Andrebbe vietato.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 309
    • Conversano
    • Setter Eba

    #1

    Andrebbe vietato.

    Andrebbe vietato, a pena della revoca della licenza di caccia.
    Dovrebbe essere vietato ai cacciatori di pubblicare sui social come META foto o filmati di carnieri, abbattimenti, trofei.
    A parte il cattivo gusto e la vanità ddi chi li pubblica, servono solo ad alimentare l'odio degli anticaccia verso di noi.
    Possibile che si debbano ancora vedere su Facebook cataste di oche abbattute con davanti tre o quattro fenomeni con un sorriso ebete stampato in faccia o carriolate di cesene o tordi esibite con la stessa "signorilità"?
    Questo è un darsi la zappa sui piedi e danneggiare tutta la categoria.

    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
  • Mimmo002
    • Jul 2024
    • 123
    • Palmi

    #2
    invidia ????
    l'esibizionismo e sempre esistito, NON e mai esistito questo fenomeno autolesionista di squilibrio tra il sogno e la realtà, e con la logica e la natura ,che ha una certa fascia di popolazione che si definiscono "ambientalisti" e che umanizzano gli animali

    Commenta

    • Skeetshooter
      ⭐⭐
      • Jul 2019
      • 309
      • Conversano
      • Setter Eba

      #3
      Originariamente inviato da Mimmo002
      invidia ????
      l'esibizionismo e sempre esistito, NON e mai esistito questo fenomeno autolesionista di squilibrio tra il sogno e la realtà, e con la logica e la natura ,che ha una certa fascia di popolazione che si definiscono "ambientalisti" e che umanizzano gli animali
      Honni soit qui mal y pense!
      “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

      Commenta


      • cioni iliano
        cioni iliano commenta
        Modifica di un commento
        Ma chi lo fa, spesso ci azzecca.
    • frsacchi
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 719
      • Pavia
      • bracco bassotto

      #4
      Infatti, se non sbaglio, le regole di questo forum giustamente scoraggiano la pubblicazione di immagini del genere, più adatte alla fame atavica e alla sensibilità ambientale del dopoguerra.
      Francesco

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #5
        Originariamente inviato da frsacchi
        Infatti, se non sbaglio, le regole di questo forum giustamente scoraggiano la pubblicazione di immagini del genere, più adatte alla fame atavica e alla sensibilità ambientale del dopoguerra.
        Anche. Un conto la foto o video dove si immortala la preda dopo una eccellente operazione di caccia, a ricordo del trio o più ( cane, arma e munizione) che hanno consentito di ottenerla; un altro la mera esibizione del proprio ego, identificato con i numeri e non con la qualità delle azioni cinegetiche. Le sole che dovrebbero essere cercate e che contraddistinguono il Cacciatore da un pesta mota ( fango).

        Commenta


        • zetagi
          zetagi commenta
          Modifica di un commento
          Non esagerare...in un'epoca di poco tempo fa, erano in pochi ad avere un cane e parecchi di questi erano per portare a casa le proteine per la famiglia ora invece si deve preferire lo sculettamento alla realtà...ne' vero.
      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #6
        Ho quasi 70 anni e ho vissuto l' epoca della ristrettezza economica, essendo nato in una famiglia di contadini. Anche in casa mia cacciavano oltre che per passione, per portare in tavola carne nobile come selvaggina uccisa in tutti i modi. Mi ricordo la tavolata con la polenta stesa sul telo che fungeva da tovaglia e al centro i pezzi di carne che prima di metterli nel piatto dovevi mangiare la fetta di polenta spettante nello spicchio. Ma sono passati decenni, civiltà industriale, terziario. Dunque benessere diffuso. Dagli anni 80, qui da me la maggioranza dei cacciatori avevano anche più cani, automobili. Che dire. C'è chi è più predatore e chi più classicista. Questa è la mia analisi. Soggettiva. Quindi confutabile.

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1862
          • Genova

          #7
          Una cosa ignobile quella dell'esternazione tramite foto, video ecc....pensate che questi portatori di fucile sono tanto presi dal far vedere da lasciare segni inconfutabili dove han preso i colombacci, nel mio caso, l'unica caccia che esercito, poi si lamentano se trovano altri in seguito.
          X non correre il rischio , il mio cell è un Nokia old.
          Saluto
          Antonio

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            "X non correre il rischio , il mio cell è un Nokia old."
            ???
        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1862
          • Genova

          #8
          Originariamente inviato da Dienne
          Una cosa ignobile quella dell'esternazione tramite foto, video ecc....pensate che questi portatori di fucile sono tanto presi dal far vedere da lasciare segni inconfutabili dove han preso i colombacci, nel mio caso, l'unica caccia che esercito, poi si lamentano se trovano altri in seguito.
          X non correre il rischio , il mio cell è un Nokia old.
          Saluto
          Antonio
          Yed ciao, era solo una battuta ironica (auto ironia) x dire che con il mio mezzo non si possono effettuare ne foto trasmissibili ne video non essendo uno smart. il mio cell, come oramai il 99% posseggono.
          Buon anno a tutti
          Antonio

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Anch'io ne ho uno (dei tanti Nokia) che tengo per riserva (in caso di malfunzionamenti dei più o meno recenti) in macchina.
            Buon 2025 !
        • Pizzamen
          • Sep 2020
          • 159
          • Sestri levante
          • Setter inglese Springer spaniel

          #9
          Sempre detto... Male del nostro tempo.... Continuano a fare vedere foto di carnieri alle volte pure sopra i numeri dati dal calendario..... L importante e vantarsi e non vivere il momento ,mi dispiace per loro per me la caccia e ben altro

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #10
            Esporre oggi, sui social, foto di carnieri e peggio di massacri è una volgare forma di esibizionismo illogico e autolesionista anzi, auto castrante, il vero problema è che chi lo fa, non capisce e non capirà neppure le critiche di altri cacciatori più sensibili ed attenti. Purtroppo soprattutto tra i più giovani è un fatto diffuso.
            La caccia sopravviverà solo se sarà intesa come legame solido tra Uomo Natura Ambiente.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4251
              • Arzignano, Vicenza

              #11
              Originariamente inviato da Skeetshooter
              Andrebbe vietato, a pena della revoca della licenza di caccia.
              Dovrebbe essere vietato ai cacciatori di pubblicare sui social come META foto o filmati di carnieri, abbattimenti, trofei.
              A parte il cattivo gusto e la vanità ddi chi li pubblica, servono solo ad alimentare l'odio degli anticaccia verso di noi.
              Possibile che si debbano ancora vedere su Facebook cataste di oche abbattute con davanti tre o quattro fenomeni con un sorriso ebete stampato in faccia o carriolate di cesene o tordi esibite con la stessa "signorilità"?
              Questo è un darsi la zappa sui piedi e danneggiare tutta la categoria.
              Vietiamo e togliamo il PDA a chi posta nei Social video ed altro inerenti alla CACCIA!

              Una gran bella idea! Ma solo se fatta da un AntiCaccia!

              Nascondiamoci come antichi Carbonari, come Ladri, anzi ben peggio di Ladri...

              Ma scherziamo, o, cosa?

              Per carità, certe cataste, sono da condannare, ma, una bella azione del Cane ed un bel colpo, ci dobbiamo vergognare, o, condannare, chi li posta?

              ECCOMI!

              Io li posto, anche in modo esagerato, ma nel mio Profilo FB, che, per me e per qualche raro amico è una sorta di Album dei Ricordi, dove, anche dopo qualche anno, rivedo e rivivo quella bella Azione, magari compiuta assieme a quel caro Amico, con la coda, che ora non c' è più...

              Se qualcuno si vergogna di quel che fa, smetta!

              Invece, proprio di recente, ho confermato che, alla Posta alla Beccaccia, ci sia un vero Esercito di Fucili, pronti a riceverle, mattina e sera, anche nei due giorni di Silenzio Venatorio!

              Una brutta pratica, illegale, che, però, pare sia una sorta di Antica Tradizione, un piccolo, innocente, peccato veniale...

              Ecco dove c' è del grave Male!

              Non in quel breve video tratto da ore e ore di Cerca nei Boschi!

              Poi, fate quel che vi pare, ma romperci i Maroni, tra di Noi, così almeno pare, mi sembra illogico e dannoso per tutti.

              Fate dei Bei Video e postateli, almeno, qualcuno di Intelligente, forse, capirà cosa sia veramente la Caccia!
              Ultima modifica l'inglese; 02-01-25, 09:21.
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4545
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #12
                Per par condicio, io vieterei anche di pubblicare quei succulenti banchetti di pesce al mercato. Ah no, quelli vanno bene perchè servono per sfamare i radical-chic. e i vegetariani. Povera Italia.

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #13
                  Originariamente inviato da l'inglese

                  Vietiamo e togliamo il PDA a chi posta nei Social video ed altro inerenti alla CACCIA!

                  Una gran bella idea! Ma solo se fatta da un AntiCaccia!

                  Nascondiamoci come antichi Carbonari, come Ladri, anzi ben peggio di Ladri...

                  Ma scherziamo, o, cosa?

                  cut
                  NO, non è uno scherzo, ma la triste reale situazione attuale a cui siamo relegati noi cacciatori.
                  Non siamo carbonari o delinquenti eppure ci troviamo tra l'incudine e il martello; preda di gente senza scrupoli che sfrutta ogni appiglio, per fare sull'informazione comune tutti i danni possibili a nostro carico.
                  In merito alle immagini postate di carnieri brutali, la raccomandazione è logica visti i tempi, non si tratta di divieti o preclusioni, ma di Buon Senso e intelligenza.
                  Postare una foto ben fatta con uno o due capi di selvaggina abbattuta, magari a fianco del nostro cane, magari pulita e ben sistemata in un contesto gradevole, non certo maciullata o sanguinante, è normale, lecito e per certi aspetti valorizzante la nostra immagine; lo faccio spesso anch'io.
                  Molto diverso lo scenario in cui foto di mucchi di allodole, tortore o colombacci, anatre, formano una massa informe di piume, penne e sangue in cui la sola cosa specificata era il NUMERO! Demenziale!
                  Queste immagini sagacemente utilizzate ci tornano addosso come boomerang, perchè è chiaro che le persone non dico anticaccia, ma solo neutrali e disinteressate alle problematiche venatorie, storceranno tutte il naso davanti ad una montagna di carne maciullata, ... lo farei anch'io.
                  Questo è il senso da cogliere, di questa discussione

                  Cordialità
                  G.G.

                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #14
                    Certe foto danno fastidio anche a me ma quando si entra nei social network non siamo di certo in un esclusivo club di gentiluomini, anzi.. fa parte del gioco vedere tutte le sfaccettature della società, cacciatori compresi. Se non piace si può sempre evitare di farne parte. Io personalmente non ne sento la mancanza

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1309
                      • La Spezia

                      #15
                      Una volta chi faceva ciccia nascondeva....fosse caccia,pesca o funghi...più di qualcuno lo fa ancora...

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..