Scarponi scarpa ladakh duri anche la suola

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Scarponi scarpa ladakh duri anche la suola


    Buongiorno chiedo un consiglio :
    ho un paio di scarponi modello ladakh gtx da 3 anni però continuano ad essere molto duri sia la scarpa che la suola sembra di camminare con del legno sotto su terreno duro o asciutto.
    Quest'anno li ho alternati a stivali di gomma(in base a dove ho cacciato) e le uniche 2 volte che li ho messi ho preso 2 storte compreso stamattina, assurdo no?
    Pagati 200 euro mi spiace un po'
    Esperienze simili o consigli?
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    io ti consiglio i Diotto, sono ottimi e molto morbidi già dalla prima volta, resistenti a tutto, costano un pochino di più (intorno ai 240 euro), ma sono eccezionali.

    Commenta


    • Barenante
      Barenante commenta
      Modifica di un commento
      Buonasera.. proprio domenica in fiera..io e altri due amici ne abbiamo acquistato un paio a testa..io ho scelto un scarpone alto il Woodland assieme ad un'altro mio amico..mentre il terzo ha scelto il modello Beccaccia che e più basso..adesso staremo a vedere come vanno.. speriamo in bene.

    • mick93hunting
      mick93hunting commenta
      Modifica di un commento
      Barenante, io li ho entrambi, il Beccaccia li presi a metà prezzo durante i saldi l'anno scorso, lì ho testati quasi ovunque, dai mozzi e stoppie a settembre fino alla mota argillosa e sassaie di lungo fiume, sempre ottimi, inoltre ottima la presa sul suolo
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #3
    3a abbigliamento e vai sul sicuro... È inutile spendere soldi per beretta Crispi ecc ecc quando con pochi euro hai la stessa resa...i tempi sono cambiati... ognuno è libero si spendere soldi e soldoni attenzione... Ma ormai si paga solo il marchio...



    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1660
      • Trento

      #4
      Scarpa descrive così il tuo modello:
      "Modello in nabuck realizzato per lunghe escursioni con uno zaino di medio peso, su sentieri rocciosi nel periodo autunnale ed invernale."
      Se comperi uno scarpone ramponabile per camminare su roccia o terreni scoscesi ripidi, la suola non può esser flessibile, è evidente che se vai in posti dove puoi andare anche con gli stivali... ha comprato lo scarpone sbagliato.
      Ciao
      guli51

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #5
        Originariamente inviato da Nico93
        3a abbigliamento e vai sul sicuro... È inutile spendere soldi per beretta Crispi ecc ecc quando con pochi euro hai la stessa resa...i tempi sono cambiati... ognuno è libero si spendere soldi e soldoni attenzione... Ma ormai si paga solo il marchio...



        https://augustoabbigliamento.it/arti...ne-3a-pisgana/
        3A e Diotto fanno modelli molto simili, anche prezzi a prezzo pieno, solo che Diotto fa anche modelli ad altezza metà polpaccio.

        Commenta

        • hisdastar
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 573
          • carcare
          • springer spaniel

          #6
          Ciao Giuli51 non mi sono spiegato quando vado in posti da stivali a beccaccini polle anatre uso gli stivali.
          Al capriolo ad esempio terreno collinare bosco tufo rocce uso gli scarponi.
          Comunque chiedevo consiglio perché sono sempre stati un po' rigidi però fino a quest'anno storte non ne avevo mai preso.
          Era per sapere se possono essere peggiorati dato che come sfruttare sono poco sfruttati ecco., e sentire qualche idea.
          Comunque di primaverile ed estivo cosa consigliate?

          Commenta

          • hisdastar
            ⭐⭐
            • Jul 2011
            • 573
            • carcare
            • springer spaniel

            #7
            Comunque mi sembra ladak guardando i modelli su internet perché la scatola non la trovo piu:)

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4544
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #8
              per la suola non puoi fare nulla, ma ho la sensazione che sia stata costruita cosi' appositamente. Per la scarpa puoi ingrassarla, sicuramente diventerà più morbida.

              Commenta

              • hisdastar
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 573
                • carcare
                • springer spaniel

                #9
                Eccomi
                è scarpa KHUMBU GTX il modello avevo sbagliato

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #10
                  Originariamente inviato da hisdastar
                  Eccomi
                  è scarpa KHUMBU GTX il modello avevo sbagliato


                  Ne ho un paio simili, ma non so se della stessa marca, li ho portati sempre malissimo e li ho dismessi ancora buoni, per me il problema non era la suola, una certa rigidità può essere utile in montagna specie quando fai dei traversoni su terreno con forte pendenza e devi far lavorare lo spigolo laterale della suola.

                  Il problema gravissimo di quel tipo di scarponi e di quelli similari é la stupidissima fascia di gomma laterale che é troppo alta, parte dalla suola e copre in parte la tomaia, da l'impressione di rendere impermeabile lo scarpone e magari in parte lo fa me nega alla tomai di assumere la forma del piede, sono sempre dannatamente scomodi, la gomma costringe troppo la tomaia, un buon scarpone "deve avere" la capacità di adeguarsi al piede che lo calza, quando si bagna il cuoio si ammorbidisce e si sagoma sul piede, il grasso esterno aiuta molto questo processo, dopo alcune volte che lo si porta lo scarpone diventa come un guanto per il piede, ecco quella stupida fascia di gomma tutto attorno allo scarpone non lo consente.

                  Può darsi che chi ha il piede snello non se ne accorga, per chi ha il piede tozzo come me é un disastro.

                  Quale che sia la marca, sconsiglio l'acquisto di scarponi con quella fascia di gomma alta, sono scomodi.

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #11
                    Grazie mille del consiglio prezioso
                    CHE alternativa consigli anche un po ' piu leggera ho guardato questi beretta ma avranno lo stesso problema allora
                    alternative valide?



                    Commenta

                    • hisdastar
                      ⭐⭐
                      • Jul 2011
                      • 573
                      • carcare
                      • springer spaniel

                      #12
                      Metto qualche modello
                      forza sbizzarritevi

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #13
                        Originariamente inviato da hisdastar
                        Metto qualche modello
                        forza sbizzarritevi



                        Nessuno di quelli che posti mi piace, io ora uso uno marca Scarpa, c'é scritto GO UP non so che modello sia, é abbastanza buono e non tanto pesante ma ne ho avuti di meglio, marca Scarpa e Crispi, il miglior scarpone mai avuto é quello che mi sono portato a casa quando mi sono congedato da alpino nel 68, un signorissimo scarpone, mi sarà durato un 25 anni, ma allora usavo molto anche gli stivali, mi piangeva il cuore a buttarlo ma era proprio andato.

                        Di un buon scarpone si dovrebbe vedere la doppia cucitura dello spago fra suola e tomaia, a patto che la tomaia sia bella spessa, scarpone leggero mal si combina con buona qualità e poco prezzo.

                        Parere mio eh, non sono un esperto.

                        Commenta

                        • Nico93
                          ⭐⭐
                          • Jan 2024
                          • 313
                          • Sicilia
                          • kurzhaar

                          #14
                          Tutto sta nell'uso che uno deve fare...

                          Commenta

                          • hisdastar
                            ⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 573
                            • carcare
                            • springer spaniel

                            #15
                            Allora zona collinare entroterra liguria bosco e prati, caccio col cane e selezione capriolo(cammino abbastanza) piuttosto leggeri.
                            A proposito della chiusura BOA che ne dite?Ho letto che stringe troppo in alto e lascia la parte bassa del piede più sul lasco quindi va' bene per scarponi da sci e snowboard ma per quelli da camminare non tanto

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..