Primavera anomala e situazione stanziale
Comprimi
X
-
Primavera anomala e situazione stanziale
Come è messa la stanziale (fagiani e rosse)nelle vostre zone? Qui da me, almeno in pianura, con tutta quest'acqua la situazione per le covate (le pochissime sopravvissute) non è rosea. Sono fiducioso invece per le zone un po' più aspre e collinari.sigpicAlessandro # half drahthaar inside# -
Nel parco del litorale romano i fagiani stanno benissimo nel resto del territorio gazze, cornacchie e volpi non credo che risentono troppo della pioggia, questo solo per far capire il grado di ripopolamento che abbiamo di selvaggina nobile[:-cry]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
è un anno anomalo, non ricordo precedenti simili, .. quindi è difficile valutare l' impatto sulle covate . ( ma il dubbio che sia negativo è alto ... per me ! )
per l' osservazione diretta , posso dire poco in quanto a fine caccia fermo i cani , ho sottocchio solo la ZRC (totalmente pianeggiante) dove ho l' orto-canile : ed è una zona che seppur limitrofa alla città è buona e fornisce notevoli catture ; ... l' ambiente ovviamente è destabilizzato ..... , pochissime colture a grano , vaste zone infestate da erbacce alte 2 metri ( che purtroppo iniziano ad essere sfalciate ... per impiantarvi girasoli e granturco ) , nessuna coltivazioni di pomodori e barbabietole , .. qualche medicaio e foraggio misto .
Sento cantare e vedo ... maschi di fagiano ... spesso e da posizioni diverse , allo stesso tempo le femmine sono sparite ( quindi sono in cova ) , gazze cornacchie e affini .. sono sufficientemente , al momento, sotto controllo ... ovvero il responsabile fa quello che le norme permettono ( anche se vorrebbe ... fare di più :) ) , quindi speriamo che questi temporali e questo freddo si plachino ... e la speranza potrebbe aumentare !
se in pianura va male dal punto di vista colturale ... nelle zone più disagiate ciò sarà ancor più marcato ... ma chissà che non sia meglio per le covate ?Commenta
-
Da noi da quando si è ridotta la coltivazione delle barbabietole da zucchero ed è aumentata la coltivazione della medica i fagiani sono calati, i lanci di riproduttori sono stati pochi quindi è difficile valutare quanto inciderà il tempo inteso come ritardo nelle lavorazioni agricole...speriamo in collina nei tanti incolti!... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Questa primavera anomala non è un problema solo per la stanziale, ma temo anche per la piccola migratoria: infatti il centro europa è attualmente flagellato dal maltempo, i luoghi soliti di nidificazione sono costantemente sottoposti a nubifragi e allagamenti, speriamo che le nidiate non ne risentano eccessivamente.
Ricordo ancora la primavera del 2002, con condizioni simili di maltempo che purtroppo ci regalò la successiva peggior stagione di passo di tutti i tempi, speriamo che non sia così anche questa volta.Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Io voglio credere che se anche a causa del maltempo la prima covata sia andata perduta ci sia possibilita' nel mese di giugno e luglio di averne una seconda.L'idea positiva e' a favore di tutti selvaggina e cacciatoriCommenta
-
Sui monti non sono più andato, qui in pianura mi dicono che la situazione non è affatto bella...
Sinceramente ho grossi dubbi sulle covate sia in pianura che più in alto, nei primi perché è piovuto davvero troppo mentre in alto due settimane fa è venuta giù una bella nevicata!Commenta
-
due anni fa,aprii una discussione per quanto riguardava la primavera di allora,anche quella eccessivamente piovosa... quell'anno da noi,fu davvero magro!..quest'anno pare ,nonostante le pioggie fuori periodo,che le cose siano andate un tantino meglio... un mio amico e utente del forum appena avra un po di tempo ,postera la cronistoria di una bella covata di pernici con tanto di foto...Commenta
-
due anni fa,aprii una discussione per quanto riguardava la primavera di allora,anche quella eccessivamente piovosa... quell'anno da noi,fu davvero magro!..quest'anno pare ,nonostante le pioggie fuori periodo,che le cose siano andate un tantino meglio... un mio amico e utente del forum appena avra un po di tempo ,postera la cronistoria di una bella covata di pernici con tanto di foto...
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2
---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------
Ho quotato per sbaglio....scusate...
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Qui da noi è un disastro tra commisariamenti e pochi soldi quei pochi mal spesi ci hanno rovinato quel che pochi anni fa era considerato un piccolo paradiso per rosse e starne poi per ultimo un po il tempo e un po le colture non diversificate hanno fatto il resto,la vedo male per la nuova stagione di caccia....arriveranno qualche fagiano e starna pronta caccia da soddisfare i pochi per qualche settimana ,...che tristezza.....!!!!!mikidrahthaar71Commenta
-
Dalle mie parti la pioggia intermittente ha ritardato di parecchio lo sfalcio dei campi. Speriamo almeno che questo abbia contribuito un po' alla salvaguardia delle covate.Semper ad majoraCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mican17Buonasera a tutti,per chi non avesse letto la mia presentazione, sono un uomo di circa 40 anni della provincia di Lecce, non cacciatore.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da binisaxdal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ALESSANDROdomani, si rinizia, dalle mie parti, poco avezzi alle zone umide.... dopo che la zona fiume e' stata talebanamente inserita nel Parco..... dove ci...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Consiglio a tutti, in previsione dell'apertura, per conoscere le zone dove è ammesso e dove è vietato l'utilizzo delle cartucce in piombo, soprattutto...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Livia1968In allegato a pag 33:
- "Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali ( Sus scrofa )e aggiornamento
-
Canale: Caccia di selezione
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta