il piatto giallo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    il piatto giallo

    salve a tutti e' giunto il momento del famigerato piattino giallo,intriso nella colla,per attirar mosche zanzare e pappardacee,semmai fossero in volo,io li ho preparati stamattina e gia' qualche bell'insetto c'e' finito dentro,comunque resta sempre anche la pulizia con disinfettante alla citronella.
    a voi
    saluti a tutti[ot]
  • ziùFilì
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 518
    • Mammola
    • breton

    #2
    scusa ma che cos'è a cosa serve?

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      salve,semplice sai quei piattini di plastica,sono che sono gialli,li usano da noi spesso come metodo negli agrumeti e oliveti,si attacano gli insetti,io lo uso principalmenet nei box per mosche zanzare e non si sa mai la pappardacea
      saluti a tutti

      Commenta

      • ziùFilì
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 518
        • Mammola
        • breton

        #4
        citazione
        "e non si sa mai la pappardacea"

        che vuol dire? cos'è la pappardacea?

        ho capito che sono i piatti ma le zanzare e le mosche che fastidio di danno? devi proteggere qualcosa? poi che io sappia nei campi ora comincia l'impollinazione e non vedo il motivo di eliminare gli insetti

        Commenta

        • ziùFilì
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 518
          • Mammola
          • breton

          #5
          hai detto che li usi nel box del cane? ma allora li devi mettere sempre, perchè le zanzare da adesso in poi ci saranno....

          Commenta

          • ALFIO68

            #6
            per prima cosa la zanzare trasmette cosi come la mosca qualche seria di malattia,riguardo alla pappardacea e' il vettore che trasmette la lesmania,comunque io sto in citta e onestamente zanzare e mosche mi danno fastidio.
            saluti a tutti

            Commenta

            • andrea silvagni
              Premio Eleganza 2013
              • May 2005
              • 4699
              • Latina, Latina, Lazio.
              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

              #7
              Originariamente inviato da ziufili
              citazione
              "e non si sa mai la pappardacea"

              che vuol dire? cos'è la pappardacea?

              ho capito che sono i piatti ma le zanzare e le mosche che fastidio di danno? devi proteggere qualcosa? poi che io sappia nei campi ora comincia l'impollinazione e non vedo il motivo di eliminare gli insetti

              ma che diamine ora abbiamo i difensori delle mosche e delle zanzare??
              Silvagni Andrea


              Commenta

              • ziùFilì
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 518
                • Mammola
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da andrea silvagni
                ma che diamine ora abbiamo i difensori delle mosche e delle zanzare??
                gli ho chiesto a che serviva, poi ho capito che fosse per il cane quindi ok, prima invece ha citato gli alberi e per questo gli ho detto che cosa li uccidesse a fare

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  salve ziufi,ho letto che non capivi a che servono sugli alberi,dillo specialmente a chi ha le olive,sai quei vermetti bianche che escono,servono apposta a non farli depositar,metodo naturale senza pesticidi,non credi che sia meglio?
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • steccio
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 2435
                    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                    • setter dea e red meticcio diana

                    #10
                    un alternativa puo essere anche la bottiglia i aceto con un piccolo foro in alto, gli isetti (mosche e zanzare...) attratti dal gusto e dall'odore dell aceto si infilano dentro la bottiglia e affogano nell'aceto.
                    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12276
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      Originariamente inviato da steccio
                      un alternativa puo essere anche la bottiglia i aceto con un piccolo foro in alto, gli isetti (mosche e zanzare...) attratti dal gusto e dall'odore dell aceto si infilano dentro la bottiglia e affogano nell'aceto.
                      [:-golf]Questo metodo lo uso anche io, è valido solo in parte.[:-clown]
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        provate il piattino e vedrete dopo 2 giorni bisogna cambiarlo data la colorazione nera ahahahaahaha
                        saluti a tutti

                        Commenta

                        • ziùFilì
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 518
                          • Mammola
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da ALFIO68
                          salve ziufi,ho letto che non capivi a che servono sugli alberi,dillo specialmente a chi ha le olive,sai quei vermetti bianche che escono,servono apposta a non farli depositar,metodo naturale senza pesticidi,non credi che sia meglio?
                          saluti a tutti
                          sisi ok se mi dici che è più o meno un intervento miraro va bene, se no in linea generale è sbagliato per i motivi che ti ho detto, tutto dipende da quali insetti vengono presi[polup]

                          Commenta

                          • giuliocesare

                            #14
                            Caro Alfio68, e' logico e normale che Ziufili non capisca, sei tu che piu' di una volta hai scritto PAPPARDACEE PAPPARDACEA ma io ti correggo si scrive PAPPADACEE PAPPADACEA.
                            Oggi qui' fa molto caldo e ci sono tante ZANZARE E TANTI PAPPADACEI.
                            Ora ti insegno una filastrocca

                            Filastrocca dolce amara quando gira la zanzara:
                            E' pettegola invadente noiosa e impertinente,
                            Invadendente e chiaccherone sempre in giro va il moscone
                            L'ape invece ronza e balla inseguendo la farfalla
                            che si posa in mezzo al prato sopra un fiore profumato
                            filastrocca dolce amara fastidiosa e' la zanzara
                            Ciaoooooooooooooooooo, Giuliooooooooooocesareeeeeee

                            Commenta

                            • ALFIO68

                              #15
                              ahahahahaha o non so romano ma la r la metto ahahahahah er cane er gatto er topo ahahahahaha ovviamnete er pappadacea.
                              saluti a tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..