Considera che, in selezione, in media quel 25% si avvicina molto (e per eccesso) alla quota abbattibile e non alla quota "superstite".
Il meccanismo DEVE, prima o poi, essere simile anche per lepri e fagiani (e per gli altri "stanziali"). Probabilmente più difficile per animali migratori perchè la mole di dati che sarebbe necessaria è pressochè impossibile rimediarla.
Vista la penuria di moneta, ben vengano i "premi" per prestazioni svolte (chiaramente, nel dire questo ed essendo lontanissimo dalla pensione, mi metto fra quelli che non sarebbero premiati).
Quello che PRETENDE che gli agricoltori facciano i miglioramenti, che PRETENDE che l'ATC, in cambio dei suoi 50-60-100 euro gli garantisca almeno 20 fagiani e un numero imprecisato di lepri (ovviamente lui "libero" di girare e fare quello che gli pare e zero impegno personale), potrebbe benissimo dedicarsi ad altro o, visto che siamo oramai troppo pochi, studiare e meditare meglio la cosa e capire cosa può fare lui per l'ambiente e per gli animali che vuole cacciare.
Commenta