Detto questo io vivo in Piemonte e mi trovo circondato da sospensioni minacce ricorsi e vengo trattato come il peggior dei delinquenti... mentre la mia provincia Alessandria viene commissariata e le strade dei miei posti sono sempre piene di buche e ci sono davvero grossi problemi socio-culturali...
Chiedo in anticipo scusa per lo sfogo ma ...ora... sinceramente...sono stufo..
"la categoria dei "Cacciatori", che come ogni categoria ha al proprio interno degli imbecilli, è una categoria che nella natura vive... LA CACCIA, SENZA NATURA NON ESISTEREBBE....
perchè un Cacciatore rispetta gli animali?
con tranquillità e senza andare sopra le righe..
perchè il Cacciatore è colui che di inverno, con la neve, passa giornate a portare cibo agli animali..,
Perchè il cacciatore è colui che sa che in primavera ci sono i ripopolamenti e non porterà mai un cane a girare in un campo o in un bosco in quel periodo (sa quanti cani da compagnia fa autentiche stragi su fagiani in cova??)...
Cacciatore è colui che sa che il rispetto dell'ambiente è fondamentale per la vita degli animali e nn si sognerebbe mai di portare vetri/spazzatura e quant'altro nei boschi (e girando, glielo garantisco se ne vede molta)..
Cacciatore è colui che scarpina e molto dietro al cane, che lo coccola come uno di famiglia e che adora immergersi nella natura e godersela tutta, attimo per attimo...
Cacciatore è colui che accompagna a caccia il protagonista di tutto il cane e alla fine conclude, forse vigliaccamente secondo gli animalisti, l'azione del cane con la fucilata..
ma Cacciatore è anche colui che ha la fedina penale pulita, che sicuramente non spara vicino alle case, che scarica il fucile sulle strade e che stia tranquilla sa dove spara e non punterebbe assolutamente il fucile contro nessuna persona...
Cacciatore è anche colui che dopo aver preso una preda la mangia insieme ad amici... Purtroppo, e nel 2013 con l'istruzione che la maggior parte della gente ha, mi meraviglio come si imputi la sparizione di alcune specie animali al Cacciatore e non all'uomo in generale...
perchè la pernice rossa, il fagiano, la starna e piccoli animali in genere vivevano molto bene quando i diserbanti non esistevano, l'erba non era tagliata da grandi trattori (sa che nell'erba i fagiani fanno le covate e spesso vengono tranciate) e che le strade e il cemento hanno distrutto questi habitat... poi d'accordissimo con gli animalisti che all'interno della categoria ci sono degli invasati che forse non meriterebbero il fucile... ma quanta gente non meriterebbe la patente in quanto beve e poi guida... insomma ovunque ci sono le mele marce... ma io non generalizzerei... cordialmente...
Ho scritto che Cacciatore è colui che accompagna a caccia il protagonista di tutto il cane e alla fine conclude, forse vigliaccamente secondo gli animalisti, l'azione del cane con la fucilata... Sono pienamente consapevole di togliere la vita a un animale ma sono consapevole che nella catena alimentare l'uomo nasce come carnivoro e come tale mangia la carne (che in qualche modo si deve procacciare)... Alla fine un animale allevato a casa (penso ai conigli o ai maiali) viene poi macellato dopo che lo si è cresciuto... e non credo che questa sia un'azione cosi deplorevole...
perchè, mi chiedo io, non viene utilizzata la caccia in un periodo di crisi come risorsa???
perchè non si impone (e lo dico da cacciatore) che una quantità di carne (di cinghiale e/o di capriolo) venga devoluta in beneficienza alle mense per i poveri...
perché non viene rispettato un umano come viene "difeso" un animale?... un animale a cui il genere umano sta togliendo sempre più l'habitat in cui vivere??...
perchè nei PARCHI e nelle OASI dove la caccia è vietata gli animalisti/ambientalisti ecc non pagano di tasca propria coltivazioni a perdere per consentire di cibarsi agli animali, realizzate laghetti artificiali per il bere, pulite i boschi affinchè gli animali stiano bene???... li alla fine i cacciatori mica possono andarci e quindi, se facessero questo, gli animali ci sarebbero e starebbero altro che bene.... questo sinceramente non l'ho mai capito.....
io penso che oggi questo attaccamento cosi morboso verso gli animali nasconda una mancanza d'affetto che però poi non risulta cosi positiva verso l'animale stesso... io sinceramente quando vedo un cagnolino (tipo pechinese e similari) in una borsetta ad agosto con un'imbragatura legato a una catena nella borsa mi indigno... mi indigno perchè l'animale non credo stia bene... le consiglio una lettura "l'uomo che sussurra ai cani" di un noto anticaccia Graeme Sims in cui parla di educazione dei cani....
io amo gli animali pur essendo Cacciatore e non ho alcun motivo per non lasciare amare gli animali... consigliavo la lettura del libro di Graeme Sims sull'educazione dei cani...
in ultimo chiedo solo di non essere odiato, di non ricevere continui auguri di morte e ripetuti epiteti spiacevoli ... chiedo insomma solamente che oltre all'amore per gli animali ci sia il minimo sindacale di rispetto per le persone..."

Commenta