a Venezia erano poco piu di 100, i media titolano: animalisti a migliaia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Jayden
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Jayden

    #1

    a Venezia erano poco piu di 100, i media titolano: animalisti a migliaia

    FederFauna - Ufficio Stampa
    --------------------------------------------------------------------------------

    "Grande manifestazione" animalista a Venezia. Una ragazza che era li': "li ho contati, sono 125"

    FederFauna: animalisti difendono propri interessi, ma i media?

    Quando il 9 settembre scorso i cacciatori del Veneto hanno manifestato per il diritto di ciascuno di difendere le proprie tradizioni, in quel caso specifico la caccia in deroga, hanno invaso Venezia. Il sagrato della basilica della Salute, di fronte alla sede del Consiglio regionale, non poteva contenerli tutti, cosi' c'erano cacciatori ovunque lungo le rive, nelle calli e perfino sulle barche. Eppure pochi sono stati i media che hanno riportato la notizia e qualcuno di loro si e' anche limitato a parlare solo vagamente di "centinaia di manifestanti" e a mettere invece piu' in luce le dichiarazioni della capogruppo del Pd, Laura Puppato, contro la caccia in deroga. FederFauna, che ritiene che una caccia ben regolamentata sia una forma di gestione che tutela la biodiversita', non che la distrugge, ha atteso quindi con curiosita' sabato 18 per vedere come sarebbe andata la manifestazione anti caccia indetta dagli animalisti e soprattutto cosa avrebbero riportato i media. Quante le persone accorse ad una manifestazione a carattere nazionale organizzata dalla Lav in collaborazione (si legge sul loro sito) con No alla caccia, Enpa, Associazione vittime della caccia, Lida, Oipa e Animalisti italiani? Quanti i rappresentanti di quella "maggioranza degli Italiani" di cui gli animalisti si dichiarano essere membri e porta voce? Di pubblicita' ne hanno fatta nei giorni scorsi e il giorno prima della manifestazione, l'agenzia Asca, riportando numerose dichiarazioni della Lav, titolava: "Caccia: domani grande manifestazione a Venezia per dire 'basta'". Gia' sabato nel tardo pomeriggio pero', sulla versione on-line de L'Arena, un articolo portava gia' a pensare che tanto "grande manifestazione" non fosse: riportava infatti che i manifestanti fossero "500 secondo la valutazione delle forze dell'ordine, un migliaio per gli organizzatori". Sempre troppi rispetto a cio' che hanno visto con i loro occhi alcuni rappresentanti della Confavi andati appositamente a curiosare. Ma e' la sera che si sono sentite o lette quelle piu' "grosse". Tra i titoli del Tg Rai del Veneto vi era: "migliaia di animalisti da tutta Italia a Venezia per dire no alla caccia...". Sul video, una ripresa ben eseguita che faceva quasi sembrare i pochi manifestanti un discreto gruppo. Nel servizio, Luca Ginetto dava spazio a Giorgio Riva dell'Enpa che diceva che "...gli animali fanno fatica a sopravvivere da soli", a Massimo Vitturi della Lav che parlava di "...un massacro di centinaia di milioni di animali..." e sosteneva che "...le armi usate nella caccia agli ungulati (...) sono armi da guerra..."; ed e' stato lo stesso Luca Ginetto a sostenere che "dietro lo stop alla caccia c'e' anche una questione di sicurezza per i cittadini", per introdurre l'intervento di Daniela Casprini dell'Associazione vittime della caccia, la quale sosteneva che "l'Italia e' un Paese dove la caccia non dovrebbe quasi per niente esistere...". Ma la ciliegina sulla torta e' arrivata con la dichiarazione di Carla Rocchi dell'Enpa, che parlando di procedure di infrazione ha detto che "...tutti noi paghiamo qualcosa e non poco perche' quattro cacciatori residui continuino a sparacchiare. Se non si vuole avere amore per gli animali, cosa che noi abbiamo, si abbia almeno riguardo per le tasche dei cittadini". Logicamente non ha detto quanto versino annualmente allo Stato quei circa un milione di cittadini che lei chiama "quattro cacciatori residui" e quanto invece non versino le associazioni animaliste onlus, e nemmeno quanto pesino sulle tasche degli Italiani "bazzecole" animaliste come ad esempio i centri di recupero o la gestione del randagismo!... Geapress, agenzia dichiaratamente animalista, ha scritto: "Nel giro di venti minuti oltre mille persone, poi raddoppiate durante il percorso...", ma ha pubblicato delle foto che smentiscono il conteggio e rendono onore alla verita'. Ansa, verso le 21.00 ha ridimensionato nuovamente l'orda di animalisti scrivendo di "circa un migliaio secondo gli organizzatori, 500 per le forze dell'ordine". I rappresentanti di Confavi hanno raccontato di aver visto veramente poca gente e di aver anche incontrato una ragazza che era li' gia' dall'ora di pranzo. "Gli ho contati" ha detto "sono 125"!... Secondo FederFauna, che gli animalisti dicano o scrivano certe sciocchezze o falsita' non e' certo giustificabile ma e' quantomeno ammissibile: devono tutelare interessi (loro, non degli animali!), leciti o non leciti speriamo sia presto stabilito dalla Magistratura, visto che buona parte della politica sembra non sentirci da quell'orecchio. Ma tanti di coloro che hanno il potere di fare informazione e hanno saputo censurare addirittura 50mila manifestanti per la cultura rurale a Roma il 9 marzo scorso, e che ci propinano invece come oro colato i messaggi degli animalisti furboni, che interesse hanno?

    Guarda le foto della manifestazione nazionale degli animalisti a Venezia.


    Guarda le foto della manifestazione regionale dei cacciatori a Venezia.

  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #2
    Una sola considerazione:

    Molti nemici molto onore
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Viste le immagini in televisione al tg nazionale,circa 300 persone in tutto,il fatto inquietante sono le dichiarazioni della Brambilla che vuole l'abolizione della caccia con la motivazione che i cacciatori sono in antitesi ed un pericolo per la natura.Finche i media saranno al servizio di questi individui,non possiamo aspettrci di meglio.....la prossima volta che andremo a mettere una croce su di un simbolo........................................... ..........................Certo che anche federfauna,in quanto a numeri,riesce a spararne di veramente grossi,lo sanno ormai tutti benissimo che la manifestazione di Roma promossa da personaggi tristemente noti è stata un flop generale con poco più di 8000 presenze.Basta dare i numeri che le figuracce si vedono da entrambe le parti................................Ciao veci
      Ultima modifica cheytac; 20-09-10, 08:23.
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • Jayden

        #4
        <table id="Table1" width="100%"><tbody><tr><td>Brambilla e Veronesi: la stragrande maggioranza degli italiani è con noi. Ma a Venezia sono in 125


        domenica 19 settembre 2010<!-- (26 visite)--><!--(Archiviato il mercoledì 29 settembre 2010)--></td><td align="right"> </td></tr><tr><td colspan="2">Chi caccia fa male al pianeta”. Una tale gigantesca accusa, supportata dalla popolarità di cui godono il noto oncologo e la ministra dai capelli rossi, è stata sbandierata sui media in occasione di quella che avrebbe dovuto essere una grande manifestazione animalista contro la caccia, organizzata da alcune associazioni ambientaliste nazionali sabato 18 a Venezia.

        Ma sebbene la coscienza animalista, a detta del duo, sia “un principio universale che unisce la stragrande maggioranza degli italiani di qualunque età, ceto sociale, credo politico e religioso”, i manifestanti fisicamente presenti alla manifestazione erano poco più di un centinaio (ricordiamo che pochi giorni fa nella stessa città oltre 5 mila cacciatori si sono radunati, in un giorno feriale, in difesa della propria passione).

        Ma i numeri non contano. La Brambilla si è occupata personalmente di dare grande rilievo alla contestazione, con apparizioni qua e là in tv, prima e dopo l'evento. ''Chi pratica la caccia – ha detto e scritto insieme a Veronesi - non fa solo del male agli animali del pianeta ma provoca anche grave danno all'ambiente che e' di tutti. E' infatti nostro compito - continuava l'attacco - difendere e conservare la biodiversita' che il mondo ci ha regalato in milioni di anni e non è possibile accettare che, per divertimento, si continuino a massacrare animali ignari e indifesi''.



        In pieno stile partito dell'amore, la Brambilla prima della manifestazione annunciava “oggi per le vie di Venezia, una delle più belle realta' turistiche italiane, sfilerà l'amore contro l'odio. E' il momento di cambiare, ne abbiamo il diritto ma anche la forza”.

        A giudicare dal risultato gli appelli in tv, seppur potenti, possono poco di fronte all'inconsistenza in cui affonda l'ideologia animalista tutta retorica e cuoricini.

        Non siamo noi a dirlo, ma le foto raccolte da Massimo Parravicini, presidente provinciale a Venezia dell'Acv Confavi (secondo cui non c'erano più di 125 persone), inviataci da Massimo Zaratin.
        </td></tr><!--TR><TD colspan=2>

        Inviato da admin Contributo di
        </TD></TR--><tr><td>Leggi tutte le news</td></tr></tbody></table>

        Commenta

        • Ospite

          #5
          un solo commento: BUFFONI!!!

          Ieri mi son proprio divertito, il cane ha cacciato come volevo e poi coi miei amici siamo andati a mangiare all'osteria da Graziella... giornata perfetta,
          alla facciazza di chi ci vuole male!!

          Commenta

          • Jayden

            #6
            a proposito di numeri....LAV SCIRVE:

            Altri circa 100 milioni di animali in Italia si apprestano a cadere sotto i fucili di una minoranza armata, con un danno incalcolabile per la nostra biodiversità, un oltraggio al diritto alla vita.



            FORSE METTENDO ANCHE LE ZANZARE 100 MILIONI!!! :D

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              Loro invece erano migliaia.............


              Ultima modifica Ospite; 21-09-10, 11:02.

              Commenta

              • Pasa Gian Michele
                ⭐⭐
                • Oct 2005
                • 538
                • montebelluna, Treviso, Veneto.
                • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

                #8
                mi sembra che Giovanardi abbia strigliato per bene la rossa

                Commenta

                • cheytac
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 4156
                  • Bollate(Mi)
                  • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                  #9
                  Giovanardi non ha mai contato nulla, se non per se stesso,bisogna ricordarsi che siamo già in campagna elettorale.La rossa è ministro,magari senza portafoglio,ma evidentemente con molte altre qualità,a capo diuno di quei ministeri creati ed elargiti non per competenze ma convegnenze.Ricordarselo nel futuro serva di lezione.Ciao veci
                  Waidmannsheil!!!

                  Commenta

                  • nico
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 5166
                    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                    • Setter inglese: Framada's Ariel

                    #10
                    Anche radio capital parla della roscia, che non è potuta intervenire in diretta[:-cry] ma ha parlato Dall'Olio [occhi]. Io gli ho scritto!!!!
                    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #11
                      che dire sempre alle solite,ormai non sanno piu' che azz fare.

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #12
                        A proposito di Brambilla

                        Ma l'avete letta la biografia della Brambilla sul sito istituzionale del governo?
                        Leggetela un po': http://www.governo.it/Governo/Biogra..._Vittoria.html

                        Cosa c'è di strano nella biografia? Non è quello che c'è ad essere strano, è quello che non c'è!
                        Per capire cosa intendo dire leggete la biografia di un altro Ministro senza portafoglio, di uno come Fitto per esempio, e poi confrontatele.

                        La Ministra Brambilla non ha la benché minima esperienza politica, non ha mai ricoperto cariche elettive, non ha mai partecipato alla vita politica delle istituzioni locali, non ha mai fatto nulla in politica.
                        E' comparsa ad un certo momento a capo dei circoli della libertà per essere catapultata nei dibattiti tv, mentre i telespettatori - i cittadini italiani dunque - si chiedevano chi diavolo fosse.
                        E' arrivata in Parlamento dal nulla, a differenza di altri che si fanno le ossa nei comuni, nelle province, nelle regioni, che hanno combattuto da sindaci, da consigleri, da assessori, per portare avanti le proprie idee e creare una base di consenso per sé e per il partito di appartenenza.
                        Guardatela la biografia di un Fitto che parte dalla gavetta, in regione, al parlamento europeo, al governo nazionale.
                        E guardatela la Brambilla che arriva al governo dal nulla.
                        E schifatevi pure, come sono schifato io.
                        Qual è la qualità delle persone che ci governano? Io penso che la qualità di un candidato si maturi oggettivamente anche attraverso l'esperienza pregressa. Un tempo si arrivava a Roma solo dopo che si era fatta la gavetta in loco. E si arrivava preparati, se non altro, con un proprio consenso di popolo e di partito.
                        Ora invece, al di là della infame legge elettorale per cui non è esprimibile alcuna preferenza, e per cui è lecito infilare in lista da parte del direttivo nazionale di partito il proprio candidato sulla pelle di coloro i quali si sono fatti il mazzo sul territorio (ma poi tutti pronti a parlare di merito, da Casini a Bersani a Berlusconi e agli altri tutti) - candidato nemmeno espressione di quel territorio e che in quel collegio elettorale neppure è conosciuto -, al di là della legge elettorale dicevo, vengono nominate persone come la Brambilla, persone che politicamente non valgono nulla perché prive di esperienza, perché persone che nessuno conosce.
                        Ma allora, si dirà, con che voti vengono elette queste persone? Semplice, coi voti che vengono attratti alla lista dal carisma del leader nazionale e dal consenso popolare all'operato di tutti quegli amministratori che si sono fatti le ossa sul territorio di riferimento, ma che vengono lasciati a casa nonostante meritevoli, perché in lista vengono preferite persone, come la brambilla appunto, nominate dai capi o dal capo.

                        La Brambilla può perciò urlare quanto vuole contro la caccia, e sbraitare da tutti i giornali e da tutte le tv e radio contro noi cacciatori.
                        La verità è però che lei non ha nessun seguito politico. Ha pubblicizzato la manifestazione di Venezia utilizzando anche il proprio ruolo politico e istituzionale, nonché si è avvalsa dei contatti con l'associazionismo ambientalista per il tramite della sua carica di presidente di associazione del settore. Risultato? Nemmeno 150 persone a Venezia. Io stesso, se chiamavo a raccolta i miei amici, quasi riuscivo a portare più persone. Senza essere Ministro o parlamentare, senza bandiera del pdl, senza bandiera d'associazione.

                        E allora diciamoci la verità cara Ministra: quant'è che conti, in realtà? Quanto seguito hai? Quando il re si ritira su chi è che puoi contare per rimanere in auge? In un sistema elettorale basato sulle preferenze, su quanto consenso popolare potresti obiettivamente riuscire a contare? Perché anche il mondo ambientalista è un mondo affollato di onorevoli candidati.
                        In assenza di nomina di vertice, su quali compagini politiche locali del pdl puoi contare per ottenere sostegno?
                        E di domande ce ne sarebbero molte altre.

                        Allora tu non preoccuparti, cara Brambilla, continua pure la tua crociata anticaccia con tutti i mezzi possibili e immaginabili. Non perdere occasione di rivolgerti alla stampa, alla tv, alle folle di 125 persone a Venezia.
                        A noi, per far capire alla gente chi sei in realtà, basta solo mostrare la tua biografia.

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12275
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                          #13
                          [:-golf]Vorrei parlare sperando che sia una donna, di quel manifesto che dice (La Caccia Uccide L'Amore) Perchè sono sicuro anche se ho 60 anni di fargli cambiare idea, ne sono sicurissimo!!!
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..