Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ogni giorno dobbiamo sottostare alle cose vergognose che certi soggetti ci sputano addosso, dai giornali dalla televisione dalla radio e non ultimo dal web, eppure noi siamo quelli che per praticare il nostro hobby dobbiamo avere la fedina penale pulita mentre chi ci sputtana allegramente magari e' gentucola che ha sulle spalle ricarichi importanti, a noi se facciamo qualche cazzata ci fanno il ....a bucherelli agli altri una 10-100 denuncie a cosa portano? A nulla praticamente....eppure il cacciatore non e' solo quello che si alza presto e la sera va' a letto ancora piu' presto, non e' solo quello che incontriamo al bar allegro e gioviale e che si prende in giro allegramente davanti a un cappuccino e ad un cornetto, non e' solo quello che cavalca la campagna con il suo fedele ausiliario o in capanno ad aspettare il magico zip zip a buio oppure quello che aspetta il cinghiale o quello che in riva al chiaro aspetta le anatre, il cacciatore e' anche quello che durante le alluvioni porta aiuto alle forze di polizia, che aiuta quando scompare un bambino, e' quello che grazie alla conoscenza dirdetta con il territorio in cui vive e' pronto a segnalare qualsiasi cosa puo' variare quel territorio, gli scarichi abusivi, gli atti di delinquenza o le coltivazioni illecite e migliaia di altre situazioni che si prospettano davanti ai suoi occhi non solo quando pratica il suo hobby ma anche quando gira per la campagna oppure pratica la cattura programmata della selvaggina per i ripopolamenti oppure quando fa caccia di selezione o pratica il controllo dei nocivi....Eppure non ci menzionano mai per queste cose di pubblica utilita' ma solo per oltraggiarci ed attaccarci perché uccidiamo gli animali....eppure tutti quegli imbecilli che vediamo abbrutiti la notte nei bar ubriachi o drogati addormentati dalle note della discoteca che la mattina si spiattellano sugli alberi a lato strada o peggio contro il poveraccio o la famiglia che tornano a casa, sono visti molto meglio di noi.....
Forse e' il caso che le cose cambino, che noi si venga accettati come quello che realmente siamo, fruitori della natura che invece di andare al supermercato a comprare il coscio di pollo o la fettina di vitella se lo vanno a prendere da soli, che hanno il coraggio di uccidersi quello che mangiano come secoli fa facevano i nostri padri e che come i nostri figli faranno tra' milioni di anni, noi siamo i CACCIATORI gli altri chi sono?
Mauro
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Che belle parole Mauro, hai descritto come meglio non si poteva il nostro mondo e ciò che in realtà siamo.
Il nostro è un problema di immagine, offuscata dalle cazzate di pochi e ampliata a dismisura da un mondo di mass-media sempre a caccia del sensazionale e con il dogma del politicamente corretto sempre in bella evidenza.
Io resto comunque della convinzione che la maggior parte delle persone, la maggioranza silenziosa e soprattutto chi vive in provincia, in campagna e nei piccoli centri, non sia affatto apertamente contro la caccia, anzi, tutt'altro, penso sappia ragionare bene con la propria testa e discernere le fanfaronate dalla realtà che ci circonda.
Ovvio che noi dobbiamo sforzarci, con i nostri comportamenti, a essere cacciatori diversi e migliori da quel che siamo stati sinora.
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..
Penso sia un problema legato in particolar modo alla regione italica, priva ormai di buonsenso e buoncostume, che si lascia trasportare dalle mode dei mass-media e quant'altro di superficiale ci viene inculcato. Ci sono quelli che pensano con la loro testa e hanno capacità critica e di sicuro queste persone fanno molto meno casino degli altri.
Poi dati alla mano, la situazione degli anticaccia veri non è allarmante, se non sbaglio a milano hanno fatto un sondaggio e meno della metà erano quelli che si schieravano contro, la maggior parte non si interessava della cosa e una buona fetta della torta era favorevole.
Il problema sono i nuovi cittadini che salverebbero un cane prima di una persona, che farebbero a meno della cura al tumore se questa prevede test su animali, queste persone Sono il problema della caccia e queste persone vengono ben sponsorizzate dai telegiornali come studio-aperto che oltretutto (a testimonianza dell'ignoranza italiani) è uno dei tg più seguiti!!!!!!!!!!!!!
Come si potrebbe far fronte a questa situazione a questo clima che si vive soprattutto in città, perché come ha detto Parsifal nei paesi le cose vanno maglio, secondo me c'è da far passare quest'onda rumorosa ma di ben poca sostanza, più si andrà avanti più ci si renderà conto che la vita rustica è la risposta migliore a tanti problemi che vivono le persone oggi, che prima o poi si stuferanno di rincorrere mode troppo veloci e di ostentare uno stile di vita che porta allo sfracielo.
Detto questo viva la caccia e i Cacciatori!!!
Caro Cicalone al momento siamo troppo lontani altrimenti ti avrei stretto la mano in segno di approvazione, le tue parole sono esattissime!!!!
Proprio in questi giorni avrete visto tutti sui tg ke la cassazione ha approvato le eventuali attenuanti per il reato di stupro!!! Non bisogna meravigliarsi più di nulla!!! Io penso ke le persone debbano tornare ad usare il cervello ed indirizzare le propria intelligenza nelle cose ke si conoscono meglio per migliorarle!!
Caro Cicalone ti stimo ma purtroppo in questa società moderna siamo visti come fumo agli occhi.....il progresso che avanza e fabietto91 ha centrato il problema. fa più notizia il salvataggio di un animale che quello di un nostro simile ...sigh!!!!
Caro Cicalone ti stimo ma purtroppo in questa società moderna siamo visti come fumo agli occhi.....il progresso che avanza
A proposito di progresso, io di tutta 'sta tecnologia avanzante e imperante ne ho le tasche piene, qui si sta perdendo di vista la figura dell'essere umano su questo piccolo pianeta, ormai si è scatenata una corsa al progresso senza alcun freno, e di questo passo dove si andrà a finire proprio non lo so.
Le tecnologie sono utilissime e ben vengano fin quando consentono una vita e un'esistenza a misura d'uomo, così come avviene da millenni, quando con essa cominciamo a sostituire i rapporti umani, la vita sociale e infine il rapporto con madre natura siamo solo all'inizio della fine. Ecco anche perchè agli occhi di taluni sprovveduti la figura del cacciatore appare anacronistica.
In ogni caso, non mi dispiacerà NON esserci tra.......diciamo 60/70 anni.........[:D][:D]
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..
A proposito di progresso, io di tutta 'sta tecnologia avanzante e imperante ne ho le tasche piene, qui si sta perdendo di vista la figura dell'essere umano su questo piccolo pianeta, ormai si è scatenata una corsa al progresso senza alcun freno, e di questo passo dove si andrà a finire proprio non lo so.
Le tecnologie sono utilissime e ben vengano fin quando consentono una vita e un'esistenza a misura d'uomo, così come avviene da millenni, quando con essa cominciamo a sostituire i rapporti umani, la vita sociale e infine il rapporto con madre natura siamo solo all'inizio della fine. Ecco anche perchè agli occhi di taluni sprovveduti la figura del cacciatore appare anacronistica.
In ogni caso, non mi dispiacerà NON esserci tra.......diciamo 60/70 anni.........[:D][:D]
A proposito di progresso, io di tutta 'sta tecnologia avanzante e imperante ne ho le tasche piene, qui si sta perdendo di vista la figura dell'essere umano su questo piccolo pianeta, ormai si è scatenata una corsa al progresso senza alcun freno, e di questo passo dove si andrà a finire proprio non lo so.
Le tecnologie sono utilissime e ben vengano fin quando consentono una vita e un'esistenza a misura d'uomo, così come avviene da millenni, quando con essa cominciamo a sostituire i rapporti umani, la vita sociale e infine il rapporto con madre natura siamo solo all'inizio della fine. Ecco anche perchè agli occhi di taluni sprovveduti la figura del cacciatore appare anacronistica.
In ogni caso, non mi dispiacerà NON esserci tra.......diciamo 60/70 anni.........[:D][:D]
Bravo Parsifal come sempre parli con saggezza!
Causa i mass-media la massa che ha perso la capacità critica si lascia trasportare è un discorso molto lungo quanto interessante.
Il sistema è il nostro nemico quando ci muoviamo in esso senza cognizione di causa abboccando a tutte quelle giostre che ci distolgono dalla vera realtà.
La tecnologia è il più potente mezzo positivo e negativo della società di oggi e solo il singolo quando è tale, ovvero quando ha capacità critica, ne può fare un uso concreto e sfruttare la sua potenza comunicativa giusta!
Oggi come oggi siamo sempre più superficiali o meglio ci sono sempre più persone superficiali forti del loro paraocchi di ipocrisia che togliendogli la ragione vivono nella leggerezza delle idiozie.
Più pensatori dissero beati gli ignoranti...
In tutto questo i cacciatori (per tornare al discorso di cica) hanno la grande saggezza e la grande possibilità di condurre una vita o momenti della loro vita di grande distacco dalla frenetica follia e superficialità del mondo moderno, assaporando così una sensazione una emozione diversa distaccata dal normale dall'ordinario.
Viva la caccia perché in quel momento siamo noi con noi stessi, noi in un ambiente e in una situazione "vergine"!!!!!
Ogni giorno dobbiamo sottostare alle cose vergognose che certi soggetti ci sputano addosso, dai giornali dalla televisione dalla radio e non ultimo dal web, eppure noi siamo quelli che per praticare il nostro hobby dobbiamo avere la fedina penale pulita mentre chi ci sputtana allegramente magari e' gentucola che ha sulle spalle ricarichi importanti, a noi se facciamo qualche cazzata ci fanno il ....a bucherelli agli altri una 10-100 denuncie a cosa portano? A nulla praticamente....eppure il cacciatore non e' solo quello che si alza presto e la sera va' a letto ancora piu' presto, non e' solo quello che incontriamo al bar allegro e gioviale e che si prende in giro allegramente davanti a un cappuccino e ad un cornetto, non e' solo quello che cavalca la campagna con il suo fedele ausiliario o in capanno ad aspettare il magico zip zip a buio oppure quello che aspetta il cinghiale o quello che in riva al chiaro aspetta le anatre, il cacciatore e' anche quello che durante le alluvioni porta aiuto alle forze di polizia, che aiuta quando scompare un bambino, e' quello che grazie alla conoscenza dirdetta con il territorio in cui vive e' pronto a segnalare qualsiasi cosa puo' variare quel territorio, gli scarichi abusivi, gli atti di delinquenza o le coltivazioni illecite e migliaia di altre situazioni che si prospettano davanti ai suoi occhi non solo quando pratica il suo hobby ma anche quando gira per la campagna oppure pratica la cattura programmata della selvaggina per i ripopolamenti oppure quando fa caccia di selezione o pratica il controllo dei nocivi....Eppure non ci menzionano mai per queste cose di pubblica utilita' ma solo per oltraggiarci ed attaccarci perché uccidiamo gli animali....eppure tutti quegli imbecilli che vediamo abbrutiti la notte nei bar ubriachi o drogati addormentati dalle note della discoteca che la mattina si spiattellano sugli alberi a lato strada o peggio contro il poveraccio o la famiglia che tornano a casa, sono visti molto meglio di noi.....
Forse e' il caso che le cose cambino, che noi si venga accettati come quello che realmente siamo, fruitori della natura che invece di andare al supermercato a comprare il coscio di pollo o la fettina di vitella se lo vanno a prendere da soli, che hanno il coraggio di uccidersi quello che mangiano come secoli fa facevano i nostri padri e che come i nostri figli faranno tra' milioni di anni, noi siamo i CACCIATORI gli altri chi sono?
Mauro
Bravo Cicca, nessuno avrebbe descritto meglio il cacciatore e la sitiuazione che sta vivendo.
Comunque tutto quanto da descritto ha un nome, non scordiamocelo, ed è BRAMBILLA, è stata questa persona che ai tempi nei quali faceva la lecca...ulo del berlusca, tutti i giorni era in tele a diffamarci, avviando così una campagna mediatica denigratoria, ed una 'moda' tutt'oggi ancor in voga.-
Ogni giorno dobbiamo sottostare alle cose vergognose che certi soggetti ci sputano addosso, dai giornali dalla televisione dalla radio e non ultimo dal web, eppure noi siamo quelli che per praticare il nostro hobby dobbiamo avere la fedina penale pulita mentre chi ci sputtana allegramente magari e' gentucola che ha sulle spalle ricarichi importanti, a noi se facciamo qualche cazzata ci fanno il ....a bucherelli agli altri una 10-100 denuncie a cosa portano? A nulla praticamente....eppure il cacciatore non e' solo quello che si alza presto e la sera va' a letto ancora piu' presto, non e' solo quello che incontriamo al bar allegro e gioviale e che si prende in giro allegramente davanti a un cappuccino e ad un cornetto, non e' solo quello che cavalca la campagna con il suo fedele ausiliario o in capanno ad aspettare il magico zip zip a buio oppure quello che aspetta il cinghiale o quello che in riva al chiaro aspetta le anatre, il cacciatore e' anche quello che durante le alluvioni porta aiuto alle forze di polizia, che aiuta quando scompare un bambino, e' quello che grazie alla conoscenza dirdetta con il territorio in cui vive e' pronto a segnalare qualsiasi cosa puo' variare quel territorio, gli scarichi abusivi, gli atti di delinquenza o le coltivazioni illecite e migliaia di altre situazioni che si prospettano davanti ai suoi occhi non solo quando pratica il suo hobby ma anche quando gira per la campagna oppure pratica la cattura programmata della selvaggina per i ripopolamenti oppure quando fa caccia di selezione o pratica il controllo dei nocivi....Eppure non ci menzionano mai per queste cose di pubblica utilita' ma solo per oltraggiarci ed attaccarci perché uccidiamo gli animali....eppure tutti quegli imbecilli che vediamo abbrutiti la notte nei bar ubriachi o drogati addormentati dalle note della discoteca che la mattina si spiattellano sugli alberi a lato strada o peggio contro il poveraccio o la famiglia che tornano a casa, sono visti molto meglio di noi.....
Forse e' il caso che le cose cambino, che noi si venga accettati come quello che realmente siamo, fruitori della natura che invece di andare al supermercato a comprare il coscio di pollo o la fettina di vitella se lo vanno a prendere da soli, che hanno il coraggio di uccidersi quello che mangiano come secoli fa facevano i nostri padri e che come i nostri figli faranno tra' milioni di anni, noi siamo i CACCIATORI gli altri chi sono?
Mauro
Condivido anche le virgole, Grande Mauro complimenti davvero. [brindisi]
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Una notizia di quelle che ti fanno venire un brivido:
Guberti ci ha lasciato!
Nel mio cammino Cinofilo uno dei passi più importanti...
03-02-23, 16:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta