Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flagg

    #286
    Originariamente inviato da enrico
    Cristian io non contesto la caccia che fate, ho detto o meglio ho cercato di dire che non la condivido,
    Mah, secondo me tu non condividi solo perche' ti da' fastidio e non ti piace! Questo e' quello che colgo da cio' che scrivi. Poi ne fai sempre una questione di soldi...ma perche' non vai in riserva allora?
    In territorio libero la caccia sostenuta dai ripopolamenti, come vorresti fare tu con i soldi che paghi, non e' piu' possibile. Infine dovresti anche porre queste domande alle persone che non vanno a caccia e rapprentano la stragrande maggioranza della popolazione! Cosa condividerebbero, dovendo scegliere per forza??? Come fai a spiegargli che ti preoccupi di gestire e conservare le specie se hai bisogno di immettere continuamente selvaggina? Che ti piaccia o no, il modello da seguire e' quello della caccia di selezione. Altrimenti puo' essere solo un' attivita' privata.

    Commenta

    • Christian O.

      #287
      Originariamente inviato da enrico
      Cristian io non contesto la caccia che fate, ho detto o meglio ho cercato di dire che non la condivido,non mi sembra di non aver rispettato il pensiero altrui, come non condivido la caccia al cinghiale anche se non ne so molto di selezione, mi sembra assurdo andare a sparare agli ungulati nel periodo dopo la riproduzione, come mi sembra assurdo pagare per i capi abbattuti..... è il mio pensiero non cerco di imporre niente a nessuno se non mi sbaglio hai detto che siamo in democrazia.
      Se poi ritieni che come scrivo io , la tua interpretazione è che contesto tutto quello che non è i mio pensiero.... allora mi limiterò a leggere e a scrivere solo cose che non riguardano gli altri ma le mie semplici azioni di caccia o dei miei cani.
      Spero, almeno stavolta ,di aver scritto chiaro e di esseri spiegato .
      Paolohunter hai ragione che di selezione non ne so niente, ma per questo non posso dire che è una caccia che mi attira o da emozioni, io sono contrario a quel tipo di caccia anche se quando vado in bosco e i cani mi inseguono i caprioli per un'ora e mi girano le scatole, non per questo gli sparo o impreco contro i cani..... loro devono capire che non è selvaggina che gli compete e non userò mai il collare elettrico per dissuaderli, sai quanti caprioli o cinghiali mi sono capitai col cane da ferma???? bhe potrei dirti che avrei il congelatore pieno ma rispetto la selvaggina anche quella che non caccio e non gli ho mai sparato e mai sparerò come rispetto le cacce degli altri ma nessuno può impedirmi di dire che non mi piace e che secondo me non ha il motivo di esistere come per qualcuno non ha il motivo di esistere la caccia alla stanziale alla migratoria.
      Per quanto riguarda poi il cinghiale , non so dalle tue parti, ma qui prolifica tutto l'anno non è raro che vengano uccise delle femmine pregne ( detto dagli appartenenti alle squadre) in qualsiasi parte dell'anno.... sarà il clima???? sarà che i cinghiali non sono più puri ma diventati ormai porcastri???? non lo so ..... il fatto è che succede.
      Il fatto di pagare è che ci costa già abbastanza il balzello , io pago 650 euro all'anno, di pa tasse varie e due atc della mia ragione emi sembra già abbastanza.....
      Il bello è , caro Enrico , che non è solo la mia interpretazione.....non ti spieghi come mai , in ogni discussione , quando parli tu , li hai quasi tutti contro? Semplicemente perchè esprimendo la tua opinione cerchi di soffocare quella degli altri....oltrettutto senza la ben che minima conoscenza.
      Personalmente non condivido la passione di molti per la caccia al passaggio ma mai e poi mai mi permetterei di dire che non ha ragione di esistere . Tu lo fai sovente.
      Dici che non capisci la caccia di selezione e la caccia al cinghiale......allora perchè non compri qualche libro in modo da popter valutare bene se proprio non ha ragione di esistere , invece di esprimere concetti basati su nulla?
      Non è giusto che smetti di scrivere, semplicemente quando lo fai dovresti pensare anche agli altri.

      Comunque.....nel cinghiale le gravidanze vengono gestite dalla femmina alfa , questa ha la facoltà di non far riprodurre altre femmine qualora abbia valutato che non ci siano i presupposti quali il cibo il clima ecc ecc
      In un'annata ottimale una femmina di cinghiale può fare anche tre parti e la gestazione è di 3mesi 3settimane e 3 giorni.E' raro ma succede. Ne convieni con me che quando la cacci la cacci ,una femmina di cinghiale è quasi sempre in gestazione? Anche se non lo fosse .... che differenza fa tra quando lo è o non lo è?Se fosse morta prima di essere coperta i cuccioli non sarebbero nati comunque. Dispiace si , ma tecnicamente non cambia proprio nulla.

      Il maschio di capriolo.... viene cacciato in periodo prenuziale e postnuziale......Da me il capriolo si accoppia nie 15 giorni a cavallo tra luglio e agosto....per sicurezza la caccia viene sospesa dal 15 luglio al 15 agosto(qualche buffone l'ha aperta il 1 agosto in pieno periodo riproduttivo ma questa è un'altra storia)... una volta accoppiato ed assolto il suo compito , mi spieghi che differenza fa se viene abbattuto ad agosto piuttosto che a settembre?

      Se ne sapessi qualcosa di più capiresti che il danno minore ad una specie animale lo fai prelevando i piccoli e non gli adulti.... meno piccoli ci sono e piu sarà il cibo a loro destinato , in più per svolgere il compito riproduttivo il capriolo avrà bisogno di un tempo tecnico di almeno un anno (in realtà di più) ....nel caso del cinghiale il maschio riproduttore avrà bisogno di almeno 4 anni per poter avere accesso alla riproduzione e comunque non prima di aver superato il maschio riproduttore attuale.Gli adulti invece sono pronti subito.

      Queste sono solo alcune cose delle molte scritte sui testi che dovresti leggere.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 PM ----------

      Originariamente inviato da flagg
      Mah, secondo me tu non condividi solo perche' ti da' fastidio e non ti piace! Questo e' quello che colgo da cio' che scrivi. Poi ne fai sempre una questione di soldi...ma perche' non vai in riserva allora?
      .

      E' l'ora di finirla di pensare all'equazione PAGO = DIRITTO

      versando una certa somma di denaro si ha la concessione a poter esercitare l'attività venatoria nei modi nei tempi e coi mezzi stabiliti dalla legge.... i soldi in alcun modo danno diritto ad uccidere tot selvaggina
      Originariamente inviato da flagg
      In territorio libero la caccia sostenuta dai ripopolamenti, come vorresti fare tu con i soldi che paghi, non e' piu' possibile. Infine dovresti anche porre queste domande alle persone che non vanno a caccia e rapprentano la stragrande maggioranza della popolazione! Cosa condividerebbero, dovendo scegliere per forza??? Come fai a spiegargli che ti preoccupi di gestire e conservare le specie se hai bisogno di immettere continuamente selvaggina? Che ti piaccia o no, il modello da seguire e' quello della caccia di selezione. Altrimenti puo' essere solo un' attivita' privata.

      Le operazioni di gestione quali ripopolamenti reimmissioni colture a perdere sfalci eccecc però vanno fatte realmente e non in modo cibernetico come alcuni fanno..... parliamo di selvaggina vera ma cosa facciamo perchè questa continui ad esserci? Invito ufficialmente chiunque ne abbia voglia a darmi una mano nell'operare sul territorio che gestisco ed ovviamente a condividere i frutti coglibili durante la stagione venatoria.
      Fatti... non pugne....e
      Ultima modifica Ospite; 17-12-12, 12:55.

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #288
        Gio84 scusa, ma quando non capisci una cosa spari la prima che ti viene inmente????
        E chi ha detto che sia necessario far entrare 800 cacciatori??
        Ed il "matematicamente e scientificamente" lo hai dedotto da studi approfonditi in materia che, gentilmente ci potresti comunicare anche a noi cosicchè ci possiamo informare a nostra volta o è una tua statistica personale??
        E perchè se non si va' a caccia come vuoi tu neanche gli altri ci devono andare??

        Abbiamo puntati addosso gli occhi di qualche decina di milioni di persone che non solo non capiscono ma non sanno che farsene di gente che va in giro a sparare a degli animali, che ritengono siano anche i loro, solo perchè hanno pagato un permesso .....

        O dimostriamo a queste persone che lo facciamo in osservanza non solo delle regole scritte ma anche e soprattutto di quelle della natura (e quindi ci sostituiamo degnamente alla selezione naturale che non avviene più) o, come si dice a Genova ..... siamo del gatto.
        silvio

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #289
          Originariamente inviato da silvio roncallo
          Gio84 scusa, ma quando non capisci una cosa spari la prima che ti viene inmente????
          E chi ha detto che sia necessario far entrare 800 cacciatori??
          Ed il "matematicamente e scientificamente" lo hai dedotto da studi approfonditi in materia che, gentilmente ci potresti comunicare anche a noi cosicchè ci possiamo informare a nostra volta o è una tua statistica personale??
          E perchè se non si va' a caccia come vuoi tu neanche gli altri ci devono andare??

          Abbiamo puntati addosso gli occhi di qualche decina di milioni di persone che non solo non capiscono ma non sanno che farsene di gente che va in giro a sparare a degli animali, che ritengono siano anche i loro, solo perchè hanno pagato un permesso .....

          O dimostriamo a queste persone che lo facciamo in osservanza non solo delle regole scritte ma anche e soprattutto di quelle della natura (e quindi ci sostituiamo degnamente alla selezione naturale che non avviene più) o, come si dice a Genova ..... siamo del gatto.
          Raramente utilizzo il "quoto", ma questa volta, Silvio, ti quoto in pieno!
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • Christian O.

            #290
            Originariamente inviato da silvio roncallo
            Gio84 scusa, ma quando non capisci una cosa spari la prima che ti viene inmente????
            E chi ha detto che sia necessario far entrare 800 cacciatori??
            Ed il "matematicamente e scientificamente" lo hai dedotto da studi approfonditi in materia che, gentilmente ci potresti comunicare anche a noi cosicchè ci possiamo informare a nostra volta o è una tua statistica personale??
            E perchè se non si va' a caccia come vuoi tu neanche gli altri ci devono andare??

            Abbiamo puntati addosso gli occhi di qualche decina di milioni di persone che non solo non capiscono ma non sanno che farsene di gente che va in giro a sparare a degli animali, che ritengono siano anche i loro, solo perchè hanno pagato un permesso .....

            O dimostriamo a queste persone che lo facciamo in osservanza non solo delle regole scritte ma anche e soprattutto di quelle della natura (e quindi ci sostituiamo degnamente alla selezione naturale che non avviene più) o, come si dice a Genova ..... siamo del gatto.

            Gio scusami , quoto silvio perchè è l'esempio pratico....

            Lui mi ha aiutato e spero mi aiuti ancora a gestire il territorio quassù da me e , nonostante paghi regolarmente anche l'atc sv1 ,quassù a caccia è venuto l'ultima volta l'anno scorso.... quest'anno è venuto una sola volta col cane in periodo di addestramento...quando viene su lo fa sempre con la stessa educazione e garbo che lo distingue.
            Tu sei uguale , anzi , hai pagato l'atc e nemmeno sei andato a far timbrare il tesserino..... non puoi e non devi generalizzare su questo : gente per bene come te e silvio , per fortuna ce n'è tanta ....solo che una mela marcia in un cesto salta subito all'occhio.[:-golf]

            Commenta

            • Verbano

              #291
              Tornando all'argomento della discussione, leggendo i punti del programma del neonato S.V.I. penso che una caccia come quella ipotizzata dai fondatori di tale sodalizio ( la storiella del più spazi, più specie, più tempi) vedrebbe tutti i calendari impugnati al TAR, in quanto tali proposte vanno in direzione diametralmente opposta alle direttive ISPRA, che pur non essendo vincolanti sempre più vengono considerate come linee guida dai vari tribunali regionali.[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #292
                Originariamente inviato da Christian O.
                Gio scusami , quoto silvio perchè è l'esempio pratico....

                Lui mi ha aiutato e spero mi aiuti ancora a gestire il territorio quassù da me e , nonostante paghi regolarmente anche l'atc sv1 ,quassù a caccia è venuto l'ultima volta l'anno scorso.... quest'anno è venuto una sola volta col cane in periodo di addestramento...quando viene su lo fa sempre con la stessa educazione e garbo che lo distingue.
                Tu sei uguale , anzi , hai pagato l'atc e nemmeno sei andato a far timbrare il tesserino..... non puoi e non devi generalizzare su questo : gente per bene come te e silvio , per fortuna ce n'è tanta ....solo che una mela marcia in un cesto salta subito all'occhio.[:-golf]
                Accidenti, oggi sono in vena di quotare proprio tutti!
                E' verissimo: l'imbecille è tale sia che si trovi nel suo ATC di residenza, che in quello altrui!
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #293
                  Le femmine di ungulato sono quasi sempre incinte, nei pochi mesi che non lo sono......... stanno allattando i piccoli.

                  Nel momento che ti dicono che devi sparare ad una femmina, è buona cosa se lo puoi fare nel periodo che, almeno il nuovo nato, subisca il danno minore (ovvero sia già sostanzialmente indipendente).

                  Per il cinghiale è ancora più complicato perchè, mediamente, ha almeno due parti all'anno. Uno delle due stagioni riproduttive (definiamola "invernale") si consuma tutta nel periodo della caccia in squadra (dall'accoppiamento alla nascita). L'altra si consuma tutta (per ovvi motivi, la natura non è fessa) nel periodo della maturazione dei raccolti (e dove quindi maggiori sono i danni al mondo agricolo).


                  Ho letto di "costringere" gli agricoltori a coltivare diversamente o a fare questo o quello. Ricordo che, fino a che ci sarà permesso, noi siamo loro OSPITI. Non è educato che l'ospite si lamenti di quello che gli viene servito gratuitamente (perchè, e in questo credo siamo in accordo, i nostri soldi vanno a tutti e per tutto tranne che andare agli agricoltori).

                  Ogni cacciatore, indipendentemente dalla "specializzazione" o meno, dovrebbe farsi un corso di aggiornamento ogni tanto. Ricordo a quelli "meglio la mia della tua" che, di questo passo, non ci vorrà tanto che la chiudono (TUTTA) e, se non la chiudono, basta vedere l'età media dei cacciatori per capire che, i nostri nemici, se non cambia qualcosa, hanno già vinto.

                  Commenta

                  • gio84
                    ⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 620
                    • Piemonte.
                    • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                    #294
                    Originariamente inviato da vecchioA300
                    Accidenti, oggi sono in vena di quotare proprio tutti!
                    E' verissimo: l'imbecille è tale sia che si trovi nel suo ATC di residenza, che in quello altrui!
                    Sono d'accordo sul fatto che l'imbecille c'è ovunque... ma credo che se il numero di animali di stanziale presente sul territorio è inferiore rispetto al numero di capi abbattibili moltiplicato per i cacciatori residenti che senso ha permettere a cacciatori di altre regioni di cacciare la piuma in quel territorio ???? poi posso essere d'accordo con voi che forse andrebbe esaminato quel numero di cacciatori residenti e magari tolto dalla lista la quotaparte che mal si comporta per permettere anche a fuori residenza con determinate doti di cacciarvi... ma il mio discorso credo non faccia una piega, anzi!
                    La qualità vale molto di più della quantità...
                    gio

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #295
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Le femmine di ungulato sono quasi sempre incinte, nei pochi mesi che non lo sono......... stanno allattando i piccoli.

                      Nel momento che ti dicono che devi sparare ad una femmina, è buona cosa se lo puoi fare nel periodo che, almeno il nuovo nato, subisca il danno minore (ovvero sia già sostanzialmente indipendente).

                      Per il cinghiale è ancora più complicato perchè, mediamente, ha almeno due parti all'anno. Uno delle due stagioni riproduttive (definiamola "invernale") si consuma tutta nel periodo della caccia in squadra (dall'accoppiamento alla nascita). L'altra si consuma tutta (per ovvi motivi, la natura non è fessa) nel periodo della maturazione dei raccolti (e dove quindi maggiori sono i danni al mondo agricolo).
                      .
                      Perfettamente.... lo scopo è dare al piccolo la possibilità di sopravvivere anche senza la femmina , non salvaguardare la possibile prole futura.

                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Ho letto di "costringere" gli agricoltori a coltivare diversamente o a fare questo o quello. Ricordo che, fino a che ci sarà permesso, noi siamo loro OSPITI. Non è educato che l'ospite si lamenti di quello che gli viene servito gratuitamente (perchè, e in questo credo siamo in accordo, i nostri soldi vanno a tutti e per tutto tranne che andare agli agricoltori).

                      Ogni cacciatore, indipendentemente dalla "specializzazione" o meno, dovrebbe farsi un corso di aggiornamento ogni tanto. Ricordo a quelli "meglio la mia della tua" che, di questo passo, non ci vorrà tanto che la chiudono (TUTTA) e, se non la chiudono, basta vedere l'età media dei cacciatori per capire che, i nostri nemici, se non cambia qualcosa, hanno già vinto.
                      I nostri nemici hanno già perso ...non vinto....
                      Un ' associazione che ha nello statuto come scopo primario l'abolizione della caccia , qualora questa cessasse di esistere cesserebbe di esistere anche lei . Le altre invece , considerando che gran parte dei proventi a loro destinati provengono proprio dal mondo venatorio , sarebbero costrette a chiudere i battenti e allora niente più mangiamangia.

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:54 PM ----------

                      Originariamente inviato da gio84
                      Sono d'accordo sul fatto che l'imbecille c'è ovunque... ma credo che se il numero di animali di stanziale presente sul territorio è inferiore rispetto al numero di capi abbattibili moltiplicato per i cacciatori residenti che senso ha permettere a cacciatori di altre regioni di cacciare la piuma in quel territorio ???? poi posso essere d'accordo con voi che forse andrebbe esaminato quel numero di cacciatori residenti e magari tolto dalla lista la quotaparte che mal si comporta per permettere anche a fuori residenza con determinate doti di cacciarvi... ma il mio discorso credo non faccia una piega, anzi!
                      Gio permettimi di spiegarti come funziona la gestione del capriolo da me......
                      una volta decisi i capi da abbattere , i cacciatori con punteggio più alto hanno giustamente la possibilità di fare il prelievo in forma esclusiva per 15- 20 giorni , finito tale periodo la caccia si apre a tutti gli aventi i requisiti fino al raggiungimento del contingente.
                      Ciò significa che io essendo residente ho diritto prima di te di prelevare la pernice che mi spetta ma...se io non sono abile oppure me ne frego , è giusto che anche tu che hai partecipato alla gestione abbia la possibilità di poter provare a prelevare quell'animale che io non sono riuscito a trovare . No?

                      Oggi siccome mi sento molto costituzionale , rammento che l' Art. 3 recita così :

                      Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

                      Anche se sono daccordo con te sulla questione della meritocrazia , sarebbe insostenibile colloquiare con ogni cacciatore per capire se questo è bravo o cattivo , quindi per non commettere l'errore ( di qualcuno in parlamento) di fare le leggi "ad personam" , bisogna purtroppo trattare tutti in egual maniera utilizzando discriminanti "legali" quali l'aver preso un verbale durante l'attività venatoria ecc ecc.

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7126
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #296
                        Originariamente inviato da gio84
                        Mi fate capire una cosa...? PArlate di caccia per speci, gestioni e cosi via.... allora mi chiedo... esempio pratico: animali stanziali... Dopo un'attenta valutazione (attenta perchè chi fa censimenti ecc dovrà stare attento a contarli tutti visto che son pochi) si definisce che i capi abbattibili sono per esempio 1000... il terreno è di tot ettari e permette la caccia di 1000 cacciatori...
                        I cacciatori della zona di caccia alla piuma sono 200...
                        Mi spiegate una motivazione valida e plausibile per ammettere 800 cacciatori fuori ambito (o fuori regione) che facciano caccia alla piuma?????
                        E' matematicamente, scientificamente provato che un cacciatore non autoctono rispetta meno gli animali di colui che è della zona.... quindi...

                        ....quindi, come molti hanno scritto, bisogna legare i cacciatori al territorio e chi non fa censimenti, catture ecc ecc la stanziale non la caccia.
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #297
                          L'unico posto dove potrei censire un po di stanziale dalle mie parti e' a Castel Porziano, nella riserva presidenziale ma tanto la' sto' problema non esiste, ci cacciano sempre i soliti da oltre 40 anni.....per il resto del territorio almeno in Rm 1 ( atc mio) l'unica stanziale e' costituita da qualche pollo colorato dentro i parchi che si susseguono uno dietro l'altro e dentro il GRA dove il divieto di caccia e' permanente.....Se non fosse per la migratoria non esisterebbe nemmeno la caccia![:-cry]
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • Christian O.

                            #298
                            Originariamente inviato da cicalone
                            L'unico posto dove potrei censire un po di stanziale dalle mie parti e' a Castel Porziano, nella riserva presidenziale ma tanto la' sto' problema non esiste, ci cacciano sempre i soliti da oltre 40 anni.....per il resto del territorio almeno in Rm 1 ( atc mio) l'unica stanziale e' costituita da qualche pollo colorato dentro i parchi che si susseguono uno dietro l'altro e dentro il GRA dove il divieto di caccia e' permanente.....Se non fosse per la migratoria non esisterebbe nemmeno la caccia![:-cry]
                            E' ovvio che qualora la stanziale venga gestita come si deve , anche in territori ora lasciati al loro destino si dovrà operare per farli funzionare a dovere quindi , dove ora non c'è nulla , con la gestione il territorio verrebbe valorizzato. Ci vorrebbe tempo e fatica ma funzionerebbe.

                            Commenta

                            • gio84
                              ⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 620
                              • Piemonte.
                              • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                              #299
                              Originariamente inviato da Christian O.
                              Perfettamente.... lo scopo è dare al piccolo la possibilità di sopravvivere anche senza la femmina , non salvaguardare la possibile prole futura.



                              I nostri nemici hanno già perso ...non vinto....
                              Un ' associazione che ha nello statuto come scopo primario l'abolizione della caccia , qualora questa cessasse di esistere cesserebbe di esistere anche lei . Le altre invece , considerando che gran parte dei proventi a loro destinati provengono proprio dal mondo venatorio , sarebbero costrette a chiudere i battenti e allora niente più mangiamangia.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:54 PM ----------



                              Gio permettimi di spiegarti come funziona la gestione del capriolo da me......
                              una volta decisi i capi da abbattere , i cacciatori con punteggio più alto hanno giustamente la possibilità di fare il prelievo in forma esclusiva per 15- 20 giorni , finito tale periodo la caccia si apre a tutti gli aventi i requisiti fino al raggiungimento del contingente.
                              Ciò significa che io essendo residente ho diritto prima di te di prelevare la pernice che mi spetta ma...se io non sono abile oppure me ne frego , è giusto che anche tu che hai partecipato alla gestione abbia la possibilità di poter provare a prelevare quell'animale che io non sono riuscito a trovare . No?


                              Oggi siccome mi sento molto costituzionale , rammento che l' Art. 3 recita così :

                              Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

                              Anche se sono daccordo con te sulla questione della meritocrazia , sarebbe insostenibile colloquiare con ogni cacciatore per capire se questo è bravo o cattivo , quindi per non commettere l'errore ( di qualcuno in parlamento) di fare le leggi "ad personam" , bisogna purtroppo trattare tutti in egual maniera utilizzando discriminanti "legali" quali l'aver preso un verbale durante l'attività venatoria ecc ecc.
                              Le tue parole nn fanno altro che confermare ciò che sto dicendo.... ma a monte caro Christian se c sono degli studi che asseriscono che i capi di stanziale possono soddisfare un'utenza di 100 cacciatori che senso ha consentire ad altri oltre i 100 d poterli cacciare?? ... se si vuol fare caccia per speci bisogna farli questi conti....

                              La fauna stanziale da piuma può sopportare la pressione venatoria di x persone...
                              Il cinghiale di y
                              Il capriolo di z

                              Permettimi di aggiungere che io vorrei che tu facessi parte dell'x visto che probabilmente saresti meno nocivo di tanta gente del posto ma è un esempio ad personam...

                              Però non credo tu potrai (o Silvio) essere in disaccordo sul fatto che se il numero x di persone è già colmato dai cacciatori residenti mentre il numero y no si dovrebbero accettare cacciatori fuori sede solo per la caccia relativa a y (il cinghiale)...

                              SP: tutto questo sarebbe giusto ma porterebbe meno soldi.....
                              La qualità vale molto di più della quantità...
                              gio

                              Commenta

                              • vecchioA300
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 4415
                                • Firenze

                                #300
                                Originariamente inviato da gio84
                                Sono d'accordo sul fatto che l'imbecille c'è ovunque... ma credo che se il numero di animali di stanziale presente sul territorio è inferiore rispetto al numero di capi abbattibili moltiplicato per i cacciatori residenti che senso ha permettere a cacciatori di altre regioni di cacciare la piuma in quel territorio ???? poi posso essere d'accordo con voi che forse andrebbe esaminato quel numero di cacciatori residenti e magari tolto dalla lista la quotaparte che mal si comporta per permettere anche a fuori residenza con determinate doti di cacciarvi... ma il mio discorso credo non faccia una piega, anzi!
                                La soluzione (parziale) come ho già riportato in altro post, potrebbe essere: 1 solo ATC per la stanziale (ovunque uno venga accettato, ma sempre e solo uno).
                                Perlomeno quì da noi, i danni maggiori li fanno quelli che ne hanno 2 o 3, tanto se in uno non c'è più niente, poi vanno nell'altro.....ma poi mancano i soldi delle iscrizioni dei 2° e 3° ATC......o più panico, o meno uccelli!
                                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..