binocoli ad alto ingrandimento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ziofrenk Scopri di più su ziofrenk
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da sly8489
    Perchè nessuno ha parlato dell'8x56? Lo ritenete meno valido del 7X42 o dell'8x42?
    Dipende dal tipo di caccia: se esclusivamente da altana e con usi con pochissima luce: 8x56. Se si va alla cerca è troppo ingombrante e pesante meglio un 7x42.
    Ma questo è l'ABC della caccia a palla, nulla di rivoluzionario.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #17
      Sono dell'avviso di Carpen: 15-18x non fanno la differenza che richiedo per discriminare se un capriolo è M1 o M2 per esempio.

      E la fame di ingrandimenti va in parallelo con la fame di luce! Ho un 20-60x75 che in condizioni di luce crepuscolare posso usare fino a 40-45x.

      L'ultima cosa che vorrei è avere stesso peso, volume paragonabile .... e castrarmi con 1/2-1/3 degli ingrandimenti. Però questo vale per le mie esigenze ... per quelle altrui non saprei

      ---------- Post added at 05:42 PM ---------- Previous post was at 05:38 PM ----------

      Un bel binocolo 40x con adeguate dimensioni delle lenti ... è lo Swaro! Ma ritengo, da profano, sia più un oggetto per osservazioni di medio-lunga durata (ed immagino che il costo lo faccia un oggetto di nicchia).
      Personalmente uso il lungo per il riconoscimento dettagliato dell'animale, che individuo col binocolo. Quindi il tempo di osservazione col lungo, nel mio impiego, è limitato e non giustifica ingombri (e costi!!!) di un oggetto simile.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #18
        Originariamente inviato da enrico.83
        ........................
        E la fame di ingrandimenti va in parallelo con la fame di luce! Ho un 20-60x75 che in condizioni di luce crepuscolare posso usare fino a 40-45x.....................
        Beata gioventù [:-clown][:-clown]

        O sei molto ottimista sul concetto "luce crepuscolare" o hai degli occhi che non ricordo neppure di aver avuto 20 anni fa.

        Il lungo è l'ultimo pezzo dell'attrezzatura che puoi tirar fuori la mattina e il primo da mettere via alla sera (almeno con i miei occhi da 50enne). Il mio lungo è fatto da un certo swarovski e sarebbe pure la versione con le più costose lenti HD (se hai un 20-60x75 ci sono due possibilità.... Meopta o uno swaro che ha quasi i miei anni)......... e non mi sogno neppure di spostarlo dai 20x minimi, a 45x ci vuole veramente tanta luce.

        ---------- Messaggio inserito alle 05:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:47 PM ----------

        Per anni, trovandomi ogni tanto a ragionar di attrezzature con i grandi capi delle maggiori case di ottiche, ho chiesto che mettessero in produzione almeno un 15-45x se non addirittura un 12-36x.

        Si può vedere quanto hanno apprezzato la mia richiesta.......... gli ultimi modelli hanno tutti i 25x minimi. Esattamente il contrario

        Commenta

        • enrico.83
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2014
          • 2724
          • Bologna

          #19
          Originariamente inviato da paolohunter
          Beata gioventù [:-clown][:-clown]

          O sei molto ottimista sul concetto "luce crepuscolare" o hai degli occhi che non ricordo neppure di aver avuto 20 anni fa.

          Il lungo è l'ultimo pezzo dell'attrezzatura che puoi tirar fuori la mattina e il primo da mettere via alla sera (almeno con i miei occhi da 50enne). Il mio lungo è fatto da un certo swarovski e sarebbe pure la versione con le più costose lenti HD (se hai un 20-60x75 ci sono due possibilità.... Meopta o uno swaro che ha quasi i miei anni)......... e non mi sogno neppure di spostarlo dai 20x minimi, a 45x ci vuole veramente tanta luce.

          ---------- Messaggio inserito alle 05:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:47 PM ----------

          Per anni, trovandomi ogni tanto a ragionar di attrezzature con i grandi capi delle maggiori case di ottiche, ho chiesto che mettessero in produzione almeno un 15-45x se non addirittura un 12-36x.

          Si può vedere quanto hanno apprezzato la mia richiesta.......... gli ultimi modelli hanno tutti i 25x minimi. Esattamente il contrario
          Quanto ad occhi non sono particolarmente dotato ... anzi ad occhio nudo soffro qualcosa proprio nella vista da lontano! Drool]

          Il mio "condizioni di luce crepuscolare" in effetti è fraintendibile: qui intendevo (erroneamente senza specificare) il senso comune del termine in cui non è ancora giorno, ma non sono i fatidici 5 minuti tra cui vedi qualcosa e non vedi niente! [:142]
          Quantifichiamolo in 30 minuti dopo che si vede per sparare ... per caccia è mattina fatta [:D]



          PS E' un Meopta S1 angolato (direi a memoria il modello non HD, ma dovrei controllare)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..