azienda faunistica a lodi o pavia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cla1967 Scopri di più su cla1967
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alberto
    Bracco da attacco
    • Jul 2007
    • 4908
    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

    #31
    Originariamente inviato da Maurideep
    Alberto ma ....non è che "sgrondare" deriva da "grondona" ?!?!?:-pr:-pr:-pr
    Magari!!!! Da quella riserva escono solo ungulati!!!![:(][:(]

    Originariamente inviato da ALE-77
    ... il termine deriva da "gronda" che generalmente è posta a perimentro del tetto della casa e che raccoglie tutto ciò che scivola dalla copertura.
    .... se "sgrondi" la riserva percorri il perimetro e raccogli tutto quello che scivola fuori dalla stessa...
    Bello!!!![vinci] Mi piace sto termine!!!![:D]
    Alberto Merlo

    Commenta

    • cla1967
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3424
      • mulazzano
      • kurzhaar femmina e un maschio

      #32
      la riserva monteacuto quella in provincia di alessandria la conoscete?
      [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #33
        Originariamente inviato da cla1967
        la riserva monteacuto quella in provincia di alessandria la conoscete?
        Si....ma di nome!! Nn ci sono mai stato!!! So però che il territorio è bellissimo e la selvaggina buona in quanto allevata da loro!!! Ero intenzionato ad andarci quest'anno per vedere com'è......
        (Mi sembra che qua sul forum ci sia "Tosca del Diamante" che ci và)
        Alberto Merlo

        Commenta

        • ALE-77
          ⭐⭐
          • Oct 2011
          • 811
          • Castelnovetto (PV)
          • kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da Alberto
          Si....ma di nome!! Nn ci sono mai stato!!! So però che il territorio è bellissimo e la selvaggina buona in quanto allevata da loro!!! Ero intenzionato ad andarci quest'anno per vedere com'è......
          (Mi sembra che qua sul forum ci sia "Tosca del Diamante" che ci và)
          Mi associo... concosco un pò il territorio, ci sono passato davanti all'Azienda ma non ci ho mai cacciato....
          Curioso anche io di avere info in merito....
          N.B. Ma quella che conosco io è a Val di Nizza in provincia di PV e non Alessandria...
          I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #35
            ci sono stato qualche volta con Christian O.: non è male, la selvaggina ed il territorio sono buoni e i gestori a posto. Di quelle "commerciali" forse la migliore di quelle da me visitate finora
            silvio

            Commenta

            • alexsio
              • Apr 2011
              • 92
              • borghetto di borbera (AL)
              • setter inglese

              #36
              Originariamente inviato da cla1967
              la riserva monteacuto quella in provincia di alessandria la conoscete?

              Si la conosco molto bene, sono a Montacuto quasi tutti i fine settimana perchè mio suocero ha una casa. Bellissimi terreni di media alta collina, animali buoni volatori ma messi cinque minuti prima della caccia.... Li la caccia si svolge alla francese ma è gia tanto se riesci a recuperare i tuoi capi.... Il proprietario è un gran furbone, ti fa pagare prima (almeno a noi è successo così) e poi..... auguri..[menaie]
              Comunque a fare il furbo non sempre paga, un mio conoscente che fa il portantino mi diceva che diversi clienti anche di buon portafoglio, hanno preso quote da altre parti perchè era molto scorretto. Al contrario me ne hanno parlato molto bene di quella di Fabbrica Curone ( sempre li nella zona ) il proprietario si chiama Lerta Corrado.
              N.B. il proprietario ha anche due laghetti di pesca sportiva sempre li nella zona.

              Ciao

              Alexsio[:-golf]

              Commenta

              • gio84
                ⭐⭐
                • Nov 2007
                • 620
                • Piemonte.
                • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                #37
                io la conosco bene ed è secondo me molto valida in primavera anche se comunque devi fare alla francese! durante l'anno invece credo che tu possa andare e paghi poi i capi che fai, con un minimo di capi... Io conosco molto bene il proprietario, son andato diverse volte anche alla riserva "la lavagnina" sempre dello stesso proprietario e ci si divertiva!... certo è che è sempre una riserva e quindi c'è chi si lamenta che trova poco e chi come me che magari trovi troppo...dipende sempre da cosa vuoi fare in riserva!... i capi alla francese a monteacuto te li molla insieme a te, quindi quelli che paghi lui libera, poi se non li trovi :-) a me è capitato diverse volte e anche con Christian O. di trovare più di quanto immesso... io vorrei tanto trovare una riserva in cui paghi 50 euro all'accompagnatore (se d'obbligo) 50 euro 2 capi e trovare poco, ma far girare il cane magari tutto il pomeriggio... ma non ne esiston riserve cosi :)
                La qualità vale molto di più della quantità...
                gio

                Commenta

                • silvio roncallo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 5650
                  • genova, Genova, Liguria.
                  • spinone

                  #38
                  mah, che dire, a Montacuto le volte che sono andato, di pomeriggio, non avevo accompagnatore, i capi erano quelli lanciati alla mattina e pagavo alla fine della giornata ... e non mi sono affatto trovato male.
                  silvio

                  Commenta

                  • alexsio
                    • Apr 2011
                    • 92
                    • borghetto di borbera (AL)
                    • setter inglese

                    #39
                    Originariamente inviato da gio84
                    io la conosco bene ed è secondo me molto valida in primavera anche se comunque devi fare alla francese! durante l'anno invece credo che tu possa andare e paghi poi i capi che fai, con un minimo di capi... Io conosco molto bene il proprietario, son andato diverse volte anche alla riserva "la lavagnina" sempre dello stesso proprietario e ci si divertiva!... certo è che è sempre una riserva e quindi c'è chi si lamenta che trova poco e chi come me che magari trovi troppo...dipende sempre da cosa vuoi fare in riserva!... i capi alla francese a monteacuto te li molla insieme a te, quindi quelli che paghi lui libera, poi se non li trovi :-) a me è capitato diverse volte e anche con Christian O. di trovare più di quanto immesso... io vorrei tanto trovare una riserva in cui paghi 50 euro all'accompagnatore (se d'obbligo) 50 euro 2 capi e trovare poco, ma far girare il cane magari tutto il pomeriggio... ma non ne esiston riserve cosi :)
                    Ciao gio84
                    Ops !!!! non è che stiamo parlando di 2 riserve diverse???[:-bunny]Il proprietario della riserva di Montacuto si chiama Capelletti, ai piedi del monte Giarolo in Val Curone ( AL) La riserva di Monteacuto è a Pareto provincia di (AL) proprietario Volpara Fabrizio nonchè anche della azienda la Lavagnina.
                    Scusate il disguido[:-clown]

                    Alexsio

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #40
                      è vero, in prov. di AL ci sono non pochi Montacuto!!! quella che dico io è quella di Pareto.
                      silvio

                      Commenta

                      • Alberto
                        Bracco da attacco
                        • Jul 2007
                        • 4908
                        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                        #41
                        Originariamente inviato da silvio roncallo
                        è vero, in prov. di AL ci sono non pochi Montacuto!!! quella che dico io è quella di Pareto.
                        Anch'io conosco e mi riferivo a questa (quella di Volpara, lo stesso dell'allevamento "De Maria")....
                        Alberto Merlo

                        Commenta

                        • ALE-77
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 811
                          • Castelnovetto (PV)
                          • kurzhaar

                          #42
                          quella invece che so io è a val di Nizza (PV)....
                          I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

                          Commenta

                          • gio84
                            ⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 620
                            • Piemonte.
                            • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                            #43
                            si si io parlavo di quella di Volpara e come dice Silvio per quanto riguarda il periodo dell'anno post caccia ti lanciano i capi, cacci e poi paghi comunque i capi lanciati (che ne prendi di più o di meno ) :) mi sembrava strano infatti Alexsio che parlassi di Fabrizio ;)
                            La qualità vale molto di più della quantità...
                            gio

                            Commenta

                            • alexsio
                              • Apr 2011
                              • 92
                              • borghetto di borbera (AL)
                              • setter inglese

                              #44
                              Scusate ma avevo letto male io. Avevo letto Montacuto invece di Monteacuto.

                              Cordiali saluti

                              Alexsio
                              [sdeng]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..