Macchina Fotografica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Macchina Fotografica

    Vorrei un consiglio per acquistare una macchina fotografica da portare a caccia che:
    -sia leggera
    -facile da usare
    -abbia un buon zoom ottico (x8 almeno)
    -abbia un prezzo da non doversi svenare

    Saluti a tutti.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • PigKill

    #2
    nikon

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      una canon di quelle della serie che si chiamava S2-S3 sono le cosidette "bridge"
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • PigKill

        #4
        nelle compatte è meglio scegliere nikon... miglio rapporto QP

        Commenta

        • PAOLOPIERO
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1604
          • VALDOBBIADENE (tv)
          • ANNOVERIANO

          #5
          Nikon Coolpix S630
          Ciao.
          Paolo
          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da PigKill
            nelle compatte è meglio scegliere nikon... miglio rapporto QP

            ma io parlo di una bridge, che è un'altra cosa... si avvicina più a una reflex come prestazioni e hai uno zoom di 10X o più
            certo non sono facilissime da usare (la mia S2 mi ha fatto dannare...)
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #7
              Nelle macchine digitali, Canon, Canon e ancora Canon, il rapporto QP sarebbe bene valutarlo dopo aver visto foto scattate in simultanea... Canon ha dei software di elaborazione immagine avanti di 2/3 anni rispetto ad altre marche.

              L'ultimissima compatta... però dovrebbe essere commercializzata tra aprile/maggio:

              Canon PowerShot SX210 IS

              Caratteristiche:
              Zoom ottico 14x, obiettivo grandangolare da 28 mm
              14,1 MP
              Stabilizzatore ottico d'immagine
              Display LCD PureColor II G da 7,6 cm (3,0”)
              Filmati HD. HDMI
              Smart Auto, Face Detection
              Esposizione intelligente del flash, i-Contrast
              DIGIC 4 & Servo AF/AE
              Controllo manuale
              Modalità di scatto creative. Smart Shutter
              Super zoom, super compatta

              Obiettivo grandangolare da 28 mm e zoom ottico 14x
              La PowerShot SX210 IS combina un design compatto, altamente portatile, con un obiettivo grandangolare Canon da 28 mm, l'ideale per la fotografia di paesaggi o per foto di gruppo. Lo zoom ottico 14x facilita l'inquadratura di un soggetto lontano, mentre lo stabilizzatore ottico di immagini con compensazione fino a 4 stop consente di evitare l'effetto mosso dovuto al movimento della fotocamera su tutto il campo focale.

              14,1 megapixel
              Grazie a un sensore ad alta risoluzione da 14,1 MP, è possibile realizzare stampe in formato poster o ritagliare in modo creativo le immagini.

              Display LCD PureColor II G da 7,6 cm (3,0”)
              L'ampio display LCD PureColor II G da 7,6 cm (3,0”) è l'ideale per la ripresa e la riproduzione dei filmati HD nel formato panoramico. Uno strato in vetro temprato ne migliora la resistenza e assicura una visibilità elevata anche durante la ripresa in condizioni di luce intensa.

              Filmati ad alta definizione
              È possibile realizzare bellissimi filmati HD da 720p con audio stereo e utilizzare la porta HDMI integrata per collegare la fotocamera a un televisore HD compatibile. Lo stabilizzatore d'immagine dinamico protegge i filmati dal movimento della fotocamera, mentre lo zoom ottico può essere utilizzato per avvicinarsi al soggetto durante le riprese. La modalità Smart Auto, disponibile anche durante la ripresa di filmati, fornisce ottimi risultati per la scena dello scatto o di ripresa.

              Scatti semplici e veloci
              Le modalità di ripresa Smart Auto e Easy utilizzano la tecnologia Scene Detection per determinare la luminosità dei soggetti, il contrasto, la distanza e la tinta complessiva. La fotocamera seleziona quindi la scena appropriata tra le 22 disponibili e applica le impostazioni migliori. L'esposizione intelligente del flash controlla l'utilizzo e la potenza del flash per garantire risultati naturali in un'ampia varietà di condizioni.

              Tecnologia Face Detection
              Grazie alla tecnologia Face Detection, è possibile rilevare fino a 35 volti in una scena e regolare la messa a fuoco, l'esposizione, le impostazioni del flash e il bilanciamento del bianco per ottenere risultati naturali.

              Smart Shutter
              Questa versatile modalità di scatto consente di avviare automaticamente lo scatto facendo l'occhiolino, sorridendo o quando viene rilevato un volto aggiuntivo nel fotogramma.

              i-Contrast
              Durante lo scatto o la riproduzione, i-Contrast ottimizza la gamma dinamica e il contrasto della scena, conservando i dettagli nelle zone d'ombra ed evitando la sovraesposizione delle zone luminose.

              DIGIC 4
              Il processore DIGIC 4 fornisce immagini nitide e ricche di dettagli, anche nel caso di scatto a sensibilità ISO elevate. DIGIC 4 offre inoltre velocità di elaborazione e reattività di funzionamento eccezionali, oltre alla funzionalità Servo AF/AE, che consente di rilevare i soggetti in movimento per garantire la messa a fuoco e l'esposizione corrette.

              Modalità di scatto creative
              Le modalità di scatto includono le modalità Controllo manuale completo, Av e Tv per un controllo creativo completo e Luce Scarsa, oltre alle modalità Effetto Miniatura ed Effetto Fish-eye grandangolare a 180°.
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • Gianni Marcucci
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2569
                • Deruta - (PG) - Umbria
                • Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da alboinensis
                Nelle macchine digitali, Canon, Canon e ancora Canon, il rapporto QP sarebbe bene valutarlo dopo aver visto foto scattate in simultanea... Canon ha dei software di elaborazione immagine avanti di 2/3 anni rispetto ad altre marche.
                .
                [occhi][occhi] eeeeebooommm!!!:-pr:-pr

                Non so quanto ne sia la tua conoscenza in campo fotografico, ma una sparata del genere non la sentivo dai tempi delle guerre di marca nei vari forum fotografici.

                Per Alessandro, se devi portarti una fotocamera digitale a caccia, per ragioni di spazio e di praticità di direi una compatta (la marca è indifferente), però a fronte di una maggior maneggevolezza devi fare i conti con una pessima qualità e soprattutto il fastidioso ritardo allo scatto che in foto d'azione te ne fa perdere 9 su 10.
                L'ideale, sarebbe una reflex (con il digitale il mercato dell'usato si satura presto) magari usata o un'entry level, un 18-70 o un 55-200 potrebbe già andare bene.
                Probailmente sarà più impegantiva, ma se devi prendere una compatta, parere personale, meglio il telefonino.


                Per la cronaca, faccio anche questo: www.giannimarcucci.com
                Ultima modifica Gianni Marcucci; 18-03-10, 19:19.
                Gianni

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Dardo
                  [occhi][occhi]
                  Per Alessandro, se devi portarti una fotocamera digitale a caccia, per ragioni di spazio e di praticità di direi una compatta (la marca è indifferente), però a fronte di una maggior maneggevolezza devi fare i conti con una pessima qualità e soprattutto il fastidioso ritardo allo scatto che in foto d'azione te ne fa perdere 9 su 10.

                  Ahhhhhhhhhh allora non e' che e' la mia macchina un cesso...infatti ritarda lo scatto e nelle foto di caccia, a meno che non stia ben fermo tipo morto, non mi ci rimane un animale ...
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • nico
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 5166
                    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                    • Setter inglese: Framada's Ariel

                    #10
                    Gianni complimenti per le foto![polup]
                    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                    Commenta

                    • Gianni Marcucci
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2569
                      • Deruta - (PG) - Umbria
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Ahhhhhhhhhh allora non e' che e' la mia macchina un cesso...infatti ritarda lo scatto e nelle foto di caccia, a meno che non stia ben fermo tipo morto, non mi ci rimane un animale ...
                      No, non è la tua macchina, le compatte sono tutte così!!
                      A differenza delle reflex, non avendo un'otturatore vero, dal momento che schiacci il pulsante passa una frazione di tempo che nelle foto d'azione non ti permette di "cogliere l'attimo".
                      Per il mosso il problema è un'altro, ossia quello del tempo di scatto, le compatte vengono sempre usate in auto mode, per cui loro scelgono il tempo di scatto in base sgli iso e alla luce del momento. Con tempi lenti anche un soggetto che non si muove velocemente non risulterà nitido.
                      Ma forse ci addentriamo troppo sul tecnico[:D]
                      Gianni

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Quale e' la reflex piu "piccola" e leggera....?
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Alboinensis
                          Moderatore Continentali Esteri
                          • Nov 2008
                          • 8422
                          • Brescia - Lombardia
                          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Dardo
                          [occhi] eeeeebooommm!!!.....................
                          No perchè io faccio il pifferaio... nikonista!![;)]
                          E' logico che una reflex abbia delle caratteristiche superiori ed abbia sicuramente dei vantaggi in termini di prestazioni e qualità... ma il problema sta nell'andare a caccia con fucile, un paio di cani e tutti gli annessi e connessi... per me in questi casi una compatta che sta in un taschino è l'ideale!!
                          Anche se nelle ultime versioni i tempi di scatto, abbinati a prog. spotivo e scatti in sequenza, si sono accorciati... se devi cogliere l'attimo è sicuramente meglio una reflex[:D][:-golf]
                          Bruno Decca
                          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                          Commenta

                          • Sonia

                            #14
                            Beh...la reflex è sempre la reflex...e per me esiste solo la Nikon ( ma sono amori, e al cuore non si comanda. Mai[:D]) . Anche tra le compatte. Prima di prendere la mia ( ormai superata ma sempre grande ) Nikon D60 avevo una piccola digitale compatta Coolpix L5. Certo, ha i suoi limiti come tutte le compatte. Ritardo[:-bunny]. Inevitabile. Devi scattare a manetta e su dieci - se ti dice bene - ne butti nel cestino subito 9[menaie]. Ma quella che resta ti da soddisfazione[:D]. Poi...per il resto...basta chiedere a Ragno!

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Quale e' la reflex piu "piccola" e leggera....?


                              non esiste, per questo ti dicevo una bridge, ne ha appena presa una ursus...
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..