secondo me sono rimaste agli anni 90 sia a livello di progetti che di persone... A voi la discussione
Stato attuale associazioni venatorie
Comprimi
X
-
Stato attuale associazioni venatorie
Secondo voi le associazioni venatorie non sono troppo politicizzate e poco scientifico tecniche? E inoltre secondo voi sono attuali? Cioè perseguono progetti e attività attuali o sono rimaste agli anni 90?
secondo me sono rimaste agli anni 90 sia a livello di progetti che di persone... A voi la discussioneTag: Nessuno👍 2 -
Secondo me non è da fare di tutta l'erba un fascio.
Conosco personalmente un responsabile della sezione romana di una associazione venatoria che , grazie alla sua competenza e professione (è un giornalista) riesce a trovare il modo di arrivare a farsi ascoltare da chi ,del mondo della caccia ha il potere decisionale. Le sue argomentazioni, sebbene valide e riconosciute come tali e avallate da chi di competenza, si bloccano poi sul piano operativo. È lì che risiede l' incompetenza .Ultima modifica Livia1968; 19-07-24, 11:01.👍 2 -
Molto, molto politicizzate. Ciò potrebbe andare bene. Tutto è politica. Purtroppo, a mio avviso, non perseguono più l' interesse generale dei cacciatori, ma quello di coloro che rappresentano i grandi numeri e la loro potenzialità associativa. Si capisce a chi mi riferisco. Non hanno idealizzato piani organizzativi volti ad amministrare i territori, facendo conto solo di cacciatori animati di buona volontà. Risultato, qui da me, in una piccola porzione di Toscana, il deserto faunistico di selvaggina stanziale. In compenso, un buon numero di volpi, corvidi, nutrie, lupi e cinghiali. Quest' ultimi, presenti massicciamente in zone non vocate, distruggono colture specializzate e non, arrecando danni ingenti ai proprietari.Secondo voi le associazioni venatorie non sono troppo politicizzate e poco scientifico tecniche? E inoltre secondo voi sono attuali? Cioè perseguono progetti e attività attuali o sono rimaste agli anni 90?
secondo me sono rimaste agli anni 90 sia a livello di progetti che di persone... A voi la discussione
👍 1Commenta
-
Ciao Matteo, personalmente non sono d'accordo.
Ti porto la mia esperienza, a Novara abbiamo un Consiglio Provinciale in cui l'età media è sotto i 50 anni. Il Presidente ne ha 40, il Presidente della mia sezione è del 2001 mentre il Presidente della Sezione di un altro paese vicino è una cacciatrice ed è del 2002!
Come Provinciale ci diamo parecchio da fare, abbiamo Commissioni Sportive, Cultura e Informazione scientifica, Ungulati ecc ecc.
Ti invito a seguire la nostra pagina fb per vedere tutte le attività passate e che abbiamo in corso.
Ci saranno Comitati provinciali più o meno attivi su questo non discuto ma ti invito a partecipare alla vita associativa presentandoti alle prossime elezioni come ho fatto io, in modo da vivere dall'interno le cose.
Da fuori è sempre più semplice...
Un abbraccio
Michele“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Michele, sono segretario di una sezione comunale, ogni volta che si propone qualcosa di nuovo sembra di proporre un viaggio verso Marte... Mi riferisco a pratiche per il ritiro dei tesserini e varie... Per non parlare degli ATC dove il più giovane ha 70 anni...
Sono contento che dalle tue parti funzioni un pò meglio... Forse vuol dire che le speranze non sono finite...👍 1
-
-
politica
/po·lì·ti·ca/
sostantivo femminile- 1.
Scienza e tecnica, come teoria e prassi, che ha per oggetto la costituzione, l'organizzazione, l'amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica.
"le norme della p."
La politica è in realtà ciò che si dovrebbe occupare di questo e di tutto quello che ci riguarda come cittadini/persone. Se mi si chiede che i politici sono buoni politici o cattivi politici ? Non si possono giudicare tutti allo stesso modo. Conosco gente in gamba che si sbatte e non poco per portare avanti idee che stanno a noi a cuore.
Resto dell'idea che il maggiore problema della caccia siano gran parte dei cacciatori, che si dividono per categorie, federazioni, associazioni e tutti curano il proprio orticello. Pochi in grado di avere una visione futura etica/scientifica che garantirebbe la sopravvivenza della nostra passione.
Commenta
- 1.
-
Una cosa è quando una associazione fa la sua politica per favorire i proprio associati, un' altra è quando le associazioni sono asservite a un preciso partito politico, per avere il controllo degli associati. Altra ancora è quella di fare nuove associazioni perchè alcuni individui -di solito cacciati da altre associazioni- decidono di farne di nuove per mero interesse personale.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Io penso che la cosa migliore da fare per favorire la mediocrità dell’ associazionismo venatorio è lasciare spazio ai mediocri.
Magari fondando nuove associazioni inutili.
Chi resta dentro qualche risultato può darsi che lo ottenga. Poi chiaramente non tutti hanno come obiettivo quello di occuparsi di associazionismo venatorioCommenta
-
Per quello che ho visto io fanno solo politica e sono legati ai partitiviva la caccia e chi la fa, TOMMASOCommenta
-
E' anche vero che: se nell'immediato futuro otteremo, qualche miglioramento della L. 157/92; è proprio grazie a qualche partito politico, che si prende a cuore i problemi dei cacciatori e della caccia. Questo per dire che; fanno bene le associazioni venatorie a trovare una sponda politica: infatti la "famosa" società civile, alla quale possiamo tranquillamente ascrivere le nostre associazioni venatorie; non ha nessun potere decisionale. Il potere decisionale c'è l'hanno le forze politiche che hanno la maggioranza in parlamento.
-
-
Commenta
-
Il problema è che manca una vera e propria lobby strutturata che si interfacci con una sola voce alla politica. Spesso il mondo venatorio non viene ascoltato dai politici perché o non sa dialogare o peggio ancora dialoga ma con piu voci (le varie associazioni).Ultima modifica Luca1990; 19-07-24, 21:44.Commenta
-
Luca, per arrivare alla composizione di una lobby funzionale, occorre unità di vedute, aspettative, ecc...Allo stato dell'arte, una fauna ( cacciatori) così egoista, tesa nell' inculare il prossimo, culturalmente predatoria, non si costruisce niente. Abbiamo i dirigenti che ci meritiamo. Escluso qualche " isola felice" , poi il resto è deserto.
-
-
Siamo cinquecentomila cacciatori ripartiti in una miriade di associazioni che per lo più propendono ad incrementare le tessere . Parecchio divise riguardo la salvaguardia della caccia....disinteressate ai migratoristi con più attenzione agli ungulati. Divise quasi in tutto con buona vita per i nostri detrattori. Dio denaro prevale...peccato perchè di questo passo quel poco rimasto di vera cacciaci sparira; magari ci lasciano il cinghiale, le nutrie... ci sarà chi si accontenta..anche pane e acqua è alimento.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da edo49Visto che si propone un Governo di Riforme, anche sulla Giustizia, sarebbe Ora che le nostre Associazioni Venatorie si facessero sentire con la Dott....
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da camstefanoOggi 4 settembre c'era l'incontro tra associazioni venatorie e ministero per far chiarezza sulla questione piombo/acciaio nelle zone umide...qualcuno...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da cicagabBuonasera,
facendo seguito ad uno spunto avuto in un’altra discussione ed all’invito del moderatore di sezione e soprattutto amico Massimiliano...-
Canale: L' addestramento
-
-
da MattoneSono incappato in una serie di articoli sui contributi ai cacciatori. Vi incollo una traduzione (google) che ritengo possa essere interessante, sopratutto...
-
Canale: Chiacchierando
23-08-22, 12:18 -
-
Buongiorno a tutti.
Sta accadendo a Catania che, per aver rilasciato il tesserino venatorio, bisogna iscriversi on-line al sito comunale "Catania...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta