Regione Campania, la nuova legge sulla caccia non piace agli ambientalisti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ruschetta Scopri di più su ruschetta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ruschetta
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 537
    • San Martino Valle Caudina (av)
    • setter inglese e bracco tedesco

    #1

    Regione Campania, la nuova legge sulla caccia non piace agli ambientalisti

    CIOE A VOI VI RISULTA QUESTA COSAAAAAA???.....FRA POCO NN CI FANNO ANDARE A CACCIA E POI? ARRIVA UNA NOTIZIA DEL GENERE??

    La battaglia parte dai social network. Lettera al governatore Caldoro: così la caccia è aperta tutto l’anno

    NAPOLI - La proposta di legge sulla caccia approdata all’ottava commissione regionale permette l’attività venatoria in tutti i mesi dell’anno. Immediata la reazione degli ambientalisti guidati da Maurizio Fraissinet. Biologo, da sempre appassionato di animali, membro del Consiglio Nazionale del WWF Italia, membro del Comitato scientifico di Legambiente, oltre che collaboratore della LIPU, Fraissinet spiega: “E' una proposta di legge scandalosa. Alcuni articoli, di fatto, aprono la caccia in tutti i mesi dell'anno. L'ho studiata e ho prodotto anche alcuni emendamenti, auspicando che qualche consigliere regionale li possa presentare”. Intanto, Fraissinet invita tutti coloro che hanno a cuore la difesa della natura dell’avifauna ad inviare una mail al presidente della Regione Stefano Caldoro, seg.presidente@regione.campania.it , e soprattutto al presidente della ottava commissione consiliare ottavacommissione@consiglio.regione.campania.it . “Il silenzio è il miglior alleato di chi vuole far passare la legge e il tempo per protestare stringe perché i cacciatori, temendo lo sdegno e la reazione degli anticaccia, vogliono chiudere entro la prossima settimana” conclude l’ex presidente del Parco nazionale del Vesuvio e vicepresidente di Federparchi.

    L’ALLARME - La reazione anticaccia è appena partita su Facebook e, sul suo profilo, Fraissinet ha anche pubblicato una bozza del testo da inviare in Regione per chiedere di sospendere l’esame della proposta di legge faunistico - venatoria. “Una proposta di legge che di faunistico non ha nulla e che sembra essere solo proiettata verso un alleggerimento dei vincoli a tutela della fauna selvatica previsti dalla normativa nazionale e da quella regionale in vigore attualmente – recita la missiva - una legge della quale, francamente, non si sentiva affatto l’esigenza, stante l’attuale norma perfettamente calibrata e di per sé alquanto permissiva nei confronti dell’attività venatoria in una Regione nella quale, come è noto a tutti, la volontà della stragrande maggioranza della popolazione è quella di vietare tale ormai desueta e dannosa attività”.
  • la quaglia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2012
    • 1613
    • portici-Napoli
    • setter pointer

    #2
    Fraissinett

    [:-golf]Conosco molto bene il prof.Maurizio Fraissinett è un mio cliente,facciamo sempre discussioni su questi argomenti,appunto ieri ci siamo visti in officina e mi disse che non c'erano nessune novità. Domani lo contatto telefonicamente o vado direttamente a casa x eventuali chiarimenti su questa sua ribellione a ns sfavore.Ragazzi vi faccio sapere nelle modalità più precise e dettagliate.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8005
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Sarebbe ora che ci fosse UNA legge nazionale, UNICA E INCONFUTABILE, e che si cacciasse tutti con quella...almeno la finirebbero di romperci i c....oni
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • ruschetta
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 537
        • San Martino Valle Caudina (av)
        • setter inglese e bracco tedesco

        #4
        ok grazie...Quaglia, mi raccomando fai conto che in quel momento nn e tuo cliente...hihihi

        ---------- Messaggio inserito alle 11:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 PM ----------

        segue sopra.....dal signor anticaccia maurizio fraissinet


        Ecco la nota sintetica che ho predisposto per l'email e che farò girare anche a qualche amico giornalista.
        Presso l’ottava commissione consiliare è iniziato l’iter di una proposta di legge regionale sulla caccia dal titolo: “Legge Faunistico – Venatoria”. Una proposta di legge che di faunistico non ha nulla e che sembra essere solo proiettata verso un alleggerimento dei vincoli a tutela della fauna selvatica previsti dalla legge quadro nazionale e da quella regionale in vigore attualmente.
        Una legge della quale, francamente, non si sentiva affatto l’esigenza, stante l’attuale norma perfettamente calibrata con la legge quadro nazionale già di per sé alquanto permissiva nei confronti dell’attività venatoria in una Regione nella quale, come è noto a tutti, la volontà della stragrande maggioranza della popolazione è quella di vietare tale ormai desueta e dannosa attività.
        Pertanto si chiede in primo luogo di sospendere l’esame della proposta di legge ritenendo inutile la discussione e che la Commissione abbia altri argomenti più importanti e urgenti da dover esaminare.
        In secondo luogo si chiede almeno di abrogare e di cancellare alcuni commi ed articoli perché ritenuti davvero estremamente pericolosi per la salvaguardia della fauna selvatica e della biodiversità.
        Art. 15, comma 2: rappresenta una ripetizione dell’art.18 della legge quadro, ma apre la possibilità di prorogare o anticipare l’attività venatoria oltre i limiti previsti dalla legge nazionale consentendo così di poter uccidere anche i migratori primaverili che arrivano dall’Africa per riprodursi.
        Art. 16: va abolito interamente perché consentirebbe di poter aprire la caccia tutto l’anno e senza regole allorquando, la Giunta, senza precisare da quale fonte quest’ultima sia stata compulsata, può autorizzare l’uccisione di animali in esubero. Si tratta di un’autentica follia sul piano ecologico e zoologico, frutto semplicemente di ignoranza in tali campi.
        Art. 21, comma 4: abolire perché apertamente in contrasto con le norme nazionali
        Art. 26, comma 7: abolire perché trasferisce agli Enti Parco, le cui casse peraltro come è noto sono vuote da tempo, il rimborso dei danni da cinghiale lanciati per il divertimento dei cacciatori e non certo dagli Enti Parco che non immettono cinghiali nella maniera più assoluta. Tali danni devono essere pagati dal mondo venatorio che ne è responsabile.

        Commenta

        • renamor
          • Apr 2009
          • 61
          • salerno

          #5
          Scusate dove si può leggere questa proposta ?
          Non ne so niente .
          In ogni caso tutti sanno che una legge regionale non può estendere i limiti temporali previsti dalla legge 157, come pure confermato dalla Cassazione.

          Commenta

          • salvatore87

            #6
            Originariamente inviato da la quaglia
            [:-golf]Conosco molto bene il prof.Maurizio Fraissinett è un mio cliente,facciamo sempre discussioni su questi argomenti,appunto ieri ci siamo visti in officina e mi disse che non c'erano nessune novità. Domani lo contatto telefonicamente o vado direttamente a casa x eventuali chiarimenti su questa sua ribellione a ns sfavore.Ragazzi vi faccio sapere nelle modalità più precise e dettagliate.
            domani appena parli con questo signore gentilmente facci sapere cosa dice. noi siamo una regione che vede sempre piu braccati i cacciatori.

            Commenta

            • pako
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4862
              • Tortona
              • kurzhaar - Pepe

              #7
              Si bravi, cercate il dialogo con Frassica!...sicuramente vi gioverà!
              Tra tutti non abbiamo ancora capito che dobbiamo fare delle leggi venatorie che siamno inattaccabili, non è possiblile che il primo str*nzo che si sveglia storto venga a rompere le balle!
              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

              Commenta

              • ruschetta
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 537
                • San Martino Valle Caudina (av)
                • setter inglese e bracco tedesco

                #8
                la notizia viene dal corriere del mezzogiorno!!..e cmq chi ha facebook dove ci sono diversi tipi di gruppi per la caccia di cui dovreste aderire....andate a fare una visita sulla bacheca del " biologo anticaccia Maurizio Fraissinet

                Commenta

                • la quaglia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2012
                  • 1613
                  • portici-Napoli
                  • setter pointer

                  #9
                  Posta al prof.Fraissinett dell'ispra

                  [:-golf]Ragazzi,come vi ho promesso ,stamattina ho fatto la posta al tordo sotto casa sua.Siamo andati a prenderci un caffè mostrandoci l'art. del post di ruschetta x avere notizie più dettagliate.Nel discutere mi ha precisato questo:il piano faunistico,la legge 157/92,e ispra sono 3 cose diverse,noi dell'ispra studiamo solo i comportamenti animali come la migrazione,specie, nidificazioni,ecc.ecc. quindi avendone il potere in commissioni di dare esiti positivi o negativi.Si sta discutendo in commissione,da proposte delle vs aa.vv. di prolungarela chiusura della caccia no limits ai soli nocivi come la taccola,gazza,cornacchia,ecc.ma anche su questo ci siamo opposti perchè è una scusante da parte vs.x sparare anche altre specie,come il tordo,la beccaccia,e specie di passo primaverile che vengono nel ns.territorio x nidificare.EBBè ho replicato io:diciamo che il processo all'intenzione ci può anche stare x le specie nidificanti,ma x il tordo e la becchè che non nidificano nel ns territorio(salvo qualche caso raro) sapete cosa mi ha risposto? che il tordo nidifica in italia precisamente sulle alpi e sulla sila,ci siamo opposti a chiudere la caccia a questa specie a metà gennaio e no febbraio solo xchè si ucciderebbero parecchi riproduttori dando così un numero minori di nascite.Replica:ma in altri stati europei xchè non hanno leggi restrittive come le nostre? Risposta:Tutti gli stati europei hanno leggi venatorie quasi come il ns. paese,salvo alcuni stati non europei dove e ammesso di sparare qualsiasi cosa che si muove non avendone ne leggi e nessun organo di opposizione come noi dell'ispra.Vedi l'esempio dell'isola di malta adesso che fa parte nella ns comunità così si sono ristrette le leggi sulla caccia di negativo di più del 50% da parte dei cacciatori maltesi facendone scatenare un pandemonio.Alla fine ciò detto:ma allora tutti questi no che avete depositati in commissione avete già vinto?Dice no;ci vuole tempo forse più di un anno non è niente di stabilito,quest'anno la caccia in campania resterà come prima,salvo modifiche regionale x il discusso art.34. Credetemi non mi è stato facile parlare con questa persona ti mette in difficoltà a discuterne,ci vorrebbe 1 come lui preparato ad infliggergli a qualche opposizione a ns.favore citando leggi e art. Comunque a conclusione pieno di rabbia ho dovuto salutarlo e ringraziarlo x la sua disponibilità,dicendomi che se volevo sapere qualcosa in più basta una semplice telefonata al cell[menaie].Quindi ragazzi colgo l'occasione di offrirmi come intermediario da parte vs. se volete sapere qualcosa di più specifico.[:-golf]A risentirci ciao.

                  Commenta

                  • salvatore87

                    #10
                    Originariamente inviato da la quaglia
                    [:-golf]Ragazzi,come vi ho promesso ,stamattina ho fatto la posta al tordo sotto casa sua.Siamo andati a prenderci un caffè mostrandoci l'art. del post di ruschetta x avere notizie più dettagliate.Nel discutere mi ha precisato questo:il piano faunistico,la legge 157/92,e ispra sono 3 cose diverse,noi dell'ispra studiamo solo i comportamenti animali come la migrazione,specie, nidificazioni,ecc.ecc. quindi avendone il potere in commissioni di dare esiti positivi o negativi.Si sta discutendo in commissione,da proposte delle vs aa.vv. di prolungarela chiusura della caccia no limits ai soli nocivi come la taccola,gazza,cornacchia,ecc.ma anche su questo ci siamo opposti perchè è una scusante da parte vs.x sparare anche altre specie,come il tordo,la beccaccia,e specie di passo primaverile che vengono nel ns.territorio x nidificare.EBBè ho replicato io:diciamo che il processo all'intenzione ci può anche stare x le specie nidificanti,ma x il tordo e la becchè che non nidificano nel ns territorio(salvo qualche caso raro) sapete cosa mi ha risposto? che il tordo nidifica in italia precisamente sulle alpi e sulla sila,ci siamo opposti a chiudere la caccia a questa specie a metà gennaio e no febbraio solo xchè si ucciderebbero parecchi riproduttori dando così un numero minori di nascite.Replica:ma in altri stati europei xchè non hanno leggi restrittive come le nostre? Risposta:Tutti gli stati europei hanno leggi venatorie quasi come il ns. paese,salvo alcuni stati non europei dove e ammesso di sparare qualsiasi cosa che si muove non avendone ne leggi e nessun organo di opposizione come noi dell'ispra.Vedi l'esempio dell'isola di malta adesso che fa parte nella ns comunità così si sono ristrette le leggi sulla caccia di negativo di più del 50% da parte dei cacciatori maltesi facendone scatenare un pandemonio.Alla fine ciò detto:ma allora tutti questi no che avete depositati in commissione avete già vinto?Dice no;ci vuole tempo forse più di un anno non è niente di stabilito,quest'anno la caccia in campania resterà come prima,salvo modifiche regionale x il discusso art.34. Credetemi non mi è stato facile parlare con questa persona ti mette in difficoltà a discuterne,ci vorrebbe 1 come lui preparato ad infliggergli a qualche opposizione a ns.favore citando leggi e art. Comunque a conclusione pieno di rabbia ho dovuto salutarlo e ringraziarlo x la sua disponibilità,dicendomi che se volevo sapere qualcosa in più basta una semplice telefonata al cell[menaie].Quindi ragazzi colgo l'occasione di offrirmi come intermediario da parte vs. se volete sapere qualcosa di più specifico.[:-golf]A risentirci ciao.
                    grazie per l'interessamente, lunedi mattina andrò a napoli al consiglio regionale, ho da sbrigare delle faccende nella mia segreteria regionale, dopo mi recherò dall'on carlo aveta, che si sta facendo promotore di molte proposte a favore della caccia. non appena so cosa voteranno in commissione e in che modo vi aggiornerò su questa pagina

                    Commenta

                    • renamor
                      • Apr 2009
                      • 61
                      • salerno

                      #11
                      Originariamente inviato da salvatore87
                      grazie per l'interessamente, lunedi mattina andrò a napoli al consiglio regionale, ho da sbrigare delle faccende nella mia segreteria regionale, dopo mi recherò dall'on carlo aveta, che si sta facendo promotore di molte proposte a favore della caccia. non appena so cosa voteranno in commissione e in che modo vi aggiornerò su questa pagina
                      Mi sembrano le solite quattro cavolate generiche (che i calendari degli altri paesi europei siano molto simili al nostro è falso) strumentalizzate da chi è intimamente e pregiudizialmente contrario alla caccia.
                      E' evidente che tu (con tutto il rispetto ) non possa competere con i suoi argomenti . Quello è il suo lavoro e la sua materia.
                      Siamo messi male e in questo paese ridicolo vince quasi sempre chi strilla di più e le spara più grosse.

                      Commenta

                      • lupo69
                        ⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 454
                        • PEGLI

                        #12
                        Un quotone per Fabryboc e Pako...[vinci]
                        Basterebbe solo applicare quella che gia' esiste,
                        ma tanto qualcuno avrebbe da dire anche su quella....
                        Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

                        Commenta

                        • ZIRLO
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2007
                          • 1112
                          • Napoli, , Campania.

                          #13
                          Originariamente inviato da salvatore87
                          grazie per l'interessamente, lunedi mattina andrò a napoli al consiglio regionale, ho da sbrigare delle faccende nella mia segreteria regionale, dopo mi recherò dall'on carlo aveta, che si sta facendo promotore di molte proposte a favore della caccia. non appena so cosa voteranno in commissione e in che modo vi aggiornerò su questa pagina
                          l'ONOREVOLE AVETA ha proposta e depositato in commissione il 22 novembre 2011 una buona riforma sugli atc e sulla mobilita ' in campania che diceva sostanzialmente questo:

                          Ogni cacciatore ha diritto ad esercitare sul proprio atc caccia alla migratoria e stanziale pagando 31 euro,ed con la stessa cifra non superiore di esercitare la caccia alla migratoria su tutto il territorio regionale.
                          tale norma non si applicherà sulla fauna stanziale la quale potrà essere cacciata solo sul proprio atc di residenza,così da rispettare l'indice di densità venatoria.

                          questa legge favorirebbe un introito maggiore alla regione e ci equipara alle regioni a noi confinanti.

                          Salvatore se tu hai questa conoscenza,così importante noi dobbiamo sfruttare questa cosa,digli che ci sono un numero cospicuo di persone che gli sarebbe grato di questa proposta!!!Pronti a dimostrarglielo mettendoci faccia e nomi e cognomi.
                          Per la riforma dell'intera legge regionale ci vuole tempo ma sulla modifica degli atc e della mobilità del cacciatore siamo in tempo.

                          Fammi,facci sapere,i tempi sono stretti io direi di premere in commissione per questa proposta di AVETA che è la più percorribile.

                          Saluti.

                          Commenta

                          • ruschetta
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 537
                            • San Martino Valle Caudina (av)
                            • setter inglese e bracco tedesco

                            #14
                            grazie Quaglia....domandagli anke cosa vogliono fare per l'art.34 sempre se puoi....per massimiliano quella era un ottima proposta di aveta...dovrebbe prendere vita ora quella proposta!

                            Commenta

                            • salvatore87

                              #15
                              Originariamente inviato da renamor
                              Mi sembrano le solite quattro cavolate generiche (che i calendari degli altri paesi europei siano molto simili al nostro è falso) strumentalizzate da chi è intimamente e pregiudizialmente contrario alla caccia.
                              E' evidente che tu (con tutto il rispetto ) non possa competere con i suoi argomenti . Quello è il suo lavoro e la sua materia.
                              Siamo messi male e in questo paese ridicolo vince quasi sempre chi strilla di più e le spara più grosse.
                              però noi abbiamo una potenzialità, il voto. calcoliamo una cosa: se in campania tra la provincia di salerno e napoli ci sono ci sono oltre 15000 cacciatori, esprimiamo una determinazione su un soggetto aspirante al posto di consigliere regionale, perchè se moltiplichi per due i dati certi si esprimono più o meno 30000 preferenze, c'è chi vuole questo grosso margine e chi lo capisce non si lascia sfuggire questa occasione. vediamo che succede

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------

                              Originariamente inviato da ZIRLO
                              l'ONOREVOLE AVETA ha proposta e depositato in commissione il 22 novembre 2011 una buona riforma sugli atc e sulla mobilita ' in campania che diceva sostanzialmente questo:

                              Ogni cacciatore ha diritto ad esercitare sul proprio atc caccia alla migratoria e stanziale pagando 31 euro,ed con la stessa cifra non superiore di esercitare la caccia alla migratoria su tutto il territorio regionale.
                              tale norma non si applicherà sulla fauna stanziale la quale potrà essere cacciata solo sul proprio atc di residenza,così da rispettare l'indice di densità venatoria.

                              questa legge favorirebbe un introito maggiore alla regione e ci equipara alle regioni a noi confinanti.

                              Salvatore se tu hai questa conoscenza,così importante noi dobbiamo sfruttare questa cosa,digli che ci sono un numero cospicuo di persone che gli sarebbe grato di questa proposta!!!Pronti a dimostrarglielo mettendoci faccia e nomi e cognomi.
                              Per la riforma dell'intera legge regionale ci vuole tempo ma sulla modifica degli atc e della mobilità del cacciatore siamo in tempo.

                              Fammi,facci sapere,i tempi sono stretti io direi di premere in commissione per questa proposta di AVETA che è la più percorribile.

                              Saluti.
                              io sto nella segreteria dell'on massimo ianniciello, molto concorde con carlo aveta. gia ci siamo incontrati e abbiamo gia discusso di qualcosa. in commissione ci sono 21 membri 10 gia sono favorevoli, con aveta e ianniciello abbiamo la maggioranza e cerchiamo di farla approvare, io sono un potenziale elettore di questi signori e loro ci tengono a farmi felice e a migliorare il loro bacino elettorale, stiamo valutando anche grande estenzione dei parchi che abbiamo e stiamo cercando di derogare alla legge che non ci permette di sparare sui fiumi. ovviamente adesso si preme sull'atc poi vediamo sul resto, credetemi su una cosa, la gente che nn se fotte e quella che è contraria è tanta, allora giochiamo su quello che possiamo, sulle preferenze sulle facce come ben dici pesano mio, lunedi pomeriggio ci sentimo con qualcosa di concreto e vi dirò anche le date per la commissione caccia e pesca

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..