Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hunter65 Scopri di più su hunter65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hunter65
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 227
    • GENOVA

    #1

    Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech

    Buonasera a tutti,
    girovagando sulla rete mi sono imbattuto nelle ottiche Meopta Optika 6 che in alcuni modelli montano un reticolo denominato Dichrotech che, senza ausilio di alcuna batteria, cambia colore automaticamente per adattarsi al variare delle condizioni di luce ambientale.
    Già anni fa avevo visto ottiche/red dot che sfruttavano fibra ottica per evitare l'utilizzo di batterie ma qui dovrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
    Sono rimasto incuriosito e chiedo gentilmente se qualcuno le ha toccate con mano e ci ha messo gli occhi dentro, che impressioni ne ha avuto?
    [brindisi]
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #2
    Originariamente inviato da hunter65
    Buonasera a tutti,
    girovagando sulla rete mi sono imbattuto nelle ottiche Meopta Optika 6 che in alcuni modelli montano un reticolo denominato Dichrotech che, senza ausilio di alcuna batteria, cambia colore automaticamente per adattarsi al variare delle condizioni di luce ambientale.
    Già anni fa avevo visto ottiche/red dot che sfruttavano fibra ottica per evitare l'utilizzo di batterie ma qui dovrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
    Sono rimasto incuriosito e chiedo gentilmente se qualcuno le ha toccate con mano e ci ha messo gli occhi dentro, che impressioni ne ha avuto?
    [brindisi]
    Presente [:D][:D]

    E' stato un approccio estremamente veloce e nel posto meno adatto (il banco di una armeria). Non posso quindi darti una valutazione utile ai fini venatori non avendolo provato nell'ambiente consono di un'alba [:-clown]

    In armeria con tanta luce ha un effetto come "scolorito" ...... ma è una valutazione che non serve (e non vale) nulla

    Ero curioso di provare la nuova serie e ho ordinato una optika6 con consegna GARANTITA ai primi di luglio...... dai...... quasi....... [:-clown][:-clown][:-clown]

    Da quel che ho capito arrivano con il contagocce e ne è prevista la consegna verso Natale (magari quello 2019 [:-clown][:-clown]). Poi ci si è messa anche Meopta che, questo modello, lo produce in un numero di varianti mostruose (alla fine sono sicuramente più di 100 [occhi][occhi]). In armeria c'era una versione con quel reticolo molto simile a quello che ho ordinato e ne ho approfittato per guardare come era costruita

    Letto di quel reticolo ero particolarmente curioso ...... la curiosità è scemata immediatamente alla lettura dei listini. Meopta è così brillante da far pagare il giusto un reticolo illuminato (circa 100 euro o poco più) contro i 5/600 dei marchi prestigiosi (una follia). Questo reticolo speciale costa...... circa 100 euro in più [occhi]

    A parità di spesa, fra una cosa che certamente funziona (quello con pila) e una cosa che probabilmente funziona (il ret. "autoilluminante")............ io ho ordinato la concretezza Drool]Drool]

    Commenta

    • hunter65
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 227
      • GENOVA

      #3
      Nonostante ti conosca solo per quel che leggo qui sul forum, sapevo di poter contare su di Te [:D][:D]
      Considerato ciò che dici penso che avrei fatto la tua stessa scelta e avrei preso il reticolo illuminato, almeno vai sul sicuro, tra l'altro approfondendo la ricerca sul sito del produttore ho letto che in condizioni di buio il reticolo dicroico diventa nero, mentre in alcune condizioni particolari il reticolo potrebbe essere indotto ad intermittenza, cosa che non trovo gradevole [stop].
      Faccio un copia-incolla di quanto estrapolato dal catalogo Meopta:

      "La tecnologia DichroTech applica con attenzione un
      rivestimento dicroico selezionato su una determinata struttura
      del reticolo e trasmette il colore selezionato riflettendo un
      colore diverso. Il colore trasmesso è l’arancione scuro (il colore
      del pelo della selvaggina grossa), mentre il colore riflesso
      è il verde chiaro. Il rapporto tra il colore trasmesso e quello
      riflesso viene selezionato per essere relativamente bilanciato
      al crepuscolo. In condizioni di piena luce, la struttura dicroica
      si comporta come un filtro arancione, con il vantaggio che
      le linee spesse non oscurano una parte del bersaglio, il quale
      viene reso arancione. Allo stesso tempo, il contrasto tra
      l'arancione e gli altri colori aumenta, ossia il colore del pelo
      della selvaggina grossa appare più distinto. Al crepuscolo, la
      struttura dicroica si comporta come un filtro arancione solo su
      uno sfondo arancione, mentre per altri colori domina il colore
      verde chiaro riflesso. La parte del reticolo che si sovrappone
      al colore del pelo della selvaggina grossa appare arancione al
      cacciatore, mentre la parte del reticolo che si trova all'esterno
      del bersaglio è verde chiaro. Il vantaggio principale consiste
      nel fatto che la capacità di distinguere la selvaggina viene
      aumentata in modo significativo. Di notte/in condizioni di buio
      profondo, il reticolo dicroico si comporta come un normale
      reticolo nero. I reticoli con tecnologia DichroTech possono
      includere un punto rosso o una croce che si illumina. Quando
      si osserva un animale il cui pelo non è di colore arancione
      scuro (cinghiale, capra di montagna, ecc.), durante il giorno il
      filtro dicroico si comporta come un normale filtro arancione,
      mentre al crepuscolo ha una struttura riflessa verde chiara.
      Puntando su una zona molto illuminata attraverso dei fitti
      rami o cespugli, la struttura dicroica può essere indotta ad
      intermittenza."


      Poiché ho poca speranza di poterlo toccare con mano, almeno in zona (come chiedere uova di dodo al mercato) Ti chiedo gentilmente se quando ti arriva puoi aggiornarmi con le qualità ottico/meccaniche.
      Grazie [brindisi]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da hunter65
        ................................
        Considerato ciò che dici penso che avrei fatto la tua stessa scelta e avrei preso il reticolo illuminato, almeno vai sul sicuro.......................
        ....................................

        Poiché ho poca speranza di poterlo toccare con mano, almeno in zona (come chiedere uova di dodo al mercato) Ti chiedo gentilmente se quando ti arriva puoi aggiornarmi con le qualità ottico/meccaniche.
        Grazie [brindisi]
        Esattamente. Una tecnologia che funziona e che, in caso di utilizzo intensissimo (dubito) mi costerà 2 o 3 pile che compro al mercato in confezione da 8 ad 1 euro (quindi quei 30-35 cent/anno) oppure una cosa strana che è arancione, poi verde, poi..... giuro non ho letto tutto [:D] allo stesso prezzo.

        Nel dubbio dei tanti modelli, quasi tutti in due versioni (PPF e SPF) e disponibili ognuno con 5/6 reticoli diversi......... ho scelto una misura media classica per caccia: 3-18x56 illuminato con reticolo intelligente SPF (talmente intelligente da non fartelo pagare con supplemento, è già un buon inizio [:D])
        Non saprei quanti, ad esempio, compreranno il modello 3-18x50 con ingombri/peso praticamente sovrapponibili risparmiando ben...... 30/40 euro ? [occhi][occhi]


        Come essere indecisi se mangiare una enorme fiorentina al sangue con patate oppure provare un ristorante cambogiano specializzato in coleotteri (magari saranno buonissimi, non ho esperienza in proposito, però..... [:-clown][:-clown])

        Commenta

        • hunter65
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 227
          • GENOVA

          #5
          Mi sono preso la briga di contare dal listino prezzi i modelli disponibili, sono 90 (se non ho contato male) solo di Optika 6 e in tempi di standardizzazione spinta è cosa rara [:-bunny]

          E ci sono a listino ben 26 modelli 3-18x50, condivido in pieno la scelta della campana da 56, la differenza di prezzo è irrisoria e l'ingombro identico.
          [brindisi]

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da hunter65
            E ci sono a listino ben 26 modelli 3-18x50, condivido in pieno la scelta della campana da 56, la differenza di prezzo è irrisoria e l'ingombro identico.
            [brindisi]
            Con tutte quelle varianti (moltissime credo ne venderanno 5 in tutta Italia), stranamente, non ne hanno fatte due che avrebbero venduto non poco.

            I due modelli di punta per ingrandimenti (a caccia servono il giusto ma c'è un evidente mercato che le chiede) li hanno entrambi azzoppati. Il 4,5-27x50 è appunto disponibile sono con campana 50, con quella da 56 poteva essere una alternativa più economica agli zeiss 6-24x56 e similari, così mi sembra più da zona Alpi e poligono.

            L'ottica di punta (un mostruoso 5-30x56 con tubo da 34... o forse 38 ?) la produrranno solo in versione tactical con reticolo FFP e non nella versione per cacciatori.

            Di queste ne venderanno comunque diverse (conosco giusto due partecipanti di questo forum che ne hanno in ordine una per tipo [:D]) ma se avessero fatto la versione "giusta" ne avrebbero vendute 10 volte tanto

            Commenta

            • giuliocn
              • Feb 2018
              • 96
              • Firenze

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Esattamente. Una tecnologia che funziona e che, in caso di utilizzo intensissimo (dubito) mi costerà 2 o 3 pile che compro al mercato in confezione da 8 ad 1 euro (quindi quei 30-35 cent/anno) oppure una cosa strana che è arancione, poi verde, poi..... giuro non ho letto tutto [:D] allo stesso prezzo.

              Nel dubbio dei tanti modelli, quasi tutti in due versioni (PPF e SPF) e disponibili ognuno con 5/6 reticoli diversi......... ho scelto una misura media classica per caccia: 3-18x56 illuminato con reticolo intelligente SPF (talmente intelligente da non fartelo pagare con supplemento, è già un buon inizio [:D])
              Non saprei quanti, ad esempio, compreranno il modello 3-18x50 con ingombri/peso praticamente sovrapponibili risparmiando ben...... 30/40 euro ? [occhi][occhi]


              Come essere indecisi se mangiare una enorme fiorentina al sangue con patate oppure provare un ristorante cambogiano specializzato in coleotteri (magari saranno buonissimi, non ho esperienza in proposito, però..... [:-clown][:-clown])
              Sto cercando anche io una Meopta Optika 6 3-18 x 56. Credo di optare per SFP reticolo illuminato. Sono indeciso sul tipo di reticolo (forse BDC3), tu quale hai preso?

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #8
                Originariamente inviato da giuliocn
                Sto cercando anche io una Meopta Optika 6 3-18 x 56. Credo di optare per SFP reticolo illuminato. Sono indeciso sul tipo di reticolo (forse BDC3), tu quale hai preso?
                Insisti che, secondo me, indovini anche il numero di matricola

                La 3-18x56 (non perchè l'abbia ordinata io) è chiaramente la più intelligente per "tuttacaccia". Visto che il reticolo illuminato costa poco non ha senso non prenderlo. Ci sono reticoli banali ed uno che, nel caso estremo di volersi complicare la vita con un tiro un poco più lungo.... ti viene in aiuto (se lo sai usare).

                Diciamo che, dimezzare le versioni disponibili e concentrarsi sulla produzione di questa... non sembra sbagliato

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Guardavo i prezzi, il primo che ho trovato,piuttosto bassi per un MEOPTA !!Costa meta' del Meostar R2...[:-bunny].Staremo a vedere sul campo come si comportano.Sinceramente la ghiera di regolazione degli ingrandimenti non mi fa' impazzire, si poteva fare qualcosa di meglio a livello estetico...

                  Nuova gamma di ottiche caratterizzata dall'ottimo rapporto qualità/prezzo con fattore di ingrandimento 6x, torrette di regolazione a basso profilo con sistema di reset che permette di riportarle in posizione di partenza in caso di errata taratura.Immagini nitide e ben definite dall'alba al tramonto, grazie al notevole comparto ottico ed all'elevata percentuale di trasmissione di luce. 393589

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    C' è tra di noi a chi è arrivato il suo........ANTONIO FRANCO facci due fato dai!!

                    All' armeria hanno mandato il "mio"....ma per errore in versione non illuminata....chissà quando arriverà quello giusto.

                    Io ho ordinato il 4,5/27x50 illuminato con reticolo bcd.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      C' è tra di noi a chi è arrivato il suo........ANTONIO FRANCO facci due fato dai!!

                      All' armeria hanno mandato il "mio"....ma per errore in versione non illuminata....chissà quando arriverà quello giusto.

                      Io ho ordinato il 4,5/27x50 illuminato con reticolo bcd.



                      Sugli ingrandimenti non avete limiti? Da me massimo 12X poi non controlla nessuno, ma un paio di settimane fa il guardia ha guardato a miei due amici tutto il possibile, compreso… gli ingrandimenti dell'ottica, tutto in regola ovviamente.

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        No Carpen, Toscana ed Emilia-Romagna nessun limite di ingrandimento sull'ottica

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

                        Originariamente inviato da Giobica
                        Guardavo i prezzi, il primo che ho trovato,piuttosto bassi per un MEOPTA !!Costa meta' del Meostar R2...[:-bunny].Staremo a vedere sul campo come si comportano.Sinceramente la ghiera di regolazione degli ingrandimenti non mi fa' impazzire, si poteva fare qualcosa di meglio a livello estetico...

                        https://www.dimararmi.it/cannocchial...ato-13285.html
                        Beh, premetto che non so ancora nulla su questa serie di ottiche .... ma se sono al livello a cui ci (mi) ha abituato Meopta, a quel prezzo il livello estetico me lo faccio andare benisssssssssssssssimo!
                        [:D]

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da Giobica
                          ..................... Sinceramente la ghiera di regolazione degli ingrandimenti non mi fa' impazzire, si poteva fare qualcosa di meglio a livello estetico...
                          Sono andati molto vicino al peggio...... più brutto mi viene in mente solo rosa con gli inserti swarovski (che sarebbe stata una doppia presa in giro [:D])

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------

                          Più semplicemente, come molte case di ottiche, hanno visto molto bene il (recente) mercato delle armi tactical che ha visto una esplosione (da fuori mi sembra soprattutto dei prezzi).

                          Vedere su un banco di armeria armi e dargli mentalmente un valore in base a quello che vedi ..... per poi scoprire che ti sei sbagliato di uno zero [occhi][occhi] (1500 ? no 15.000 [occhi]), guardare dentro ad ottiche di cui conosci la controparte venatoria.... e a parte un reticolo che copre praticamente tutto, scopri che costano anche 4/5 volte rispetto alla tua (e ci si vede uguale [occhi])... un poco impressione fa.

                          Quella ghiera/porcospino scimmiotta (si può dire pane al pane ?) alcune ghiere di ottiche che costano 4.000 euro. A quelli più giovani (molto spesso i clienti di questi giocattoli) ricordo che, 15.000 e 4.000 si scrivevano, fino a poco tempo fa, come trentamilionidilirette e ottomilionidilirette ed io, alla loro età, avevo una paghetta che ci avrei messo anni (se non avessi avuto vizi costosi come un gelato ogni due settimane) a mettere insieme un solo milioncino Drool]

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:46 PM ----------

                          Originariamente inviato da enrico.83
                          ......
                          Beh, premetto che non so ancora nulla su questa serie di ottiche .... ma se sono al livello a cui ci (mi) ha abituato Meopta, a quel prezzo il livello estetico me lo faccio andare benisssssssssssssssimo!
                          [:D]
                          Motivo per cui, ancora a maggio, ne ho ordinata una [:-clown]

                          Commenta

                          • antonio franco
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2145
                            • scandicci FI

                            #14
                            Buongiorno a tutti! arrivata a inizio ottobre, ritirata sabato sera. Optika6 5-30x56 RD reticolo bdc? boh, devo guardare. ancora non montata, sono alla ricerca di anelli 34mm e penso di averli trovati. Ancora non posso dire niente sulla luminosità... da provare una sera in campagna prima di montarla.



                            Vi farò sapere. [brindisi][brindisi]
                            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                            Commenta

                            • Fuin
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2020
                              • 11
                              • Asti

                              #15
                              Salve a tutti! Scusate se mi intrometto... Sarei intenzionato a prendere un meopta optika 6 3-18x56 illuminato... Qualcuno di voi lo ha già "toccato"?? Oppure restando in quella fascia di prezzo e a parità di prestazioni cosa mi consigliereste?? Grazieeee!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..