Caprioli maschi jahrling e caduta dei palchi....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Caprioli maschi jahrling e caduta dei palchi....

    In base alla vs. esperienza, mi sapete dire indicativamente quando i maschi di Capriolo di 1 anno gettano i palchi ?

    Attualmente, li hanno già persi oppure no ?

    So che gli adulti iniziano a perderli da Novembre (prima i più vecchi etc.), ma i Maschietti ?

    Grazie dell'aiuto.

    [;)]
  • Gasgas

    #2
    I caprioli posano il palco tra fine settembre Ottobre e l'inizio di Novembre, ormai dovrebbero avere tutti già il nuovo in crescita...[;)]

    Commenta

    • HANNOVERISCHER
      ⭐⭐
      • May 2011
      • 474
      • schio
      • hannoverischer schweisshund

      #3
      Qui da me i maschi giovani devono ancora posare,anche stamattina ho visto un maschio con palco forcuto ancora su,probabilmente un maschio di 2 anni...e di palchi in ricrescita non ne ho visti ma sicuramente qualche maschio più vecchio avrà già ricominciato...

      Commenta

      • Aldo
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 1238
        • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
        • Pointer e Setter Inglese

        #4
        Scusate la domanda, a che soggeto chiamano li "JAHRLING", (immagino sia un maschio giovane) se fosse cosi fino a che ettà portano questo nome, e se potete cosa vuol dire ed anche in quale lingua

        Tante grazie

        Saluti cordiali
        Aldo Rappan x

        Commenta

        • bluejay
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 684
          • Alpi Lecchesi
          • Bayrischer Gebirgschweisshunde

          #5
          Originariamente inviato da HANNOVERISCHER
          Qui da me i maschi giovani devono ancora posare,anche stamattina ho visto un maschio con palco forcuto ancora su,probabilmente un maschio di 2 anni...e di palchi in ricrescita non ne ho visti ma sicuramente qualche maschio più vecchio avrà già ricominciato...
          Ti ringrazio dell'informazione.
          Io ieri ne ho visti due senza palco.
          Probabilmente avevano "gettato" da poco, perchè si vedeva ancora il "cratere" e nessun segno di velluto.
          Su uno ero in dubbio, ma probabilmente si trattava di un due anni...
          Adesso, con la muta invernale, le differenze "corporali" si attenuano di molto.
          [:D]

          Originariamente inviato da Aldo
          Scusate la domanda, a che soggeto chiamano li "JAHRLING"
          E' una parola tedesca e significa : di un anno.

          Convenzionalmente, il Piccolo dell'anno prima diventa Jahrling a partire dal 01 Gennaio (anche se non ha ancora "materialmente" compiuto l'anno d'età).

          [;)]

          Commenta

          • cichigne
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 447
            • friuli venezia giulia
            • segugio italiano pelo raso colore fulvo di nome Nebbia

            #6
            Originariamente inviato da Aldo
            Scusate la domanda, a che soggeto chiamano li "JAHRLING", (immagino sia un maschio giovane) se fosse cosi fino a che ettà portano questo nome, e se potete cosa vuol dire ed anche in quale lingua

            Tante grazie

            Saluti cordiali
            CIao, il camoscio come il capriolo hanno periodi di crescita uguali fino a 2 anni poi cambia per la diversa maturità nel tempo.
            Piccolo da 0 a 11 mesi, (capretto x il camoscio) 12-23 mesi giovane, (Jahrling o meglio bimmo per noi italiani x camoscio)
            Maschio subadulto 2-5 anni camoscio 2 anni capriolo
            M. adulto 6-13 camoscio / 3-4 adulto giovane 5-7 adulto maturo capriolo
            M. anziano dai 13 in poi camoscio / dai 7 in poi capriolo
            Il camoscio vive molto più a lungo del capriolo
            saluti
            Ultima modifica cichigne; 03-12-12, 15:15.
            TEX WILLER
            [giu]

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Il termine "jahrling" dovrebbe essere riferito solo al camoscio maschio/femmina di un anno, il compimento dell'anno avviene al superamento dell'inverno, solo convenzionalmente dal 1 gennaio, i piccoli nati ad aprile/maggio con l'anno nuovo diventano jahrling, ovvero animali di un anno di età, sino all'anno sucessivo quando vengono già considerati sub adulti.

              Nella mia zona i camosci sono suddivisi in 5 classi di età:

              classe 0 = piccoli
              classe 1 = 1 anno (jahrling)
              classe 2 = 2/3 anni (sub adulti)
              classe 3 = 4/10 anni (adulti)
              classe 4 = 11 anni e oltre (vecchi)

              Il termine JAHRLING è una parole in lingua tedesca.


              Poichè la caccia avviene tra settembre e dicembre gli jahrling cacciati hanno in media un anno e mezzo, 16/20 mesi
              Ultima modifica carpen; 03-12-12, 16:39.

              Commenta

              • Aldo
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2007
                • 1238
                • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                • Pointer e Setter Inglese

                #8
                Bluejay, Cichigne e Carpen,

                Siete stati GENTILISSIMI !!!

                Tantissime grazie

                Distinti saluti
                Aldo Rappan x

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Originariamente inviato da Aldo
                  Bluejay, Cichigne e Carpen,

                  Siete stati GENTILISSIMI !!!

                  Tantissime grazie

                  Distinti saluti

                  Tanti saluti a te e a tutti gli argentini. [:-golf]

                  Commenta

                  • cichigne
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 447
                    • friuli venezia giulia
                    • segugio italiano pelo raso colore fulvo di nome Nebbia

                    #10
                    [QUOTE=carpen;851329]Tanti saluti a te e a tutti gli argentini.[:-golf]


                    Cacci solo il Camoscio o altri ungulati?
                    TEX WILLER
                    [giu]

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #11
                      [QUOTE=cichigne;851435]
                      Originariamente inviato da carpen
                      Tanti saluti a te e a tutti gli argentini.[:-golf]


                      Cacci solo il Camoscio o altri ungulati?
                      Camoscio e capriolo, ma da tre anni al capriolo no perchè quasi all'improvviso, 2/3 anni, sono diminuiti tantissimo in modo apparentemente inspiegabile, tanto che in una stagione non ne vedevi uno, ora pare che qualche cosa in più si veda, 10 giorni fà ho abbattuto uno jahrling e andandolo a recuperare ho avuto la sorpresa di muovere un capriolo maschio già senza corna.
                      Comunque quest'anno per motivi di salute sono uscito pochissimo.
                      Ciao
                      Ultima modifica carpen; 03-12-12, 21:00.

                      Commenta

                      • Aldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 1238
                        • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                        • Pointer e Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da carpen
                        Tanti saluti a te e a tutti gli argentini. [:-golf]
                        Grazie mile Sig Carpen,

                        Vedo che in un certo modo siamo un po "vicini", mia moglie è Comasca ed abbiamo pure un nipote Comasco, di Beregazzo con Figliaro, ma nato nell Balduce...

                        Abito In Argentina ma ogni tanto mi facio una scapatina a la nostra amatissima Italia

                        Distinti saluti

                        [:-golf]
                        Aldo Rappan x

                        Commenta

                        • bluejay
                          ⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 684
                          • Alpi Lecchesi
                          • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                          #13
                          Più nessuno che ha esperienza sull'argomento ?

                          [:-bunny]

                          Commenta

                          • cichigne
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 447
                            • friuli venezia giulia
                            • segugio italiano pelo raso colore fulvo di nome Nebbia

                            #14
                            [QUOTE=carpen;851442]
                            Originariamente inviato da cichigne

                            Camoscio e capriolo, ma da tre anni al capriolo no perchè quasi all'improvviso, 2/3 anni, sono diminuiti tantissimo in modo apparentemente inspiegabile, tanto che in una stagione non ne vedevi uno, ora pare che qualche cosa in più si veda, 10 giorni fà ho abbattuto uno jahrling e andandolo a recuperare ho avuto la sorpresa di muovere un capriolo maschio già senza corna.
                            Comunque quest'anno per motivi di salute sono uscito pochissimo.
                            Ciao
                            Da noi il capriolo e presente per poter soddisfare piani di prelievo discreti, ma quando arrivano i cervi, sparisce dal territorio volatilizzandosi per poi ricomparire finito il periodo degli amori del cervide.
                            Questo succede da un paio di anni, da quando il cervo e aumentato in maniera notevole. Ciao
                            TEX WILLER
                            [giu]

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #15
                              [QUOTE=cichigne;851979]
                              Originariamente inviato da carpen

                              Da noi il capriolo e presente per poter soddisfare piani di prelievo discreti, ma quando arrivano i cervi, sparisce dal territorio volatilizzandosi per poi ricomparire finito il periodo degli amori del cervide.
                              Questo succede da un paio di anni, da quando il cervo e aumentato in maniera notevole. Ciao
                              Anche da noi il cervo è in buon aumento, ma la caccia non è ancora concessa, per quanto riguarda il calo pesante dei caprioli (è la caccia che preferisco) le cause sono molteplici, sicuramente l'aumento dei cervi, la presenza di aquile, che ora con meno caprioli si vedono molto meno, probabilmente qualche malattia infettiva, la trasformazione dei boschi che stanno invecchiando e viene meno il sottobosco, ma sicuramente una delle cause principali del calo è il piombo, in modo particolare quello abusivo, il bracconaggio è dilagante, al capriolo tirano tutti, il controllo è scarsissimo, le guardie stanno in ufficio a controllare la virgola sul tesserino o sui foglietti d'uscita, anche il camoscio paga un pegno pesante al bracconaggio, buona parte dei camosci abbattuti in selezione ha addosso pallini o pallettoni, chissà quanti vanno a crepare malamente.
                              Noi in selezione stiamo a guardare la femmina, il maschio, l'età, il pelo nell'uovo, poi altri fanno quel che vogliono. [:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..