Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Parlando con un amico cacciatore mi dice di voler lanciare un appello affinchè i danni causati dalla selvaggina non vengano più pagati dagli Ambiti, diventando la maggiore fonte di spesa di questi ultini, a scapito di ripopolamenti seri. controllo nocivi ecc, ma vengano addebitati alle Organizzazioni Ambientaliste, in particolar modo a quelle più marcatamente anticaccia, visto che molto spesso le limitazione degli abbattimenti, l'mpossibilità di cacciare nelle zone protette è la causa dell' eccessiva proliferazione di alcune specie animali - vedi i cinghiali -che provocano cosi una quantità enorme di problemi. E non sono solo i cinghiali, ma anche i Cervidi ( Daini e Caprioli ) a provocare danni e sulle Riviere, tra gli ulivi, gli storni non sono da meno.
Perchè quindi non chiedere a chi spesso è la principale causa di impedimento all'attività venatoria di farsi carico delle spese prodotte dall'eccessiva presenza di selvaggina ?
---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 PM ----------
Ho cercato se vi erano analoghe discussioni ma siccome non mi pare di avere trovato nulla di simile ho voluto inserire questa proposta
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Parlando con un amico cacciatore mi dice di voler lanciare un appello affinchè i danni causati dalla selvaggina non vengano più pagati dagli Ambiti, diventando la maggiore fonte di spesa di questi ultini, a scapito di ripopolamenti seri. controllo nocivi ecc, ma vengano addebitati alle Organizzazioni Ambientaliste, in particolar modo a quelle più marcatamente anticaccia, visto che molto spesso le limitazione degli abbattimenti, l'mpossibilità di cacciare nelle zone protette è la causa dell' eccessiva proliferazione di alcune specie animali - vedi i cinghiali -che provocano cosi una quantità enorme di problemi. E non sono solo i cinghiali, ma anche i Cervidi ( Daini e Caprioli ) a provocare danni e sulle Riviere, tra gli ulivi, gli storni non sono da meno.
Perchè quindi non chiedere a chi spesso è la principale causa di impedimento all'attività venatoria di farsi carico delle spese prodotte dall'eccessiva presenza di selvaggina ?
---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 PM ----------
Ho cercato se vi erano analoghe discussioni ma siccome non mi pare di avere trovato nulla di simile ho voluto inserire questa proposta
Credo che non troverai nessuno non d'accordo, ma gli ambientalisti sono abituati a mungere non ad essere munti!
Perfettamente daccordo con te Elio, ma perchè non proviamo, come si suole dire, a cambiare le carte in tavola?
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Perfettamente daccordo con te Elio, ma perchè non proviamo, come si suole dire, a cambiare le carte in tavola?
L'unico modo per cambiarle sarebbe: che gli ATC o i CA rifiutassero di pagare, ma bisognerebbe che le Regioni non contribuissero più e che facessero normative diverse, bisognerebbe che la 157 venisse modificata prevedendo interventi in parchi e riserve e che in base ai danni causati aumentasse i tempi. Ed in ultimo bisognerebbe che dove vi è una restrizione protezionistica della fauna lo stato obbligasse a pagare i danni le varie WWF & C., ma bisognerebbe....non essere in Italia.
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
sarebbe una bella idea....anche ora nella mia zona i danni provocati dal cinghiale in primis stanno mettendo in difficoltà molti agricoltori che una volta danneggiati non rocevono nulla indietro.
ma io mi chiedo dato che i cacciatori ci stanno perche non contenere queste spece in espansione?
c'e qlc che si oppone?bene allora paghino loro
piu' di tanti animali non si possono abbattere per mantenere il patrimonio comune ?
benissimo allora i danni fatti siano a carico della comunità
i cacciatori sono già abbondantemente tassati per svolgere un compito che appare
utile se non necessario alla comunità , addebitare loro anche i danni appare assurdo.
E se abolissero la caccia, quanti sarebbero questi danni ? e chi li dovrebbe pagare ?? e quanti in piu' gli incidenti stradali causati dalla selvaggina ? quanti in piu' i danni, i feriti ed i morti ? e se si dovesse contenere il numero di ungulati per mezzo di pubblici agenti, quanto costerebbero le battute ??
e ora gente la volete ancora abolire la caccia ???
quanti in piu' i danni, i feriti ed i morti ? e se si dovesse contenere il numero di ungulati per mezzo di pubblici agenti, quanto costerebbero le battute ??
e ora gente la volete ancora abolire la caccia ???
E stà tutto lì il problema, tanti sono disposti a pagare degli agenti, piuttosto che farlo fare a cacciatori paganti, per un fatto di "principio"...però il discorso dei danni, da come è stato presentato quì, concordo andrebbe ridiscusso e approfondito.
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
E stà tutto lì il problema, tanti sono disposti a pagare degli agenti, piuttosto che farlo fare a cacciatori paganti, per un fatto di "principio"...però il discorso dei danni, da come è stato presentato quì, concordo andrebbe ridiscusso e approfondito.
per il cinghiale da noi funziona così: il proprietario del terreno fa richiesta di danni alla provincia di Firenze e questi mandano agenti della Polizia Provinciale a fare abbattimenti notturni, lasiando gli animali abbattuti al proprietario come rimborso. Mi chiedo chi paga gli staordinari, la benzina e tutta la logistica comprese le apparecchiature a infrarosso per l'abbattimento notturno?
Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.
Mi chiedo chi paga gli staordinari, la benzina e tutta la logistica comprese le apparecchiature a infrarosso per l'abbattimento notturno?
chi paga è facile dirlo, pantalone , quanto costi invece è meglio che tu non te lo chieda, altrimenti vien fuori che 1 kg. di carne di cinghiale costa come il pari peso in tartufi...................
chi paga è facile dirlo, pantalone , quanto costi invece è meglio che tu non te lo chieda, altrimenti vien fuori che 1 kg. di carne di cinghiale costa come il pari peso in tartufi...................
Bianco... naturalmente!!
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
In Germania i tassi con le loro tane hanno fatto interrompere una linea ferroviaria di circa 11 km. Questo tratto ferroviario non è più percorribile...
14-11-23, 19:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta