Dalla Cina con furore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6207
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da oreip
    ONORE AL MERITO

    L'astronauta Samantha Cristoforetti sarà la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale.
    piero
    Eh nello spazio c'è poco da giocare, non ci si può permettere di rischiare, sono troppi gli interessi in ballo. Non si affida una missione del genere ad un raccomandato. Quindi si, che in queste particolari condizioni, vediamo alla guida chi veramente ha i numeri per poterlo fare. Donna o uomo che sia.

    Il fatto che al comando ci sia una donna mi fa piacere solo per un motivo. Perché magari ha dovuto faticare un po' di più ma ci è riuscita. Ed è questo che non dovrebbe succedere, faticare di più per arrivare.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Livia1968; 29-05-21, 06:27.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #17
      Paolo Hunter perdona ma il modello del cinese lo hai scritto e io non riuscito a trovarlo?
      grazie

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #18
        Non lo avevo scritto perchè, prima, volevo verificare una mia vecchia teoria (e capire se è ancora così).

        Il binocolo si chiama USCAMEL 10x40, su amazon a circa 39 euro. Io l'ho preso per vie traverse e l'ho pagato circa 60 euro

        ATTENZIONE la teoria diceva che, sulla produzione premium, la qualità e costanza dei prodotti cinesi sono da linea premium. Sulle serie inferiori è un poco un si salvi chi può.


        Mi serviva quindi una cavia che facesse una prova. Non solo l'ho trovata ma si è anche divertito un mondo a prendermi in giro che comprava a 40 euro una cosa che avevo pagato 60.... per cui credo possa dirsi soddisfatto visto che si è divertito per una settimana.

        Sono soddisfatto anche io perchè ho potuto verificare che, la teoria sui prodotti "consumer" è ancora valida. Due prodotti all'apparenza simili e della stessa marca, possono provenire da diversi stabilimenti ed essere assemblati anche con prodotti molto diversi fra loro.

        La cavia asserisce che, il binocolo, vale certo più dei 40 euro.................... ma poi si ferma li con lenti che non gli permettono di vedere nei famigerati minuti difficili (cosa che, quello in casa mia, fa con preoccupante scioltezza).

        Non posso escludere che, nel mio, siano finiti lenti e pezzi di una serie commercializzata in Italia a prezzo medio tendente all'alto. Ho un amico che si occupa di commercio di questi prodotti ed è molto "tecnico". Nel descrivergli pregi e difetti del pacchetto lenti e nel rispondergli ad un paio di domande si è convinto che, il mio, per motivi a me ignoti, ha "probabilmente" visto l'utilizzo di componenti di quella specifica serie (prodotto sempre in Cina da un costruttore serio). Forse difettati in qualcosa e rivenduti a basso prezzo ad un produttore di "giocattoli"

        Il mio amico vorrebbe smontarlo per verificare l'esattezza della supposizione..... ma io preferisco tenermi il dubbio (e il binocolo).

        Per cui preferisco rimanere al commento della cavia:

        "veramente ottimo visto il prezzo decisamente basso ma non può competere con quelli "veri" "

        Se decidete di acquistarlo, siete avvisati [regol][regol] (nel caso, magari, dite come lo trovate e aggiorniamo la statistica. Al momento siamo ad uno medio/scarso ed uno incredibilmente buono) Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1679
          • Profondo Nord
          • setter inglese

          #19
          Originariamente inviato da paolohunter
          Non lo avevo scritto perchè, prima, volevo verificare una mia vecchia teoria (e capire se è ancora così).

          Il binocolo si chiama USCAMEL 10x40, su amazon a circa 39 euro. Io l'ho preso per vie traverse e l'ho pagato circa 60 euro

          ATTENZIONE la teoria diceva che, sulla produzione premium, la qualità e costanza dei prodotti cinesi sono da linea premium. Sulle serie inferiori è un poco un si salvi chi può.


          Mi serviva quindi una cavia che facesse una prova. Non solo l'ho trovata ma si è anche divertito un mondo a prendermi in giro che comprava a 40 euro una cosa che avevo pagato 60.... per cui credo possa dirsi soddisfatto visto che si è divertito per una settimana.

          Sono soddisfatto anche io perchè ho potuto verificare che, la teoria sui prodotti "consumer" è ancora valida. Due prodotti all'apparenza simili e della stessa marca, possono provenire da diversi stabilimenti ed essere assemblati anche con prodotti molto diversi fra loro.

          La cavia asserisce che, il binocolo, vale certo più dei 40 euro.................... ma poi si ferma li con lenti che non gli permettono di vedere nei famigerati minuti difficili (cosa che, quello in casa mia, fa con preoccupante scioltezza).

          Non posso escludere che, nel mio, siano finiti lenti e pezzi di una serie commercializzata in Italia a prezzo medio tendente all'alto. Ho un amico che si occupa di commercio di questi prodotti ed è molto "tecnico". Nel descrivergli pregi e difetti del pacchetto lenti e nel rispondergli ad un paio di domande si è convinto che, il mio, per motivi a me ignoti, ha "probabilmente" visto l'utilizzo di componenti di quella specifica serie (prodotto sempre in Cina da un costruttore serio). Forse difettati in qualcosa e rivenduti a basso prezzo ad un produttore di "giocattoli"

          Il mio amico vorrebbe smontarlo per verificare l'esattezza della supposizione..... ma io preferisco tenermi il dubbio (e il binocolo).

          Per cui preferisco rimanere al commento della cavia:

          "veramente ottimo visto il prezzo decisamente basso ma non può competere con quelli "veri" "

          Se decidete di acquistarlo, siete avvisati [regol][regol] (nel caso, magari, dite come lo trovate e aggiorniamo la statistica. Al momento siamo ad uno medio/scarso ed uno incredibilmente buono) Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]
          Io trovo solo 10x42 ed inoltre è lungo 15cm
          Possibile ?
          Da mettere nello zaino quando vado a camminare in montagna per ritrovare sentieri, bivacchi o altro....40 euro li metterei anche :)

          Commenta

          • marcoq
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 393
            • molise

            #20
            Originariamente inviato da paolohunter
            Non lo avevo scritto perchè, prima, volevo verificare una mia vecchia teoria (e capire se è ancora così).

            Il binocolo si chiama USCAMEL 10x40, su amazon a circa 39 euro. Io l'ho preso per vie traverse e l'ho pagato circa 60 euro

            ATTENZIONE la teoria diceva che, sulla produzione premium, la qualità e costanza dei prodotti cinesi sono da linea premium. Sulle serie inferiori è un poco un si salvi chi può.


            Mi serviva quindi una cavia che facesse una prova. Non solo l'ho trovata ma si è anche divertito un mondo a prendermi in giro che comprava a 40 euro una cosa che avevo pagato 60.... per cui credo possa dirsi soddisfatto visto che si è divertito per una settimana.

            Sono soddisfatto anche io perchè ho potuto verificare che, la teoria sui prodotti "consumer" è ancora valida. Due prodotti all'apparenza simili e della stessa marca, possono provenire da diversi stabilimenti ed essere assemblati anche con prodotti molto diversi fra loro.

            La cavia asserisce che, il binocolo, vale certo più dei 40 euro.................... ma poi si ferma li con lenti che non gli permettono di vedere nei famigerati minuti difficili (cosa che, quello in casa mia, fa con preoccupante scioltezza).

            Non posso escludere che, nel mio, siano finiti lenti e pezzi di una serie commercializzata in Italia a prezzo medio tendente all'alto. Ho un amico che si occupa di commercio di questi prodotti ed è molto "tecnico". Nel descrivergli pregi e difetti del pacchetto lenti e nel rispondergli ad un paio di domande si è convinto che, il mio, per motivi a me ignoti, ha "probabilmente" visto l'utilizzo di componenti di quella specifica serie (prodotto sempre in Cina da un costruttore serio). Forse difettati in qualcosa e rivenduti a basso prezzo ad un produttore di "giocattoli"

            Il mio amico vorrebbe smontarlo per verificare l'esattezza della supposizione..... ma io preferisco tenermi il dubbio (e il binocolo).

            Per cui preferisco rimanere al commento della cavia:

            "veramente ottimo visto il prezzo decisamente basso ma non può competere con quelli "veri" "

            Se decidete di acquistarlo, siete avvisati [regol][regol] (nel caso, magari, dite come lo trovate e aggiorniamo la statistica. Al momento siamo ad uno medio/scarso ed uno incredibilmente buono) Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]
            Ciao, Paolo dove lo hai acquistato? Potrebbero essere lotti differenti ecome hai detto tu con componenti differenti.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..