Scorte di pillole di iodio.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Scorte di pillole di iodio.

    Una notizia apparsa oggi su uno dei tanti social che seguo, narra di scorte di pillole di iodio che i presidi sanitari italiani starebbero stoccando nei magazzini, per distribuire ai cittadini, visto l' imminente pericolo di un utilizzo tattico di ordigni nucleari. Sarebbe apparsa su " Brescia Oggi" il 28 novembre. Ecco! L' ordine dei giornalisti dovrebbe intervenire e redarguire l' estensore dell' articolo in essere. Non si fa così. Si rischia di generare terrore. Parte è che simili armi verrebbero sganciate o lanciate in aree non propriamente civili. Ma lasciamo perdere le strategie.
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4550
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Originariamente inviato da cioni iliano
    Una notizia apparsa oggi su uno dei tanti social che seguo, narra di scorte di pillole di iodio che i presidi sanitari italiani starebbero stoccando nei magazzini, per distribuire ai cittadini, visto l' imminente pericolo di un utilizzo tattico di ordigni nucleari. Sarebbe apparsa su " Brescia Oggi" il 28 novembre. Ecco! L' ordine dei giornalisti dovrebbe intervenire e redarguire l' estensore dell' articolo in essere. Non si fa così. Si rischia di generare terrore. Parte è che simili armi verrebbero sganciate o lanciate in aree non propriamente civili. Ma lasciamo perdere le strategie.
    il terrore si genera nelle persone terrorizzabili, che sono poi quelle che credono agli asini che volano.

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Purtroppo sono tanti. Ma tanti.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6224
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #3
    Il sale iodato , quello da cucina basta e avanza per un sufficiente apporto di iodio alla tiroide a scopo di prevenzione contro le radiazioni.

    Le pillole di iodio sono una scaltra trovata di marketing o servono davvero a qualcosa? Ma soprattutto la loro assunzione è priva di rischi? Il professor Alfredo Pontecorvi, endocrinologo dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli, spiega perché non ha senso affrettarsi a fare scorte di queste pillole e perché può anche essere molto pericoloso assumerle, […]
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Scusa, Livia. C'entrano e come. Questo è il mio pensiero. Come? Bastava una prescrizione di tute NBC da indossare in aree contaminate: terreni, carcasse di mezzi colpiti, ecc... Gli americani e gli inglesi ne erano dotati. Siccome l' amministrazione dell' Esercito per le forniture di tutto il materiale ha un supporto scientifico, questo ha toppato. La Magistratura sta indagando. Vedremo alla fine, se ci sarà una fine.

    • Livia1968
      Livia1968 commenta
      Modifica di un commento
      Le tute ( attuali) di protezione NBC in dotazione all'esercito ( quelle serie dal costo di qualche migliaia di euro, non quelle usa e getta da 10 euro) garantiscono una protezione di poche ore. Significa che oltre ad essere una protezione temporanea è limitata al tempo in cui viene indossata. Se il teatro di azione è tutto contaminato , suolo, acqua, aria rappresentano un pericolo tale e quale ai rottami contaminati.
      Ciò che avrebbe aiutato è una permanenza breve con equipaggiamento adeguato. Ma è il tempo di esposizione che ha fatto più danni in assoluto.
      Ultima modifica Livia1968; 05-12-24, 18:26.

    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Ad averlo saputo, avrebbe condizionato le misure operative. Almeno avrebbero potuto eseguire la rotazione dei reparti; non solo italiani. Il fatto è che gli americani e gli inglesi lo sapevano. C'è stata responsabilità anche nella comunicazione interforze.
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1725
    • ossola

    #4
    Corre voce che il comune di Firenze le (le pillole di iodio) stia già distribuendo ai propri dipendenti ed ex dipendenti ora in pensione 🤣🤣🤣

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Davvero! Me ne è arrivata a casa una scatola.

    • Livia1968
      Livia1968 commenta
      Modifica di un commento
      I soliti raccomandati 🤣😂🤣

    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Mica è da tutti.
  • jon62
    ⭐⭐
    • Jun 2012
    • 592
    • appennino ligure
    • setter inglese

    #5
    Le pillole di iodio avevano senso per esempio dopo la fuoriuscita di tutti isotopi dell’esplosione del reattore di Tchernobyl. Dovevano evitare che veniva assorbito il iodio radioattivo dal nostro corpo. Però ci sono tante altre sostanze senza un rimedio come cesio, uranio ed il tremendo plutonio, che durano decenni se non secoli.

    Mi ricordo che dopo Tchernobyl i boschi al nord del Europa che sono un po’ come spugne avevano assorbito tanta di questa roba, che per tanti anni era proibito di consumare selvaggina e funghi.




    Spero tanto che tutti si diano una regolatina con queste minacce di usare armi nucleari, anche se temo che abbiano già armi ancora più terribili nei loro armadi.

    Commenta


    • bosco64
      bosco64 commenta
      Modifica di un commento
      L'esplosione di una bomba atomica, non è assolutamente paragonabile a quello che è successo con l'esplosione del reattore di cernobyl. Le bombre fanno un disastro nel momento dell'esplosione,. ma la radioattività che si lasciano dietro è ridicola.

    • Massimiliano
      Massimiliano commenta
      Modifica di un commento
      Ancora oggi in Ticino ch nel periodo fine estate ogni cinghiale viene controllato per il cesio ..ricordo che alcuni anni fa aiutando in questa operazione ne abbiamo trovati diversi con valori 3/4 volte la norma sempre per gli effetti di chernobyl
      Ultima modifica Massimiliano; 06-12-24, 07:12.
  • Mimmo002
    • Jul 2024
    • 126
    • Palmi

    #6
    che strana la maggioranza degli umani ,
    per un semplice raffreddore chiamato covid chiusero il mondo , per il bombardamento atomico lo risolvono con delle pillole

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Io persi una sorella, causa COVID.
      Difficile possa credere che sia stato un semplice raffreddore. Poi, sulla "chiusura del mondo" possiamo discutere.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6224
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #7
    Direi che fu un "grave" raffreddore , affrontato come semplice che fece un numero inaspettato e drammatico di vittime.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Mah! Con il senno di poi...
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #8
    Originariamente inviato da Livia1968
    Direi che fu un "grave" raffreddore , affrontato come semplice che fece un numero inaspettato e drammatico di vittime.


    Diciamo che é stato un po' tanto di più di una brutta polmonite, almeno qui da me, a circa 30 km. da Bergamo e a un certo punto avemmo un più 700% rispetto alla mortalità standard, nel raggio di 100 metri da casa mia 2 morti, anziani certamente, ma anche giovani 40/50enni con 10/15 giorni in terapia intensiva, l'ospedale di Lecco riservato al Covid con i materassi per terra negli ampi corridoi... fifa blu generalizzata, adesso ci si scherza sopra ma allora, poca gente per strada, crapa bassa, ben distanziati e via veloci senza parlare, paura diffusa tangibilissima, io e la moglie blindati in casa dai figli per un anno.
    Tanti portati all'ospedale e mai più visti dai congiunti, tornati in cenere dentro un'urna. Anche da qua qualcuno portati via da camion militari e inceneriti in quel di Firenze.

    Il tanto vituperato "vaccino" fatto in massa e ben volentieri dalla stragrande quantità della gente, sistema qui molto ben organizzato e veloce anche grazie ai volontari della protezione civile, vedevi la gente uscire vaccinata con un'aria sollevata, glielo leggevi in faccia che erano sollevati e più tranquilli, che io sappia tutti si sono fatti il secondo e terzo vaccino, poi basta.

    Una curiosità, all'inizio sono morti molti preti, forse perché frequentavano le RSA, personalmente, pur frequentando quasi per niente la chiesa, ne ho conosciuti 5 passati dal mio paese, 4 erano miei coscritti uno più giovane ma in cattiva salute. Uno, mio coscritto Don Giuseppe, già messo male, mancando il respiratore artificiale ne ha avuto uno in dono grazie ad una colletta dei suoi parrocchiani, ma l'ha rifiutato in favore di un vicino di letto padre di famiglia, lui se n'é andato con Dio.

    Non é stato un raffreddore... quello che é stato spero sia solo causa naturale inevitabile, non fosse così, all'inferno i responsabili li stanno aspettando.

    (il Covid io e la moglie trivaccinati l'abbiamo fatto lo scorso Natale quasi in modo asintomatico, ce ne siamo accorti solo per il tampone, in contemporanea tutta la famiglia l'ha avuto)

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Eccellente analisi di quello che fu. Grandissima lucidità, Carpen. Io mi vaccino tutti gli anni.
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2983
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #9
    Il mio allevatore (ex parà e sportivo agonista praticante) ha preso la prima ondata di Covid, due settimane di terapia intensiva.
    Ancora adesso a distanza di anni non riesce a fare lavori pesanti...
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6224
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #10
      .....vabbè ........andiamo avanti a parlare di pillole allo iodio che poi sarebbe il tema del 3d. Per quello del vaccino e del covid sono state aperte numerose discussioni , magari sarebbe interessante continuare i ragionamenti post covid in quella sede , possibilmente senza spargimento di sangue
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta


      • Livia1968
        Livia1968 commenta
        Modifica di un commento
        Mi chiedi se sono d'accordo per un OT di cui non c'è necessità visto che esistono discussioni in merito?
        Ps. Non è che creare un 3d esime l'autore dal rispetto delle regole, tanto per chiarire.

      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Va bene. Mi adeguo. Rispetto il tuo ruolo. Ho chiesto se fosse possibile, non per forzare la tua volontà; per dire che la continuazione non l' avrei vista come un mancato rispetto verso me. Tutto qui.

      • fabryboc
        fabryboc commenta
        Modifica di un commento
        Livia lo diceva solo perché si rischiano di creare discussioni simili, rendendo difficile raccapezzarsi… da qui l’opportunità di rimanere in topic 😁
    • Nikolis
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 922
      • Greece
      • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

      #11
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Io persi una sorella, causa COVID.
      Difficile possa credere che sia stato un semplice raffreddore
      Condogianze
      Hai raggione il primo covid non era una sempice raffreddore.
      Epigrammaticamente le cause di morte registrate sui pazienti deceduti a causa dell’infezione da COVID-19 all’inizio della pandemia, sono state sindrome da distress respiratorio acuto (100%), insufficienza respiratoria di tipo I (51%), sepsi (100 %), danno cardiaco acuto (77%), insufficienza cardiaca (49%), alcalosi (40%), iperkaliemia (37%), danno renale (25%) ed encefalopatia ipossica (20%).
      In molti casi la psicologia umana per diminuire la nostra paura in un evento che non capiamo semplifica le cose, ci protegge dal panico.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #12
        Originariamente inviato da Nikolis
        Condogianze
        Hai raggione il primo covid non era una sempice raffreddore.
        Epigrammaticamente le cause di morte registrate sui pazienti deceduti a causa dell’infezione da COVID-19 all’inizio della pandemia, sono state sindrome da distress respiratorio acuto (100%), insufficienza respiratoria di tipo I (51%), sepsi (100 %), danno cardiaco acuto (77%), insufficienza cardiaca (49%), alcalosi (40%), iperkaliemia (37%), danno renale (25%) ed encefalopatia ipossica (20%).
        In molti casi la psicologia umana per diminuire la nostra paura in un evento che non capiamo semplifica le cose, ci protegge dal panico.
        Quello che mi sorprende è, che dopo una tragedia simile, ancora le autorità non abbiano predisposto un piano pandemico. Come intervenire, come e quanto chiudere, programma di vaccinazione emergenziale, strutture coinvolte, distribuzione alla popolazione di quanto possa essere utile, ecc... È stato facile accusare chi in quel disgraziato momento storico, si sia trovato ad affrontare una pandemia di quelle proporzioni, la prima della Storia Moderna. Ah! Grazie per le condoglianze.

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Magari questo argomento spostiamolo nel post dedicato. Sempre che vi siano interessati a intervenire in proposito.
      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2109
        • Milano

        #13
        Il post di tutto il lavoro sarebbe lunghissimo,. Mi limito ad alcune indicazioni di interesse per la discussione.

        Guidelines for Iodine
        Prophylaxis following
        Nuclear Accidents
        Update 1999

        ABSTRACT
        Intervention levels for emergency response are for national authorities to
        decide, but the latest information suggests that stable iodine prophylaxis
        for children up to the age of 18 years be considered at 10 mGy, that is
        1/10th of the generic intervention level expressed in the International basic
        safety standards for protection against ionizing radiation and for the safety
        of radiation sources.
        For adults over 40, the scientific evidence suggests that stable iodine
        prophylaxis not be recommended unless doses to the thyroid from
        inhalation are expected to exceed levels that would threaten thyroid
        function. This is because the risk of radiation induced thyroid carcinoma in
        this group is very low while, on the other hand, the risk of side effects
        increases with age.
        The latest information on the balance of risks and benefits will also need to
        be properly considered in the plans for any distribution and storage of stable
        iodine. It suggests that stockpiling is warranted, when feasible, over much
        wider areas than normally encompassed by emergency planning zones, and
        that the opportunity for voluntary purchase be part of national plans.
        Keywords
        IODINE – therapeutic use
        RADIATION INJURIES – prevention and control
        DISASTER PLANNING
        THYROID GLAND – physiology
        GUIDELINES
        © World Health Organization – 1999
        This document is not a formal publication of the World Health Organization and all rights
        are reserved by the Organization. The document may nevertheless be freely reviewed,
        abstracted, reproduced or translated into any other language in part or in whole, but not
        for sale or for use in conjunction with commercial purposes, provided that full
        acknowledgement is given to the source. For the use of the WHO emblem, permission
        must be sought from the World Health Organization. Any translation should include the
        words: The translator of this document is responsible for the accuracy of the translation.
        The Department of the Protection of Human Health of the World Health Organization
        would appreciate receiving three copies of any translation. Any views expressed by named
        authors are solely the responsibility of those authors.​

        Preface .................................................. .............................................i
        Foreword.......................................... .................................................i i
        1. Introduction...................................... ............................................1
        2. Radiation risk from radioactive iodine ..........................................2
        2.1 Exposure to radioactive iodine ...............................................2
        2.2 Deterministic and stochastic effects........................................3
        2.3 Experience from the Chernobyl accident ................................4
        2.4 Estimates of cancer risk .................................................. .......5
        3. Stable iodine prophylaxis as a protective measure.........................7
        3.1 The rationale for administration of stable iodine.....................7
        3.2 Side effects from stable iodine: general considerations ...........7
        3.3 Consideration of exposed population groups ..........................8
        4. Implementation of stable iodine prophylaxis ...............................13
        4.1 Intervention levels............................................ ....................13
        4.2 Balance between risk and benefit of taking stable iodine ......14
        5. Considerations in planning the use of iodine prophylaxis
        in conjunction with other countermeasures................................15
        5.1 Evacuation........................................ ...................................15
        5.2 Sheltering .................................................. ..........................16
        5.3 Food control .................................................. ......................16
        6. Logistics of stable iodine prophylaxis .........................................17
        6.1 Chemical form.............................................. .......................17
        6.2 Formulation, storage and packaging .....................................17
        6.3 Availability, predistribution and distribution ........................18
        6.4 Dosage and contraindications................................. ..............18
        6.5 Timing of administration and duration of prophylaxis...............19
        Acknowledgments .................................................. ............................23
        Annex 1 Half-lives of the important radioisotopes related
        to radioactive iodine found in fission products ................ 25
        Annex 2 Glossary of terms and acronyms ....................................... 24​

        .......

        6.4 Dosage and contraindications
        For adequate suppression, the dosage scheme given in Table 2, which is
        based on a single dose for adults of 100 mg of iodine, is recommended.
        Guidelines for iodine prophylaxis following nuclear accidents
        1999 update
        19
        The tablet divisions indicated in Table 2 are easy to achieve with a
        tablet stamped by a cross, except that the exact dosage of 1/8 tablet
        required for neonates is difficult to ensure. However, for neonates over
        1 week of age living at home, an approximate division would be
        satisfactory. The most sensitive group of the newborn, those less than
        1 week old, should preferably have a more exact dosage. This can be
        achieved with KI solution freshly prepared from crystals. It is, therefore,
        recommended that maternity wards keep KI in storage in crystal form.
        As an alternative, tablets containing 50 mg of iodine (65 mg KI or
        85 mg KIO3) can be used, correspondingly doubling the tablet dosage
        indicated in Table 2. It is recognized that some iodine tablets are too
        small to subdivide effectively and it is recommended that tablets of
        sufficient size be manufactured.
        The contraindications for use of stable iodine are:
        · past or present thyroid disease (e.g. active hyperthyroidism)
        · known iodine hypersensitivity
        · dermatitis herpetiformis
        · hypocomplementaemic vasculitis.
        These should be clearly stated on the labelling.
        6.5 Timing of administration and duration of prophylaxis
        To obtain full effectiveness of stable iodine for thyroidal blocking
        requires that it be administered shortly before exposure or as soon
        after as possible. However, iodine uptake is blocked by 50% even
        after a delay of several hours. Fig. 1 shows the effectiveness of thyroid
        blocking achieved by administering stable iodine at different times
        before or after a 4-h exposure to radioiodine.
        To protect against inhaled radioactive iodine, a single dose of stable
        iodine would generally be sufficient, as it gives adequate protection
        for one day. This may well be enough to protect from inhaled
        radioactive iodine present in a passing cloud. In the event of a
        prolonged release, however, repeated doses might be indicated.​
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2109
          • Milano

          #14
          Potrebbero interessare:


          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2983
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #15
            In farmacia per ora, non si registra nessuna richiesta particolare da parte dei clienti
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta


            • fabryboc
              fabryboc commenta
              Modifica di un commento
              Se me ne tieni qualche confezione, appena esco dal bunker, passo a prenderle....😁

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..