Esperienze al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Esperienze al cinghiale

    Ho fatto qualche volta la caccia al suide con il metodo classico, quella della battuta alla Toscana a Lucca con la squadra dei cinghialari dei miei amici di Fiano Loppeglia e devo dire che e' una caccia molto affascinante, ancora una caccia vera che mette il cacciatore oltre che di fronte a un animale di svariati chili di peso anche nella condizione di recepire suoni e voci del bosco dove la pratica in un periodo sopratutto all'apertura della stessa dove il bosco e' vivo e dove ancora gran parte delle foglie sono sugli alberi e dove mentre aspettiamo il risultato dei cani che ci spingeranno il cinghiale contro potremmo fare la giusta conoscenza con i tanti animali che lo popolano, tante volte mi sono trovato di fronte animali non facili da vedere come spinose e daini, ma pure il fugace e timido capriolo e anche la scaltra volpe che bel lontana dalle poste supera in silenzio le poste dei cacciatori sistemati spesso lungo un canale asciutto nei posti migliori dove si presume che passera' l'animale braccato dai cani.
    La cosa che mi ha sempre meravigliato e' come faccia un animale di molti chili come un cinghiale adulto a muoversi leggiadro in un bosco asciutto senza sentire neanche o quasi il minimo rumore fra' le foglie, e mentre noi teniamo d'occhio la solita porzione di spazio in cui c'e' stato segnalato il possibile passaggio dell'animale incalzato dai cani, vederselo apparire come un fantasma dopo aver spostato lo sguardo per mezzo minuto e averlo riportato nella porzione interessata. C'e' da dire pure che ben difficilmente cinghiale e cani arriveranno insieme, perche' il cinghiale avra' sempre un piu' che cospicuo vantaggio dai suoi inseguitori.
    Un giorno ricordo pioveva nel bosco e pioveva forte, io ero vicino a un torrentello che scendeva gorgogliando dalla montagna, e stavo sotto l'ombrello quello verde da pecoraio per capirci seduto sul panchetto, veloci colpi di vento mi spostavano lo stesso a destra e a sinistra quindi intabarrato sotto la cerata guardavo sempre nello stesso punto, il mio amico Mauro caposquadra e braccaio mi aveva indicato il punto dove poteva passare l'amico e io non lo perdevo d'occhio un istante, allo scroscio piu' forte di pioggia e vento l'ombrello mi casca sul davanti, lo tiro su e.....davanti a me c'era un verro gigantesco immobile che mi fissava, come fosse arrivato non si sa' in una frazione di secondo si era materializzato, fermo immobile sembrava imbalsamato l'unica sicurezza che fosse vivo era dato dallo sbuffo di vapore che usciva dalle sue narici, quello che successe nell'immediato dopo fu' cosa che ancora comprendo male, detti un colpo all'ombrello sul di dietro per avere la possibilita' di tirare ma quel bastardo di ombrello intruppo' nell'albero e mi torno' addosso, come riuscii a spostarlo da davanti mi accorsi solo che con una prodigiosita' che non credevo affatto possibile l'animale si era buttato su una roccia che io non avrei saputo scalare neanche con i ganci e la piccozza con una pendenza allucinante mentre lui con un colpo di reni c'era salito addirittura da terra e mi aveva fregato alla grande, il suo problema piu' grosso fu' pero' che dall'altra parte c'era il mio compagno di battuta che senza ombrello lo fulmino' sull'istante con una bella palla federal sulla spalla.
    La leggiadria e la leggerezza di tale animale mi mettono sempre nella considerazione di quanto un simile animale possa correre sempre su' e giu' nei boschi e il fatto che non abbia neanche un filo di grasso addosso lo pone in diversa considerazione verso il suo parente piu' stretto ovvero il maiale. Eppure il cinghiale a parte l'uomo non dovrebbe avere dei nemici naturali, il lupo e' sparito o quasi dai nostri boschi e comunque non credo che neanche lui sia piu' che propenso ad andare ad attaccare un verro possente o peggio una femmina con i piccoli al seguito.
    Eppure a parte le battute a lui rivolte dai cacciatori tanti cinghiali si salvano e la loro specie e' sempre in continuo aumento, e' caccia particolare a cui lo sparatore non si abitua, chi piace tirare regge poche volte un'attivita' che porta al tiro raramente e che se si padella porta allo sfotto' generale da parte di tutti i compagni di battuta, ma quando lo si fa e se il risultato e' buono, porta al cacciatore grande soddisfazione oltre alla scarica di adrenalina che segue allo scagnare dei cani, e poi vedere un animale di 70 e piu' kili che scagna per terra dopo il colpo tirato, scusate non e' la stessa cosa di aver sparato a un tordo.....provare per credere!
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #2
    Originariamente inviato da cicalone
    Ho fatto qualche volta la caccia al suide con il metodo classico, quella della battuta alla Toscana a Lucca con la squadra dei cinghialari dei miei amici di Fiano Loppeglia e devo dire che e' una caccia molto affascinante, ancora una caccia vera che mette il cacciatore oltre che di fronte a un animale di svariati chili di peso anche nella condizione di recepire suoni e voci del bosco dove la pratica in un periodo sopratutto all'apertura della stessa dove il bosco e' vivo e dove ancora gran parte delle foglie sono sugli alberi e dove mentre aspettiamo il risultato dei cani che ci spingeranno il cinghiale contro potremmo fare la giusta conoscenza con i tanti animali che lo popolano, tante volte mi sono trovato di fronte animali non facili da vedere come spinose e daini, ma pure il fugace e timido capriolo e anche la scaltra volpe che bel lontana dalle poste supera in silenzio le poste dei cacciatori sistemati spesso lungo un canale asciutto nei posti migliori dove si presume che passera' l'animale braccato dai cani.
    La cosa che mi ha sempre meravigliato e' come faccia un animale di molti chili come un cinghiale adulto a muoversi leggiadro in un bosco asciutto senza sentire neanche o quasi il minimo rumore fra' le foglie, e mentre noi teniamo d'occhio la solita porzione di spazio in cui c'e' stato segnalato il possibile passaggio dell'animale incalzato dai cani, vederselo apparire come un fantasma dopo aver spostato lo sguardo per mezzo minuto e averlo riportato nella porzione interessata. C'e' da dire pure che ben difficilmente cinghiale e cani arriveranno insieme, perche' il cinghiale avra' sempre un piu' che cospicuo vantaggio dai suoi inseguitori.
    Un giorno ricordo pioveva nel bosco e pioveva forte, io ero vicino a un torrentello che scendeva gorgogliando dalla montagna, e stavo sotto l'ombrello quello verde da pecoraio per capirci seduto sul panchetto, veloci colpi di vento mi spostavano lo stesso a destra e a sinistra quindi intabarrato sotto la cerata guardavo sempre nello stesso punto, il mio amico Mauro caposquadra e braccaio mi aveva indicato il punto dove poteva passare l'amico e io non lo perdevo d'occhio un istante, allo scroscio piu' forte di pioggia e vento l'ombrello mi casca sul davanti, lo tiro su e.....davanti a me c'era un verro gigantesco immobile che mi fissava, come fosse arrivato non si sa' in una frazione di secondo si era materializzato, fermo immobile sembrava imbalsamato l'unica sicurezza che fosse vivo era dato dallo sbuffo di vapore che usciva dalle sue narici, quello che successe nell'immediato dopo fu' cosa che ancora comprendo male, detti un colpo all'ombrello sul di dietro per avere la possibilita' di tirare ma quel bastardo di ombrello intruppo' nell'albero e mi torno' addosso, come riuscii a spostarlo da davanti mi accorsi solo che con una prodigiosita' che non credevo affatto possibile l'animale si era buttato su una roccia che io non avrei saputo scalare neanche con i ganci e la piccozza con una pendenza allucinante mentre lui con un colpo di reni c'era salito addirittura da terra e mi aveva fregato alla grande, il suo problema piu' grosso fu' pero' che dall'altra parte c'era il mio compagno di battuta che senza ombrello lo fulmino' sull'istante con una bella palla federal sulla spalla.
    La leggiadria e la leggerezza di tale animale mi mettono sempre nella considerazione di quanto un simile animale possa correre sempre su' e giu' nei boschi e il fatto che non abbia neanche un filo di grasso addosso lo pone in diversa considerazione verso il suo parente piu' stretto ovvero il maiale. Eppure il cinghiale a parte l'uomo non dovrebbe avere dei nemici naturali, il lupo e' sparito o quasi dai nostri boschi e comunque non credo che neanche lui sia piu' che propenso ad andare ad attaccare un verro possente o peggio una femmina con i piccoli al seguito.
    Eppure a parte le battute a lui rivolte dai cacciatori tanti cinghiali si salvano e la loro specie e' sempre in continuo aumento, e' caccia particolare a cui lo sparatore non si abitua, chi piace tirare regge poche volte un'attivita' che porta al tiro raramente e che se si padella porta allo sfotto' generale da parte di tutti i compagni di battuta, ma quando lo si fa e se il risultato e' buono, porta al cacciatore grande soddisfazione oltre alla scarica di adrenalina che segue allo scagnare dei cani, e poi vedere un animale di 70 e piu' kili che scagna per terra dopo il colpo tirato, scusate non e' la stessa cosa di aver sparato a un tordo.....provare per credere!
    Ciao, condivido il tutto, a me piace di più vivere questa emozione con i miei cani, a volte anche senza il fucile, e poi la caccia e fatta anche di romanticismo, guai se non ci fosse e fosse tutto ridotto alla fucilata.Ciao romanticone Elio

    Il primo cinghialone di Charon

    Commenta

    • NERO
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 848
      • SIENA, Toscana.

      #3
      Cicalò....hai scritto un romanzo ma.......è la sacro santa verità !!!!!
      Ciao
      MEMENTO AUDERE SEMPER...SETOLONE

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Originariamente inviato da NERO
        Cicalò....hai scritto un romanzo ma.......è la sacro santa verità !!!!!
        Ciao

        A bello finalmente ti risento, sei tornato allora, tutto ok?[:D][:D][:D]
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • ojaja
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3374
          • olbia
          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

          #5
          ciao mauro... non mi stanchero di dirlo:E LA PIU AFFASCINANTE!!!!!!!!complimenti per il racconto..purtroppo vedo che sul forum e un tantino snobbata e anche chi la pratica quasi evita di parlarne come se fosse una caccia neanche di serie b e se abbatter un cinghiale fosse la cosa piu facile e comune per un appassionato... non e affatto cosi..provare per credere!

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da ojaja
            ciao mauro... non mi stanchero di dirlo:E LA PIU AFFASCINANTE!!!!!!!!complimenti per il racconto..purtroppo vedo che sul forum e un tantino snobbata e anche chi la pratica quasi evita di parlarne come se fosse una caccia neanche di serie b e se abbatter un cinghiale fosse la cosa piu facile e comune per un appassionato... non e affatto cosi..provare per credere!


            ***per me... la più affascinante resta la caccia con il cane da ferma... e ser cerchiamo il fascino... con degli inglesi DOC (se vogliamo l'efficacia meglio tanti continentali, negli ambienti attuali...) però se la caccia al cinghiale è ben impostata (noi facciamo le girate) è molto bella, selvatici autentici e tutto il resto, la mia esperienza può dirsi positiva.
            Poi vabbè io... sono fissata con i cani per cui se vedo un cane dimostrare intelligenza e lavorare bene... beh questa per me è la cosa che ha più fascino!
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • elio193
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 4225
              • Montecrestese (VB)
              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

              #7
              Originariamente inviato da ojaja
              ciao mauro... non mi stanchero di dirlo:E LA PIU AFFASCINANTE!!!!!!!!complimenti per il racconto..purtroppo vedo che sul forum e un tantino snobbata e anche chi la pratica quasi evita di parlarne come se fosse una caccia neanche di serie b e se abbatter un cinghiale fosse la cosa piu facile e comune per un appassionato... non e affatto cosi..provare per credere!
              Ciao Ojaja, la caccia al cinghiale è una delle più affascinanti e vissute di quelle che ti fanno salire l'adrenalina a 4000, se la vivi con il tuo cane poi è ancora meglio, la fucilata è solo il coronamento dell'azione.

              Il primo cinghialone di Charon

              Commenta

              • stradafacendo
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 943
                • Piemonte
                • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                #8
                Cicalone... ti faccio i complimenti... per il bel racconto...!!!

                Ma come fa un cacciatore come te... ad aver paura dell'acqua e a farsi fregare dall'ombrello da pecoraro...??? E avresti potuto piazzargli una palla in mezzo alla fronte...!!!!!

                Peggio che aver perso lo scudetto!!!!!
                Speriamo che il racconto non lo legga qualche "laziale"... altrimenti...:-pr:-pr:-pr:-pr
                Stradafacendo...

                Commenta

                • cicalone
                  Celsius °C
                  • Dec 2008
                  • 19936
                  • Ostia Lido Roma
                  • cane da lecco

                  #9
                  Originariamente inviato da stradafacendo
                  Cicalone... ti faccio i complimenti... per il bel racconto...!!!

                  Ma come fa un cacciatore come te... ad aver paura dell'acqua e a farsi fregare dall'ombrello da pecoraro...??? E avresti potuto piazzargli una palla in mezzo alla fronte...!!!!!

                  Peggio che aver perso lo scudetto!!!!!
                  Speriamo che il racconto non lo legga qualche "laziale"... altrimenti...:-pr:-pr:-pr:-pr

                  Mi sa' tanto che uno di loro l'ha appena commentato:-pr ma il lazziale comunque non lo sbaglierei e poi di sicuro non sarebbe agile come un cinghiale in salita[fiuu]
                  Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                  Commenta

                  • marruca

                    #10
                    Originariamente inviato da ojaja
                    ciao mauro... non mi stanchero di dirlo:E LA PIU AFFASCINANTE!!!!!!!!complimenti per il racconto..purtroppo vedo che sul forum e un tantino snobbata e anche chi la pratica quasi evita di parlarne come se fosse una caccia neanche di serie b e se abbatter un cinghiale fosse la cosa piu facile e comune per un appassionato... non e affatto cosi..provare per credere!
                    hai ragione Salvatore,purtroppo sè arrivati ad un punto che tutti si credono cignalai,ora purtroppo con parchi,oasi e annessi vari,sè arrivati a una diffusione del suide in posti dove 10 anni fà era impensato,ed ecco che tutti si son improvvisati canai e cinghialai e da una caccia vera d'elite che solo pochi sanno fare è diventata il passatempo della domenica!!Per fortuna sono nato in un pezzo di terra che ha nei secoli dei secoli le radici di questa caccia UNICA e splendida,e sinceramente a leggere di storie di cani e cignali(di cacciate vere e non di puttanate nei posti comodi!) mi vien sempre la pelle d'oca,poi ognuno fà la sua scelta,personalmente amo tutte le forme di caccia,ma il cignale e soprattutto i cani da cignale(soprattutto quando son cucciolini che per la prima volta li sciolgo su un fiato fresco e danno le loro prime voci),mi provocano emozioni che solo a pensarci resto insonne la notte!E comunque bravo cicalò,bel racconto,però l'ombrello la prossima volta prima de inizia la cacciata buttalo giù pe un greppo bello alto!

                    Commenta

                    • Andratz

                      #11
                      Tutte le caccie sono belle ed emozionanti, ma al cinghiale, non ci si abbitua mai...
                      Per me ogni volta che sparo ad un cinghiale è come la prima volta... non riesco mai a mantenere la calma e il sangue freddo!
                      E infatti quest'anno 2bei pezzi mi hanno fregato come uno scemo...
                      Neanche che fosse la prima volta che ci andavo!

                      E poi, dopo che lo vedo che continua a correre, mi fermo e puntualmente mi chiedo:
                      ma come ca.... l'ho sparato?! Ma e possibile sbagliare un verro da 70kg a 5metri, che se allungavo il piede gli facevo lo sgambetto!

                      Ma sono contento lo stesso, l'emozione di averlo visto mi ripaga di tutto!

                      E come mi disse un giorno vecchietto di 90anni (che ancora andava a caccia di cinghiali!):
                      Il cinghiale, più è bello, più lo sbagli! Perché quando è bello, tu stai a guardare lui e non sai neanche dove hai la canna del fucile!

                      Ed è vero!
                      Pensa se poi hai l'ombrello... [vinci]

                      Saluti Andrea

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da Andratz
                        Tutte le caccie sono belle ed emozionanti, ma al cinghiale, non ci si abbitua mai...
                        Per me ogni volta che sparo ad un cinghiale è come la prima volta... non riesco mai a mantenere la calma e il sangue freddo!
                        E infatti quest'anno 2bei pezzi mi hanno fregato come uno scemo...
                        Neanche che fosse la prima volta che ci andavo!

                        E poi, dopo che lo vedo che continua a correre, mi fermo e puntualmente mi chiedo:
                        ma come ca.... l'ho sparato?! Ma e possibile sbagliare un verro da 70kg a 5metri, che se allungavo il piede gli facevo lo sgambetto!

                        Ma sono contento lo stesso, l'emozione di averlo visto mi ripaga di tutto!

                        E come mi disse un giorno vecchietto di 90anni (che ancora andava a caccia di cinghiali!):
                        Il cinghiale, più è bello, più lo sbagli! Perché quando è bello, tu stai a guardare lui e non sai neanche dove hai la canna del fucile!

                        Ed è vero!
                        Pensa se poi hai l'ombrello... [vinci]

                        Saluti Andrea
                        Questa dell'ombrello vi e' piaciuta eh?[:-cry][:-cry][:-cry]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • ojaja
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3374
                          • olbia
                          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                          #13
                          Originariamente inviato da Andratz
                          Tutte le caccie sono belle ed emozionanti, ma al cinghiale, non ci si abbitua mai...
                          Per me ogni volta che sparo ad un cinghiale è come la prima volta... non riesco mai a mantenere la calma e il sangue freddo!
                          E infatti quest'anno 2bei pezzi mi hanno fregato come uno scemo...
                          Neanche che fosse la prima volta che ci andavo!

                          E poi, dopo che lo vedo che continua a correre, mi fermo e puntualmente mi chiedo:
                          ma come ca.... l'ho sparato?! Ma e possibile sbagliare un verro da 70kg a 5metri, che se allungavo il piede gli facevo lo sgambetto!

                          Ma sono contento lo stesso, l'emozione di averlo visto mi ripaga di tutto!

                          E come mi disse un giorno vecchietto di 90anni (che ancora andava a caccia di cinghiali!):
                          Il cinghiale, più è bello, più lo sbagli! Perché quando è bello, tu stai a guardare lui e non sai neanche dove hai la canna del fucile!

                          Ed è vero!
                          Pensa se poi hai l'ombrello... [vinci]

                          Saluti Andrea
                          ciao-...che ti dissi un giorno in privato??? che tu eri gia malato dentro! ti e presa la...peste suina!!!!!

                          Commenta

                          • Andratz

                            #14
                            Originariamente inviato da ojaja
                            ciao-...che ti dissi un giorno in privato??? che tu eri gia malato dentro! ti e presa la...peste suina!!!!!
                            Nooo...
                            Il prossimo anno ho deciso che non andrò a Cinghiale,
                            andrò come ho sempre fatto con i miei cani a caccia vagante...

                            Sempre che come per tutte le malattie, anche per questa "peste suina" non ci sia la ricaduta...
                            Staremo a vedere, magari qualche giornata solamente...
                            Solo che ho detto così pure l'anno scorso!

                            Ciao Andrea

                            Commenta

                            • ojaja
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3374
                              • olbia
                              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                              #15
                              [media]http://www.youtube.com/watch?v=hroHfFsO4TE&feature=related[/media]
                              ---------- Messaggio inserito alle 08:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 PM ----------

                              non so se si vede..e cambiato il modo di prendere i video dalla rete e ... devo fare pratica
                              Ultima modifica ojaja; 28-04-10, 20:37.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..