Scarponi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piano del Conte Scopri di più su Piano del Conte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piano del Conte
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 247
    • Potenza
    • Pointer

    #1

    Scarponi

    Buongiorno a tutti

    Questo è il periodo dove penso alla prossima stagione invernale e devo cambiare gli scarponi che hanno già 3 stagioni.

    Stavolta, dopo tanti scarponi acquistati quasi alla cieca ed in maniera ripetitiva, ho intenzione di cambiare.

    Premetto, ho sempre usato scarponi con 2 caratteristiche: la suola Vibram e la membrana in Goretex

    Ho iniziato con gli HANWAG per poi passare agli scarponi della ZAMBERLAN che non li ho mai cambiati negli ultimi anni. Li ho trovati resistenti e comodi oltre che assolutamente impermeabili.

    Praticamente ho distrutto diverse paia di scarponi finora ma ora volevo cambiare, è da tempo che penso di acquistare i DIOTTO Beccaccia (che già il nome mi mette allegria) e li stavo per acquistare quando una persona mi ha parlato con entusiasmo degli scarponi della Augusto Abbigliamento.

    Siccome mi piace studiare ed informarmi ho spulciato sul sito ed in effetti mi sembrano ben fatti e quasi identici ai DIOTTO almeno il modello che ho scelto io che è il 3A Cima Aviolo. Non hanno la membrana in Goretex ma la membrana Event che come caratteristiche è simile se non migliore della Goretex quindi può andar bene.

    Sono solo perplesso perchè non mi sembra che questo Augusto Abbigliamento sia un produttore, quindi non saprei chi glieli produce e progetta e come sono alla fine questi scarponi.

    Qualcuno di voi li ha usati/usa?
    Li trova comodi? Ma soprattutto sono impermeabili?
    Ultima modifica Piano del Conte; 17-06-24, 14:26.
    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #2
    Non conosco questo modello ma posso dirti che la maggior parte se non tutte le scarpe di 3a sono ottime...

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 966
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      I Diotto sono fatti molto bene, robustissimi e perfettamente impermeabili, ma hanno il difetto di essere come gli scarponi di una volta, piuttosto duri: si devono adattare al piede, per cui all'inizio per evitare vesciche li devi usare per poche ore al giorno. Mentre i Zamberlan sono come "un guanto", li metti e ci cammini tutto il giorno senza alcun problema.
      Comunque su questo tema trovi un argomento già aperto e a lungo dibattuto con un sacco di pagine.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Barenante
        ⭐⭐
        • May 2014
        • 365
        • Veneto
        • Drahthaar e Setter

        #4
        Buonasera..vengo da una esperienza non positiva..causa infiltrazioni d'acqua dei scarponi della Trezeta.. quest'anno su consiglio di un amico..che oltre tutto se li e ricomprati assieme a me in fiera..ho acquistato i Diotto woodland..devo dire che ho avuto modo di metterli subito sotto torchio.. soprattutto riguardo la impermeabilità e posso dire.. eccellenti..poi un'altra cosa che mi è piaciuta.. è..che li ho messi e ci ho camminato subito per un paio d'ore.. è non mi hanno dato un minimo di fastidio..anche perché è il primo scarpone alto che acquisto.. è pensavo essendo alto mi dasse qualche fastidio..invece tutto ok..altra cosa sono molto leggeri.. almeno il modello da me acquistato.

        Commenta

        • Piano del Conte
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 247
          • Potenza
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da Duecanne
          I Diotto sono fatti molto bene, robustissimi e perfettamente impermeabili, ma hanno il difetto di essere come gli scarponi di una volta, piuttosto duri: si devono adattare al piede, per cui all'inizio per evitare vesciche li devi usare per poche ore al giorno. Mentre i Zamberlan sono come "un guanto", li metti e ci cammini tutto il giorno senza alcun problema.
          Comunque su questo tema trovi un argomento già aperto e a lungo dibattuto con un sacco di pagine.
          Ho provato a cercare una discussione simile prima di aprire la mia ma non ho trovato niente che mi desse notizie sugli scarponi della 3A.
          "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

          Commenta


          • Duecanne
            Duecanne commenta
            Modifica di un commento
            L'argomento dovrebbe essere questo: https://www.ilbraccoitaliano.net/for...pone-da-caccia

          • Piano del Conte
            Piano del Conte commenta
            Modifica di un commento
            Vista, discussione del 2017 alla quale avevo anche dato una risposta!!!!!
            Non ci sono molte notizie circa gli scarponi della 3A che vorrei acquistare. Aspettiamo per vedere se in questi anni qualcuno li ha provati e mi può dire qualcosa di piu.
        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #6
          ciao Piano del Conte, io di Diotto ne ho due modelli, i Diotto Woodland e i Diotto Cortina, sono due scarponi differenti, i Woodland più per la caccia d'appostamento o per camminare in terreni dove sono presenti acqua e rovi, essendo alti fino a metà polpaccio, io li uso molto tra Dicembre e Gennaio da appostamento temporaneo a colombacci, quando c'è anche l'acqua e corsi d'acqua bassi, mentre i Cortina sono un ottimo scarpone adatto tutta la stagione, da Settembre a Gennaio, sono d'altezza standard ed hanno un ottimo grip e non affaticano il piede neanche quando fuori ci sono 30°C e tassi di umidità elevatissimi (nella Maremma Toscana a Settembre a volte ci sono delle giornate con alte temperature ed alto tasso di umidità). ottimi anche per quanto riguarda la calzata, anche se nuovi (ho fatto delle prove anche senza mettere i calzini e non mi hanno dato nessun problema

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            se cacci dove ci sono i rovi, cerca tra i modelli con rivestimento in poliuretano (ce ne sono di due tipi, liscio e ruvido, se cacci dove c'è parecchio fango, ti consiglio i modelli con rivestimento liscio perchè attacca meno il fango e sono più facili da pulire, mentre gli altri sono pensati per sassaie e pruni, dove è più soggetto a graffi. comunque sono entrambi rivestimenti ultraresistenti e garantiscono un ulteriore resistenza allo scarpone)

          • Piano del Conte
            Piano del Conte commenta
            Modifica di un commento
            Infatti cercavo una soluzione del genere, uno scarpone con rivestimento in poliuretano. Anche se debbo dire che tutti gli scarponi fin qui usati avevano la tomaia in pelle che diventava tutta un graffiata con gli anni di uso intenso tra rovi e pietre e comunque anche così rovinata la Tomaia non mi ha mai creato problemi.

            Io gli scarponi li ho sempre cambiati soltanto per la suola, sia perchè diventa più liscia e scivolosa quindi pericolosa oltre che ti fa stancare di più a camminarci e sia perchè una suola usurata l'ho trovata più dura e diventa difficile arrivare a sera!!

          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            sui Diotto vai sul sicuro, poi la suola è morbida tanto da non creare problemi su terreni scivolosi (c'ho cacciato colombacci su greti di canali, dove ci sono sassi, spesso molto scivolosi, misti a fango, canneti e roveti), ma molto resistente e duratura, però se devi camminare tanto ti consiglio i modelli con altezza standard, perchè quelli alti, soprattutto ce ci sono lunghi tratti in salita, tengono troppo rigida la caviglia e si fa più fatica, soprattutto se ci sono tante foglie a terra, ma va considerato che quelli alti sono pensati per camminare dove c'è fango nel piano e dove si fanno cacce d'appostamento e cacce in battuta, anche dove c'è acqua, mentre quelli con altezza standard sono come pantofole e offrono un'ottima protezione fino a sopra la caviglia. inoltre hanno un fascione in poliuretano tra la suola e lo scarpone, che protegge maggiormente le cuciture e i punti più soggetti ad usura degli scarponi. poi ci sono dei modelli che hanno un fascione in pelle con lo strappo, così da proteggere i lacci dello scarpone ed evitare che si sciolgano e/o che rimangano impigliati nei rovi
        • sandro71
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 735
          • roccasecca, , .
          • pointer

          #7
          Comunque se chiami in 3A ti fai dare il numero di Andrea e con lui puoi scambiare tutte le informazioni che vuoi e ti manda pure le foto. E' ovvio che è "chiedere all'oste se il vino è buono" però sono molto professionali e gentili

          Commenta

          • truzzeddu
            Moderatore recensioni e suggerimenti
            • Apr 2009
            • 1599
            • siniscola (nu)
            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

            #8
            Io ho provato di tutto...
            Asolo, Crispi, Diotto, Antico Scarpone, ecc.
            Non c'è verso, li distruggo, quando non è la suola è la tomaia.
            È vero pure che ci lavoro, quindi la sollecitazione è doppia.
            Ormai uso stivali di pelle antinfortunistici, e scarponi Grisport. Costano la metà degli altri, non sono impermeabili ma alla fine, se devo caciare nell'umido metto stivali di gomma, perché tanto il piede si bagna comunque.
            Una cosa che ho notato è che l'utilizzo delle ghette aiuta molto.
            Protegge lo scarpone dai rovi e dalla macchia e questo lo preserva parecchio. Alla fine meglio spendere 50/70 euro l'anno piuttosto che 200

            Commenta


            • Cinofilo75
              Cinofilo75 commenta
              Modifica di un commento
              Pure io ho buttato un sacco di soldi con scarponi di marca, alla fine mi sono trovato molto bene con quelli del supermercato Eurospin, ed erano comodissimi soprattutto al portafoglio. Comunque con il caldo che fa all'apertura al posto degli scarponi io preferirei andare a caccia con i sandali ahahhah
          • Nikolis
            ⭐⭐
            • Dec 2016
            • 914
            • Greece
            • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

            #9
            Stasera vado a provare Lowa Taurus Pro GTX semprano ok

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #10
              ci sarebbe anche la Danner come marca di scarponi, che dovrebbe realizzare ottimi prodotti, anche se non li ho mai provati. è una ditta americana, forse Er Mericano potrebbe conoscerle. giovanni, facci sapere se le hai mai provate, grazie

              Commenta

              • Nikolis
                ⭐⭐
                • Dec 2016
                • 914
                • Greece
                • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                #11
                Νon gli importano in Grecia
                Ultima modifica Nikolis; 21-06-24, 22:17.

                Commenta

                • Sep
                  ⭐⭐
                  • Dec 2018
                  • 347
                  • Potenza
                  • Setter inglese

                  #12
                  Ciao non conosco gli Augusto, però da un paio di anni ho i Diotto Beccaccia che uso sia a caccia che per trekking vari in montagna (in Islanda li ho anche ramponati per andare in ghiacciaio) e sicuramente posso dire che qualitativamente sono ottimi.
                  Puoi stare coi piedi a mollo nell'acqua senza che passi nulla, camminarci nelle spine senza nessun problema.
                  L'unico problema che finora ho riscontrato riguarda la loro rigidità che in effetti è importante e può rendere l'allacciatura un tantino disagevole e da questo nasce l'unico episodio negativo che ho avuto, con una vescica nata dopo una lunga camminata fino alla cime del Volturino, proprio perchè non avevo allacciato gli scarponi sufficientemente stretti. Se poi vogliamo proprio guardare il pelo, la suola, Vibram forse non è tra le migliori che ho provato sui sassi bagnati, credo che dipenda dalla rigidità della mescola. Nel complesso comunque ottimi scarponi quanto a robustezza e protezione del piede

                  Commenta

                  • mick93hunting
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2023
                    • 1165
                    • toscana

                    #13
                    Originariamente inviato da Nikolis
                    Νon li importano in Grecia
                    nikolis, se ti riferisci ai Danner, se ti interessano, sul sito puoi impostare come destinazione la Grecia e comprarli online dal sito Europeo https://global.danner.com/

                    Commenta


                    • Nikolis
                      Nikolis commenta
                      Modifica di un commento
                      Grazie ho comprato salomon guest rove.

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..