Zecche ed altri parassiti anche su uomo.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Paolo Ful Scopri di più su Paolo Ful
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo Ful
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1301
    • Piemonte Nord
    • Kurzhaar, Beagle

    #1

    Zecche ed altri parassiti anche su uomo.

    Ciao a tutti! [wel]
    Volevo chiedervi se ci sono rimedi per far si che le zecche non si attacchino a noi umani. Venerdi' tornato a casa dal giro per monitorare i Caprioli ho trovato una zecca sui pantaloni ed una piccolissima ( grande quanto una capocchia di spillo) che si era gia' attaccata sulla mia gamba. [:-glass]
    Non vorrei usare prodotti che possano lasciare al mio passaggio l' odore tipico dei repellenti per parassiti.

    Vi ringrazio.
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    non che io sappia.
    almeno se non vuoi i soliti puzzolenti repellenti chimici tipo Autan.

    Pantaloni lunghi e doccia post-uscita.

    Non c'è tanto altro.
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • beppe p.
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2692
      • genova
      • cocker spaniel inglese

      #3
      prova a spruzzarti gli abiti e gli scarponi con Biokill...costa un botto ,ma è efficace...



      nel foglietto illustrativo ci sono specificate anche le zecche....io me lo davo anche sulla pelle delle braccia,ho una vera e propria fobia nei confronti di queste bestiacce,al punto di smettere di fare il maschio in estate!!
      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #4
        [:D]caro paolo ful,nel 90 a mombasa,per cacciare simba mi ero creato lo stesso tuo problema,più ho meno solo che li le zecche trasmettono la peste nera,detto questo me ne sono fottuto e ho messo uno spray americano,che puzzava come un viadotto,e ugualmente siamo arrivati a ridosso di simba quello scelto in 9 giorni in caccia dinamica ,senza BLIND,PERCHE HO SEMPRE RIFIUTATO,cacciare il re in quel modo,sai la traccia molte volte era scavallata,simba sente la pelle umana a dieci kilometri e passa,ma se agisci sottovento,puoi farcela ma questo certamente non devo dirtelo io,sei un cacciatore di selezione,e giochi alla guerra tirando a200 250 metri sei al sicuro[:D]il capretto non fa paura.sto scherzando[:D]saluti.

        Commenta

        • Paolo Ful
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 1301
          • Piemonte Nord
          • Kurzhaar, Beagle

          #5
          Vi tingrazio per le risposte.

          Venerdì mattina mi sono seduto due/tre volte per binocolare e una volta a casa poi ho fatto la doccia. Non capisco come si possa esser attaccata, magari mentre rientravo ha fatto a tempo a farlo.

          Beppe, quello che mi hai consigliato è da spruzzare nel fuoristrada o dove dormono i cani, non su di me! :-)

          Commenta

          • marsemau

            #6
            Anch'io ho avuto esperienza di incontri ravvicinati con le zecche in particolare all'estero, l'unica soluzione che avevo trovato abbastanza efficace era, pantaloni lunghi e una ispezione di brache e corpo dopo essere stati nelle erbe alte. Queste "bestiole" infatti aspettano su uno stelo di erba alta che passi un animale a sangue caldo e ci si attaccano, ma prima di perforare la pelle risalgono e cercano un "buon posto" io ne ho trovata una attaccata al mio "creapopoli" [:-clown]...(buongustaia)..[:D] ma sono soppravvissuto, che esperienza ragazzi
            Mauro

            Commenta

            • nasodibracco

              #7
              Originariamente inviato da marsemau
              Anch'io ho avuto esperienza di incontri ravvicinati con le zecche in particolare all'estero, l'unica soluzione che avevo trovato abbastanza efficace era, pantaloni lunghi e una ispezione di brache e corpo dopo essere stati nelle erbe alte. Queste "bestiole" infatti aspettano su uno stelo di erba alta che passi un animale a sangue caldo e ci si attaccano, ma prima di perforare la pelle risalgono e cercano un "buon posto" io ne ho trovata una attaccata al mio "creapopoli" [:-clown]...(buongustaia)..[:D] ma sono soppravvissuto, che esperienza ragazzi
              Mauro
              Esatto! Anche io ho trovato alla fine lo stesso rimedio... abiti lunghi per evitare "a priori" che qualche zecca si attacchi sulla pelle!!!

              Commenta

              • beppe p.
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2692
                • genova
                • cocker spaniel inglese

                #8
                Originariamente inviato da Paolo Ful


                Beppe, quello che mi hai consigliato è da spruzzare nel fuoristrada o dove dormono i cani, non su di me! :-)
                bene...allora noi siamo scemi e non sappiamo leggere le istruzioni...oppure abbiamo visto che se lo spruzzi su un paio di pantaloni tiene lontane le zecche...
                http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                Commenta

                • Salvatore L

                  #9
                  ciao a tutti sono nuovo e sto cercando di contattare qualcuno spero che ci riesco
                  comunque a proposito di zecche un po di anni fa sono stato in gita con la famiglia ed amici in un posto nell'avellinese e mio figlio al rientro a casa aveva una zecca attaccata al cuoio capelluto non ti dico cosa ho passato

                  Commenta

                  • Paolo Ful
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 1301
                    • Piemonte Nord
                    • Kurzhaar, Beagle

                    #10
                    Beppe, da come avevi scritto credevo che intendevi spruzzarlo direttamente sulla pelle come si fa sul pelo dei cani! Non arrabbiarti, non ti ho dato dello scemo, ne dell' analfabeta!!!! :-)

                    PS Avevo pantaloni lunghi!

                    Commenta

                    • natella

                      #11
                      proprio ieri 1 mio amico e' andato in ospedale per farsi togliere 1 zecca sul braccio,deve fare 5 giorni di antibiotici e si e' dovuto comprare la siringa antitetano,le zecche si attano e sono guai se se ne ritrova 1 infetta.
                      natella

                      Commenta

                      • Paolo Ful
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 1301
                        • Piemonte Nord
                        • Kurzhaar, Beagle

                        #12
                        Qualche anno fa mi successe lo stesso e chiesi al medico se dovevo recarmi al pronto soccorso e lui quasi ridendo mi disse di toglierla con una pinzetta e basta...altro che antibiotici per 5 gg!

                        Dove ho strappato la zecca non ho più alcun segno, quindi posso dire che non avrò conseguenze....almeno lo spero.

                        Commenta

                        • old hunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 2295
                          • ROMA
                          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                          #13
                          Originariamente inviato da marsemau
                          Anch'io ho avuto esperienza di incontri ravvicinati con le zecche in particolare all'estero, l'unica soluzione che avevo trovato abbastanza efficace era, pantaloni lunghi e una ispezione di brache e corpo dopo essere stati nelle erbe alte. Queste "bestiole" infatti aspettano su uno stelo di erba alta che passi un animale a sangue caldo e ci si attaccano, ma prima di perforare la pelle risalgono e cercano un "buon posto" io ne ho trovata una attaccata al mio "creapopoli" [:-clown]...(buongustaia)..[:D] ma sono soppravvissuto, che esperienza ragazzi
                          Mauro
                          vecchio accalappiatore[:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------

                          Originariamente inviato da Paolo Ful
                          Qualche anno fa mi successe lo stesso e chiesi al medico se dovevo recarmi al pronto soccorso e lui quasi ridendo mi disse di toglierla con una pinzetta e basta...altro che antibiotici per 5 gg!

                          Dove ho strappato la zecca non ho più alcun segno, quindi posso dire che non avrò conseguenze....almeno lo spero.
                          tieni presente che le difese immunitarie variano,di anno in anno,mai sottovalutare un buon consiglio.saluti.

                          Commenta

                          • Paolo Ful
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 1301
                            • Piemonte Nord
                            • Kurzhaar, Beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da old hunter



                            tieni presente che le difese immunitarie variano,di anno in anno,mai sottovalutare un buon consiglio.saluti.

                            Non prendo le cose sotto gamba, solo che se non c'è un infiammazione nella zona interessata credo che la zecca non abbia portato danni. Non credi? [:-bunny]

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #15
                              Quando si tolgono le zecche bisogna fare attenzione e farlo con cura, c'è il rischio che le mandibole e la testa si stacchino dal corpo restando attaccati alla pelle e questo potrebbe essere causa di infezione, è bene versare una goccia d'olio sulla bestiaccia, un pò prima della rimozione, questo dovrebbe soffocarla e il distacco sarebbe più sicuro.
                              A seguire ovviamente disinfettare con cura.
                              Chiaro che in presenza di febbre e/o disturbi strani una visita dal medico è d'obbligo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..