Caccia aperta tutto l'anno
Comprimi
X
-
Caccia aperta tutto l'anno
Sicuramente se ne sara' gia' parlato in qualche post precedente ma francamente non riesco a comprendere come si fa a dare il permesso a una azienda faunistica privata di poter cacciare tutto l'anno....vedo questa pubblicita' su Armi & Tiro di una azienda vicino Firenze di 3500 Ha che consente l'attivita' venatoria tutto l'anno, poi dice che da' quote di 50 animali ( ipotizzo selòvaggina di allevamento) ma da' quote anche per la migratoria e poi aspetto serale e poi selezione al capriolo e al cinghiale....ma sono l'unico a pensare che in siffatta riserva questi ci cacciano di tutto e per tutto l'anno quando ormai la caccia e' chiusa per tutti ...o quasi? E quindi beccacce e poi tordi e poi se c'e' un laghetto anche le anatre e da aprile perche' no le quaglie e le tortore e cosi' via...a me sembra proprio ridicola questa concessione....dovrebbero esserci i controlli...si vero certo che se sono come da noi allora stiamo a posto.....ridicolo e' dire pocoCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
Sicuramente se ne sara' gia' parlato in qualche post precedente ma francamente non riesco a comprendere come si fa a dare il permesso a una azienda faunistica privata di poter cacciare tutto l'anno....vedo questa pubblicita' su Armi & Tiro di una azienda vicino Firenze di 3500 Ha che consente l'attivita' venatoria tutto l'anno, poi dice che da' quote di 50 animali ( ipotizzo selòvaggina di allevamento) ma da' quote anche per la migratoria e poi aspetto serale e poi selezione al capriolo e al cinghiale....ma sono l'unico a pensare che in siffatta riserva questi ci cacciano di tutto e per tutto l'anno quando ormai la caccia e' chiusa per tutti ...o quasi? E quindi beccacce e poi tordi e poi se c'e' un laghetto anche le anatre e da aprile perche' no le quaglie e le tortore e cosi' via...a me sembra proprio ridicola questa concessione....dovrebbero esserci i controlli...si vero certo che se sono come da noi allora stiamo a posto.....ridicolo e' dire poco
ps.nella 157 l'art. 16 comma 1-2-3-4 recita così:
Aziende faunistico-venatorie e aziende agri-turistico-venatorie)
1. Le regioni, su richiesta degli interessati e sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, entro i limiti del 15 per cento del proprio territorio agro-silvo-pastorale, possono:
a) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, per prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica; dette concessioni devono essere corredate di programmi di conservazione e di ripristino ambientale al fine di garantire l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende la caccia è consentita nelle giornate indicate dal calendario venatorio secondo i piani di assestamento e di abbattimento. In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto;
b) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende agri- turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a tassa di concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento per tutta la stagione venatoria di fauna selvatica di allevamento.
2. Le azienda agri-turistico-venatorie devono:
a) essere preferibilmente situate nei territori di scarso rilievo faunistico;
b) coincidere preferibilmente con il territorio di una o piu' aziende agricole ricadenti in aree di agricoltura svantaggiata, ovvero dismesse da interventi agricoli ai sensi del citato regolamento (CEE) n. 1094/88.
3. Le aziende agri-turistico-venatorie nelle zone umide e vallive possono essere autorizzate solo se comprendono bacini artificiali e fauna acquatica di allevamento, nel rispetto delle convenzioni internazionali.
4. L'esercizio dell'attività venatoria nelle aziende di cui al comma 1 è consentito nel rispetto delle norme della presente legge con la esclusione dei limiti di cui all'articolo 12, comma 5.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone! -
Sicuramente se ne sara' gia' parlato in qualche post precedente ma francamente non riesco a comprendere come si fa a dare il permesso a una azienda faunistica privata di poter cacciare tutto l'anno....vedo questa pubblicita' su Armi & Tiro di una azienda vicino Firenze di 3500 Ha che consente l'attivita' venatoria tutto l'anno, poi dice che da' quote di 50 animali ( ipotizzo selòvaggina di allevamento) ma da' quote anche per la migratoria e poi aspetto serale e poi selezione al capriolo e al cinghiale....ma sono l'unico a pensare che in siffatta riserva questi ci cacciano di tutto e per tutto l'anno quando ormai la caccia e' chiusa per tutti ...o quasi? E quindi beccacce e poi tordi e poi se c'e' un laghetto anche le anatre e da aprile perche' no le quaglie e le tortore e cosi' via...a me sembra proprio ridicola questa concessione....dovrebbero esserci i controlli...si vero certo che se sono come da noi allora stiamo a posto.....ridicolo e' dire poco
La selezione a caprioli e cinghiali in queste strutture in Toscana si fa esclusivamente con l' art. 37 in regime di abbattimento (a scopi contenitivi). Non in regime di caccia.
La migratoria in queste strutture scordatela. A meno che abbiamo degli appostamenti fissi, fuori dei confini della zona tabellata. Ma solo in periodo di caccia aperta.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-03-14, 09:50.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Durante lo studio per l'esame di abilitazione, mi ricordo che si approfondisce la differenza tra ATV AFV.
È un po' come il discorso dei quagliodromi di addestramento con sparo (tipo c): sono possibili tutto l'anno perché quella non è caccia, sono capi di allevamento. Presi e lanciatiNon ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.Commenta
-
Nelle Aziende Agrituristico Venatorie (da non confondere, come spesso si fa, con le Aziende Faunistico Venatorie che sono totalemnte un'altra cosa) si possono abbattere solo animali liberati, cioe' di allevamento. In pratica sono dei grandi quagliodromi, fagianodromi, perniciodromi. Ci sono anche maxi recinti con lepri o cinghiali, ma devono essere di allevamento. (Leggi sopra la lettera b del comma 1, art 16 ).
La selezione a caprioli e cinghiali in queste strutture in Toscana si fa esclusivamente con l' art. 37 in regime di abbattimento (a scopi contenitivi). Non in regime di caccia.
La migratoria in queste strutture scordatela. A meno che abbiamo degli appostamenti fissi, fuori dei confini della zona tabellata. Ma solo in periodo di caccia aperta.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
Sicuramente se ne sara' gia' parlato in qualche post precedente ma francamente non riesco a comprendere come si fa a dare il permesso a una azienda faunistica privata di poter cacciare tutto l'anno....vedo questa pubblicita' su Armi & Tiro di una azienda vicino Firenze di 3500 Ha che consente l'attivita' venatoria tutto l'anno, poi dice che da' quote di 50 animali ( ipotizzo selòvaggina di allevamento) ma da' quote anche per la migratoria e poi aspetto serale e poi selezione al capriolo e al cinghiale....ma sono l'unico a pensare che in siffatta riserva questi ci cacciano di tutto e per tutto l'anno quando ormai la caccia e' chiusa per tutti ...o quasi? E quindi beccacce e poi tordi e poi se c'e' un laghetto anche le anatre e da aprile perche' no le quaglie e le tortore e cosi' via...a me sembra proprio ridicola questa concessione....dovrebbero esserci i controlli...si vero certo che se sono come da noi allora stiamo a posto.....ridicolo e' dire pocoDamianoCommenta
-
Come spesso accade in Italia la legge c'è ed è anche precisa poi nella realtà spesso viene fatto altro tanto i controlli non ci sono e se poi ci sono in qualche modo si sistemano. Quello che dice Alessandro è giustissimo ha spiegato bene come dovrebbe funzionare, poi se parli con "alcuni" gestori delle Aziende ma anche con i guardia il modo per accomodarti lo trovi.
Dipende da come si imposta la cosa e da chi fa i controlli. Se questi controlli sono fatti anche e sopratutto da "esterni" la voglia di permettere certe cose te la fanno passare alla svelta. Per cose tutto sommato veniali (formali) e' facile beccarsi un paio di settimane e anche un mese (immaginati se ti fermano a dicembre)di sospensione. In caso di recidiva si puo' perdere la concessione. Che in una AAV in provincia di Siena si mettano a sparare al rientro ai tordi e' qualcosa destinata a durare pochissimo, anche al solo primo giorno che lo fanno.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Nelle Aziende Agrituristico Venatorie (da non confondere, come spesso si fa, con le Aziende Faunistico Venatorie che sono totalemnte un'altra cosa) si possono abbattere solo animali liberati, cioe' di allevamento. In pratica sono dei grandi quagliodromi, fagianodromi, perniciodromi. Ci sono anche maxi recinti con lepri o cinghiali, ma devono essere di allevamento. (Leggi sopra la lettera b del comma 1, art 16 ).
La selezione a caprioli e cinghiali in queste strutture in Toscana si fa esclusivamente con l' art. 37 in regime di abbattimento (a scopi contenitivi). Non in regime di caccia.
La migratoria in queste strutture scordatela. A meno che abbiamo degli appostamenti fissi, fuori dei confini della zona tabellata. Ma solo in periodo di caccia aperta.
Infatti e si permettono pure di pubblicizzare i loro ambienti su riviste di settore dando a capire a chi legge che da loro puoi fare quel che cavolo ti pare e piace.....[:-clown]
---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:48 PM ----------
Durante lo studio per l'esame di abilitazione, mi ricordo che si approfondisce la differenza tra ATV AFV.
È un po' come il discorso dei quagliodromi di addestramento con sparo (tipo c): sono possibili tutto l'anno perché quella non è caccia, sono capi di allevamento. Presi e lanciati
Certo ma se nel frattempo spari alle quaglie di migrazione chi vuoi che se ne accorga? E se poi tiri a tortore e colombacci etcc etcc con i controlli blandi che ci sono nel libero figuriamoci nel privato....[stop]
---------- Messaggio inserito alle 02:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------
Ecco appunto e noi ne sappiamo qualche cosa vero Gianni?[menaie]
---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:51 PM ----------
Dipende da come si imposta la cosa e da chi fa i controlli. Se questi controlli sono fatti anche e sopratutto da "esterni" la voglia di permettere certe cose te la fanno passare alla svelta. Per cose tutto sommato veniali (formali) e' facile beccarsi un paio di settimane e anche un mese (immaginati se ti fermano a dicembre)di sospensione. In caso di recidiva si puo' perdere la concessione. Che in una AAV in provincia di Siena si mettano a sparare al rientro ai tordi e' qualcosa destinata a durare pochissimo, anche al solo primo giorno che lo fanno.
Alessandro queste dovrebbero essere cose sacrosante per legge...purtroppo spesso si oltrepassa il legittimoCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Leggendo questa discussione mi viene spontaneo fare una riflessione...
Come mai in Italia (che dovrebbe essere un unico stato) ci sono posti dove se vai in moto senza casco fai 200 metri e ti becchi una multa che ti solleva da terra e altri posti che, al contrario, ti fermano solo se il casco...lo porti?
E così la stessa cosa vale per la caccia....
E' una vergogna!!
Un paio d'anni fa, qui nel piacentino, un tizio che conosco di vista mentre era a caccia in una AAV s'è preso un verbale bello salato perché nel tornare alla macchina ha trovato 4 porcini e li ha raccolti pur essendo sprovvisto del tesserino giornaliero per la raccolta funghi. Figuriamoci se avesse fatto dell'altro...Commenta
-
Lo so che e' una guerra persa ma mi sta sulle 00 che chi si puo' permettere una quota di 1000 euro e anche piu' in una riserva possa tranquillamente andarci nel ....quando noi a caccia non potremo piu' andarci e LUI caccera' animali che sono ormai chiusi da tempo.....e poi a presa per il ...sedere si fanno leggi tipo quella che nel libero non puoi sciogliere il cane dal 1° febbraio a meta' agosto....[regol]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Leggendo questa discussione mi viene spontaneo fare una riflessione...
Come mai in Italia (che dovrebbe essere un unico stato) ci sono posti dove se vai in moto senza casco fai 200 metri e ti becchi una multa che ti solleva da terra e altri posti che, al contrario, ti fermano solo se il casco...lo porti?
E così la stessa cosa vale per la caccia....
E' una vergogna!!
Un paio d'anni fa, qui nel piacentino, un tizio che conosco di vista mentre era a caccia in una AAV s'è preso un verbale bello salato perché nel tornare alla macchina ha trovato 4 porcini e li ha raccolti pur essendo sprovvisto del tesserino giornaliero per la raccolta funghi. Figuriamoci se avesse fatto dell'altro...
leggendo questa discussione viene spontaneo di non fare tutta dell'erba un fascio, succede quando ci sono cacciatori che non rispettano le regole (pochi per fortuna) e succede dove le regole non le fanno rispettare e non cè alcun controllo. Però girano le voci (perchè poi lo raccontano e si vantano al bar) di atv dove "i furbetti del quartierino" continuano a cacciare migratoria a caccia chiusa ed allora io mi in***** perchè in tutte le afv, atv io non permetterei di cacciare migratoria a pagamento ed invece si caccia.
Lasciamo perdere và.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
Lo so che e' una guerra persa ma mi sta sulle 00 che chi si puo' permettere una quota di 1000 euro e anche piu' in una riserva possa tranquillamente andarci nel ....quando noi a caccia non potremo piu' andarci e LUI caccera' animali che sono ormai chiusi da tempo.....e poi a presa per il ...sedere si fanno leggi tipo quella che nel libero non puoi sciogliere il cane dal 1° febbraio a meta' agosto....[regol]
E prendono molto di piu' di quello che danno. Ma chi si contenta, se puo', gode.
Se poi in talune parti d' Italia si continua a fare quello che ci pare in barba alla leggi...problemi loro. Intanto se vedete qualcosa di irregolare o peggio di illegale, invece di fare le facce indignate, perche' non denunciate?
Nella pubblicita' di quella "riserva" si usa la tecnica pubblicitaria di promettere molto piu' di quello che si puo' dare. Ma ad alcuni va bene così.
---------- Messaggio inserito alle 02:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------
Leggendo questa discussione mi viene spontaneo fare una riflessione...
Come mai in Italia (che dovrebbe essere un unico stato) ci sono posti dove se vai in moto senza casco fai 200 metri e ti becchi una multa che ti solleva da terra e altri posti che, al contrario, ti fermano solo se il casco...lo porti?
E così la stessa cosa vale per la caccia....
E' una vergogna!!
Io non ho mai sentito parlare di riserve di caccia modello gestite oltre una certa latitudine.
Hai mai riflettuto che in certe parti d'Italia si caccia esclusivamente la migratoria? Come mai? La stanziale va gestita, la migratoria si raccoglie. Stop.
In ultimo aggiungo che personalmente sarei per abolire le AAV. Non fosse altro per la propagazione di malattie derivanti da lanci continui di capi che devono avere solo una caratteristica: costare poco. Qualcuno si salva sempre dal macello, perche' di questo si tratta e per questo e' consentito, e poi impesta la popolazione selvatica della sua specie.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-03-14, 14:48.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Salve a tutti, il discorso assomiglia un tantino al discorso di caccia all'estero, chi abbatte quaglie, colombacci, tortore, a caccia chiusa nascondendosi dietro le A.V. è solo un vigliacco che non ha niente a che fare con la caccia e con i cacciatori; e questi proprietari di queste A.V. poi...... è meglio che sto zitto, abbattere selvatici in piena nidificazione è un vero e proprio delitto.Commenta
-
Ma questo gli ambientalisti lo sanno? e scommetto che nelle zone umide usano anche il pallino di ferro!
Facciamo ricorso al consiglio di stato sulla costituzionalità della legge n. 157 e tutti i provvedimenti conseguenti ad essa connessi, comprese le ZPS che tra l'altro non sono perimetrate?
e in attesa di una nuova legge si propone che si riapplichi la vecchia legge regionale, regione per regione?
commenti...
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmerFAGIANI DI ALLEVAMENTO: PROBLEMA SOPRAVVIVENZA
13 Marzo 2024
11
È esperienza comune che i ripopolamenti con selvaggina allevata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneCi stiamo avvicinando sempre più al disastro dell'industria suinicola Italiana, non credo manchi molto al divieto dell'importazione da parte degli altri...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da MattoneRecentemente, dopo 18 giorni di impasse di cinghiali rinchiusi nel parco a La Spezia, si é conclusa la vicenda con lo SPOSTAMENTO degli stessi in ''un’area...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Cinofilo75Negli anni 90 conobbi Mario Paganin, visitando il suo bellissimo allevamento di coturnici scoprii con immenso piacere che oltre ad allevare le coturnici...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GrouseVi condivido un articolo scientifico abbastanza recente che andrebbe indirizzato alle nostre associazioni di categoria ....
Nelle conclusioni...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta