Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech
Comprimi
X
-
-
Per avere une metro di paragone provala insieme (quindi stesso posto e stesse condizioni di luce) a Zeiss Victory, Leica Magnus, S&B PMII, che certamente non sfigureranno al confronto.Commenta
-
Non è facile, molti di noi hanno poche ottiche, le possiamo confrontare con quelle di qualche amico se si esce a caccia assieme.
io sarò l'unico che caccerà con un'arma da selezione, difficilissimo incontrare gente con l'ottica all'altezza, fino ad ora mai visto nessuno.
so di un paio di cacciatori che hanno arma di selezione ma non la usano poiché vanno sempre in battuta, non so che ottiche montino( non se lo ricordano neanche loro stessi) appena ne avrò l'opportunità proverò a chiedergli di fare un confronto...anche mio compare ha un'ottica che monta e smonta almeno un paio di volte all'anno,credo sia una giapponese devo chiedere info dettagliate in merito.
---------- Messaggio inserito alle 03:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 PM ----------
Se vado in armeria e chiedo di prestarmela per provare come va al crepuscolo ...mi sputano in un occhio...qui da noi non si usa!".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
L'unica possibilità è se si hanno amici con cui c'è una certa confidenza di confrontarle sulla linea di tiro in poligono, a caccia sarebbe meglio, ma non sempre è possibile. Un'ottica anche mediocre presa da sola sembra sempre eccezionale, ma non è effettivamente così.Commenta
-
Proverò a chiedere a queste persone se sin disposti a fare un confronto...con due di questi capita di fare qualche posta assieme di tanto in tanto.L'unica possibilità è se si hanno amici con cui c'è una certa confidenza di confrontarle sulla linea di tiro in poligono, a caccia sarebbe meglio, ma non sempre è possibile. Un'ottica anche mediocre presa da sola sembra sempre eccezionale, ma non è effettivamente così.
grazie".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Ci sono grosse e fornite armerie (una c'è lo in vicinanza) che disponendo di annesso punto d'osservazione consentono di provare le ottiche poco prima dell'acquisto .Ultima modifica louison; 17-06-20, 16:25.Commenta
-
In inverno .... adesso alle 5.15 sono chiuse. Anche alle 21.10 Drool]
Comunque è sempre meglio che acquistare per corrispondenza o da catalogo [:-clown]Commenta
-
Prima in armeria ho visto 30/40 pezzi di optika6 (non ricordo se c'era anche il modello da battuta).
Anche se mi hanno appena negato uno sconto decente [:-cry] sono molto bravi. Se vuoi prova a telefonare per vedere cosa hanno (non hanno problemi a spedire) Armeria Massi.
Non ho provvigioni [:-clown][:-clown]Commenta
-
Siete fortunati, qui è già tanto se la tirano fuori dalla vetrina, ma vi sto che attraverso i vetri si vede tante volte neanche quello...
se parliamo di binocoli li ho avuto in mano dentro al negozio e l'unica prova concessa è stata quella di guardarci il muro di fronte oltre la strada attraverso i vetri della porta tutto qui ,e naturalmente ho dovuto pure ringraziarli ..[:-bunny]
evidentemente non ispiro fiducia[fiuu]
---------- Messaggio inserito alle 08:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 PM ----------
Ok![brindisi]".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Sei poco commerciale Drool][fiuu]Prima in armeria ho visto 30/40 pezzi di optika6 (non ricordo se c'era anche il modello da battuta).
Anche se mi hanno appena negato uno sconto decente [:-cry] sono molto bravi. Se vuoi prova a telefonare per vedere cosa hanno (non hanno problemi a spedire) Armeria Massi.
Non ho provvigioni [:-clown][:-clown]
Ti ringrazio ma ormai ho ripiegato su Leupold che però è solo 1-4x.
Però sto riempiendo piano piano il maialino per prendere il modello 3-18x56 indovina con che reticolo?[:D][:D]Commenta
-
Certamente si può fare la prova al crepuscolo tenendo però conto dell'orario di chiusura dell'armeria alle 7,30 ; d'estate siamo fuori orario in quanto il crepuscolo va ben oltre le 7,30 ........ Personalmente avendo acquistato ottiche per uso non crepuscolare ho ritenuto sufficiente la prova in armeria con luce diurna .
---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 PM ----------
Probabilmente fanno lo sconto solo ai "politici".Ultima modifica louison; 17-06-20, 20:48.Commenta
-
se aumento gli ingrandimenti i punti di impatto della palla che corrispondono alle tacchette sotto la croce cambiano?Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Anche se diminuisci



Pregi e difetti del reticolo sul secondo piano focale.
In realtà è un "non problema" .... provo a spiegarti.
1 Con un calibro decente e taratura gee, gli 0-200 li fai........... ovvero non servono riferimenti diversi dal crocino
2 Se ti obbliga uno con un'arma puntata alla tempia a sparare ad un povero capriolo a 400m............... speriamo almeno che ti obblighi a metà del pomeriggio con il sole alto. Ovviamente, visto che un capriolo a 400m è piccolino, è ovvio che cercherai di vederlo al meglio e terrai gli ingrandimenti al massimo. Quindi.... per tutti i tiri "sbagliati" (come distanza [:D]) ma "intelligenti" (come luce [:D]) non ti serve altro che ricordare i riferimenti al massimo ingrandimento.................. che ovviamente avrai verificato in poligono con linee a 500m Drool]Drool]Drool]Drool]Drool] e non basandosi sui dati (quasi sempre ridicoli) scritti sulla scatola delle cartucce
3 Se oltre che "sbagliato" è pure un orario "poco intelligente" (ovvero non lo riesci a gestire con tutti gli ingrandimenti visto che sta arrivando il buio) mi verrebbe voglia di non risponderti neppure......... se però ti limiti a memorizzare che significa la prima tacca oltre che a 18x........... a 15x 12x 9x.............. ne hai in avanzo.
Per darti una idea............ modificando leggermente la taratura della mia (che ho su un 308w corto e leggerissimo) ho i seguenti valori:
croce...... 0-200 (se devo fare tiri strani ho un +5 100-140 e un -5 da circa 200 fin verso i 220.................. semplificato). Prima tacca 250, poi 300 e 350 (corrisponderebbe anche dopo ma non mi interessa) ad ingrandimento 18x
Prima della modesta correzione avevo il crocino li ma i riferimenti successivi con numeri impossibili da ricordare tipo 264, 319, 377..... ho accorciato pochi metri..... ed ora non ti puoi dimenticare (esiste cioè una gestione "furba").
Altra furbizia e nel valutare il "bersaglio" ed adottare correttivi su questo.
Nel mio caso non ho memorizzato valori a ingrandimenti inferiori (anche se li conosco). Motivo molto semplice..... con poca luce mi basta il crocino centrale (e se proprio sono costretto posso sempre mirare un poco alto). Non mi interessa sapere dove sparare con poca luce a 300m..... perchè non mi serve saperlo
---------- Messaggio inserito alle 12:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------
Vedrai che, ai primi maialini che non inquadrerai nella tua nuova ottica, il maialino lo romperai per rimettere mano a quella che hai comprato [:-clown][:-clown]
Non voglio portare sfortuna ma, l'1-4 all'americana, è pensato per un uso diverso dal nostro.
Guarda fra i dati della tua ottica la voce "campo visivo a 100 m" (o 100 yarde che sono circa 90 metri) ad ingrandimento 1x....... se il valore è pari o superiore a 35m/100m (o l'equivalente in misure anglosassoni) hai buone probabilità di inquadrare un cinghiale in corsa a distanza medio breve. Verso i 40 è ancora più facile...... le ottiche prime della classe hanno valori da 42/43/44.
Se la tua è 30/32 e valori similari..... comincia pure a risparmiare (se hai 20 anni e riflessi eccezionali andrai ancora bene, se sei un "normale" quarantenne....... sappi che ti prenderanno in giro per i colpi a vuoto [:-clown][:-clown])Commenta
-
Dove devo firmare per avere i 40 anni? Sono quasi 55 Drool]Anche se diminuisci



Vedrai che, ai primi maialini che non inquadrerai nella tua nuova ottica, il maialino lo romperai per rimettere mano a quella che hai comprato [:-clown][:-clown]
Non voglio portare sfortuna ma, l'1-4 all'americana, è pensato per un uso diverso dal nostro.
Guarda fra i dati della tua ottica la voce "campo visivo a 100 m" (o 100 yarde che sono circa 90 metri) ad ingrandimento 1x....... se il valore è pari o superiore a 35m/100m (o l'equivalente in misure anglosassoni) hai buone probabilità di inquadrare un cinghiale in corsa a distanza medio breve. Verso i 40 è ancora più facile...... le ottiche prime della classe hanno valori da 42/43/44.
Se la tua è 30/32 e valori similari..... comincia pure a risparmiare (se hai 20 anni e riflessi eccezionali andrai ancora bene, se sei un "normale" quarantenne....... sappi che ti prenderanno in giro per i colpi a vuoto [:-clown][:-clown])
Il campo visivo a 100 metri a 1x si aggira intorno ai 25 metri ma è un problema relativo perché al 99,9 % l'ottica verrà utilizzata solo per prove cartucce, ho il vizio di andare a caccia solo con cartucce che ricarico io dopo mille prove, in realtà non utilizzo se non in casi rarissimi i red dot, mi limito a portare dietro un aimpoint H1 con attacchi a sgancio rapido che sta sempre appeso alla cintura perchè per il tiro ad animali in corsa preferisco e sono più efficace (si fa per dire [:142]) con tacca di mira e mirino.
Comprare un'ottica di fascia alta per un utilizzo così limitato non aveva alcun senso e ha poco senso anche comprarne una di fascia bassa, ma almeno è servita a farmi passare la scimmia che ogni tanto mi prende, ahimè sono fatto così [fiuu]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da hisdastarCuriosità il reticolo bdc meopta sul secondo piano focale , una volta tarato agli ingrandimenti consigliati poi funziona a qualunque ingrandimento si...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da DannyrocketVolendo acquistare una Meopta Optica6 3-18x56 (o 50 se dovesse battere la campana sulla BAR MKIII) volevo un consiglio da chi caccia il cinghiale in selezione....
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MattoneAl solito, curiosando in giro ho trovato (in inglese, ma con google translate si aggira tranquillamente l'ostacolo) questo interessante factory tour di...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da FrancescoCacciatori di selezione, quanto trovate utile l’illuminazione del punto centrale/reticolo nel vostro cannocchiale da puntamento ?
È effettivamente...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da Argo308Buongiorno a tutti
voglio sostiture il punto rosso con un'ottica da battuta. Per qualità/prezzo, sono orientato su una Meopta e dovendola montare...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta