo di sito che vien calcolata anche da telemetri cinesi, ma nel programma balistico interno, che tien conto di pressione (quota) temperatura, angolo di sito e curva balistica traducibile in click.
                            Il bino-telemetro, anche se meno veloce, con le dovute correzioni mi soddisfa più dei DS con i quali sto armeggiando [brindisi].
                            Ciao
                            guli51


                            Pressione e temperatura vogliono dire, forse, qualche millimetro di correzione....
                            E dico forse ;)

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1663
                              • Trento

                              #15
                              Originariamente inviato da darkmax
                              Pressione e temperatura vogliono dire, forse, qualche millimetro di correzione....
                              E dico forse ;)
                              Sparare a 2500 m o al livello del mare .... non cambia di mm. cambiando soprattutto la densità dell aria.
                              Conoscere quanto varia la V0 in funzione della temperatura .... anche lì 20-30 m/s non sono bazzecole.
                              Se ovviamente si spara entro i 200 m canonici o poco più.... non serve, telemetro, pressione, anglolo di sito e nemmeno DS e menche meno 338LM o 30-378 Wby
                              Ciao
                              Guli51

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..