IMPORTANTE:In Piemonte la caccia riapre (speruma)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zetagi Scopri di più su zetagi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #1

    IMPORTANTE:In Piemonte la caccia riapre (speruma)

    Da un'informazione comunicatami da Raul 196, la caccia in Piemonte rimane
    chiusa anche dopo il 29 settembre in quanto gli animalisti hanno presentato ricorso impugnando il calendario di quest'anno.
    Il tutto è anche in Internet su un articolo pubblicato dalla Stampa che ora vado a controllare.
    Un saluto a tutti - Giovanni

    P.S. Si confermo c'è un articolo sulla Stampa nella cronaca di Torino.
    Ultima modifica zetagi; 13-09-13, 19:07.
  • mivi77
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1252
    • RIETI
    • breton- gemma setter inglese -zara

    #2
    non so veramente a che punto vogliono arrivare.

    Commenta

    • MegaHorton
      ⭐⭐
      • Dec 2012
      • 312
      • Piemonte
      • Pointer

      #3
      Benissimo! Pensare che è il mio primo anno di licenza...
      Grazie Sacchetto! è da gennaio che sogno l'apertura...

      Commenta

      • Baitel
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 426
        • Val Trompia (BS)
        • Springer Spaniel

        #4
        "per l'annullamento
        previa sospensione dell'efficacia,
        della delibera n. 28-5825 pubblicata in data 30 maggio 2013, con cui la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato il calendario venatorio regionale per la stagione 2013/2014, le relative istruzioni operative e di tutti gli atti e provvedimenti presupposti, antecedenti, consequenziali, successivi e comunque connessi al predetto provvedimento, ivi compresa la delibera n. 27-5824 pubblicata in data 6 giugno 2013 concernente le linee guida per la gestione e il prelievo degli ungulati selvatici e della tipica fauna alpina ed i criteri per l’ammissione dei cacciatori nei C.A. e negli A.T.C., e la delibera n. 13843DB1111 del 16 luglio 2013 recante l’approvazione dei piani di prelievo degli ungulati selvatici e del periodo per l’esercizio dell’attività venatoria alle specie migratorie da appostamento temporaneo, negli A.T.C. e nei C.A. per la stagione venatoria 2013/2014;"

        omissis

        "Richiamata la motivazione dell’ordinanza cautelare di questa Sezione n. 519/2012, resa su analoga impugnativa riguardante il calendario venatorio regionale per gli anni 2012 e 2013;
        Ritenuto che il ricorso appare sorretto da apprezzabili elementi di fumus boni iuris, in considerazione della mancanza del piano faunistico venatorio regionale, della mancata effettuazione della valutazione di incidenza ambientale e del denunciato difetto di motivazione a superamento dei rilievi espressi dall’I.S.P.R.A. per la protezione di numerose specie di uccelli;
        Ritenuto, pertanto, di dover accogliere la domanda di sospensiva;
        P.Q.M.
        Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda)
        - accoglie l’istanza cautelare e, per l’effetto, sospende i provvedimenti impugnati;
        - fissa per la trattazione del merito l’udienza pubblica del 22 ottobre 2014;"




        Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

        Commenta

        • max63
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 906
          • AL

          #5
          Scopri sul sito dell'Agenzia ANSA le ultime notizie su cronaca, politica, economia, sport, calcio e cultura dall'Italia e da tutto il mondo.

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            Mi permetto di mettere in evidenza, anche se non è la sezione che modero direttamente, vista la gravità e la stretta attualità dei fatti

            ---------- Messaggio inserito alle 09:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 PM ----------

            http://www.lastampa.it/2013/09/13/cr...CL/pagina.html
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • nebbia 75
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 383
              • torino
              • segugio maremmano drhatthar

              #7
              ok, grazie segugista ora e' tutto piu' chiaro

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #8
                Accogliendo un ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste, il Tar del Piemonte ha sospeso il calendario venatorio regionale. E' così bloccata la stagione di caccia che avrebbe dovuto aprirsi il 29 settembre. Bloccati anche tutti gli atti connessi al provvedimento, compresa una delibera con le linee guida per il prelievo degli ungulati selvatici e della tipica fauna alpina, e con i criteri per l'ammissione dei cacciatori nei Ca e negli Atc.

                Stop anche a un'altra delibera regionale sui piani di prelievo degli ungulati selvatici e sul periodo per la caccia alle specie migratorie da appostamento temporaneo. Per l'opposizione di centrosinistra in Regione, la sospensiva è l'ennesima dimostrazione della inadeguatezza della giunta a guida leghista di Roberto Cota. Il capogruppo del Pd, Aldo Reschigna, auspica "un gesto forte del governatore Roberto Cota di fronte alla evidente inadeguatezza dell'assessore". Per la capogruppo di Sel, Monica Cerutti, con lo stop al calendario venatorio regionale "il Tar del Piemonte boccia l'assessore Sacchetto", al quale il partito di Vendola chiede "un deciso cambio di rotta".

                La Regione Piemonte recepirà i rilievi in base ai quali il Tar ha sospeso il calendario venatorio regionale, bloccando il via alla caccia previsto il 29 settembre. Lo annuncia l'assessorato alla Caccia, che "prende atto della decisione del Tar del Piemonte di sospendere il calendario venatorio regionale".
                "Pur ritenendo di aver agito correttamente in merito alla valutazione d'incidenza sul calendario venatorio - dice l'assessorato - si provvederà già nel corso della prossima seduta di Giunta regionale a recepire i rilievi dal Tar e ad adottare gli atti amministrativi necessari per accogliere le istanze evidenziate". <time datetime="2013-09-13" itemprop="datePublished">(13 settembre 2013)</time>
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • travis
                  ⭐⭐
                  • May 2011
                  • 282
                  • Revello (CN)
                  • Pointer

                  #9
                  dunque, proviamo a ragionare un attimo a bocce ferme, almeno noi visto che la Regione pare non conoscere il significato di questo verbo. La situazione è esattamente la medesima dello scorso anno: mancano il PFV, le valutazioni d'incidenza e, soprattutto, la legge regionale. Questi motivi ci costarono l'apertura ritardata dello scorso anno e ci costano, per ora, la sospensione del calendario venatorio, malgrado la Regione quest'anno avesse già deciso di ritardare di due settimane, caso unico in Italia, l'apertura generale (a che pro, dato che l'abbiamo preso in culo lo stesso?). Quanto alla selezione, in molte aree era già aperta ed è ora sospesa ufficialmente, nelle restanti invece doveva aprire il 19 e, per quanto la Regione possa fare in fretta a correre ai ripari (il che è tutto da vedere, visti gli idioti negligenti conclamati con cui abbiamo a che fare), non credo ce la si possa fare comunque per giovedì. Si diceva del "metterci una pezza": lo scorso anno, appunto, la Regione corse ai ripari e, chiudendo del tutto un bel po' di SIC e ZPS ed integrando qua e là il calendario, si riuscì ad aprire le danze con due settimane di ritardo. Ora, la situazione parrebbe appunto essere la medesima dello scorso anno, per cui chissà che le stesse misure non sortiscano l'identico effetto di allora. A tal punto, però, viene spontaneo domandarsi perché non siano state da subito inserite nel calendario, allora! Così come viene spontaneo notare mestamente che, con un anno di tempo a disposizione, i tre documenti che continuano a mancare, ovvero la legge regionale, il Piano Faunistico e le valutazioni d'incidenza non solo non siano stati prodotti, ma di essi non si sia nemmeno sentito parlare, eccezion fatta per una bozza di legge che girò, tra gli addetti ai lavori la scorsa primavera e che rimase puntualmente lettera morta, malgrado fosse stata accompagnata dai roboanti proclami dell'assessore (non lo nomino nemmeno perché rischio l'ulcera ogni volta che lo faccio) competente (?), che vaneggiava circa l'ispirarsi al modello toscano ed altre stronzate simili. Va da sé che nemmeno dopo quest'ennesima topica il caro assessore sarà sfiorato dall'idea delle dimissioni, che sarebbero solamente un atto dovuto visto il disastro nucleare da lui prodotto, di concerto con una Giunta incapace e menefreghista, dal giorno del suo insediamento, partendo dalla tragicomica gestione della vicenda referendum (Lo faccio? Non lo faccio? Ok, lo faccio, ma il 3 di giugno così li freghiamo tutti, 'sti animalisti! Ah no, aspetta un attimo, ci costa troppo, cancelliamo la legge e così risolviamo magicamente il tutto...ma impiccati coglionazzo!).

                  PS Il 23 ottobre 2013 c'è comunque la discussione del ricorso dello scorso anno...

                  Commenta

                  • ste607beccolungo
                    • Jan 2010
                    • 53
                    • ovada
                    • setter inglese chicca breton nanà

                    #10
                    ma chi e' che non lo redige il PFV???
                    dopo un anno ancora gli stessi problemiii???
                    a casa!!
                    bastardi che vi ciucciate I nostri soldi!

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #11
                      Pieno affetto agli amici Piemontesi che ogni anno devono combattere con i calendari regionali sempre piu' restrittivi e contro associazioni ambientaliste che li impugnano e l'arroganza dei giudici che li impugnano e li bloccano ogni volta....a questo siamo arrivati in Italia....ogni anno la stesa parvenza di sicurezza fino ad arrivare all'ultimo aver pagato tutti i balzelli a caro prezzo e vederi bloccare la stagione del tutto....
                      Questo per la caccia e' assurdita' pura, per quei pochi mesi di liberta' che ancora abbiamo e per quei 4 gatti che siamo rimasti, una sola considerazione mi viene spontanea...


                      VERGOGNATEVI TUTTI DALLA GIUNTA AL TAR NESSUNO ESCLUSO
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • raul196
                        ⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 757
                        • torino
                        • springer spaniel

                        #12
                        Non ci sono parole (parolacce) per descrivere cosa penso (sento) I miei più vivi complimenti agli incompetenti che sono riusciti ad anno di distanza a ripetere gli stessi errori. Anche se non serve a niente andate a rileggere i miei precedenti messaggi. Tutto questo perché si è voluto fare i signori e non andare allo scontro muro contro muro quando si è parlato di referendum

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2988
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #13
                          Originariamente inviato da cicalone
                          Pieno affetto agli amici Piemontesi che ogni anno devono combattere con i calendari regionali sempre piu' restrittivi e contro associazioni ambientaliste che li impugnano e l'arroganza dei giudici che li impugnano e li bloccano ogni volta....a questo siamo arrivati in Italia....ogni anno la stesa parvenza di sicurezza fino ad arrivare all'ultimo aver pagato tutti i balzelli a caro prezzo e vederi bloccare la stagione del tutto....
                          Questo per la caccia e' assurdita' pura, per quei pochi mesi di liberta' che ancora abbiamo e per quei 4 gatti che siamo rimasti, una sola considerazione mi viene spontanea...


                          VERGOGNATEVI TUTTI DALLA GIUNTA AL TAR NESSUNO ESCLUSO

                          Ciao Mauro,
                          mi riferivo a queste coglionate, uno Stato inesistente ed incapace produce Regioni, Province ed Organismi che lo rappresentano altrettanto incapaci non osservando e fare osservare la sua stessa legge dove dice che "tutti i cittadini sono uguali"; ma questo dove? forse in uno Stato sperduto dell'Africa non certo da noi in Italia dove il popolo viene considerato peggio dei servi della gleba.
                          L'anno scorso rimasi fregato (avevo già pagato e due giorni dopo ci fecero lo sgambetto con il posticipo) per quest'anno mi tocca solo richiedere indietro l'ATC di Biella ed ho risparmiato passa 600 € solo di tangenti, a parte le altre derivanti dall'indotto, e se calcolo che l'anno prossimo mi scade pure il PdA forse il risparmio sarà molto ma molto più consistente e se avrà problemi, perché le casse piangono, che se li faccia dare magari dagli animalari. Che dite?
                          Ciao ragazzo, ti saluto e alla prossima sempre in[:-golf]zia - Giovanni

                          P.S. avvallo il tuo post Raul, anch'io tempo fa ho affermato la stessa cosa, il referendum l'anno scorso si poteva vincere ed invece ci tocca
                          subire queste angherie causa l'inettitudine degli Amministratori. Ciao (chiedo scusa per la parolaccia scritta sopra, così esplicitamente non l'avevo mai fatto prima e non si verificherà mai più).
                          Ultima modifica zetagi; 14-09-13, 10:50.

                          Commenta

                          • Alessandro 70
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 1432
                            • genova
                            • Perla, setter inglese

                            #14
                            Anche io sono senza parole, vedrete cche succederà anche in Liguria! domani aprono e come l'anno scorso dopo poco la richiudono!!!
                            Me la sento colare dal naso!!! SIAMO VERAMENTE UNA CATEGORIA DI BELINONI
                            Ciao Ale.

                            La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

                            Commenta

                            • Alboinensis
                              Moderatore Continentali Esteri
                              • Nov 2008
                              • 8422
                              • Brescia - Lombardia
                              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Baitel
                              "per l'annullamento
                              previa sospensione dell'efficacia,.................................
                              Proprio uguale uguale, neeeee....... [:D][:-golf]
                              Bruno Decca
                              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..