Motivazioni? le solite da 20 anni (e forse anche più) a oggi! Ritardo delle coltivazioni!!!!!!!!
Quello che non capisco (ci sono molte altre cose in realtà che non capisco) è come mai agli agricoltori (presi singolarmente) non interessa nulla del rinvio (almeno quelli che conosco io) mentre per le associazioni agricole è una crociata da riproporre ogni anno?
Perchè le associazioni dei cacciatori non solo non dicono nulla ma addirittura cercano di giustificare questo rinvio???
Che danno si darà mai il 15 settembre a caccia se non si danneggia nulla dal 17 agosto girando con i cani???? Non sarà mica il fucile a fare tutti questi danni!
Ridendo e scherzando (è solo un modo di dire) se va in porto questo rinvio , in oltrepò tolgono un bel 30% di giornate dal calendario regionale per la caccia vagante!!!!il costo dell'atc non è mica ridotto del 30 %!!!
Io sarei anche disposto a saltare tutto l'anno di caccia... ma SOLO in presenza di motivazioni VERE ,SERIE e IMPORTANTI non le solite farloccate proposte dagli anticaccia e agricoltori,accolte dai politici e subite passivamente da chi ci dovrebbe difendere!!!!!
Scusate lo sfogo ma quando mi hanno dato la "lieta" notizia mi sono sentito....non so neanch'io come!
Appena la notizia sarà ufficiale anche se so che non serve a nulla scriverò all'assessore chiedendo spigazioni e spigando come stanno veramente le cose!
Scriverei anche alla federcaccia (nazionale)esponendo le mie lamentele ma quì dassolo farei solo una brutta figura...in 200 o 300 forse una tirata di orecchie a chi dovrebbe difenderci la darebbero!
scusate ancora dello sfogo e ..ditemi la vostra!
Commenta