Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
A tutti gli amici e compaesani, soprattutto a g.luca 78, marcomugra, ecc vi risulta la presenza di minilepri nelle nostre zone?
Io la penultima domenica di caccia in zona mamoiada, ho abbattuto un coniglio, almeno così mi sembrava, però a guardare le foto su internet di conigli e mini a me sembra più una mini, anche perchè non stavano in cunicoli o buchi ma in macchiette di rovi e pungitopo quasi come lepri in mezzo al bosco, purtroppo non ho foto perchè l'ho gia messo in frezeer!
Comunque vista la coda, un batuffolo bianco, e le orecchie corte quanto il cranio secondo me è mini. A voi è mai capitato?
ciao truzz... io caccio, come piccola selvaggina quasi in esclusiva, il coniglio e posso dire che nelle zone che batto(osidda ,nule,budduso,bitti e olbia naturalmente..) non mi e mai capitato d'incontrare a parte qualche rara lepre, altro selvatico fuorche coniglio ,appunto..non conosco le zone di mamoiada e dintorni e non escludo che qualcuno abbia potuto fare dei lanci di minilepri.. inquanto all'ambiente da te descritto, anche il coniglio predilige non solo pietraie e muri a secco ma anche rovi e altri cespugli isolati per godersi qualche tiepida giornata di sole invernale(con tutte le pioggie di questo periodo!...)non so se sia giusto o meno lanciare le mini anzi forse non lo e affatto ..il fatto e che ci sono cacciatori che sempre piu spesso vedono mortificate le loro speranze venatorie dai continui passaggi di mixo e altre pestilenze che colpiscono duramente le popolazioni di coniglio..pare infatti che la mini sia molto piu resistente del suo stretto parente ai passaggi di tali malattie...mi chiedo se pero ha possibilita di acclimatarsi ai nostri territori...
In questi giorni a qualcuno sarà già capitato di incrociare venatoriamente qualcuno di questi schizzanti...clienti. Sperando che la fucilata sia andata...
Deve essere il periodo delle trasposizioni delle...prede in cucina. Del resto un lagomorfo varierà le sue caratteristiche espressive in padella che noi...
11-01-20, 15:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta