Pernici Rosse
Comprimi
X
-
Non è che con quello che dico adesso voglio attaccare qualcuno o lanciare una sfida sia chiaro, però come mai allora esistono i quagliodromi che legalmente fanno introdurre quaglie giapponesi che vanno ad incrociarsi con le selvatiche??? Perchè immettono pure chukar e colini? Per esempio nei pressi di una ZAC non è uno scandalo introdurre chukar dato che il "problema" alloctoni se problema si vuol'chiamare è già esistente...!Non è solo una questione di "purezza" o di "puristi"... semplicemente non è possibile per le norme immettere specie alloctone (anche nei deserti)... se poi lo fa un ATC che dovrebbe essere preposto alla gestione della fauna, senza benestare di Provincia ed il nullaosta dell'ISPRA.... è passibile di denuncia!!! commissariare!!
Saluti.Ultima modifica schiopparo; 10-09-11, 12:24.Commenta
-
[/COLOR]semplice chi ha concepito questa legge pensava questo che tutta la selvaggina alloctona immessa negli istituti privati sarebbe stata matematicamente ed immediatamente recuperata ,invece capita spesso che molti capi sfuggono al piombo recandosi oltre i confini magari dentro qualche zona protetta dove vivranno per sempre felici e contenti
comunque chi di noi non è mai andato nelle aziende faunistico venatorie,agrovenatorie e zac ad insidiare coturnici orientali,ibridi rossa-chukar,colini della virginia,e quaglie giapponesi? poi se queste specie vengono allevate a milioni si vede che c'è una grande richiesta da parte del mondo venatorio!
riguardo gli atc veneti io mi chiedo quale quale danno può recare la pacifica pernice rossa?tra l'altro si richiede di immetterla solo in pianura.e il fagiano è autoctono? mentre la rossa vive nel suolo italico fin dai tempi della preistoria il fagiano è pur sempre la specie più alloctona ed invasiva che ci sia!Commenta
-
e bravo Mario , sempre aggiornato e documentato !la pernice rossa geneticamente pura depone poche uova in allevamento per questo motivo viene incrociata con la coturnice chukar che è molto prolifica,inoltre gli ibridi sono molto più docili e di taglia più grande quindi questo soddisfa le esigenze degli allevatori e degli sparatori della domenica.
comunque nonostante tutto c'è chi ne parla bene dell'ibrido rossa-chukar persino il compianto giancarlo mancini grande cacciatore cinofilo allevatore di setter inglesi e giornalista di Diana caccia fece un bel articolo a tal proposito...
[:-golf]
Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....
Commenta
-
Non fa una piega, bravissimo Mario, condivido al 100%!!![/COLOR]semplice chi ha concepito questa legge pensava questo che tutta la selvaggina alloctona immessa negli istituti privati sarebbe stata matematicamente ed immediatamente recuperata ,invece capita spesso che molti capi sfuggono al piombo recandosi oltre i confini magari dentro qualche zona protetta dove vivranno per sempre felici e contenti
comunque chi di noi non è mai andato nelle aziende faunistico venatorie,agrovenatorie e zac ad insidiare coturnici orientali,ibridi rossa-chukar,colini della virginia,e quaglie giapponesi? poi se queste specie vengono allevate a milioni si vede che c'è una grande richiesta da parte del mondo venatorio!
riguardo gli atc veneti io mi chiedo quale quale danno può recare la pacifica pernice rossa?tra l'altro si richiede di immetterla solo in pianura.e il fagiano è autoctono? mentre la rossa vive nel suolo italico fin dai tempi della preistoria il fagiano è pur sempre la specie più alloctona ed invasiva che ci sia!Commenta
-
Perchè secondo te si possono immettere?? A me sembra proprio di no... poi c'è anche chi rapina in banca, cosa facciamo lo applaudiamo?Non è che con quello che dico adesso voglio attaccare qualcuno o lanciare una sfida sia chiaro, però come mai allora esistono i quagliodromi che legalmente fanno introdurre quaglie giapponesi che vanno ad incrociarsi con le selvatiche??? Perchè immettono pure chukar e colini? Per esempio nei pressi di una ZAC non è uno scandalo introdurre chukar dato che il "problema" alloctoni se problema si vuol'chiamare è già esistente...!
Saluti.
Tutte le Regioni hanno delle norme per la detenzione della fauna autoctona... ad esempio nella mia Provincia le chukar ne è vietata anche la detenzione negli allevamenti!!!
In problema c'è e non è nuovo, se diversi studi sul dna e sulla modificazione della migrazione delle quaglie, danno dei dati allarmanti.... ma non solo, basta guardare il fagiano (specie alloctona naturalizzata ancora ai tempi dei romani), negli allevamenti non vogliono la selvaticità (crea risse e scompigli nelle voliere), cosi a forza di allevare i meno selvatici, i più buoni, i mansueti, quelli che fanno più uova (se poi non le covano meglio, c'è l'incubatrice) si è arrivati a selezionare dei veri e propri polli pronta caccia..... secondo te gli allevamenti che interesse hanno a darti animali che si riproducono in selvaticità: sarebbe il suicidio della propria attività!!!
Poi lasciamo perdere il discorso allevamento/richiesta... con i pseudo cacciatori che ci troviamo di questi tempi è facile che di questo passo ci troviamo in campagna tacchini selvatici americani e faraone grigie africane!!!Drool]Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
......ehhhh, ma allora me lo fate apposta! si parla di tacchini americani e faraone grigie, ma io "RIVOGLIO IL COLINO DELLA VIRGINIA"!!!! (a dire il vero una volta ne ho centrato uno in pieno, si trattava del "colapasta" della mia zia "Virginia", che non fu per niente contenta!Perchè secondo te si possono immettere?? A me sembra proprio di no... poi c'è anche chi rapina in banca, cosa facciamo lo applaudiamo?
Tutte le Regioni hanno delle norme per la detenzione della fauna autoctona... ad esempio nella mia Provincia le chukar ne è vietata anche la detenzione negli allevamenti!!!
In problema c'è e non è nuovo, se diversi studi sul dna e sulla modificazione della migrazione delle quaglie, danno dei dati allarmanti.... ma non solo, basta guardare il fagiano (specie alloctona naturalizzata ancora ai tempi dei romani), negli allevamenti non vogliono la selvaticità (crea risse e scompigli nelle voliere), cosi a forza di allevare i meno selvatici, i più buoni, i mansueti, quelli che fanno più uova (se poi non le covano meglio, c'è l'incubatrice) si è arrivati a selezionare dei veri e propri polli pronta caccia..... secondo te gli allevamenti che interesse hanno a darti animali che si riproducono in selvaticità: sarebbe il suicidio della propria attività!!!
Poi lasciamo perdere il discorso allevamento/richiesta... con i pseudo cacciatori che ci troviamo di questi tempi è facile che di questo passo ci troviamo in campagna tacchini selvatici americani e faraone grigie africane!!!Drool]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Vecchio, per i pseudo cacciatori il Colino della virginia non va bene, è troppo piccolo ci vuole roba che riempia il carniere.... vuoi mettere uno Struzzo sui 120/130 kg. che figurone che fa quando vanno a casa!![:D]Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
ricreazione finità, ci siamo divertiti un po'......parlando seriamente, mi sembra di aver notato rispetto ai tempi (fine anni '70, primi anni '80) nei quali accompagnavo il nonno col fido setter a caccia nei fine settiamna, un aumento delle dimensioni medie dei fagiani (me li ricordavo più agili e leggeri, specie i maschi) mentre oggi capita spesso di incarnierarne qualcuno di dimensioni veramente "notevoli" (nel territorio libero, frutto di ripopolamenti in tempi ??).
Avete avuto anche voi questa impressione?[:-bunny]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneCi stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da wolmerFAGIANI DI ALLEVAMENTO: PROBLEMA SOPRAVVIVENZA
13 Marzo 2024
11
È esperienza comune che i ripopolamenti con selvaggina allevata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Cinofilo75Negli anni 90 conobbi Mario Paganin, visitando il suo bellissimo allevamento di coturnici scoprii con immenso piacere che oltre ad allevare le coturnici...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da mary_floCiao a tutti!!! Cerco allevamento come da oggetto nelle zone Abruzzo marche ed Emilia. Sinceramente da inesperta non riesco a capire a quale allevamento...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da JohnxSalve a tutti sto cercando un cucciolo di Kurzhaar e vorrei prenderlo da un allevamento..Cercando online non trovo niente di concreto e districarsi per...
-
Canale: Continentali esteri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta