Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #136
    Ho letto tutti i vostri commenti e sono giunto a una conclusione...la maggioranza di voi vuole la caccia specialistica perchè la lepre costa o il fagiano idem mentre la migratoria non costa niente e allora dobbiamo pagare i vari tesserini specialistici per caccia....... mi sembra che è come tagliarsi l'attrezzo per far dispetto alla moglie,come se in giro non ce ne fossero altri, se vi piace pagare perhè non andate nelle afv, li potrete sparare anche alla migratoria magari gratis.
    Se io vado a caccia, rispettando i calendari e leggi nonchè i capi da abbattere nel limite delle possibilità gradirei anche fare carniere ..... tutto quello che dicono i moralisti e vorrei vederli poi quando praticano l'ars venandi come si comportano, per me rimane aria fritta!
    Questa discussione rispecchia l'italiano e l'andamento della nostra nazione, nessuno d'accordo, e non si riuscirà mai a fare qualcosa di costruttivo........i tanti perchè che ci assillano e ci fanno litigare..." perchè io pago...... perchè io sono lepraiolo.....perchè io mantengo i cani tutto l'anno....... perchè tu non hai il cane...... perchè tu sei migratorista........ perchè sei cinghilaio.........ecc.ecc." meditate gente meditate e qualche volta prima di aprire la bocca cercate di collegare il cervello per il bene della caccia..... uniti si può fare qualcosa ... divisi no!
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #137
      Originariamente inviato da enrico
      Ho letto tutti i vostri commenti e sono giunto a una conclusione...la maggioranza di voi vuole la caccia specialistica perchè la lepre costa o il fagiano idem mentre la migratoria non costa niente e allora dobbiamo pagare i vari tesserini specialistici per caccia....... mi sembra che è come tagliarsi l'attrezzo per far dispetto alla moglie,come se in giro non ce ne fossero altri, se vi piace pagare perhè non andate nelle afv, li potrete sparare anche alla migratoria magari gratis.
      Se io vado a caccia, rispettando i calendari e leggi nonchè i capi da abbattere nel limite delle possibilità gradirei anche fare carniere ..... tutto quello che dicono i moralisti e vorrei vederli poi quando praticano l'ars venandi come si comportano, per me rimane aria fritta!
      Questa discussione rispecchia l'italiano e l'andamento della nostra nazione, nessuno d'accordo, e non si riuscirà mai a fare qualcosa di costruttivo........i tanti perchè che ci assillano e ci fanno litigare..." perchè io pago...... perchè io sono lepraiolo.....perchè io mantengo i cani tutto l'anno....... perchè tu non hai il cane...... perchè tu sei migratorista........ perchè sei cinghilaio.........ecc.ecc." meditate gente meditate e qualche volta prima di aprire la bocca cercate di collegare il cervello per il bene della caccia..... uniti si può fare qualcosa ... divisi no!
      Guarda che io sostengo la caccia di specializzazione come male minore, anche a me piacerebbe fare un pò tutte le cacce, solo che non è possibile perchè manca la materia prima, non c'è ne la selvaggina ne il territorio sufficiente; va bene vuoi la caccia libera di tutto? Dalle mie parti dopo 2/3 giorni non c'è più niente, NIENTE, allora che fai? aspetti il fagiano pronta caccia messo la sera prima? Io 15 anni fa ho smesso la caccia con il cane da penna perchè finiva sempre cosi e francamente la cosa non mi interessava.
      Con la caccia di specializzazione fai un tipo solo di caccia, quella che preferisci, ma puoi farla un pò meglio, se tutti sono corretti la cosa funziona, i lepraioli cacciano solo la lepre la volpe, col cane da ferma solo fagiani, starne, la tipica alpina e la stanziale adatta al cane, i cacciatori di selezione gli ungulati, i migratoristi la migratoria (è per questo che si chiede la caccia in deroga, per consentire ai migratoristi un minimo di possibilita di caccia) e questo aiuta ad abbassare la pressione sulla stanziale, è limitativo lo sò ma è l'unico modo di fare un pò di caccia seria, alternative non ce ne sono; in zona alpi l'organizzazione è questa e funziona, hai alternative migliori?

      Commenta

      • flagg

        #138
        Mah Enrico, caccia specialistica non necessariamente significa che fai solo un tipo di caccia. Caccia specialistica, per come la vedo io, significa che la fai seriamente ed attivamente. Sei effettivamente specializzato in tutto e per tutto. Basta dichiaralo e farlo, cercando solo di stabilire un equilibrio che non porti ad eccessi di pressione venatoria per una specie o per l' altra. Cioe' non e' piu' un cosa occasionale solo perche' il calendario venatorio dice che puoi prelevare tot specie in tot numero nel tot periodo solo perche' ti si parano davanti! E non significa nemmeno che devi per forza scegliere tra stanziale e migratoria. Se hai il tempo, la possibilita' e la fortuna di poter fare, tanto per dirne una, la caccia alla lepre, alla beccaccia ed al capriolo in maniera seria tanto di cappello!

        Ciao

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #139
          Originariamente inviato da flagg
          Mah Enrico, caccia specialistica non necessariamente significa che fai solo un tipo di caccia. Caccia specialistica, per come la vedo io, significa che la fai seriamente ed attivamente. Sei effettivamente specializzato in tutto e per tutto. Basta dichiaralo e farlo, cercando solo di stabilire un equilibrio che non porti ad eccessi di pressione venatoria per una specie o per l' altra. Cioe' non e' piu' un cosa occasionale solo perche' il calendario venatorio dice che puoi prelevare tot specie in tot numero nel tot periodo solo perche' ti si parano davanti! E non significa nemmeno che devi per forza scegliere tra stanziale e migratoria. Se hai il tempo, la possibilita' e la fortuna di poter fare, tanto per dirne una, la caccia alla lepre, alla beccaccia ed al capriolo in maniera seria tanto di cappello!

          Ciao
          Nel mio comprensorio alpino, quelle cose lì non le puoi fare , sono 3 specializzazioni diverse, o solo la lepre, o solo beccaccia e avifauna stanziale, o solo capriolo e altri ungulati.
          E' limitativo perchè non puoi fare altre cacce, ma altri cacciatori non possono fare la tua caccia, così la pressione venatoria sulla selvaggina diminuisce e se fatta in modo corretto diventa accettabile.

          Commenta

          • flagg

            #140
            Originariamente inviato da carpen
            Nel mio comprensorio alpino, quelle cose lì non le puoi fare , sono 3 specializzazioni diverse, o solo la lepre, o solo beccaccia e avifauna stanziale, o solo capriolo e altri ungulati.
            E' limitativo perchè non puoi fare altre cacce, ma altri cacciatori non possono fare la tua caccia, così la pressione venatoria sulla selvaggina diminuisce e se fatta in modo corretto diventa accettabile.
            Si lo so, il mio esempio era esagerato solo per rendere l' idea. Il fatto che sei specializzato non necessariamente significa che lo sei in una cosa soltanto. In ogni caso non e' neanche l' unico modo.

            Ciao

            Commenta

            • _Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1582
              • Abbadia L. - Lecco

              #141
              Originariamente inviato da carpen
              Nel mio comprensorio alpino, quelle cose lì non le puoi fare , sono 3 specializzazioni diverse, o solo la lepre, o solo beccaccia e avifauna stanziale, o solo capriolo e altri ungulati.
              E' limitativo perchè non puoi fare altre cacce, ma altri cacciatori non possono fare la tua caccia, così la pressione venatoria sulla selvaggina diminuisce e se fatta in modo corretto diventa accettabile.
              siamo in sintonia...
              forse perchè siamo nello stesso CA [:D]

              Commenta

              • Renato Pianegonda
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1543
                • Vicenza, Veneto
                • Setter e Breton

                #142
                Prima di tutto vorrei soffermare la vostra attenzione sulla cordialità che deve rimanere tale in una discussione, soprattutto se di rilevante importanza come questa.
                Chi non tiene questi comportamenti fondamentali per la buona prosecuzione del dibattito ne pagherà le ovvie conseguenze.
                Non è una minaccia, sono solo regole per una civile convivenza ed è il nostro regolamento.
                Di questo vi ringraziamo noi tutti dello staff.


                Ho letto 10 pagine di opinioni di tutti i tipi, dalle più strampalate prive di fondamenta, frutto di pressapochismo e/o mancanza di conoscenza, a quelle più profonde e serie, frutto invece di esperienze dirette e ragionamenti dettati dal susseguirsi logico dei pensieri.

                Sono personalmente rimasto molto colpito dalle posizioni convinte di diversi utenti, che sono andati oltre promuovendo gestione e sensibilizzazione, e faccio a loro i miei più sinceri complimenti, spronandoli a diffondere sempre più la politica del rispetto e della collaborazione con e per l'ambiente.

                In particolare vorrei sottolineare che molti non hanno saputo ragionare se non con un'ottica della caccia così come è oggi. Mi spiego.
                Alcuni di voi se notate hanno fatto commenti sul mondo della selvaggina che non esiste.
                Cioè sono persone che non sono riuscite a concepire la caccia come lo sfruttamento di qualcosa che esiste sul territorio perchè il territorio è in grado automanticamente di produrlo e mantenerlo.
                Come tutti ben sapete nella caccia di montagna non ci sono immissioni di selvaggina, quindi non si immettono galli, cotorne, pernici ecc...
                Come del resto in natura non immettiamo beccacce, beccaccini, allodole, fringuelli, peppole, storni e altri migratori.
                Se ci sono si possono prelevare, altrimenti il fucile rimane appeso al chiodo.
                Questo concetto SEMPLICISSIMO purtroppo pochi lo hanno capito e fatto proprio, e si vede dai vari commenti.
                Solo alcuni, come dicevo, hanno affrontato i vari temi dal punto di vista dell'autonomia della natura.
                Da questo si capisce che la caccia è concepita da molte persone come sfruttamento di qualcosa che non esiste, ma che possiamo creare noi di sana pianta, oppure ancora come qualcosa che sembra non dovere avere fine.
                Il ragionamento che io facevo inizialmente, basato sulla gestione e separazione delle varie tipologie di caccia è rispecchiato in tutta la sua sostanza da diversi interventi tipo:

                Originariamente inviato da flagg
                Dalle mie parti c'e' bisogno di immettere lepri, neanche ogni anno, solo dove ci vanno un po' tutti. Dove si va normalmente solo a caccia di lepri, perche' c'e' poco altro o e' troppo scomodo, non ce n'e' bisogno. Siamo andati a caccia per tre stagioni consecutive senza immissioni con zero problemi. Accontentadoci di 5-6 lepri a testa per tutta la stagione e lasciandone abbastanza per la successiva. Ormai non c'e' teoria che tenga e che mi riuscira' a convincere del contrario. Basta avere zone protette e zone addestramento cani messe bene e fatte bene. Laddove c'e' bisogno di fare immisioni vuol dire che il prelievo e' oltre il limite! Quindi o limiti il numero di cacciatori e/o limiti i prelievi o continui a fare immissioni pena estizione della specie. Altre misure tipo la riduzione del periodo di caccia o delle giornate sono perfettamente inutili....la lepre in pochi la cacciano ma tutti le sparano, e' proprio il caso di dirlo!!
                Il dato di fatto ad oggi è che la maggior parte dei cacciatori non ha capito questo.
                E potete dire e raccontare quello che volete, non è un'opinione personale, è la cruda realtà.
                Il cacciatore paga una licenza e avendo pagato si sente semplicemente il diritto di sparare alla selvaggina.
                Non gli interessa cosa come dove e perchè...
                Se non la spara lui la sparerà qualcun'altro, quindi meglio approfittarne subito.
                Tanto poi, se ammazziamo tutti i fagiani o i germani o le lepri qualcuno provvederà a metterli...
                Questo, cari lettori, è lo scempio della caccia, la vergogna, la disfatta.
                La responsabilità di quello che accade non è mai nostra, è sempre di qualcun'altro.
                Pensate a tutte quelle persone che stanno leggendo questa discussione senza intervenire.
                Pensate e provate a rileggere alcuni dei commenti fatti valutando in quest'ottica le frasi scritte.
                Capirete fino in fondo che la maggior parte dei cacciatori vive di illusioni.
                Vuole emozionarsi nell'azione di caccia non interessandosi della gestione di quello che sta cacciando.
                Il concetto della diversificazione delle forme di caccia, che vi piaccia o no, a mio parere sarà l'unica via di risanamento dalla situazione in cui la caccia versa.
                Lo sarà perchè allo stato attuale delle cose è l'unico modo per, come ha detto qualcuno, eliminare le mele marce dal cesto.
                Le mele marce in questo caso sono gli sparatori, i bracconieri, i fanatici... quelli che vogliono sempre e comunque ammazzare qualcosa... quelli per cui la "giornata in bianco" non deve esistere...
                I generalisti che si dedicano a tutto e a niente nello stesso momento, sparando a quello che gli passa a tiro di fucile, come dicevo prima, senza preoccuparsi di cosa come dove e perchè...
                Questa impostazione crea automaticamente gestione e autocontrollo.
                Il lepraiolo avrà ben cura nello sterminare le lepri, perchè una volta terminate non vi saranno più lepri da cacciare!
                Avrà ben cura anche nel controllare che gli habitat e le situazioni siano adatte ad esse, così come le difenderà e denuncerà chi dovesse commettere atti di bracconaggio.
                Il cacciatore da penna avrà ben cura nello sparare alle femmine di fagiano, o nello sterminare le starne perchè una volta terminate non vi saranno più animali da far fermare al proprio cane. Curerà a sua volta gli habitat e i nocivi, proteggendo le specie di suo interesse da bracconaggio e eccessivo prelievo.
                Allo stesso modo faranno i cacciaori di migratoria... il tordaiolo, il beccaccinista, il beccacciaio, tutti si guarderanno bene dal prelevare eccessivamente e nel caso si notassero repentini cali nella specie interessata, previo studi mirati, sospenderà il prelievo.
                Il controllo e il rispetto reciproco sarà massimo.
                Tutti sapranno indistintamente che avendo scelto quella forma di caccia vi sarà una maggiore abbondanza e la possibilità di gestire, emozionandosi a lungo nella caccia.
                I controlli da parte delle autorità saranno aggevolati, perchè nessuno potrà essere trovato in possesso di un capo non appartenente alle specie a lui concesse.
                L'opinione pubblica dovrà per forza di cose migliorare, perchè la caccia sarà gestita in maniera responsabile e si potrà dimostrare con gli esempi a portata di mano.
                Tutto questo è un miraggio all'orizzonte per me, accetto di buon grado chiunque mi dia dell'illuso e del visionario.
                Pensate e ridete sapendo che alcuni, mentre leggono queste frasi frutto di ragionamenti talmente basilari da reputarsi offensivi solo per il fatto di dovere essere spiegati, non stanno capendo.
                Nella loro testa esiste sempre e solo il lancio di... oppure ancora sembra che quello che viene dal cielo sia una fonte inesauribile...
                Ci sarà gente, illusa e ridicola, che salterà davanti alle tastiere.
                "Siamo matti! Non sparare alla fagiana, che tra l'altro è più buona del maschio...!"
                Guardateli, sono cacciatori falliti in partenza, non sanno e non capiscono e in nessun modo riusciamo a farglielo capire... è più forte di loro...
                Sono figli di una cultura devota all'arte dell'arraffare più possibile, precedendo la concorrenza.
                La caccia in queste forme deve finire, non potrà mai avere futuro, è destinata al fallimento, e di questo, se vi fate tutti un bell'esame di coscienza, siete consapevoli tutti, indistintamente.

                Tutto quanto sopra detto si riduce in 3 categorie
                -Cacciatori migratoristi (tordi, allodole, cesene, colmbacci, anatre ecc)
                -Cacciatori col cane ( inclusi cani da cerca, fagiani, starne, pernici, galli, cotorni, beccacce ecc)
                -Cacciatori di selvaggina da pelo (cinghiali, lepri, caprioli, camosci ecc)

                Su queste basi delle chiare leggi che regolamentino le cacce in base alle disponibilità delle specie e dai piani di abbattimento fatti dai cacciatori in collaborazione con gli enti competenti, Allo studio dei migratori come già si sta facendo per tordo, beccacce, anatre e altri.
                Su tutto questo si può lavorare e credetemi, ve lo dico con la convinzione più assoluta, è tutto già stato fatto ed è stato verificato che TUTTI, esclusi gli sapratori arraffattutto, hanno visto un miglioramento e rinnovamento del mondo della caccia.

                Ancora un saluto e la mia cordialità.
                Ultima modifica Renato Pianegonda; 14-12-12, 00:21.
                Renato Pianegonda

                Commenta

                • Francesco Petrella
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2006
                  • 4883
                  • L'Aquila, Abruzzo.
                  • Setter inglese

                  #143
                  Io sto ragazzo lo voto, Renà dimmi in che collegio ti presenti che mi cambio la residenza.
                  Pianegonda presidente del consiglio........subito[:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf][:-golf]
                  Posta alla beccaccia?
                  No grazie, roba da sfigati

                  Francesco Petrella
                  www.scolopax.it

                  www.scolopaxrusticola.com

                  sigpic



                  We te ne
                  nee te sa
                  (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #144
                    Tutto quanto sopra detto si riduce in 3 categorie
                    -Cacciatori migratoristi (tordi, allodole, cesene, colmbacci, anatre ecc)
                    -Cacciatori col cane ( inclusi cani da cerca, fagiani, starne, pernici, galli, cotorni, beccacce ecc)
                    -Cacciatori di selvaggina da pelo (cinghiali, lepri, caprioli, camosci ecc)

                    Su queste basi delle chiare leggi che regolamentino le cacce in base alle disponibilità delle specie e dai piani di abbattimento fatti dai cacciatori in collaborazione con gli enti competenti, Allo studio dei migratori come già si sta facendo per tordo, beccacce, anatre e altri.
                    Su tutto questo si può lavorare e credetemi, ve lo dico con la convinzione più assoluta, è tutto già stato fatto ed è stato verificato che TUTTI, esclusi gli sapratori arraffattutto, hanno visto un miglioramento e rinnovamento del mondo della caccia.

                    Ancora un saluto e la mia cordialità.
                    Ci metterei non 1 ma 100 firme se questo venisse attuato, pero' e dico pero' essendo una giusta scelta di caccia a me andrebbe benissimo di farla a inizio stagione e sopratutto dovrei pagare l'atc in base alla caccia che faccio, quindi apponendo la mia firma sulla migratoria in generale potrei scegliere di cacciare la stessa sia da appostamento fisso che da temporaneo, francamente le altre opzioni di caccia non mi interessano minimamente e sarebbe pure ovvio che visto che la migratoria non si ripopola dovrei pagare forse anche qualcosa di meno di chi ha bisogno di ripopolamenti continuativi di fagiani, starne, pernici e lepri....
                    Siccome nel Continente credo poco a territori dove non vi sia bisogno di ripopolamenti annuali, salvo rarissimi posti o pochissime regioni, e' ovvio che le specie elencate, costano care specie le lepri....poi d'accordissimo che se uno sceglie la migratoria e abbatte un capo di stanziale debba essere perseguito a norma di legge....vorrei ricordare che il migratorista con il cane ha diritto legittimo di sparare a beccacce e beccaccini che sono migratori e non certo speci stanziali.
                    Si vedrebbe allora in ben altra ottica la preapertura di caccia nella quale le 4 tortore sarebbero dei migratoristi e non divise a brutto muso tra' tutti, visto che poi passate quelle 2 giornate gli stanzialisti hanno l'apertura generale e i migratoristi invece sono costretti ad aspettare nella migliore delle situazioni il 10 ottobre per l'arrivo di allodole, e poi tordi etcc etcc
                    Ecco questa potrebbe essere un ottima situazione di partenza per tutti, se la cosa venisse impostata su questo tipo di idea credo che in molti si sarebbe d'accordo.........
                    Ultima modifica Renato Pianegonda; 14-12-12, 07:42. Motivo: Inserito il testo tra i "quote"
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • vecchioA300
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 4415
                      • Firenze

                      #145
                      Originariamente inviato da cicalone
                      Ci metterei non 1 ma 100 firme se questo venisse attuato, pero' e dico pero' essendo una giusta scelta di caccia a me andrebbe benissimo di farla a inizio stagione e sopratutto dovrei pagare l'atc in base alla caccia che faccio, quindi apponendo la mia firma sulla migratoria in generale potrei scegliere di cacciare la stessa sia da appostamento fisso che da temporaneo, francamente le altre opzioni di caccia non mi interessano minimamente e sarebbe pure ovvio che visto che la migratoria non si ripopola dovrei pagare forse anche qualcosa di meno di chi ha bisogno di ripopolamenti continuativi di fagiani, starne, pernici e lepri....
                      Siccome nel Continente credo poco a territori dove non vi sia bisogno di ripopolamenti annuali, salvo rarissimi posti o pochissime regioni, e' ovvio che le specie elencate, costano care specie le lepri....poi d'accordissimo che se uno sceglie la migratoria e abbatte un capo di stanziale debba essere perseguito a norma di legge....vorrei ricordare che il migratorista con il cane ha diritto legittimo di sparare a beccacce e beccaccini che sono migratori e non certo speci stanziali.
                      Si vedrebbe allora in ben altra ottica la preapertura di caccia nella quale le 4 tortore sarebbero dei migratoristi e non divise a brutto muso tra' tutti, visto che poi passate quelle 2 giornate gli stanzialisti hanno l'apertura generale e i migratoristi invece sono costretti ad aspettare nella migliore delle situazioni il 10 ottobre per l'arrivo di allodole, e poi tordi etcc etcc
                      Ecco questa potrebbe essere un ottima situazione di partenza per tutti, se la cosa venisse impostata su questo tipo di idea credo che in molti si sarebbe d'accordo.........
                      Oltre a quotare in pieno Cicalone, mi spingo anche oltre: "regalo" l'esclusiva delle beccacce ed i beccaccini agli stanzialisti da penna, però "rivorrei" le mezz'ora serale per il rientro ai tordi.
                      Se mi trovi (migratorista) in possesso di una beccaccia, cane o non cane, via il porto d'armi (niente verbali e/o multe che penalizzano solo chi non può permettersi di pagarle, o di pagare un avvocato). Naturalmente in senso contrario vale la stessa cosa.....
                      Conscio che comunque questa è pura utopia....
                      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                      Commenta

                      • silvio roncallo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 5650
                        • genova, Genova, Liguria.
                        • spinone

                        #146
                        Originariamente inviato da BENELLI.78
                        Questo è il programma dello SVI.
                        e cosa c'azzecca con quello scritto all'inizio da Carbone???
                        A Carbo', che te sei inventato???
                        silvio

                        Commenta

                        • bekko

                          #147
                          Originariamente inviato da vecchioA300
                          Oltre a quotare in pieno Cicalone, mi spingo anche oltre: "regalo" l'esclusiva delle beccacce ed i beccaccini agli stanzialisti da penna, però "rivorrei" le mezz'ora serale per il rientro ai tordi.
                          Se mi trovi (migratorista) in possesso di una beccaccia, cane o non cane, via il porto d'armi (niente verbali e/o multe che penalizzano solo chi non può permettersi di pagarle, o di pagare un avvocato). Naturalmente in senso contrario vale la stessa cosa.....
                          Conscio che comunque questa è pura utopia....
                          sarà anche un'utopia,ma la sottofirmerei di gran carriera

                          Commenta

                          • cuba7179
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 7126
                            • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                            • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                            #148
                            Originariamente inviato da silvio roncallo
                            e cosa c'azzecca con quello scritto all'inizio da Carbone???
                            A Carbo', che te sei inventato???

                            infatti il programma postato ll'inizio della discussione era diverso...vedo che hanno le idee piuttosto chiare!!!![:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------

                            Originariamente inviato da Renato Pianegonda
                            Prima di tutto vorrei soffermare la vostra attenzione sulla cordialità che deve rimanere tale in una discussione, soprattutto se di rilevante importanza come questa.
                            Chi non tiene questi comportamenti fondamentali per la buona prosecuzione del dibattito ne pagherà le ovvie conseguenze.
                            Non è una minaccia, sono solo regole per una civile convivenza ed è il nostro regolamento.
                            Di questo vi ringraziamo noi tutti dello staff.


                            Ho letto 10 pagine di opinioni di tutti i tipi, dalle più strampalate prive di fondamenta, frutto di pressapochismo e/o mancanza di conoscenza, a quelle più profonde e serie, frutto invece di esperienze dirette e ragionamenti dettati dal susseguirsi logico dei pensieri.

                            Sono personalmente rimasto molto colpito dalle posizioni convinte di diversi utenti, che sono andati oltre promuovendo gestione e sensibilizzazione, e faccio a loro i miei più sinceri complimenti, spronandoli a diffondere sempre più la politica del rispetto e della collaborazione con e per l'ambiente.

                            In particolare vorrei sottolineare che molti non hanno saputo ragionare se non con un'ottica della caccia così come è oggi. Mi spiego.
                            Alcuni di voi se notate hanno fatto commenti sul mondo della selvaggina che non esiste.
                            Cioè sono persone che non sono riuscite a concepire la caccia come lo sfruttamento di qualcosa che esiste sul territorio perchè il territorio è in grado automanticamente di produrlo e mantenerlo.
                            Come tutti ben sapete nella caccia di montagna non ci sono immissioni di selvaggina, quindi non si immettono galli, cotorne, pernici ecc...
                            Come del resto in natura non immettiamo beccacce, beccaccini, allodole, fringuelli, peppole, storni e altri migratori.
                            Se ci sono si possono prelevare, altrimenti il fucile rimane appeso al chiodo.
                            Questo concetto SEMPLICISSIMO purtroppo pochi lo hanno capito e fatto proprio, e si vede dai vari commenti.
                            Solo alcuni, come dicevo, hanno affrontato i vari temi dal punto di vista dell'autonomia della natura.
                            Da questo si capisce che la caccia è concepita da molte persone come sfruttamento di qualcosa che non esiste, ma che possiamo creare noi di sana pianta, oppure ancora come qualcosa che sembra non dovere avere fine.
                            Il ragionamento che io facevo inizialmente, basato sulla gestione e separazione delle varie tipologie di caccia è rispecchiato in tutta la sua sostanza da diversi interventi tipo:



                            Il dato di fatto ad oggi è che la maggior parte dei cacciatori non ha capito questo.
                            E potete dire e raccontare quello che volete, non è un'opinione personale, è la cruda realtà.
                            Il cacciatore paga una licenza e avendo pagato si sente semplicemente il diritto di sparare alla selvaggina.
                            Non gli interessa cosa come dove e perchè...
                            Se non la spara lui la sparerà qualcun'altro, quindi meglio approfittarne subito.
                            Tanto poi, se ammazziamo tutti i fagiani o i germani o le lepri qualcuno provvederà a metterli...
                            Questo, cari lettori, è lo scempio della caccia, la vergogna, la disfatta.
                            La responsabilità di quello che accade non è mai nostra, è sempre di qualcun'altro.
                            Pensate a tutte quelle persone che stanno leggendo questa discussione senza intervenire.
                            Pensate e provate a rileggere alcuni dei commenti fatti valutando in quest'ottica le frasi scritte.
                            Capirete fino in fondo che la maggior parte dei cacciatori vive di illusioni.
                            Vuole emozionarsi nell'azione di caccia non interessandosi della gestione di quello che sta cacciando.
                            Il concetto della diversificazione delle forme di caccia, che vi piaccia o no, a mio parere sarà l'unica via di risanamento dalla situazione in cui la caccia versa.
                            Lo sarà perchè allo stato attuale delle cose è l'unico modo per, come ha detto qualcuno, eliminare le mele marce dal cesto.
                            Le mele marce in questo caso sono gli sparatori, i bracconieri, i fanatici... quelli che vogliono sempre e comunque ammazzare qualcosa... quelli per cui la "giornata in bianco" non deve esistere...
                            I generalisti che si dedicano a tutto e a niente nello stesso momento, sparando a quello che gli passa a tiro di fucile, come dicevo prima, senza preoccuparsi di cosa come dove e perchè...
                            Questa impostazione crea automaticamente gestione e autocontrollo.
                            Il lepraiolo avrà ben cura nello sterminare le lepri, perchè una volta terminate non vi saranno più lepri da cacciare!
                            Avrà ben cura anche nel controllare che gli habitat e le situazioni siano adatte ad esse, così come le difenderà e denuncerà chi dovesse commettere atti di bracconaggio.
                            Il cacciatore da penna avrà ben cura nello sparare alle femmine di fagiano, o nello sterminare le starne perchè una volta terminate non vi saranno più animali da far fermare al proprio cane. Curerà a sua volta gli habitat e i nocivi, proteggendo le specie di suo interesse da bracconaggio e eccessivo prelievo.
                            Allo stesso modo faranno i cacciaori di migratoria... il tordaiolo, il beccaccinista, il beccacciaio, tutti si guarderanno bene dal prelevare eccessivamente e nel caso si notassero repentini cali nella specie interessata, previo studi mirati, sospenderà il prelievo.
                            Il controllo e il rispetto reciproco sarà massimo.
                            Tutti sapranno indistintamente che avendo scelto quella forma di caccia vi sarà una maggiore abbondanza e la possibilità di gestire, emozionandosi a lungo nella caccia.
                            I controlli da parte delle autorità saranno aggevolati, perchè nessuno potrà essere trovato in possesso di un capo non appartenente alle specie a lui concesse.
                            L'opinione pubblica dovrà per forza di cose migliorare, perchè la caccia sarà gestita in maniera responsabile e si potrà dimostrare con gli esempi a portata di mano.
                            Tutto questo è un miraggio all'orizzonte per me, accetto di buon grado chiunque mi dia dell'illuso e del visionario.
                            Pensate e ridete sapendo che alcuni, mentre leggono queste frasi frutto di ragionamenti talmente basilari da reputarsi offensivi solo per il fatto di dovere essere spiegati, non stanno capendo.
                            Nella loro testa esiste sempre e solo il lancio di... oppure ancora sembra che quello che viene dal cielo sia una fonte inesauribile...
                            Ci sarà gente, illusa e ridicola, che salterà davanti alle tastiere.
                            "Siamo matti! Non sparare alla fagiana, che tra l'altro è più buona del maschio...!"
                            Guardateli, sono cacciatori falliti in partenza, non sanno e non capiscono e in nessun modo riusciamo a farglielo capire... è più forte di loro...
                            Sono figli di una cultura devota all'arte dell'arraffare più possibile, precedendo la concorrenza.
                            La caccia in queste forme deve finire, non potrà mai avere futuro, è destinata al fallimento, e di questo, se vi fate tutti un bell'esame di coscienza, siete consapevoli tutti, indistintamente.

                            Tutto quanto sopra detto si riduce in 3 categorie
                            -Cacciatori migratoristi (tordi, allodole, cesene, colmbacci, anatre ecc)
                            -Cacciatori col cane ( inclusi cani da cerca, fagiani, starne, pernici, galli, cotorni, beccacce ecc)
                            -Cacciatori di selvaggina da pelo (cinghiali, lepri, caprioli, camosci ecc)

                            Su queste basi delle chiare leggi che regolamentino le cacce in base alle disponibilità delle specie e dai piani di abbattimento fatti dai cacciatori in collaborazione con gli enti competenti, Allo studio dei migratori come già si sta facendo per tordo, beccacce, anatre e altri.
                            Su tutto questo si può lavorare e credetemi, ve lo dico con la convinzione più assoluta, è tutto già stato fatto ed è stato verificato che TUTTI, esclusi gli sapratori arraffattutto, hanno visto un miglioramento e rinnovamento del mondo della caccia.

                            Ancora un saluto e la mia cordialità.
                            sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #149
                              Cica e A300, forse non vi è chiaro un concetto nel discorso di Renato:
                              non si tratta nè di pagare nè di scegliere.

                              O si gestisce il territorio in modo che produca la selvaggina da cacciare o si stà a casa. Punto
                              E questo vale anche per la migratoria, perchè non è che la migratoria sia figlia di nessuno, lavoro da fare ce n'è anche per evere tordi e merli.
                              silvio

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #150
                                Originariamente inviato da BENELLI.78
                                Questo è il programma dello SVI.



                                Gino Melfi

                                Lo S.V.I. (Sindacato Venatorio Italiano) e i 16 punti cardine dello stesso

                                1) Vogliamo la sostituzione della vecchia e famigerata legge 157/92 con una nuova legge quadro Nazionale sulla caccia che dia maggiori competenze ed autonomia alle Regioni Italiane le quali potranno emanare norme in sintonia con le esigenze locali e nel rispetto delle loro tradizioni venatorie.
                                2) Chiediamo con forza una diversa gestione tra selvaggina stanziale e selvaggina migratoria, prevedendo per quest'ultima la possibilità per ogni cacciatore , di potersi spostare liberamente su tutto il territorio Nazionale, ad eccezione della zona faunistica delle alpi e della zona lagunare e valliva per le quali è da prevedersi una diversa e più limitata mobilità.
                                3) Vogliamo cancellare la scelta di caccia in via esclusiva prevista dall'art. 12 comma 5 della 157/92
                                4) vogliamo cancellare l'obbligo della detenzione dei richiami vivi con l'anello inamovibile, vero e proprio maltrattamento agli animali imposto per legge.
                                5) Vogliamo il prolungamento della giornata di caccia almeno fino ad un'ora dopo il tramonto, soprattutto per la caccia agli acquatici
                                6) Vogliamo la modifica della legge quadro sulle aree protette 394/91 per fare in modo che queste aree non rappresentino solo dei vincoli ma diventino delle opportunità. Vogliamo la riperimetrazione dei parchi e delle aree protette Italiane.
                                7) Non vogliamo l'abolizione dell'art. 842 c.c.
                                8) Non vogliamo la privatizzazione della caccia in Italia.
                                9) Vogliamo restituire al mondo venatorio la dignità che merita.
                                10) Vogliamo che nelle scuole entrino a parlare anche i rappresentanti dei cacciatori, non è più tollerabile che i nostri figli continuino ad essere vittime della disinformazione animal-ambientalista.
                                11) Vogliamo che i nostri figli possano sentirsi orgogliosi di avere il padre cacciatore.
                                12) Vogliamo e dobbiamo tutelare l'ambiente in sintonia con il mondo rurale.
                                13) Vogliamo passare dalla difesa alla promozione della caccia.
                                14) Pretendiamo il rispetto da tutta l'opinione pubblica perchè siamo cittadini Italiani rispettosi degli ordinamenti e delle leggi.
                                15) Vogliamo che all'attività venatoria sia riconosciuto il ruolo di insostituibile strumento per garantire una corretta gestione del patrimonio faunistico.
                                16) Vogliamo che si capisca che la caccia è parte fondamentale della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni.
                                ------------

                                Mi sembrano due cose un pochino diverse.

                                Forse vi serve ancora qualche riunione per stabilire quale sia il vero programma, altrimenti non ci fate una bella figura.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..