Legge sui parchi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Legge sui parchi

    Abito a Ostia lido Roma all'interno del parco del Litorale Romano, il mio PDA e' rilasciato dalla questura di competenza e alla stessa sono denunziate le armi in mio possesso che custodisco in un armadio blindato, secondo la legge sui parchi devo avere il permesso dell'ente parco Romanatura per poter attraversare il parco stesso e recarmi al di fuori dello stesso dove praticare l'attivita' venatoria.
    Il problema e' che l'ente parco non rilascia questi permessi, malgrado IO e altri come me si sia fatta la richiesta con raccomandata con ricevuta di ritorno l'ente parco non risponde e se ne frega.
    Ad ogni buon conto il nel mio pda conservo sia la cartolina tornata firmata che il fogliettino dell'avvenuta spedizione della stessa, se venissi fermato dalla Forestale o da qualsiasi altro ente di controllo puo' la cartolina far fede della mia mia missiva spedita e mai avuta da loro?
    A quanto mi risulta nessun ente parco rilascia questi permessi e quindi con una legge del genere saremmo tutti rapportati come cacciatori di frodo una volta fermati per strada.....e poi se per recarci a caccia in una zona si devono attraversare piu' parchi dovremmo disporre di piu' autorizzazioni? Mi sembra un assurdita' bella e buona in tutto e per tutto.
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • daniele.r
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 939
    • Monte San Biagio (LT)

    #2
    Cica, anche io ho lo stesso problema, abito all'interno del parco dei monti aurunci, e ho fatto domanda sia per andare a caccia e sia per attraversare il monumento naturale del lago di Fondi anche esso parco. Ancora ad oggi non ho ricevuto alcuna autorizzazione. Se c'è qualcuno che ha risolto il problema può darci una mano. La domanda l' ho fatta il 28/12/2010. Dimenticavo, l'ho consegnata a mano facendola protocollare all'uffico protocolli
    dell' ente parco, ma non m' hanno rilasciato alcuna ricevuta.
    Daniele



    Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      io direi che ora di farla finita con i finanziamenti ai parchi,il berlusca ha tagliato il 40 x 100 e ora di togliere tutti sti finanziamenti e vedremo realmente quanti parchi resterebbero
      altrimenti quantificare una reale spesa minima,accertata chesso' dalla guardia di finanza e li' dare quei centinaia di migliaia di euro necessari e non decine di milioni.
      saluti a tutti

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #4
        Cica rimanda la stessa domanda menzionando la norma di riferimento e l'articolo specifico dove menziona che è l'Ente parco che deve rilasciare le autorizzazioni, con raccomandata e ricevuta di ritorno; però questa volta inviala con la stessa metodica anche per conoscenza alla procura della repubblica... passati 30 gg. senza risposta fai un'esposto alla procura per abuso in atti d'ufficio, richiamando la raccomandata inviata in precedenza anche a loro... poi vediamo chi ci rimette il culo!!!
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • gnv
          ⭐⭐
          • Jul 2009
          • 934
          • sicilia

          #5
          Originariamente inviato da ALFIO68
          io direi che ora di farla finita con i finanziamenti ai parchi,il berlusca ha tagliato il 40 x 100 e ora di togliere tutti sti finanziamenti e vedremo realmente quanti parchi resterebbero
          altrimenti quantificare una reale spesa minima,accertata chesso' dalla guardia di finanza e li' dare quei centinaia di migliaia di euro necessari e non decine di milioni.
          saluti a tutti

          come tu ben sai la cosa sarebbe l'ideale, ma temo non lo faranno mai, specie nel caso della Sicilia dove nascono parchi sconfinati immensi ed in ogni luogo (come se tutto il demanio forestale era poco)

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Originariamente inviato da Alboinensis
            Cica rimanda la stessa domanda menzionando la norma di riferimento e l'articolo specifico dove menziona che è l'Ente parco che deve rilasciare le autorizzazioni, con raccomandata e ricevuta di ritorno; però questa volta inviala con la stessa metodica anche per conoscenza alla procura della repubblica... passati 30 gg. senza risposta fai un'esposto alla procura per abuso in atti d'ufficio, richiamando la raccomandata inviata in precedenza anche a loro... poi vediamo chi ci rimette il culo!!!

            gia' fatto tranne il passaggio alla Procura della Repubblica, ora ho mandato la stessa domanda anche alla redazione della rivista Armi e Tiro sentiamo cosa ne pensano loro, tempo fa una fonte autorevole mi disse che passati 60 giorni c'e' il tacito assenso e portandosi dietro cartolina firmata nessuno puo' contestarti nulla.....

            Chi vivra' vedra'[:-bunny]
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • mancio2323
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2008
              • 15
              • ancona
              • luna

              #7
              legge sui parchi

              anch'io abito all'interno di un parco, precisamente nel parco regionale del Conero
              ma non o di questi problemi.
              Ho consegnato a mano negli uffici dell'ente parco la domanda per il trasporto delle armi e dopo breve tempo ho ricevuto la raccomandata a casa,

              ciao Sergio

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da cicalone
                gia' fatto tranne il passaggio alla Procura della Repubblica, ora ho mandato la stessa domanda anche alla redazione della rivista Armi e Tiro sentiamo cosa ne pensano loro, tempo fa una fonte autorevole mi disse che passati 60 giorni c'e' il tacito assenso e portandosi dietro cartolina firmata nessuno puo' contestarti nulla.....
                Chi vivra' vedra'[:-bunny]
                Cica, il tacito assenso avrebbe una logica verso la pubblica amministrazione, ma il più delle volte gli Enti Parco sono strutture diverse, inoltre sembrerebbe che per le richieste riguardanti l'ambiente (ed i parchi penso che lo siano) questa prassi non sia applicabile nemmeno nella pubblica amministrazione!!

                Art. 20 della L. n. 241 del 1990

                1. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 19, nei procedimenti ad istanza di parte per il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell'amministrazione competente equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide, se la medesima amministrazione non comunica all'interessato, nel termine di cui all'articolo 2, commi 2 o 3, il provvedimento di diniego, ovvero non procede ai sensi del comma 2.
                2. L'amministrazione competente può indire, entro trenta giorni dalla presentazione dell'istanza di cui al comma 1, una conferenza di servizi ai sensi del capo IV, anche tenendo conto delle situazioni giuridiche soggettive dei controinteressati.
                3. Nei casi in cui il silenzio dell'amministrazione equivale ad accoglimento della domanda, l'amministrazione competente può assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies.
                4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano agli atti e procedimenti riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico, l'ambiente, la difesa nazionale, la pubblica sicurezza , llimmigrazione, llasilo e la cittadinanza, la salute e la pubblica incolumità, ai casi in cui la normativa comunitaria impone l'adozione di provvedimenti amministrativi formali, ai casi in cui la legge qualifica il silenzio dell'amministrazione come rigetto dell'istanza, nonché agli atti e procedimenti individuati con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la funzione pubblica, di concerto con i Ministri competenti.
                5. Si applicano gli articoli 2, comma 7, e 10-bis (4).
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • cicalone
                  Celsius °C
                  • Dec 2008
                  • 19936
                  • Ostia Lido Roma
                  • cane da lecco

                  #9
                  vabbe' ci riprovero' anche se chiunque sento mi dice che non si ottiene nulla da questa querelle infinita[:-bunny]
                  Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8011
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    C'è una proposta di una associazione venatoria tesa a modificare la parola "trasporto" in "porto" sull'articolo di legge, a quanto ne so......
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #11
                      Di proposte di modifica ce ne sono fin troppe... il passaggio normativo in questione non ha alcun senso ed andrebbe cancellato (punto).
                      Sulla base di questa norma assurda, ci sono certe strutture che pur di fare cassetto applicano ciò che vogliono con una facilità sconcertante....

                      NEWS CACCIA
                      CUNEO: 30 EURO A CACCIATORE PER ATTRAVERSARE LE AREE PROTETTE

                      C'è confusione tra i cacciatori del comprensorio alpino Cuneo 1 per una norma chiede ad ogni cacciatore il pagamento di un pegno per il passaggio nelle aree protette. E' quanto prevede una delibera di giunta approvata lo scorso anno che impone l'autorizzazione al transito a tutti gli individui armati. Il che comporta tra scartoffie e carte da bollo l'esborso di circa 30 euro pro capite. Durante la scorsa stagione era bastata un'autorizzazione collettiva grazie ad un accordo tra il comprensorio e il Parco del Po, ma l'accordo stavolta non è stato stipulato.

                      I cacciatori interessati sono 360, per una somma totale che si aggira, secondo i calcoli del quotidiano TargatoCn, sui 10.800 euro. Questa bizzarria burocratica determinerà il pagamento della quota anche per il passaggio da un borgo e l'altro, visto che per esempio i due ponti che attraversano il Po a Paesana rientrano entrambi nell'area del Parco del Po.

                      La norma non esclude dal pagamento nemmeno le guardie venatorie, anch'esse sottoposte all'autorizzazione visto che si tratta di persone armate ma non facenti parte delle forze di pubblica sicurezza. Secondo il quotidiano la questione sta causando numerosi malumori tra i cacciatori e determinerà tensioni durante tutta la stagione.
                      (tratto da bighunter - 07/09/2011)
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • Francesco Petrella
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2006
                        • 4883
                        • L'Aquila, Abruzzo.
                        • Setter inglese

                        #12
                        In Abruzzo è sufficiente scrivere all'ente parco una raccomandata aperta e conservare la ricevuta di ritorno....
                        Posta alla beccaccia?
                        No grazie, roba da sfigati

                        Francesco Petrella
                        www.scolopax.it

                        www.scolopaxrusticola.com

                        sigpic



                        We te ne
                        nee te sa
                        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..