Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valentino Carbone

    #121
    Questi sono i contatti di mauro panella il principale fondatore e presidente dello s.v.i. nato da pochi giorni..... mauropanella@virgilio.it /cell3392572044

    ---------- Messaggio inserito alle 08:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 PM ----------

    [/COLOR]
    Originariamente inviato da lupo69
    Sembra interessante, se puoi mettere anche come si fa per associarsi...

    Ancora non lo sappiamo,vi faremo sapere.....
    Ultima modifica Ospite; 13-12-12, 20:48. Motivo: contatti e-mail e tel. privati

    Commenta

    • Alboinensis
      Moderatore Continentali Esteri
      • Nov 2008
      • 8422
      • Brescia - Lombardia
      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

      #122
      Originariamente inviato da flagg
      Non e' cosi'....se ci fossero solo i lepraioli a cacciare la lepre non servirebbe fare immissioni continue. Il problema casomai e' che nessuno ci vuole rinunciare quindi e' giusto che tutti paghino e che le imissioni siano proporzionate al numero di TUTTI i cacciatori! Adesso non cominciamo con i discorsi platonici perche' le stragi di lepri, da molte parti, le fanno gia' in preapertura, quando la caccia e' CHIUSA!
      Magari la lepre fosse solo dei lepraioli, altro che immisioni continue....e pure se questa caccia morisse di certo la lepre non si estinguerebbe!
      Ciao
      Hooo finalmente ho inquadrato il personaggio.... un segugista!!!

      Segugisti e lepraioli santi subito.... poi se fanno 20 capi per squadra solo la mattina dell'apertura è solo perchè ce ne sono troppe!![:142][:142]
      Bruno Decca
      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #123
        Originariamente inviato da silvio roncallo
        è la cosa che sta' più antipatica a tutti, ma la sola in grado di salvare la caccia (unitamente ai piani di prelievo .....) al di là dei sindacati, delle associazioni e menate varie: collaboro quindi caccio; non faccio nulla, me ne sto' a casa.
        E si risolverebbero tanti problemi di beccacce sì beccaccce no, stanziale solo con il cane e belinate varie...

        concordo in toto!!!!
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        • luì piccolo
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 559
          • prov.di Napoli
          • breton

          #124
          Originariamente inviato da Valentino Carbone
          Mauro Panella

          Cari amici Cacciatori,dopo una lunga attesa voglio comunicare ufficialmente la nascita del S.V.I per tanto gia' operativo e' pronto a raggiungere i traguardi da tempo prefissi.
          Voglio ringraziare i soci fondatori(Gino Melfi,Alberto De Rosa,Dino Cannelli,Filippo Palazzi,Antonino Fiorentino,Mario Palmieri) che hanno creduto in questo nuovo progetto che prefigge in primis la tutela dei diritti e l'immagine di tutti i Cacciatori stanchi dell'odierna amministrazione venatoria assente verso i nostri riguardi ma sempre attiva per i propri scopi attingendo dai soliti malcapitati(noi),i contributi che noi versiamo per essere tutelati.
          La nostra promessa sara' quella di fare i fatti senza illudere chi tutt'ora crede ancora alle favole dei nostri sindacati volendogli dimostrare che noi tutti della base vogliamo l'unione totale senza essere divisi da una misera tessera associativa!
          Il mio sogno che coltivo da anni ipotizza una unificazione concreta di tutte le attuali rappresentanze venatorie augurandomi si concretizzi ,ma soprattutto sperando di materializzarlo insieme a tutti voi!
          Un caro saluto dal Presidente del S.V.I
          Mauro Panella
          __________________________________________________ ____________________________

          Questa struttura non nasce come una nuova associazione venatoria ma per la difesa della categoria facendo denunce e querele ogni qualvolta necessario dotandosi di avvocati propri,quindi farà tessere associative e non assicurative.Non farà guerre a loro ma per costringerle ad unirsi......man mano pubblicheremo tutto......
          Rispondete a tutti gli amici pessimisti e malpensanti con i fatti, bisogna agire concretamente onestamente e responsabilmente, solo così la gente vi seguirà, ne abbiamo le palle piene di stronzate e stravolginenti che hanno reso la caccia un bisniss su tutti i fronti, aspettiamo sviluppi, fateci vedere di cosa siete capaci.

          Commenta

          • bretonnina
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 582
            • Roma
            • breton nina

            #125
            Se posso dire la mia e' un piacere che ci siano nuove iniziative a favore dei cacciatori in realta' si crea una pubblicita' a nostro favore senza criticare mai le associazioni magari ce ne fossero altre 1000 ma poi bisogna trovare chi ti manda in televisione in radio o su i quotidiani altrimenti dovremmo farci ghettizzare dai masmedia come sta avvenendo senza possibilita'di replica.Complimenti a chi e' costruttivo a prescindere

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #126
              Originariamente inviato da maremmano
              secondo me ... e la legge soprattutto ... hai il diritto di farlo :) chiuso il discorso ! .. fai bene a fregartene !
              ma non puoi pretendere che chi lo trova ingiusto ( anche con tutti i torti possibili ... ) ... non cerchi di impedirtelo con una legge apposita ...! perchè non dovrebbe ?

              Finche' la legge me lo consente ho ragione IO e lui no....poi se cambiano le cose mi adeguero'....comunque se anche nella mia regione uscissero pagamenti differenziati per migratoria e stanziale ne sarei oltremodo contento ma non si puo' certo dire che la beccaccia e' selvaggina stanziale come afferma qualcuno.....[fiuu]
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • flagg

                #127
                Originariamente inviato da Alboinensis
                Hooo finalmente ho inquadrato il personaggio.... un segugista!!!

                Segugisti e lepraioli santi subito.... poi se fanno 20 capi per squadra solo la mattina dell'apertura è solo perchè ce ne sono troppe!![:142][:142]
                Si hai proprio indovinato...contento tu!
                Questo lo fanno probabilmente dalle tue parti......

                Commenta

                • AmoSlade
                  • Oct 2011
                  • 110
                  • Castione della Presolana
                  • Segugio Italiano

                  #128
                  Originariamente inviato da Alboinensis
                  Hooo finalmente ho inquadrato il personaggio.... un segugista!!!

                  Segugisti e lepraioli santi subito.... poi se fanno 20 capi per squadra solo la mattina dell'apertura è solo perchè ce ne sono troppe!![:142][:142]
                  Fare di tutta l'erba un fascio non mi sembra giusto...quest'anno ho abbattuto una sola lepre (e venti non le ho prese neanche in 5 anni), eppure mi son divertito lo stesso perchè per quel poco che sono riuscito ad andare i cani hanno sempre scovato...poi questa diatriba tra segugisti e pennaioli non l'ho mai capita, per quanto mi riguarda mi state simpatici e sono affascinato dalla caccia che praticate, anzi quando mi sono iscritto al forum l'ho fatto soprattutto per avvicinarmi un po' anche al vostro mondo...

                  Commenta

                  • flagg

                    #129
                    Originariamente inviato da phalacrocorax
                    Dipende sempre da quante sei in grado di produrne, da che percentuale ne catturi, da quante persone partecipano ai censimenti, da quante persone partecipano alle battute di cattura, da quanti soldi hai da investire per il miglioramento ambientale in zrc al fine di favorire la moltiplicazione delle lepri e il loro rimanere in loco, ecc.
                    In ogni caso ci sono zone del territorio più o meno vocate, e qualche riproduttore lo devi sempre immettere, anche in zrc.
                    Dalle mie parti c'e' bisogno di immettere lepri, neanche ogni anno, solo dove ci vanno un po' tutti. Dove si va normalmente solo a caccia di lepri, perche' c'e' poco altro o e' troppo scomodo, non ce n'e' bisogno. Siamo andati a caccia per tre stagioni consecutive senza immissioni con zero problemi. Accontentadoci di 5-6 lepri a testa per tutta la stagione e lasciandone abbastanza per la successiva. Ormai non c'e' teoria che tenga e che mi riuscira' a convincere del contrario. Basta avere zone protette e zone addestramento cani messe bene e fatte bene. Laddove c'e' bisogno di fare immisioni vuol dire che il prelievo e' oltre il limite! Quindi o limiti il numero di cacciatori e/o limiti i prelievi o continui a fare immissioni pena estizione della specie. Altre misure tipo la riduzione del periodo di caccia o delle giornate sono perfettamente inutili....la lepre in pochi la cacciano ma tutti le sparano, e' proprio il caso di dirlo!!

                    Commenta

                    • Valentino Carbone

                      #130
                      Questo forum non mi permette di inserire(non so perchè.....) i contatti del presidente del s.v.i. che sono pubblici su facebook perciò li ho inseriti.......cmq chi lo voglia contattare per saperne di più mi scriva in privato e glie li mando.

                      Commenta

                      • flagg

                        #131
                        Originariamente inviato da phalacrocorax
                        Così è adesso, ma la teoria di partenza, la premessa, era quella di una spiccata specializzazione da imporre per legge o regolamento. Che comporterebbe necessariamente la destinazione della quota che si paga alla fauna che si caccia. Pago fagiano, caccio fagiano; pago lepre, caccio lepre. O meglio: caccio fagiano, pago fagiano; caccio lepre, pago lepre. Se questa fosse la realtà degli aa.tt.c., quanti caccerebbero lepre? Verosimilmente solo gli specialisti, che sarebbero quelli che poi pagano la relativa quota. Chi ha il cane da ferma e non il segugio non paga per la lepre, paga per il fagiano. Magari ci potrà essere qualcuno che paga per tutti e due, ma sinceramente, se devo specializzarmi ed ho un cane da ferma, io pago il fagiano e basta, e rinuncio tranquillamente alla lepre.
                        E' questa la realtà immaginata in cui i lepraioli non ce la farebbero a sopravvivere, secondo me, perché la lepre è un selvatico caro, sia in termini economici che gestionali.
                        Scusa tanto ma se bisogna ragionare su tanto pago, tanto prendo allora e' molto meglio privatizzare tutto e si fa molto prima. In UK la caccia e' tutta privata e non e' sicuramente peggio! Ogni cosa hai suoi vantaggi e svantaggi. I minestroni all' italiana si come vanno a finire....
                        Poi chi te l' ha detto che i lepraioli non sopravviverebbero, dove sta scritto che non potrebbero addirittura aumentare? Vuoi sapere pure quanto sono disposto a spendere per un privilegio?

                        Originariamente inviato da phalacrocorax
                        Scusami, ma non ho capito il discorso...
                        Il discorso e' molto semplice: c'e' molta illegalita', se non te ne fossi accorto.

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

                        Originariamente inviato da AmoSlade
                        Fare di tutta l'erba un fascio non mi sembra giusto...quest'anno ho abbattuto una sola lepre (e venti non le ho prese neanche in 5 anni), eppure mi son divertito lo stesso perchè per quel poco che sono riuscito ad andare i cani hanno sempre scovato...poi questa diatriba tra segugisti e pennaioli non l'ho mai capita, per quanto mi riguarda mi state simpatici e sono affascinato dalla caccia che praticate, anzi quando mi sono iscritto al forum l'ho fatto soprattutto per avvicinarmi un po' anche al vostro mondo...
                        Tu pensa che quest' anno saranno zero per me, a causa delle restrizioni di calendario purtroppo ad un solo mese e mezzo in cui non ci sono potuto andare. Eppure sono contento lo stesso perche' si e' ottenuto qualcosa, per me, d' importante in cambio!

                        Commenta

                        • BENELLI.78
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 2041
                          • Napoli
                          • Springer Spaniel inglese

                          #132
                          Questo è il programma dello SVI.
                          File allegati
                          Mira bene sbaglia poco

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #133
                            Originariamente inviato da cheytac
                            Enrico perdonami ,ma smettila di fare il piangina,con la storia degli amici degli amici.Personalmente ci sono ATC dove ho fatto domanda dove non solo non ho amici ,ma non conoscevo proprio nessuno,eppure sono stato accettato.Se il tuo sport è fare la vittima,continua pure....ma la realtà è li da vedere,basta seguire le regole,ed in base alle disponibilità di posti sul territorio e alla graduatoria ,si accede o non si accede ad ATC o CAe con questo siamo nuovamente[ot][ot] .Ciao veci
                            Cheytac mi sembri Gesù Cristo sceso in terra , è regolare , giusto e sacrosanto solo quello che dici tu tutto il resto di quello che dicono gli altri è fare vittimismo....... bravo è anche per personaggi come te che mi scappa la voglia di scrivere su questo forum vorrà dire che mi limiterò a leggere e farmi qualche risata........
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • sergiom

                              #134
                              Originariamente inviato da BENELLI.78
                              Questo è il programma dello SVI.
                              Mi sembra dica ben altro rispetto a quanto scritto sopra, o sbaglio?

                              Commenta

                              • carpen
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 3161
                                • Lombardia

                                #135
                                Originariamente inviato da flagg
                                Dalle mie parti c'e' bisogno di immettere lepri, neanche ogni anno, solo dove ci vanno un po' tutti. Dove si va normalmente solo a caccia di lepri, perche' c'e' poco altro o e' troppo scomodo, non ce n'e' bisogno. Siamo andati a caccia per tre stagioni consecutive senza immissioni con zero problemi. Accontentadoci di 5-6 lepri a testa per tutta la stagione e lasciandone abbastanza per la successiva. Ormai non c'e' teoria che tenga e che mi riuscira' a convincere del contrario. Basta avere zone protette e zone addestramento cani messe bene e fatte bene. Laddove c'e' bisogno di fare immisioni vuol dire che il prelievo e' oltre il limite! Quindi o limiti il numero di cacciatori e/o limiti i prelievi o continui a fare immissioni pena estizione della specie. Altre misure tipo la riduzione del periodo di caccia o delle giornate sono perfettamente inutili....la lepre in pochi la cacciano ma tutti le sparano, e' proprio il caso di dirlo!!
                                Mi sento di darti ragione su tutto, questo è l'unico modo serio di cacciare, legame cacciatore territorio, caccia di specializzazione, sparare poco, fare censimenti calcolare il prelievo tollerabile e raggiunto il numero stabilito la caccia alla lepre chiude, ma questo andrebbe fatto per tutte le speci stanziali, in pratica bisogna fare come in zona alpi, limitazioni diverse di tempi e luoghi non servono, abolire o limitare al massimo i ripopolamenti, i denari degli atc è meglio spenderli con gli agricoltori per avere colture a perdere adatte alla selvaggina.
                                Non sta scritto da nessuna parte che uno debba prendere 20/30 fagiani-galline, meglio 2 o 3 ma veri, se poi uno vuole riempire il freezer va in riserva-fagianodromo apre il portafoglio e spara, contento lui...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..