LA caccia del futuro...... per specie???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gio84 Scopri di più su gio84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gio84
    ⭐⭐
    • Nov 2007
    • 620
    • Piemonte.
    • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

    #1

    LA caccia del futuro...... per specie???

    Leggo attentamente tanti commenti e tanta gente favorevole alla cosiddetta caccia per specie...
    Ebbene porto a voi qualche riflessione:

    L'apertura e la caccia per specie sarebbe cosa buona se i danni per le diverse specie fossero ovviamente sostenute da chi fa la relativa specie!

    Colui che fa la caccia di animali da piuma pagherebbe i danni dovuti all'animale da piuma,
    colui che fa la caccia di selezione agli ungulati pagherebbe i danni relativi agli ungulati e cosi via....

    Ritenete che potrebbero mai farlo??

    Ovviamente la spesa attualmente sostenuta da colui che caccia l'animale da piuma si ridurrebbe sensibilmente (e io ne sarei lieto) e quel "risparmio" potrebbe essere utilizzato per sostenere un ripopolamento delle specie che si cacciano...

    Ecco io credo che forse il futuro della caccia si potrebbe avere solo con delle zone "gestite" dai cacciatori che cacciano in quella zona...
    PErchè se ci fossero 10 cacciatori che possono cacciare solo in quei determinati ettari beh forse sarebbero più rispettosi della selvaggina, dell'habitat e curerebbero al meglio la zona che sarebbe esclusivamente loro...

    Io francamente non credo sia giusto passare tutti i giorni a curare habitat, ripopolamento ecc e poi trovarmi un forestiero (spesso è copsi ma anche qualche furbo del posto) che arriva il mattino dell'apertura e fa razzia....
    E credo che questo sia uno dei motivi per cui in molte zone si fa sempre meno!!!... saranno discorsi egoistici ma realisti...

    Voi cosa ne pensate?
    La qualità vale molto di più della quantità...
    gio
  • vecchioA300
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 4415
    • Firenze

    #2
    Potresti aver ragione.
    Il mio pensiero (già varie volte riportato nei vari thread) è il seguente:

    -Stanziale (piuma e pelo): 1 solo ATC per cacciatore (non necessariamente quello di residenza anagrafica) in modo che ognuno si interessa per forza di cose alla buona salute dell'ATC stesso.
    -Migratoria: Libero accesso a tutti gli ATC della regione, se il cacciatore fa SCELTA ESCLUSIVA (se trovato con un capo di stanziale, via il PdA),
    altrimenti ATC di residenza + giornate contingentate per gli altri ATC in regione.
    Per i danni: esentato chi partecipa alla selezione (o ripopolamrento) attiva (sia stanziale da penna che migratoria nociva).
    Condivisa per i danni di chi sceglie la selezione da pelo (ungulati)
    Ma si ritorna lì, molti "tuttologi" storceranno il naso.....[:-golf]
    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      Originariamente inviato da gio84
      Leggo attentamente tanti commenti e tanta gente favorevole alla cosiddetta caccia per specie...
      Ebbene porto a voi qualche riflessione:

      L'apertura e la caccia per specie sarebbe cosa buona se i danni per le diverse specie fossero ovviamente sostenute da chi fa la relativa specie!

      Colui che fa la caccia di animali da piuma pagherebbe i danni dovuti all'animale da piuma,
      colui che fa la caccia di selezione agli ungulati pagherebbe i danni relativi agli ungulati e cosi via....

      Ritenete che potrebbero mai farlo??

      Ovviamente la spesa attualmente sostenuta da colui che caccia l'animale da piuma si ridurrebbe sensibilmente (e io ne sarei lieto) e quel "risparmio" potrebbe essere utilizzato per sostenere un ripopolamento delle specie che si cacciano...

      Ecco io credo che forse il futuro della caccia si potrebbe avere solo con delle zone "gestite" dai cacciatori che cacciano in quella zona...
      PErchè se ci fossero 10 cacciatori che possono cacciare solo in quei determinati ettari beh forse sarebbero più rispettosi della selvaggina, dell'habitat e curerebbero al meglio la zona che sarebbe esclusivamente loro...

      Io francamente non credo sia giusto passare tutti i giorni a curare habitat, ripopolamento ecc e poi trovarmi un forestiero (spesso è copsi ma anche qualche furbo del posto) che arriva il mattino dell'apertura e fa razzia....
      E credo che questo sia uno dei motivi per cui in molte zone si fa sempre meno!!!... saranno discorsi egoistici ma realisti...

      Voi cosa ne pensate?
      hah!!!! c'è un articolo della costituzione anche per questo!

      Art. 2
      La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.


      Mettiamola così :
      Premesso che non trovo giusto che i danni da selvaggina li paghino solo i cacciatori, immagina se tu fossi colpito da un terremoto e il tuo comune fosse il solo responsabile al quale riferirti per chiedere sussidio..... ti risarcirebbero solo per il barbecue! Non commettere l'errore che molti fanno .... ogni uomo ha pari dignità e pari peso , il cielo che ci copre è lo stesso in tutto il mondo , non dividerlo tu[:-golf]

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5343
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        non esistono problemi o situazioni che si risolvono solamente con "regolamenti" o "disposizioni".

        Al massimo i regolamenti possono servire per formalizzare delle decisioni condivise.

        Se invece si pensa che i regolamenti (e le conseguenti pene) formino le persone, siamo ben lontani dalla verità e da quanto l'esperienza ci insegna.

        Le coscienze non si formano con le norme (anzi già Tacito scrisse che "in uno stato corrotto, moltissime le leggi) ma con gli esempi e i buoni maestri.

        In troppi casi, siamo ben distanti da questa ideale strada.
        Caccia compresa.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • Ale88
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 526
          • Roma

          #5
          Secondo me la cosa giusta sarebbe questa Atc solo per la caccia alla stanziale a scelta senza atc di residenza e stupidaggini varie uno a scelta. Poi per la migratori niente atc tutto libero in tutta Italia!!!
          sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Originariamente inviato da vecchioA300
            Potresti aver ragione.
            Il mio pensiero (già varie volte riportato nei vari thread) è il seguente:

            -Stanziale (piuma e pelo): 1 solo ATC per cacciatore (non necessariamente quello di residenza anagrafica) in modo che ognuno si interessa per forza di cose alla buona salute dell'ATC stesso.
            -Migratoria: Libero accesso a tutti gli ATC della regione, se il cacciatore fa SCELTA ESCLUSIVA (se trovato con un capo di stanziale, via il PdA),
            altrimenti ATC di residenza + giornate contingentate per gli altri ATC in regione.
            Per i danni: esentato chi partecipa alla selezione (o ripopolamrento) attiva (sia stanziale da penna che migratoria nociva).
            Condivisa per i danni di chi sceglie la selezione da pelo (ungulati)
            Ma si ritorna lì, molti "tuttologi" storceranno il naso.....[:-golf]
            Questa volta mi sento di essere d'accordo con te, potrebbe essere una buona soluzione.
            Per quanto riguarda i danni causati dalla selvaggina questi devono essere rimborsati dalla regione, la selvaggina è proprietà dello stato e i cacciatori devono pagare per prenderla.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..