Il partito dei cacciatori comincia a fare i primi passi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

angelo37
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • angelo37

    #1

    Il partito dei cacciatori comincia a fare i primi passi

    <TABLE id=Table1 width="100%"><TBODY><TR><TD>Pantelleria: eletti i due candidati di Caccia Ambiente


    martedì 1 giugno 2010<!-- (91 visite)--><!--(Archiviato il venerdì 11 giugno 2010)--> <TD align=right> </TD></TR><TR><TD colSpan=2>Sono Francesco Gabriele e Leonardo Valenza i due candidati di Caccia Ambiente, eletti nella lista del candidato sindaco Alberto Di Marzo, che ha sconfitto il sindaco uscente di Pantelleria (TP) Salvatore Gino Gabriele. Quest'ultimo – sottolinea in una nota Caccia Ambiente – era appoggiato dal senatore Antonio D'Alì, presidente della 13° Commissione al Senato.


    Caccia Ambiente, nel ringraziare quanti hanno scelto i due delegati comunali, auspica ora un proficuo lavoro nel difendere gli interessi dei cacciatori e si augura che essi siano i primi di una lunga serie di uomini giusti che spera di poter collocare nelle prossime tornate elettorali, fino alle politiche del 2013.
    Intanto a Pantelleria una delle questioni più impellenti è quella della costituzione dell'area protetta, già in via di definizione. Sulla possibilità di tornare indietro, pare, si sia espresso anche il Senatore D'Alì. Una falsa promessa, secondo Caccia Ambiente, anche perchè – dichiara – “sponsor del senatore era una certa Stefania Prestigiacomo”.




    </TD></TR></TBODY></TABLE>

    se il PDL e la LEGA NORD, continueranno sulla strada della MARTINI E DELLA BRAMBILLA alle prossime elezioni sceglierò IL PARTITO DEI CACCIATORI
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    se il PDL e la LEGA NORD, continueranno sulla strada della MARTINI E DELLA BRAMBILLA alle prossime elezioni sceglierò IL PARTITO DEI CACCIATORI
    poi faremo il partito degli automobilisti, quello dei pescatori, quello dei motociclisti, quello dei cercatori di funghi e cosi' via.
    Mi basterebbe che si ritornasse alla possibilità di poter esprimere le preferenze per i singoli candidati , dato che amici e soprattutto nemici della caccia si trovano in tutti
    i partiti politici.

    Questo nuovo partito, con sede a Salerno, presenta uno "statuto" di ben 19 pagine dove troviamo di tutto riguardo all'organizzazione , agli organi amministrativi e dirigenziali del partito, ma come scopi programmatici il tutto si esaurisce nella seguente frase :

    il partito persegue come primo e piu' alto compito tutelare l'etica della pesca e della caccia nonché la dignità dei cacciatori , dei pescatori , degli agricoltori e amanti dell'ambiente.....

    mi pare davvvero un po' poco come programma politico.
    lucio

    Commenta

    • Avvocatocb
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 3408
      • Bari

      #3
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      poi faremo il partito degli automobilisti, quello dei pescatori, quello dei motociclisti, quello dei cercatori di funghi e cosi' via.
      Mi basterebbe che si ritornasse alla possibilità di poter esprimere le preferenze per i singoli candidati , dato che amici e soprattutto nemici della caccia si trovano in tutti
      i partiti politici.

      Questo nuovo partito, con sede a Salerno, presenta uno "statuto" di ben 19 pagine dove troviamo di tutto riguardo all'organizzazione , agli organi amministrativi e dirigenziali del partito, ma come scopi programmatici il tutto si esaurisce nella seguente frase :

      il partito persegue come primo e piu' alto compito tutelare l'etica della pesca e della caccia nonché la dignità dei cacciatori , dei pescatori , degli agricoltori e amanti dell'ambiente.....

      mi pare davvvero un po' poco come programma politico.
      Condivido pienamente!
      Io penso che non serva alcun partito dei cacciatori, ma che bisogna lottare perchè le nostre associazioni si riuniscano in un unico soggetto fuori da qualsivoglia partito politico o governo.
      Così come sono contro ogni partito ambientalista perchè porta avanti idee (sbagliate) che sono circoscritte e limitate al tema ambientale, sono contro per coerenza anche ad un partito dei cacciatori.
      I partiti devono avere una prospettiva sui problemi del lavoro, dell'economia, dello stato sociale, della sanità, della giustizia.... Il partito dei cacciatori cosa propone in tal senso????
      Avv. Luca Cecinati

      Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
      Socrate

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        concordo con Lucio e l'Avvocatocb su quanto espresso ma...... chissa che vedendo un notevole calo di voti dei partiti politici a favore di questo neo patito alle prossime elezioni non riesca a far rinsavire qualcuno riguardo alla caccia......
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • ALFIO68

          #5
          io dico che ora di muoversi anche in politica perche se sale sto partito verra preso in considerazione da parte dei partiti piu' grossi il movimento.
          ma da come si vede non saremo mai uniti.
          belli e meglio i programmi degli altri partiti ahhahahaha
          saluti a tutti

          Commenta

          • ennio
            ⭐⭐
            • May 2007
            • 910
            • Cassino.
            • Breton,Bracco,Segugio .

            #6
            Originariamente inviato da ALFIO68
            io dico che ora di muoversi anche in politica perche se sale sto partito verra preso in considerazione da parte dei partiti piu' grossi il movimento.
            ma da come si vede non saremo mai uniti.
            belli e meglio i programmi degli altri partiti ahhahahaha
            saluti a tutti
            condivido
            W LA CACCIA.

            Commenta

            • stefano64
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 3506
              • civitavecchia
              • pointer

              #7
              Originariamente inviato da Avvocatocb
              Condivido pienamente!
              Io penso che non serva alcun partito dei cacciatori, ma che bisogna lottare perchè le nostre associazioni si riuniscano in un unico soggetto fuori da qualsivoglia partito politico o governo.
              Così come sono contro ogni partito ambientalista perchè porta avanti idee (sbagliate) che sono circoscritte e limitate al tema ambientale, sono contro per coerenza anche ad un partito dei cacciatori.
              I partiti devono avere una prospettiva sui problemi del lavoro, dell'economia, dello stato sociale, della sanità, della giustizia.... Il partito dei cacciatori cosa propone in tal senso????
              Visto che
              a) di tornare a esprimere la preferenza per i singoli candidati sembra che i politici al potere non ne vogliano sentir parlare
              b) in ogni caso quando anche si tornasse a questa sana regola, ci sarebbe sempre il presidente del consiglio di turno che ti tira fuori dal cilindro la "minestra avariata" mai eletta da nessuno e gli affida ampi poteri di combinare guai e disastri a spese dei contribuenti
              c) di riunire le varie associazioni venatorie in una sola ne parliamo noi del forum e sarebbe sicuramente una buona cosa, ma chi comanda nelle suddette singole associazioni si guarda bene dal farlo vista la posta economica in palio e quindi statene certi è cosa che non accadrà mai !
              d) i partiti attuali, nonostante l'enorme dispiego di mezzi e risorse economiche, a mio sommesso avviso non stanno facendo un gran lavoro in tema di stato sociale, lavoro, sanità, giustizia etc. e comunque volutamente in tema di caccia ce l'hanno messo nel sacco (per non dire di peggio), nonostante la buona lena e spero buona fede di alcuni rappresentanti del pdl cacciatori
              e) un partito dei cacciatori esiste in francia, paese in cui la caccia è ben regolamentata e dove i cacciatori riescono a farsi rispettare e quindi è fatto certo e comprovato che lì questo partito funziona a dovere
              ho già in altre discussioni espresso il mio personale parere che in italia un partito dei cacciatori ben organizzato e funzionante sarebbe il toccasana per tutti noi.
              Ora il punto è proprio questo, da quanto letto anche in passato ne ho dedotto che questo partito attualmente formato non sia al top come organizzazione e presenza del territorio.
              Ultima modifica stefano64; 02-06-10, 08:32.

              Commenta

              • angelo37

                #8
                Originariamente inviato da ALFIO68
                io dico che ora di muoversi anche in politica perche se sale sto partito verra preso in considerazione da parte dei partiti piu' grossi il movimento.
                ma da come si vede non saremo mai uniti.
                belli e meglio i programmi degli altri partiti ahhahahaha
                saluti a tutti
                esatto

                Commenta

                • cuba7179
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 7126
                  • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                  • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                  #9
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  poi faremo il partito degli automobilisti, quello dei pescatori, quello dei motociclisti, quello dei cercatori di funghi e cosi' via.
                  Mi basterebbe che si ritornasse alla possibilità di poter esprimere le preferenze per i singoli candidati , dato che amici e soprattutto nemici della caccia si trovano in tutti
                  i partiti politici.

                  Questo nuovo partito, con sede a Salerno, presenta uno "statuto" di ben 19 pagine dove troviamo di tutto riguardo all'organizzazione , agli organi amministrativi e dirigenziali del partito, ma come scopi programmatici il tutto si esaurisce nella seguente frase :

                  il partito persegue come primo e piu' alto compito tutelare l'etica della pesca e della caccia nonché la dignità dei cacciatori , dei pescatori , degli agricoltori e amanti dell'ambiente.....

                  mi pare davvvero un po' poco come programma politico.
                  argomento trito e ritrito......concordo in pieno con te
                  sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                  Commenta

                  • cheytac
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2009
                    • 4156
                    • Bollate(Mi)
                    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                    #10
                    Una semplice domanda...........quanti sono gli aventi diritto al voto sull'isola di pantelleria?Giusto per dare la giusta proporzione all'evento.Ciao veci
                    Waidmannsheil!!!

                    Commenta

                    • Avvocatocb
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 3408
                      • Bari

                      #11
                      Originariamente inviato da stefano64
                      Visto che
                      a) di tornare a esprimere la preferenza per i singoli candidati sembra che i politici al potere non ne vogliano sentir parlare
                      b) in ogni caso quando anche si tornasse a questa sana regola, ci sarebbe sempre il presidente del consiglio di turno che ti tira fuori dal cilindro la "minestra avariata" mai eletta da nessuno e gli affida ampi poteri di combinare guai e disastri a spese dei contribuenti
                      c) di riunire le varie associazioni venatorie in una sola ne parliamo noi del forum e sarebbe sicuramente una buona cosa, ma chi comanda nelle suddette singole associazioni si guarda bene dal farlo vista la posta economica in palio e quindi statene certi è cosa che non accadrà mai !
                      d) i partiti attuali, nonostante l'enorme dispiego di mezzi e risorse economiche, a mio sommesso avviso non stanno facendo un gran lavoro in tema di stato sociale, lavoro, sanità, giustizia etc. e comunque volutamente in tema di caccia ce l'hanno messo nel sacco (per non dire di peggio), nonostante la buona lena e spero buona fede di alcuni rappresentanti del pdl cacciatori
                      e) un partito dei cacciatori esiste in francia, paese in cui la caccia è ben regolamentata e dove i cacciatori riescono a farsi rispettare e quindi è fatto certo e comprovato che lì questo partito funziona a dovere
                      ho già in altre discussioni espresso il mio personale parere che in italia un partito dei cacciatori ben organizzato e funzionante sarebbe il toccasana per tutti noi.
                      Ora il punto è proprio questo, da quanto letto anche in passato ne ho dedotto che questo partito attualmente formato non sia al top come organizzazione e presenza del territorio.
                      Le opinioni sono tutte legittime. Rimango però in attesa di conoscere cosa propone il partito "caccia e ambiente" in tema di lavoro, sanità, stato sociale, giustizia ecc. Dire che gli altri partiti non fanno niente su questi temi non basta. Mi puzza un po' di qualunquismo...
                      Avv. Luca Cecinati

                      Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
                      Socrate

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        amo ,la caccia, ma non tanto da anteporla ai problemi economici, sociali ed istituzionali del paese
                        lucio

                        Commenta

                        • stefano64
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 3506
                          • civitavecchia
                          • pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da Avvocatocb
                          Le opinioni sono tutte legittime. Rimango però in attesa di conoscere cosa propone il partito "caccia e ambiente" in tema di lavoro, sanità, stato sociale, giustizia ecc. Dire che gli altri partiti non fanno niente su questi temi non basta. Mi puzza un po' di qualunquismo...
                          Io non ho detto che "non fanno niente", ma ho detto che non stanno facendo un buon lavoro, dall'uno e dall'altro schieramento.
                          Certo è la mia semplice opinione, ma ritengo sia condivisa da tantissime persone stanche di questo andazzo (e non sto parlando di caccia), altro che qualunquismo.
                          Quanto al partito dei cacciatori, qualunque esso sia, è evidente che non possiamo aspettarci la soluzione dei problemi dell'Italia e dell'Europa, ma almeno, visto che noi cacciatori pigliamo solo botte da destra e da sinistra, creare una situazione simile a quella che c'è in FRANCIA (parlo dei ns. cugini dirimpettai e non dello ZIMBABWE), dove un gruppo di persone serie si fa rispettare e senza con ciò dover anteporre la caccia ai problemi economici e sociali, dato che la caccia porta lavoro e non disoccupazione.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            in Francia o in Svizzera (con il partito degli automobilisti) o in Italia partiti che si propongono per difendere un solo interesse di una sola categoria non hanno avuto né possono avere la minima probabilità di successo, ed il successo in politica si misura in voti ed in rappresentanti nei parlamenti
                            Oltretutto mi domandio di nuovo come sia possibile mettere la caccia (ed io sono cacciatore da sempre) al di sopra degli interessi "vitali" del paese, che sono ben altri ed in campi di ben altra importanza.
                            lucio

                            Commenta

                            • phalacrocorax
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 5961
                              • Veneto, Verona
                              • Indy, epagneul breton femmina

                              #15
                              Mah, insomma, non ci vedo nulla di male in questo neonato partito. Vedo che i verdi l'hanno fatto e sono stati presenti per anni in parlamento, e addirittura al governo, pur senza avere una linea programmatica su altri temi sociali.
                              Se due rappresentanti si son fatti eleggere, buon per loro. In ogni caso è inevitabile che il partito dei cacciatori si affianchi all'uno o all'altro schieramento, primo perché da solo non può andare lontano, e secondo perché per trasformare i programmi in fatti occorre per forza governare, non ci si scappa. E allora si sposa un programma di coalizione in cui ogni partito membro apporta le proprie istanze, e tutti insieme lavorano per attuarne i punti. Ognuno portando a votare su quel programma il proprio elettorato di riferimento.
                              Non ci vedo nulla di scandaloso se un partito si presenta precipuamente a tutela di interessi particolari, giusto quanto sopra.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..