DOVE DEVO CERCARLA????
so che gli esperti di questa caccia ormai conoscono le varie buttate, quindi girano sempre in quei punti dove la probabilita di incontrarla è alta, so anche che alla beccaccia piace avere spazi aperti di medica dove pasturare la notte x poi buttarsi nel bosco vicino durante il giorno.
le uniche incontrate finora le ho trovate nei pressi di campi di medica, a 10 metri dal bordo del bosco, pero dall'anno scorso nel posto dove di solito caccio il terreno è stato arato, e ancora devo fare un incontro.
faccio delle grandi faticate camminando su e giu x crinali fatti di boschi di querce, con sottobosco piu o meno pulito, pero niente.
detto questo è vero che se non trovano uno spazio x l'atterraggio notturno non si fermano e continuano x la loro strada?
ho la possibilita di spostarmi di una quarantina di km e andare verso l'interno altezza 7-800 metri in boschi di pinete, meglio andare li dove tutti le trovano o insistere sul livello del mare, anche se le possibilita di incontro sono poche fino a quando non nevica in alto?
e soprattutto, lo stesso discorso delle buttate vale anche x i boschi di pini? cioe meglio girare inotrno a aree disboscate che fungono da arrivo x le beccacce?
Commenta