Crociata anticaccia della brambilla in realtà per privatizzare la caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco Ciarafoni Scopri di più su Marco Ciarafoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #91
    Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
    .... io continuerò a combattare per salvare in questo paese la caccia sociale, popolare e sostenibile che da latre parti si vorrebbe abolire
    Solo una riflessione: in Francia (solo paese che conosco dal punto di vista venatorio) la caccia è popolare, sociale e sostenibile.
    E, aggiungo io, gode di buona salute ed è intoccabile.
    Hanno PER LEGGE UNA SOLA Federazione composta di professionisti (pagati dai cacciatori), la selvaggina non è patrimonio dello Stato, vige l'assoluto rispetto della proprietà privata, la Federazione ha (quasi) pieno potere sul calendario venatorio, sulle speci cacciabili, su quelle nocive.......
    Guardarsi intorno e prendere esempio?
    Saluti
    matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • Pluto
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 3034
      • signa, Firenze, Toscana.
      • Bracco italiano

      #92
      Originariamente inviato da matteo1966
      Solo una riflessione: in Francia (solo paese che conosco dal punto di vista venatorio) la caccia è popolare, sociale e sostenibile.
      E, aggiungo io, gode di buona salute ed è intoccabile.
      Hanno PER LEGGE UNA SOLA Federazione composta di professionisti (pagati dai cacciatori), la selvaggina non è patrimonio dello Stato, vige l'assoluto rispetto della proprietà privata, la Federazione ha (quasi) pieno potere sul calendario venatorio, sulle speci cacciabili, su quelle nocive.......
      Guardarsi intorno e prendere esempio?
      Saluti
      matteo
      Ma loro l'esempio lo prendono, peccato che dell'europa prendono sempre il peggio.
      Damiano

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2051
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #93
        Originariamente inviato da alboinensis
        Dunque parlo terra terra cosi ci capiamo un pò tutti... l'ex INFS (ora ISPRA) aveva individuato come area di gestione ideale ATC sui 15.000 ettari, se noi individuiamo una densità venatoria ideale di circa 15 Ha a cacciatore (uso una media del nord Italia), avremmo disponibilità per 1.000 soci cacciatori. Se decade l'art. del CC, decade tutto l'impianto della 157 ed anche che la selvaggina è patrimonio indisponibile dello stato (perchè anche questa è una cosa solo di casa nostra, tanto cara agli ambientalisti), e qui secondo me potrebbe cascare l'asino, se la fauna non è patrimonio dello stato, perchè dovremmo pagare una concessione allo stato ed alla regione? Negli altri paesi cosa pagano??
        Se facciamo un'analisi contabile si potrebbe ipotizzare che il consorzio (attuale ATC) di 1000 soci avrebbe a disposizione (senza spendere un euro in più di adesso) circa 439.000,00... moltiplica il tutto per la superficie ASPC totale di una Provincia (dunque più consorzi), invita ad una riunione i rappresentanti delle organizzazioni agricole ed ofri il 50% dell'introito (magari comprendendo anche gli eventuali danni della fauna)... nella mia Provincia calcolo approssimativamente circa 1.350.000,00 (dicasi un milionetrecentomila euro) secondo te cosa potrebbe succedere... che le ass. agricoltori rifiutano?? In caso di sparate politiche e referendum, gli agricoltori si alleerebbero con noi per difendere il patrimonio rurale o con le promesse del politico di turno??
        Inoltre il consorzio avrebbe più disponibilità finanziarie di quante ne ha ora un ATC!!

        L'unità del mondo rurale è la vera paura della politica, che diverse categorie trovino il bandola della matassa per autogestirsi, per i politici è sempre meglio il... Divide et impera!![;)]
        Bravo Bruno!
        Questa è la realtà francese. Una sola Federazione di professionisti pagati dai cacciatori (risultati o... a casa!), niente politica, soldi (pochi, molto meno di quelli che si pagano in Italia) alla Federazione che li utilizza per la caccia (anche per difenderla in tribunale da qualunque attacco!) e per indennizzare gli agricoltori, società comunali che si occupano dei propri terreni e di affittare il "Droit de Chasse" dai proprietari terrieri per poi metterli a disposizione dei propri associati (per 4 soldi), cacciatore "legato" al territorio come un contadino al proprio orto. Devo andare avanti?
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • PaoLeo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 2350
          • Piacenza

          #94
          Ciarafoni io porto il massimo rispetto per le idee di tutti, e d'altronde è ovvio che a snistra si difenda la gestione """pubblica""" - poi tra trent'anni vedremo, anche su altro, chi aveva ragione. credo inoltre che esistano realtà venatorie italiane che dimostrino come anche con la legge italiana, che tu difendi, si possano far funzionare le cose.
          Ma dire che fuori dall'italia la caccia è "una roba da ricchi" - forse non hai detto questo ma l'hai lasciato ripetutamente intendere - è una tale colossale BALLA, che da povero ultimo degli ignoranti, di fronte a una persona che è stata in commissioni sulla caccia nazionali ed estere, mi vergono per te.
          ____________________________________________

          Paolino

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #95
            Originariamente inviato da matteo1966
            Bravo Bruno!
            Questa è la realtà francese. Una sola Federazione di professionisti pagati dai cacciatori (risultati o... a casa!), niente politica, soldi (pochi, molto meno di quelli che si pagano in Italia) alla Federazione che li utilizza per la caccia (anche per difenderla in tribunale da qualunque attacco!) e per indennizzare gli agricoltori, società comunali che si occupano dei propri terreni e di affittare il "Droit de Chasse" dai proprietari terrieri per poi metterli a disposizione dei propri associati (per 4 soldi), cacciatore "legato" al territorio come un contadino al proprio orto. Devo andare avanti?
            Si se vuoi.
            ll discorso comparativo è interessante.

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #96
              Originariamente inviato da matteo1966
              ........... Devo andare avanti?
              E' certo, altrimenti è inutile... abbiamo tutto da imparare!!![:D][:-golf]
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #97
                Originariamente inviato da nettuno56
                P.S. accontento Francesco Petrella sono di centrodestra , così ha sentito l' altra campana
                ??????????[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                NOn ho capito.....se i forse un parlamentare?
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • stradafacendo
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 943
                  • Piemonte
                  • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                  #98
                  Originariamente inviato da PaoLeo
                  Ciarafoni io porto il massimo rispetto per le idee di tutti, e d'altronde è ovvio che a snistra si difenda la gestione """pubblica""" - poi tra trent'anni vedremo, anche su altro, chi aveva ragione. credo inoltre che esistano realtà venatorie italiane che dimostrino come anche con la legge italiana, che tu difendi, si possano far funzionare le cose.
                  Ma dire che fuori dall'italia la caccia è "una roba da ricchi" - forse non hai detto questo ma l'hai lasciato ripetutamente intendere - è una tale colossale BALLA, che da povero ultimo degli ignoranti, di fronte a una persona che è stata in commissioni sulla caccia nazionali ed estere, mi vergono per te.
                  Siamo in due a vergognarci, Paolo!!!
                  Credo che il caos attuale e i pericoli incombenti vadano addebitati proprio a quei personaggi che, seduti nelle commissioni caccia nazionali e internazionali, hanno pensato solo a se stessi e al loro fondoschiena, da poggiare su poltrone sempre più morbide e sicure, con la complicità delle AA.VV. che tutto hanno concesso a questi bellimbusti in cambio della loro protezione. Come le putt***!!!

                  La teoria della gestione "pubblica" mi fa pensare ai lavoratori di certe cooperative che sopravvivono finché in cassa ci sono i finanziamenti pubblici ma che chiudono battenti non appena "babbo natale" non passa più.
                  Ma è normale. Il loro interesse non era lavorare e produrre, ma gestire e ciucciare i soldi degli altri. Finché ce n'erano!
                  Stradafacendo...

                  Commenta

                  • Marco Ciarafoni
                    ⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 546
                    • Roma, Roma, Lazio.
                    • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                    #99
                    leggete il comunicato sotto riportato: è una dichiarazione del sen. Orsi. Chissà se ora ripenserete alla storia della privatizzazione della caccia! Se lo dice uno di destra è molto più credibile, non è così?

                    CACCIA. ORSI (PDL): ABOLIRE ARTICOLO 842 VUOL DIRE PRIVATIZZARLA
                    "NON HA SENSO PENSARE DI CANCELLARLO".

                    (DIRE) Roma, 11 nov. - "Abolire l'articolo 842 del Codice civile vuol dire privatizzare la caccia". Quindi "l'alternativa all'articolo 842 e' la privatizzazione dell'attivita' venatoria".
                    Lo afferma all'agenzia Dire il senatore del Pdl, Franco Orsi, che critica il ministro per il Turismo, Michela Vittoria Brambilla, per la presentazione di un disegno di legge di iniziativa parlamentare per cancellare l'articolo 842 del Codice civile, che consente ai cacciatori di penetrare nei fondi privati per sparare. "L'articolo in questione si spiega col fatto che in Italia la fauna e' patrimonio indisponibile dello Stato", ricorda l'esponente del Pdl. "E poi- rileva ancora Orsi- la legge italiana stabilisce che la fauna e' pubblico e non oggetto di mercificazione".
                    Insomma, "chiedere l'abolizione dell'articolo 842 e' una cosa che non ha senso", poiche' "vorrebbe dire rendere privata la fauna selvatica", ribadisce Orsi.

                    (Ebo / Dire) 16:21 11-11-10

                    Commenta

                    • nettuno56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 1047
                      • firenze
                      • setter inglese

                      #100
                      Originariamente inviato da Francesco Petrella
                      ??????????[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                      NOn ho capito.....se i forse un parlamentare?
                      No francesco, volevi sapere come la pensavano quelli di destra, ti ho risposto. Difendo anch'io le posizioni della categoria, costi quello che costi

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------

                      Aggiungo ho scritto a Feltri amico della Brambilla scrivigli direttoreweb@ilgiornale.it
                      sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #101
                        Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
                        leggete il comunicato sotto riportato
                        ...omissis
                        Secondo me Orsi legge il forum prima di lanciare i comunicati stampa

                        Commenta

                        • Francesco Petrella
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2006
                          • 4883
                          • L'Aquila, Abruzzo.
                          • Setter inglese

                          #102
                          Originariamente inviato da nettuno56
                          No francesco, volevi sapere come la pensavano quelli di destra, ti ho risposto. Difendo anch'io le posizioni della categoria, costi quello che costi

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------

                          Aggiungo ho scritto a Feltri amico della Brambilla scrivigli direttoreweb@ilgiornale.it
                          Nettuno so bene come la pensano gli elettori di centrodestra, essendo uno di loro. La cosa che però ci fa incazzare di più e che dopo la lettera degli europarlamentari, e lo schieramento con la Brambi del Berlusca stiamo ancora parlare di dichiarazioni? Il governo è moribondo e che la si sfiduci e se questo significa sfiduciare il premier ben venga. Questo è l'unico modo per ripresentarsi agli elettori.
                          Posta alla beccaccia?
                          No grazie, roba da sfigati

                          Francesco Petrella
                          www.scolopax.it

                          www.scolopaxrusticola.com

                          sigpic



                          We te ne
                          nee te sa
                          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                          Commenta

                          • nettuno56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2010
                            • 1047
                            • firenze
                            • setter inglese

                            #103
                            Originariamente inviato da Francesco Petrella
                            Nettuno so bene come la pensano gli elettori di centrodestra, essendo uno di loro. La cosa che però ci fa incazzare di più e che dopo la lettera degli europarlamentari, e lo schieramento con la Brambi del Berlusca stiamo ancora parlare di dichiarazioni? Il governo è moribondo e che la si sfiduci e se questo significa sfiduciare il premier ben venga. Questo è l'unico modo per ripresentarsi agli elettori.
                            Francesco, che tristezza prima Scaiola che non sapeva di avere un appartamento, poi questa nervastenica. Se non si fa un ripulisti ci toccherà di nuovo il pecoraio.
                            sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

                            Commenta

                            • Francesco Petrella
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2006
                              • 4883
                              • L'Aquila, Abruzzo.
                              • Setter inglese

                              #104
                              E il Gianfranco nazionale? Nemmeno sa quello che fà il cognato figurati se sa cosa avviene nel paese? Vogliamo scommettere che se ne uscirà dicendo che non sapeva degli attacchi di Farefuturo (la sua fondazione) alla caccia e delle sparate contro di noi del vice Bocchino?

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 AM ----------

                              Questi non hanno capito che noi non siamo come gli elettori di sinistra che qualsiasi cosa fa il partito è ben fatta, pretendiamo coerenza con il programma altrimenti per noi possono pure andare a casa. Abbiamo votato il programma non l'ideologia.
                              Posta alla beccaccia?
                              No grazie, roba da sfigati

                              Francesco Petrella
                              www.scolopax.it

                              www.scolopaxrusticola.com

                              sigpic



                              We te ne
                              nee te sa
                              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                              Commenta

                              • Alboinensis
                                Moderatore Continentali Esteri
                                • Nov 2008
                                • 8422
                                • Brescia - Lombardia
                                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                                #105
                                Originariamente inviato da fongaros
                                Secondo me Orsi legge il forum prima di lanciare i comunicati stampa
                                Dici... magari ci potremmo creare un businnes con le consulenze!!
                                Bruno Decca
                                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..