quando si stava meglio quando si stava peggio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rallide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rallide

    #1

    quando si stava meglio quando si stava peggio

    Ciao a tutti premetto che non sò scrivere ho la 3 media ho 57 anni mi viene spesso in mente i fine anni 50 fino a metà anni 70 che ricordi ragazzi mi dispiace x i giovanotti che non anno vissuto quei momenti magici non solo x la caccia :ricordi di papà e mio fratello maggiore che cacciavano fino ad apile,nonostante la molteplice varietà di selvagina si cercava sempre il pezzo migliore e si risparmiava sulla cartuccia,i ricordi che ho passato da piccolo al circolo dei cacciatori dove ascoltavo i racconti di quei tempi tutto un altra cosa in confronto ad oggi .
    Vero cera la miseria mia madre mi mandava in giro con grembiule e calzoni corti anche in inverno con la neve a quei tempi nevicava ogni anno e come capello un baschetto reciclato da operaio mi ricordo il mio fucile a piombini riciclato anche quello e che invidia quando certi miei amici (chi se lo poteva permettere) usavano i primi Diana 35 .
    Tutt'altra cosa di oggi il mio moto è si stava meglio quando si stava peggio
  • Manhunter1984
    • Apr 2009
    • 159
    • formia
    • Setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da rallide
    Ciao a tutti premetto che non sò scrivere ho la 3 media ho 57 anni mi viene spesso in mente i fine anni 50 fino a metà anni 70 che ricordi ragazzi mi dispiace x i giovanotti che non anno vissuto quei momenti magici non solo x la caccia :ricordi di papà e mio fratello maggiore che cacciavano fino ad apile,nonostante la molteplice varietà di selvagina si cercava sempre il pezzo migliore e si risparmiava sulla cartuccia,i ricordi che ho passato da piccolo al circolo dei cacciatori dove ascoltavo i racconti di quei tempi tutto un altra cosa in confronto ad oggi .
    Vero cera la miseria mia madre mi mandava in giro con grembiule e calzoni corti anche in inverno con la neve a quei tempi nevicava ogni anno e come capello un baschetto reciclato da operaio mi ricordo il mio fucile a piombini riciclato anche quello e che invidia quando certi miei amici (chi se lo poteva permettere) usavano i primi Diana 35 .
    Tutt'altra cosa di oggi il mio moto è si stava meglio quando si stava peggio
    Caro rallide,come non darti ragione!?
    io purtroppo ho solo 25 anni e la vera caccia non ho mai avuto modo di conoscerla.....
    Posso solo continuare a sognare e sperare,ogni volta che mio padre(tuo coetaneo) e i suoi amici mi raccontano degli aneddoti suggestivi di quei tempi ......
    Ho paura che quella Caccia(vera)non tornera' piu'................
    Cordialmente
    Danilo

    Commenta

    • gigi

      #3
      caro rallide io di anni ne ho 71 e ti capisco perfettamente,i primi pantalonii lunghi
      sono stati i jeans,fino ad allora pantaloncini corti,non all'inglese,perche con quelli ci prendevano per il c...,come pure con i pantaloni alla zuava
      i bimbi d'oggi sarebbero stati sempre a letto
      gigi

      Commenta

      • Gianmauro
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2008
        • 36
        • Emilia
        • setter inglesi

        #4
        Ciao Rallide,
        anche se ho qualche anno meno di te (39) rimpiango non solo i bei tempi andati della caccia ma anche la cultura contadina che gravitava attorno.
        Ricordo perfettamente che la domenica mattina andavamo in piazza a vedere i nostri padri tornare dalle battute per vedere i carnieri giornalieri.
        Spesso si fermavano in piazza a chiaccherare con le doppiette in spalla con orde di bambini che saltellavano intono e nessuno gridava allo scandalo.
        Oggi purtroppo siamo sempre sempre più fagocitati dalla "modernità" MOSTRUOSA che ci sta cancellando le emozioni più belle ed i paesaggi di una volta.
        Oggi si cresce a play station e centri commerciali, respiriamo veleni cittadini e mangiamo cibi "sintetici".......
        Io spero sempre che in futuro ci sia una maggiore consapevolezza che un parziale ritorno al passato non può che essere SALUTARE per noi ed i nostri figli.
        un nostalgico saluto

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..