Ebbene porto a voi qualche riflessione:
L'apertura e la caccia per specie sarebbe cosa buona se i danni per le diverse specie fossero ovviamente sostenute da chi fa la relativa specie!
Colui che fa la caccia di animali da piuma pagherebbe i danni dovuti all'animale da piuma,
colui che fa la caccia di selezione agli ungulati pagherebbe i danni relativi agli ungulati e cosi via....
Ritenete che potrebbero mai farlo??
Ovviamente la spesa attualmente sostenuta da colui che caccia l'animale da piuma si ridurrebbe sensibilmente (e io ne sarei lieto) e quel "risparmio" potrebbe essere utilizzato per sostenere un ripopolamento delle specie che si cacciano...
Ecco io credo che forse il futuro della caccia si potrebbe avere solo con delle zone "gestite" dai cacciatori che cacciano in quella zona...
PErchè se ci fossero 10 cacciatori che possono cacciare solo in quei determinati ettari beh forse sarebbero più rispettosi della selvaggina, dell'habitat e curerebbero al meglio la zona che sarebbe esclusivamente loro...
Io francamente non credo sia giusto passare tutti i giorni a curare habitat, ripopolamento ecc e poi trovarmi un forestiero (spesso è copsi ma anche qualche furbo del posto) che arriva il mattino dell'apertura e fa razzia....
E credo che questo sia uno dei motivi per cui in molte zone si fa sempre meno!!!... saranno discorsi egoistici ma realisti...
Voi cosa ne pensate?
Commenta