Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valentino Carbone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • silvio roncallo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 5650
    • genova, Genova, Liguria.
    • spinone

    #166
    Originariamente inviato da vecchioA300
    Sicuramente non è chiaro: io sono a disposizione, ho letto il Piano Faunistico Venatorio, ho contattato varie associazioni venatorie operanti sul mio ATC, tutto si riduce a qualche cattura nelle zone di ripopolamento, e a dare una mano nell'organizzazione delle prove ENCi ecc.
    Posso tranquillamente accettare di esse ignorante: ti sarei grato se mi spiegassi meglio cosa devo/posso fare per migliorare la qualità generale della caccia alla migratoria (nel mio ATC-regione).
    In pratica mi dici che non ho capito niente, ma non mi dici cosa devo capire: esempi pratici sono graditi. Ti ricordo che la legge PROIBISCE di toccare anche solo un ramoscello lungo un fiume, un bosco o un incolto (che ha un proprietario....) ecc. ecc.
    Aspetto....[:-golf]

    ma niente affatto, ti dico semplicemente che se vai a leggerti il pfv della tua regione o provincia, così come il mio, vedrai che sono suggeriti/previsti operazioni di miglioramento del territorio.
    Che poi vengano disattese perchè i presidenti degli ATC trovano più comodo (e più voti per essere confermati) sprecare i nostri soldi in lanci pronta caccia, è un altro discorso.
    Io non sono un tecnico faunistico, ma - ripeto - molte cose sono già previste, basterebbe applicarle.
    silvio

    Commenta

    • sergiom

      #167
      Nella mia regione, la selvaggina stanziale si è estinta(tranne poche oasi felici) tra l'inizio della seconda guerra mondiale e il primo dopoguerra. La gente cacciava per sfamarsi e non per ammirare l'azione del cane, in perfetto stile di razza. Purtroppo una cattiva gestione, la cronica mancanza di fondi, la più alta antropizzazione d'Italia, ed una mancanza di cultura diffusa per questo tipo di caccia, di fatto ne hanno sancito la morte definitiva. Oggi grazie ai parchi e all'abbandono agricolo delle fasce montane e pedemontane dell'Appennino, si sta verificando un ripopolamento naturale di tutta la fauna stanziale. Di questo, se ne sta giovando anche la migratoria, che frequenta quel tipo di habitat. Per quanto riguarda le zone pianeggianti e costiere, l'agricoltura intensiva e l'uso sconsiderato delle monoculture, stanno sistematicamente distruggendo tutta la fauna stanziale e impedendo di fatto la sosta della migratoria. Se a questo si aggiunge l'anarchica pressione venatoria e la presenza massiva di manufatti antropici, il danno è totale. La verità è che meno l'uomo mette le mani e più velocemente la natura si riprende. Concordo con chi afferma che la caccia moderna deve essere vista in chiave restrittiva, con una gestione seria e controlli efficienti. Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
      1)Limitare il fucile a due colpi
      2)Vietare i richiami vivi
      3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
      4)Vietare la caccia al capanno
      5)Vietare i rientri pomeridiani
      Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2.

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #168
        Originariamente inviato da AmoSlade
        ...poi questa diatriba tra segugisti e pennaioli non l'ho mai capita, per quanto mi riguarda mi state simpatici e sono affascinato dalla caccia che praticate, anzi quando mi sono iscritto al forum l'ho fatto soprattutto per avvicinarmi un po' anche al vostro mondo...
        Guarda che non c'è nessuna diatriba... io sono per la caccia per specie, per la non immissione di animali di allevamento, per la gestione del patrimonio faunistico tramite censimenti / prelievi e del suo habitat naturale!!!
        Se si fa questo i soldi, le spartizioni delle percentuali, ecc. servono a niente.... c'è solo da gestire con il cervello e non pensare solo alla propria topologia di attività venatoria!!

        ---------- Messaggio inserito alle 10:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:56 AM ----------

        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Qui si dovrebbe parlare di questo sindacato SVI o dei "massimi sistemi" sulla gestione della caccia, tema per altro importatissimo ?
        Perchè analizzando le proposte presentate ti sembra che vogliano gestire!!
        Ultima modifica Alboinensis; 14-12-12, 11:06.
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • flagg

          #169
          Originariamente inviato da sergiom
          Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
          1)Limitare il fucile a due colpi
          2)Vietare i richiami vivi
          3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
          4)Vietare la caccia al capanno
          5)Vietare i rientri pomeridiani
          Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2.
          Beh certo questi sono i divieti che fanno comodo a te.....

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #170
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Qui si dovrebbe parlare di questo sindacato SVI o dei "massimi sistemi" sulla gestione della caccia, tema per altro importatissimo ?
            Alessandro, è proprio quello che abbiamo scritto: quali proposte "concrete" fa' questo pseudo sindacato se non un po' di retoricuzza a buon mercato???? (Volgliamo.....caccia libera, maggior rispetto ecc. ecc.)
            Per "cose concrete" intendo quello che le AAVV dicono ma on fanno quali, per es., basta con i ripopolamenti sì alla gestione.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:10 AM ----------

            ... non mi sembrano "massimi sistemi" .... dai!
            silvio

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #171
              A quel punto tutti uguali, richiami vivi aboliti pure per anatre e colombacci....meno male che nessun politico ce legge se no sarebbe come dasse la zappa sui piedi da soli
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • sergiom

                #172
                Originariamente inviato da flagg
                Beh certo questi sono i divieti che fanno comodo a te.....
                No fanno comodo alla riduzione del prelievo venatorio. Se non lo capisci il problema è solo tuo. [:142][:142][:142]

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #173
                  Originariamente inviato da flagg
                  Scusa tanto ma se bisogna ragionare su tanto pago, tanto prendo allora e' molto meglio privatizzare tutto e si fa molto prima.
                  Non è tanto pago, tanto prendo.
                  La premessa, lo ribadisco, era la specializzazione. Cosa caccio? Per quello che caccio pago la quota, perché una caccia specialistica è una caccia vincolata ad una certa tipologia di selvaggina. E se possiedo un cane da ferma, e devo essere specializzato, col cavolo che pago per le lepri che poi non posso cacciare.
                  Comodo fare gli specializzati travasando sulla gestione dei propri selvatici i soldi degli altri specialisti. Se si vuole la specializzazione, ad ognuno il suo selvatico, anche come destinazione delle quote associative. Chi invoca una specializzazione tout court deve poi tenere in conto anche questi fattori. Conviene in termini gestionali? Questo era il discorso, molto semplicemente.

                  Commenta

                  • flagg

                    #174
                    Originariamente inviato da sergiom
                    No fanno comodo alla riduzione del prelievo venatorio. Se non lo capisci il problema è solo tuo. [:142][:142][:142]
                    I richiami vivi o li vieti completamente oppure no. Dove sta scritto che per gli acquatici e colombacci vadano bene e per il resto no?
                    Sei tu che non hai capito che e' primaditutto una questione di mentalita' ed approccio, non di divieti!! In UK i richiami vivi sono vietati completamente. Quella agli acquatici e' una caccia che ho fatto assiduamente per due stagioni e non ci sono problemi di alcun tipo. Cambiano i metodi ma non il risultato. Casomai, vietandoli muore una certa cultura ed una certa tradizione. Prima di dire agli altri di non capire, e tu sei l' illuminato per grazia divina che capisce tutto, magari dovresti avere un minimo di cognizione di causa!!!

                    Commenta

                    • vecchioA300
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 4415
                      • Firenze

                      #175
                      Originariamente inviato da sergiom
                      Nella mia regione, la selvaggina stanziale si è estinta(tranne poche oasi felici) tra l'inizio della seconda guerra mondiale e il primo dopoguerra. La gente cacciava per sfamarsi e non per ammirare l'azione del cane, in perfetto stile di razza. Purtroppo una cattiva gestione, la cronica mancanza di fondi, la più alta antropizzazione d'Italia, ed una mancanza di cultura diffusa per questo tipo di caccia, di fatto ne hanno sancito la morte definitiva. Oggi grazie ai parchi e all'abbandono agricolo delle fasce montane e pedemontane dell'Appennino, si sta verificando un ripopolamento naturale di tutta la fauna stanziale. Di questo, se ne sta giovando anche la migratoria, che frequenta quel tipo di habitat. Per quanto riguarda le zone pianeggianti e costiere, l'agricoltura intensiva e l'uso sconsiderato delle monoculture, stanno sistematicamente distruggendo tutta la fauna stanziale e impedendo di fatto la sosta della migratoria. Se a questo si aggiunge l'anarchica pressione venatoria e la presenza massiva di manufatti antropici, il danno è totale. La verità è che meno l'uomo mette le mani e più velocemente la natura si riprende. Concordo con chi afferma che la caccia moderna deve essere vista in chiave restrittiva, con una gestione seria e controlli efficienti. Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
                      1)Limitare il fucile a due colpi
                      2)Vietare i richiami vivi
                      3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
                      4)Vietare la caccia al capanno
                      5)Vietare i rientri pomeridiani
                      Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2.
                      Il punto 4 è reso superfluo dal punto n.2. il punto 5, se applicato, significherebbe la fine della caccia al tordo ed al colombaccio (se unito al punto 2)
                      Per i punti 1 e 3 si potrebbe anche essere d'accordo.
                      Voglio ricordare che l'applicazione del semplice "punto n.2" (senza deroghe, perchè le deroghe?) comporterebbe il "salvataggio" del 95% della selvaggina migratoria, che viene abbattuta dal 3% dei cacciatori (quelli con i richiami vivi).Non ho niente di preconcetto contro la caccia con i richiami vivi, il mio dissenso è il seguente: cosa ve ne fate poi di quei carnieri a 3 cifre (in certe giornate)? Ce la prendiamo poi magari con il cacciatore che cerca di insidiare 2 tordi (o 2 colombacci) al rientro?[stop]
                      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #176
                        Originariamente inviato da flagg
                        Il discorso e' molto semplice: c'e' molta illegalita', se non te ne fossi accorto.
                        Veramente, quotando me, sei partito dicendo di non cominciare a fare discorsi platonici, che io tra l'altro non ho fatto minimanete. Per cui non capivo proprio a quale punto dei miei interventi ti riferissi.

                        Commenta

                        • sergiom

                          #177
                          Originariamente inviato da flagg
                          I richiami vivi o li vieti completamente oppure no. Dove sta scritto che per gli acquatici e colombacci vadano bene e per il resto no?
                          Sei tu che non hai capito che e' primaditutto una questione di mentalita' ed approccio, non di divieti!! In UK i richiami vivi sono vietati completamente. E' una caccia che ho fatto assiduamente per due stagioni e non ci sono problemi di alcun tipo. Cambiano i metodi ma non il risultato. Casomai, vietandoli muore una certa cultura ed una certa tradizione.
                          Io capisco fin troppo, quello che sembra non capire sei tu! Il richiamo vivo per le anatre e colombacci è una conditio sine qua non, oltre che una forma di tradizione venatoria molto radicata in certe zone della bella Italia. Non si può dire lo stesso per la caccia alle allodole o tordi, dove tale necessità non esiste. Della perfida albione e del loro insulso modo di cacciare, sinceramente poco me ne cale!

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #178
                            Originariamente inviato da flagg
                            Mah Enrico, caccia specialistica non necessariamente significa che fai solo un tipo di caccia. Caccia specialistica, per come la vedo io, significa che la fai seriamente ed attivamente. Sei effettivamente specializzato in tutto e per tutto. Basta dichiaralo e farlo, cercando solo di stabilire un equilibrio che non porti ad eccessi di pressione venatoria per una specie o per l' altra. Cioe' non e' piu' un cosa occasionale solo perche' il calendario venatorio dice che puoi prelevare tot specie in tot numero nel tot periodo solo perche' ti si parano davanti! E non significa nemmeno che devi per forza scegliere tra stanziale e migratoria. Se hai il tempo, la possibilita' e la fortuna di poter fare, tanto per dirne una, la caccia alla lepre, alla beccaccia ed al capriolo in maniera seria tanto di cappello!

                            Ciao
                            esatto, sono perfettamente d'accordo. Per cui abolirei il termine "specializzazione", dato che il suo significato varia a seconda degli intendimenti di chi lo usa. Si tratta in buona sostanza di una responsabilizzazione del cacciatore, che deve essere raggiunta al più presto.

                            Commenta

                            • AmoSlade
                              • Oct 2011
                              • 110
                              • Castione della Presolana
                              • Segugio Italiano

                              #179
                              Originariamente inviato da Alboinensis
                              Guarda che non c'è nessuna diatriba... io sono per la caccia per specie, per la non immissione di animali di allevamento, per la gestione del patrimonio faunistico tramite censimenti / prelievi e del suo habitat naturale!!!
                              Se si fa questo i soldi, le spartizioni delle percentuali, ecc. servono a niente.... c'è solo da gestire con il cervello e non pensare solo alla propria topologia di attività venatoria!![COLOR="Silver"]
                              Scusa, avevo frainteso allora...[:-golf]

                              Commenta

                              • cicalone
                                Celsius °C
                                • Dec 2008
                                • 19936
                                • Ostia Lido Roma
                                • cane da lecco

                                #180
                                Boni rega' che gia' siamo 4 gatti se continuiamo a ipotizzare forme di caccia da cancellare allora sara' bene anna' a tira' il collo al pollo che vogliamo mangiarci risparmiando cosi' sul costo del pda e della cartuccia .....Ogni caccia fatta nel rispetto della legge e' bellissima ed e' giusto che si pratichi, se non riusciamo a capire che il vecchio detto latino:

                                mors tua vita mea

                                e' completamente toppato in quest'ottica allora forse fanno bene gli animalari a cercare di non farci piu' andare.....[fiuu]
                                Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..