Distinzione tra animalisti e cacciatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

baldobracco Scopri di più su baldobracco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • baldobracco
    ⭐⭐
    • Jul 2009
    • 225
    • milano

    #1

    Distinzione tra animalisti e cacciatori

    PURA E SACROSANTA VERITA[vinci][vinci][vinci][vinci][vinci]


    Viaggiano sui mezzi pubblici in città sempre intenti a giocherellare col cellulare senza mai guardarsi intorno, non sono abituati a farlo…

    Guidano l’automobile in mezzo al traffico oppure camminano per strada a testa bassa senza mai alzarla verso il cielo, caso mai si vedesse volare un piccione…

    Alle porte dell’autunno, non fanno altro che lamentarsi tra amici e colleghi rimpiangendo perdutamente le vacanze al mare, il sole caldo e le belle sudate agostane…

    Se parlando gli accenni a qualche paese o località appena un po’ distanti da autostrade e superstrade, rimangono interdetti come se gli parlassi di Marte…

    Per loro i volatili sono tutti piccioni, passeri o tutt’al più merli, perché come si può sbagliare con tutto quel nero…

    Restano a dir poco increduli nel sapere che cervi e caprioli sono oggi più diffusi in Italia che in molti altri paesi europei…

    Quando guidano fuori città o viaggiano in treno, tutto fanno tranne che osservare il paesaggio esterno…

    I non cacciatori… li noti subito!


    Sono quasi tutti un po’ pallidi, emaciati e un po’ ossuti …

    Hanno uno sguardo perennemente afflitto e le spalle curve sotto il peso delle mille malefatte dell’umanità, delle quali si autoflagellano come a espiarne…
    Gioiscono quando accadono incidenti mortali di caccia che coinvolgono un cacciatore, perché così è sempre uno di meno in circolazione…

    Ritengono di essere interpreti di un Sacro Verbo – quale non è dato saperlo – che divulgano con grande fervore per raccogliere nuovi adepti…

    Hanno disperatamente bisogno di un nemico da combattere e da questa lotta quotidiana traggono la loro più intima gioia…

    Tra la vita di un cinghiale e il diritto di un coltivatore di difendere le proprie colture per sfamare i figli, non esitano un istante nella scelta…

    Hanno in odio il genere umano e soprattutto la civiltà occidentale, per quanto ci vivano in mezzo traendone ogni possibile utilità…

    Gli animalisti … li noti subito!


    Dall’auto, dal treno, persino dall’aereo, non guardano il paesaggio bensì lo valutano in relazione alle possibili specie selvatiche presenti…

    Dalla metà di agosto almeno, nei loro occhi si accende una luce brillante e vivace…

    Attendevano con ansia la fine dell’estate e gioiscono al profumo della terra intrisa della rugiada mattutina e delle piogge d’autunno…

    Durante tutto l’anno sono colti da sana irrequietudine, consultano i cieli, scrutano le macchie e le tracce al suolo, tendono le orecchie per percepire canti e versi dei selvatici…

    Non esitano a impegnarsi per contribuire a migliorare le altrui situazioni di difficoltà e per fare beneficenza…

    Si sporcano le mani lavorando concretamente sul territorio a sua tutela e conservazione…

    Amano la compagnia degli amici, la buona tavola, i costumi e le tradizioni della ruralità, i mestieri e le attività della terra, la franchezza e gli accordi sanciti da una robusta stretta di mano, la sincerità e la fedeltà all’amicizia…

    I cacciatori… li noti subito!


    Massimo Marracci

    <!-- End Blog Entry --><!-- Blog Entry Footer Section -->
  • I.G.
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 542
    • Genova

    #2
    Dimentichi che i primi amano le vacanze a Mikonos e se hanno finito i soldi, si trasferiscono alla Marina di Torre del Lago (solo la notte)

    Commenta

    • nichi
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2010
      • 38
      • Fonte Nuova
      • Setter inglese Lola

      #3
      Si sporcano le mani lavorando concretamente sul territorio a sua tutela e conservazione…
      Mai visto uno, dico davvero

      Commenta

      • daniele.r
        ⭐⭐
        • Dec 2010
        • 939
        • Monte San Biagio (LT)

        #4
        Originariamente inviato da nichi
        Mai visto uno, dico davvero
        bhe si vede che non frequenti i posti giusti.[:-golf]
        Daniele



        Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

        Commenta

        • nichi
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2010
          • 38
          • Fonte Nuova
          • Setter inglese Lola

          #5
          Originariamente inviato da daniele.r
          bhe si vede che non frequenti i posti giusti.[:-golf]
          mmh no aspetta
          leggendo non mi sono accorto che si era passati alla descrizione del Cacciatore, Drool]
          Credevo parlasse ancora degli animalisti, per questo ho scritto mai incontrato uno

          Inoltre aggiungerei anche che quando qualcuno si perde nei boschi, c'è sempre un cacciatore pratico dei luoghi che partecipa alla ricerca, ma non ho mai sentito di animalisti...

          Commenta

          • marsemau

            #6
            Questo una volta si chiamava "Manicheismo" ossia vedere tutto il giusto da una parte e lo sbagliato dall'altra. A me non piace e non porta da nessuna parte.
            Mauro

            Commenta

            • dersu
              ⭐⭐
              • Nov 2009
              • 899
              • sansepolcro
              • Pointer

              #7
              Originariamente inviato da marsemau
              Questo una volta si chiamava "Manicheismo" ossia vedere tutto il giusto da una parte e lo sbagliato dall'altra. A me non piace e non porta da nessuna parte.
              Mauro
              Condivido totalmente. Analisi molto lombrosiana e perciò falsa. Gran parte dell'ambientalismo e delle ragioni dei contrari alla caccia (questa caccia) nasce a causa delle normative vigenti e dei comportamenti di molti (troppi) cacciatori.
              Bernardo Monti

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8011
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                Non assumiamoci colpe che NON abbiamo...tutto nasce da un rapporto distorto e malinteso con una natura che a malapena conoscono.

                E in quanto al sacro furore con cui attaccano la caccia, hanno già promesso (e stanno iniziando) di rendere egual servigio anche alla pesca...per chi persevera nel non volerlo capire, è in atto una GUERRA, e il politically correct mi ha annoiato a morte. Bisogna REAGIRE.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • marsemau

                  #9
                  Nessuno dice di non reagire, ma non dimentichiamoci che non siamo soli al mondo e che le leggi (per fortuna) vengono ancora discusse in un parlamento in cui tutti hanno diritto a dire la loro. Forse qualcuno preferirebbe "l'uomo della provvidenza" ammesso che questo fosse anche a favore della caccia, io preferisco la discussione e se c'è da combattere, che si faccia, ognuno sul suo versante.[:-golf][:-golf]
                  Mauro

                  Commenta

                  • amed0
                    Ho rotto il silenzio
                    • Dec 2009
                    • 44
                    • sannicola
                    • setter inglese

                    #10
                    Il problema è che noi cacciatori non siamo mai molto combattivi nei confronti degli animalisti. Dovremmo imparare ad esserlo!!!!!!!!

                    Commenta

                    • pipo
                      ⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 256
                      • Val di Scalve (Bergamo)
                      • Setter Inglese - Pato

                      #11
                      a me invece il post di baldobracco piace... Sulla continua lotta tra cacciatori e animalisti sono state scritte milioni di pagine, e molte ancora se ne scriveranno... ma secondo me non si risolverà mai nulla, almeno fino a quando regnerà l'ignoranza dall'una e dall'altra parte...
                      "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                      Commenta

                      • iacopo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1479
                        • Valle del Diavolo
                        • setter inglese springer spaniel

                        #12
                        Dobiamo iniziare a farci sentire, a frequentare spazzi televisvi, far capire alla gente che noi, proprio perchè effettuiamo dei prelievi sulla fauna siamo i primi a salvaguardarla, curandone l'abitat, reintroducendola dove scomparsa (mai per colpa della caccia), e per questo mi sento di dire a gran voce che i Cacciatori possono, anzi devono essere cosiderati custodi dell'ambiente. Questo secondo me è quello che le ns. associazioni dovrebbero fare, e invece.............????????[menaie]Drool]

                        Commenta

                        • Alemaga

                          #13
                          Sono pienamente d'accordo. Il problema è che noi cacciatori spesso facciamo la guerra tra di noi, cinghilisti vs stanzialisti, penna vs migratoria ecc..

                          Mentre gli animalisti fanno sempre comunella.

                          Parliamo dei danni che fanno gli ambientalisti ignoranti?

                          Hanno distrutto ad esempio il lago trasimeno. Dopo aver impedito l'incendio controllato della cannuccia, con la successiva precipitazione delle basi azotate sul fondo a rifertilizzare per i nuovi rizomi, la cannuccia sul lago non cresce più. Era abitath naturale di pesci per la riproduzione, per microorganismi come fonte di cibo. Oggi la provincia è costretta a reimmettere ogni anno milioni di avannotti.
                          Oggi 44 pescatori professionisti pescano pro capite meno che 167 pescatori negli anni '70 con le reti di cotone. Forse sarà successo qualcosa?

                          In inghilterra vietano la caccia alle volpi e nel giro di poco due gemelline vengono azzannate.

                          Qugli scemi, scusate ma solo così rieco a definirli, danno da mangiare ai cinghiali vicino ai centri abitati. Poi ci ritroviamo con problemi, il sistema regionale che alza il ticket per coprire idanni ecc...

                          No, ma dico, o non ci ho capito nulla o quegli ambientalisti che girano con le cat ai piedi e mangiano la fiorentina sono fuori luogo.

                          Comunque di fondo sono convinto che i cacciatori tutti dovrebbero essere più uniti e smentire colpo su colpo le azioni degli ambientalisti-integralisti

                          Commenta

                          • daniele.r
                            ⭐⭐
                            • Dec 2010
                            • 939
                            • Monte San Biagio (LT)

                            #14
                            Originariamente inviato da iacopo
                            Dobiamo iniziare a farci sentire, a frequentare spazzi televisvi, far capire alla gente che noi, proprio perchè effettuiamo dei prelievi sulla fauna siamo i primi a salvaguardarla, curandone l'abitat, reintroducendola dove scomparsa (mai per colpa della caccia), e per questo mi sento di dire a gran voce che i Cacciatori possono, anzi devono essere cosiderati custodi dell'ambiente. Questo secondo me è quello che le ns. associazioni dovrebbero fare, e invece.............????????[menaie]Drool]
                            quoto [:-golf]
                            Daniele



                            Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..