Pernici Rosse

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Pernici Rosse

    Quest'anno abbiamo iniziato in via sperimentale l'introduzione della pernice rossa nel nostro atc,abbiamo acquistato alcuni soggetti messi poi in riproduzione nel nostro allevamento da un allevamento della pedemontana,soggetti belli ma un pò troppo tranquilli,secondo voi sono incrociati con la ciukar ?
    File allegati
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #2
    [occhi]Scusa Daniele, avevo già visto un precedente post in cui accennavi a delle immissioni di "rosse", non ho risposto per non innescare le solite polemiche.... però adesso mi vengono dei grossi dubbi sulla sensibilità degli ATC e delle Province sulla gestione della fauna... mi spieghi come fa il tuo ATC ad avere l'autorizzazione provinciale all'immissione di questa specie, quando l'ISPRA la ritiene autoctona solo in appennino e ne autorizza l'immissione solo nell'areale tipiche della specie?[:-bunny][:-bunny]
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1397
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      La stiamo provando su un'area appartenente ad una AGTV esistente dentro il nostro atc,
      come previsto dal calendario ven. reg.
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • vecchioA300
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 4415
        • Firenze

        #4
        Originariamente inviato da Alboinensis
        [occhi]Scusa Daniele, avevo già visto un precedente post in cui accennavi a delle immissioni di "rosse", non ho risposto per non innescare le solite polemiche.... però adesso mi vengono dei grossi dubbi sulla sensibilità degli ATC e delle Province sulla gestione della fauna... mi spieghi come fa il tuo ATC ad avere l'autorizzazione provinciale all'immissione di questa specie, quando l'ISPRA la ritiene autoctona solo in appennino e ne autorizza l'immissione solo nell'areale tipiche della specie?[:-bunny][:-bunny]
        ....no, mi sembra che le "rosse" a Piombino siano appropriate.....magari a Frosinone erano meglio le "nere"......[:D] [:-golf] ...su, un po' di ricreazione....
        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

        Commenta

        • tommaso87
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 944
          • Grosseto, Toscana.

          #5
          Anche a Grosseto le hanno immesse anni fa nei divieti ed ora sono in espansione per fortuna, ora spero che immettano anche conigli selvatici , minilepri e cervi
          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

          Commenta

          • vecchioA300
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 4415
            • Firenze

            #6
            Originariamente inviato da tommaso87
            Anche a Grosseto le hanno immesse anni fa nei divieti ed ora sono in espansione per fortuna, ora spero che immettano anche conigli selvatici , minilepri e cervi
            ...e rivoglio anche il "colino della virginia", non ne ho mai incarnierato uno (pare che negli anni '80 fossero stati buttati.......) ma per le barzellette sulla caccia era insostituibile!:-pr
            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

            Commenta

            • Christian O.

              #7
              potresti postare qualche foto laterale? Come le avete fatte riprodurre? da dove ne vengono i riproduttori? vi hanno certificato il DNA?

              Commenta

              • Astore75

                #8
                ciao christian ti volevi accertare se avevano le doppie barrature nere delle penne dei fianchi?
                comunque sappiate che ci sono altre caratteristiche morfologiche che danno la certezza dell'ibridazione con la coturnice chukar e questi sono presenza di redini,mustacchi evidenti,collarone massiccio,peso,canto ecc.ecc.
                saluti

                Commenta

                • lakyluc
                  • Jul 2009
                  • 112
                  • Masone (Ge)
                  • segugio italiano

                  #9
                  Come università stiamo facendo uno studio in collaborazione col Montenegro per determinare un metodo di censimento comune a tutta l'aria del mediterraneo...nelle colline del tortonese (Val Curone...) abbiamo trovato un ceppo antichissimo di Rosse (studiato anche geneticamente) da cui dovrebbero poi derivare i soggetti da immissione. Lungo lo Scrivia, in piena pianura,abbiamo trovato invece un ceppo differente di rosse, leggermente ibridate con le chukar, motivo per cui si sono dimostrate in forte espansione nonostante l'habitat non proprio da rosse. Inoltre queste producono un numero maggiore di uova e si trovano voli più numerosi.
                  Come è l'ambiente nel padovano?

                  Commenta

                  • Astore75

                    #10
                    la pernice rossa geneticamente pura depone poche uova in allevamento per questo motivo viene incrociata con la coturnice chukar che è molto prolifica,inoltre gli ibridi sono molto più docili e di taglia più grande quindi questo soddisfa le esigenze degli allevatori e degli sparatori della domenica.
                    comunque nonostante tutto c'è chi ne parla bene dell'ibrido rossa-chukar persino il compianto giancarlo mancini grande cacciatore cinofilo allevatore di setter inglesi e giornalista di Diana caccia fece un bel articolo a tal proposito...

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #11
                      Originariamente inviato da Astore75
                      ciao christian ti volevi accertare se avevano le doppie barrature nere delle penne dei fianchi?
                      comunque sappiate che ci sono altre caratteristiche morfologiche che danno la certezza dell'ibridazione con la coturnice chukar e questi sono presenza di redini,mustacchi evidenti,collarone massiccio,peso,canto ecc.ecc.
                      saluti
                      Non solo.... non si può valutare solo dal davanti la "qualità" di una pernice.....non credi? mi permetto ..... la coturnice è la coturnice (alectoris graeca ) e la chukar è la chukar ( alectoris chukar)


                      ......comunque..... ammessa la qualità genetica bisogna valutare anche la bontà per pensare di introdurre/reintrodurre degli animali....ad esempio...... se i "pulcini sono stati fatti nascere in incubatrice o in "pollaio" avrai animali troppo antropizzati che potranno anche funzionare ma non garantiranno la riuscita del progetto.

                      Commenta

                      • Astore75

                        #12
                        scusa la coturnice è la coturnice e fin qui ci siamo,ma la chukar cos'è l'uccello del paradiso???
                        Ultima modifica Ospite; 09-09-11, 09:36.

                        Commenta

                        • schiopparo
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 387
                          • Paliano
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Christian O.
                          Non solo.... non si può valutare solo dal davanti la "qualità" di una pernice.....non credi? mi permetto ..... la coturnice è la coturnice (alectoris graeca ) e la chukar è la chukar ( alectoris chukar)


                          ......comunque..... ammessa la qualità genetica bisogna valutare anche la bontà per pensare di introdurre/reintrodurre degli animali....ad esempio...... se i "pulcini sono stati fatti nascere in incubatrice o in "pollaio" avrai animali troppo antropizzati che potranno anche funzionare ma non garantiranno la riuscita del progetto.
                          Direi che chukar e coturnice sono della stessa famiglia e di due sottospecie differenti, già per il fatto che l'incrocio dà individui fecondi vuol' dire che sono molto ma molto simili!!! Quindi la chukar fà parte delle coturnici... Per il fatto della purezza genetica dò il 100% della ragione ai puristi nel caso si vogli effettuare lanci in zone dove la rossa è presente nella sua purezza lanciare chukar o animali alloctoni è dannoso laddove esiste una fauna concorrente autoctona, problema inesistente nei deserti venatori, dove diverrebbe una risorsa a prescindere se di origine Italiana o meno...!
                          Saluti.

                          Commenta

                          • Alboinensis
                            Moderatore Continentali Esteri
                            • Nov 2008
                            • 8422
                            • Brescia - Lombardia
                            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da schiopparo
                            ........................... Quindi la chukar fà parte delle coturnici... Per il fatto della purezza genetica dò il 100% della ragione ai puristi nel caso si vogli effettuare lanci in zone dove la rossa è presente nella sua purezza lanciare chukar o animali alloctoni è dannoso laddove esiste una fauna concorrente autoctona, problema inesistente nei deserti venatori, dove diverrebbe una risorsa a prescindere se di origine Italiana o meno...!
                            Saluti.
                            Non è solo una questione di "purezza" o di "puristi"... semplicemente non è possibile per le norme immettere specie alloctone (anche nei deserti)... se poi lo fa un ATC che dovrebbe essere preposto alla gestione della fauna, senza benestare di Provincia ed il nullaosta dell'ISPRA.... è passibile di denuncia!!! commissariare!!
                            Bruno Decca
                            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #15
                              Originariamente inviato da Astore75
                              scusa la coturnice è la coturnice e fin qui ci siamo,ma la chukar cos'è l'uccello del paradiso???
                              Hehe.... no ..... è la chukar..... semplicemente quella nulla meno e nulla piu.....

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:13 AM ----------

                              Originariamente inviato da schiopparo
                              Direi che chukar e coturnice sono della stessa famiglia e di due sottospecie differenti, già per il fatto che l'incrocio dà individui fecondi vuol' dire che sono molto ma molto simili!!! Quindi la chukar fà parte delle coturnici... Per il fatto della purezza genetica dò il 100% della ragione ai puristi nel caso si vogli effettuare lanci in zone dove la rossa è presente nella sua purezza lanciare chukar o animali alloctoni è dannoso laddove esiste una fauna concorrente autoctona, problema inesistente nei deserti venatori, dove diverrebbe una risorsa a prescindere se di origine Italiana o meno...!
                              Saluti.
                              Assolutamente no...... la chucar la coturnice la rossa e la sarda se vengono divise come classificazione dagli stessi biologi che le osservano ....forse forse un motivo ci sarà .... no? poi se vogliamo chiamare berlina una S.W. solo perchè sempre autovettura è facciamo pure ma non è così.[:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..