Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #316
    A me eh!?!
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #317
      LA SELEZIONE......


      E' sabato mattina e nel sonno solo percepisco il suono dell' impietosa sveglia che, alle 04,30 mi sollecita ad alzarmi. La spengo senza nemmeno accorgermene e......quando riapro gli occhi sono le 7,30.[:-clown]

      Mentre faccio colazione, oltre a pensare alla montagna di cose che ho da fare (taglio erba trattamento agli olivi, devo passare la fresa ecc) do un' occhiata ai messaggi del cellulare.
      Sul solito “gruppo di caccia” di watshapp leggo che in due hanno fatto caccia e, dopo aver scritto che io me la sono dormita, è facile immaginare il tono dei messaggi di risposta che, alludendo alle mie capacità venatorie si complimentano per la giusta scelta fatta....[fiuu][fiuu].

      La giornata scorre faticosa ma, alle 18,30 decido che basta e tento un' uscita al capriolo.

      Mi cambio.....zaino e tutto l' occorrente sono pronti (ora sono sempre pronti) e via...

      Parcheggio, dopo un breve tratto di sterrata nel solito posto....faccio 100 mt e mi apposto in cima ad una collina, proprio sopra l' argine della strada sterrata che prosegue sempre sulla sommità. Da qui riesco a controllare la collina alla mi sinistra che degrada fino al fosso ed è coperta di medica (le distanze vanno dai 200 mt in cima....ai 390 in fondo) ma sopratutto davanti a me, due boschi si “avvicinano” sulla sommità della collina su cui sono appostato e rimane solo una striscia di campo larga circa 50 mt a dividerli (dove passa la strada ). In questo lembo di campo ho notato tracce di ogni genere.....caprioli, lepri, cinghiali, volpi ecc insomma mi sembra un punto strategico.

      Mi apposto.....carico la vanguard 7 rem. con 3 cartucce con palla sst da 154 apro lo stick, mi siedo sul seggiolino. Anche se sono seduto rialzato da terra rimango comunque parzialmente coperto dal grano ormai prossimo ad essere raccolto.

      Controllo nuovamente le distanze.....trai i due boschetti la distanza va da 130 ai 240 mt poi, più in la il campo si apre e ho una visuale praticamente infinita.

      Mentre sono in attesa gioco un po' con la nuova optika 6 che....ancora non ha avuto il battesimo del fuoco, nel fare questo ovviamente provo le varie posizioni di tiro possibili e la stabilità dell' appoggio.

      Invio un paio di foto sul solito gruppo e non tarda ad arrivare il messaggio....”stasera ce l' hai fatta a svegliarti quindi!”..

      La serata passa senza “incontri ravvicianti” anche se di animali ne vedo diversi tra cui 6 cinghiali....ma tutti a distanze e in posti che.....apparte provare ad osservarli nell' ottica altro non si può fare.

      Ci faccio praticamente buio e....vado a cena.


      La sveglia risuona che è domenica mattina....sempre alle 4,30. La spengo ma sono sveglio...stavolta ci provo.
      Velocissimo mi preparo ….le 3 cartucce sono nel taschino della camicia e non nello zaino....torcia frontale e via.
      Arrivo nel solito posto....parcheggio, faccio la teleprenotazione con infocaccia e in silenzio mi apposto esattamente come fatto la sera prima.

      Guardo il telefono....sono le 5,10.

      La luce è già ottima....tengo l' arma sul treppiede, il telemetro in tasca e sbinocolo con insistenza.

      Dopo circa 50 minuti (giorno pieno)...un movimento sul bordo del bosco......non capisco cosa è. Passo ad ossevare direttamente dall' optika 6 e...ecco il capriolo maschio giovane perfettamente confacente con la mia fascetta.
      Cammina piano …...cammina piano....cammina piano....attravesa la strada che divide i due in due il lembo di campo tra i boschi .....entra nel grano......ma non si ferma e ...sparisce nell' altro boschetto!!!
      Sono un po' deluso ma...essendo quello un posto di passo e non di pastura sapevo che poteva anche succedere che gli animali attraversino senza fare stop (anche se 9 volte su 10 uno o due li fanno sempre).

      Avrei potuto fischiare......ma bho, non l' ho fatto.

      Passano altri 10/15 minuti.....stò pensando di andare.....è fresco e potrei tagliare l' erba con il decespugliatore senza fare eccessiva sauna.

      Mi volto ha sbinocolare per l' ennesima volta verso la collina con la medica alla mia sx....la scruto da cima a fondo ma niente. Mi accomodo sul seggiolino e voglo lo sguardo verso la “strettoia” e.....nel grano è uscito un cinghiale che stà facendo esattamente la strada del capriolo ma in direzione opposta.

      Lascio il binocolo appeso al collo, l' ottica dell' arma è a 12x (lo vedrò dopo) inquandro l' animale.....si muove piano...è “grossotto” ma siccome gli vedo praticamente solo la schiena non capisco se è femmina o maschio.
      Si dirige verso la stradella......decido di “aspettarlo” li così potro capire di che si tratta.

      Pochi secondi e è nel pulito.....nessun cinghialetto dietro e....un' evidente pennello!!!

      Cammina al rallentatore......croce sulla spalla, via la sicura.....gli passo avanti un poco....sono stabilissimo.....quando camminando si riporta al centro del reticolo.....il boato del 7 remington accompagna la grande nuvola di polvere che letteralmente lo avvolge (che riesco a vedere bene nell' ottica)

      Una botta tremenda lo ribalda.....ricarico e lo tengo sotto mira...scalcia 4/5 secondi e....è tutto finito.

      Lo osservo e......forse è un po' più che “grossotto”!! Scarico....metto tutto nello zaino telemetro la distanza.....135 mt.....mi avvio direttamente a prendere il land rover.

      Con il fuoristrada arrivo accanto al cinghiale e......ora come faccio a caricarlo!!![occhi][occhi]

      Ci provo in tutte le maniere ma....senza uno scivolo, anche col paranchino a mano non riesco...[:-clown]

      Sono le 6,40 quando chiamo mia moglie per chiedergli se mi porta un tavolone di almeno 50x100[sdeng][sdeng]......lei fa di più (nonostante l' abbia svegliata di domenica mattina alle 6,40.....) e oltre a portarmi quanto richiesto mi aiuta a issare questo colosso nel cassone[cuori][cuori]....evidentemente “legge” nei miei occhi la contentezza pari a quella di un bimbo..... e lo spirito materno delle donne fa il resto.....altrimenti non mi spiego.[:-bunny][:-bunny]

      Non l' ho potuto pesare ma.....trattasi di animali che supera il quintale e non di poco...

      Allego due foto......non sono belle ma una in particolare rende circa le dimensioni (e tutti gli arrabattamenti da me fatti per cercare di issarlo sul cassone da solo).....

      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 23-06-20, 13:33.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #318
        Ricomplimenti!!!
        Devi dotarti di un dinamometro, trovi online strumenti dgitali a cifre abbordabili che arrivano a 300 kg.
        P.s.certo che gli amici di WhatsApp sono delle belle carogne, non te ne condonano una...

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #319
          Originariamente inviato da cero
          Ricomplimenti!!!
          Devi dotarti di un dinamometro, trovi online strumenti dgitali a cifre abbordabili che arrivano a 300 kg.
          P.s.certo che gli amici di WhatsApp sono delle belle carogne, non te ne condonano una...
          Gli animali li pesavo tutti al centro di raccolta.....ma ora è chiuso. E' un' acquisto che devo fare.

          Riguardo gli amici di WatsApp........T E R I B B I L I !!!!!!![;)]

          (ma a volte ci hanno pure ragione..[vinci])
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #320
            E tu fai come faccio io: dopo alcu e esperienze di questo tipo dove anche in tre, dopo aver chiamato aiuto,si faticava ad issarli su...ho deciso che ,se posso scegliere,sparo a quelli sotto i 30kg ad akkiometro.
            più facili da trasportare e da gestire in termini di pulizia e macellatura...più teneri e meno puzzosi di quelli grossi.
            tempi ridottissimi di lavorazioni.
            se poi mi ricapita l'annata come quella scorsa dove il poi "piccoletto" è stato di 105kg allora mi sa che non spareró
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6360
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #321
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              LA SELEZIONE......


              E' sabato mattina e nel sonno solo percepisco il suono dell' impietosa sveglia che, alle 04,30 mi sollecita ad alzarmi. La spengo senza nemmeno accorgermene e......quando riapro gli occhi sono le 7,30.[:-clown]

              Mentre faccio colazione, oltre a pensare alla montagna di cose che ho da fare (taglio erba trattamento agli olivi, devo passare la fresa ecc) do un' occhiata ai messaggi del cellulare.
              Sul solito “gruppo di caccia” di watshapp leggo che in due hanno fatto caccia e, dopo aver scritto che io me la sono dormita, è facile immaginare il tono dei messaggi di risposta che, alludendo alle mie capacità venatorie si complimentano per la giusta scelta fatta....[fiuu][fiuu].

              La giornata scorre faticosa ma, alle 18,30 decido che basta e tento un' uscita al capriolo.

              Mi cambio.....zaino e tutto l' occorrente sono pronti (ora sono sempre pronti) e via...

              Parcheggio, dopo un breve tratto di sterrata nel solito posto....faccio 100 mt e mi apposto in cima ad una collina, proprio sopra l' argine della strada sterrata che prosegue sempre sulla sommità. Da qui riesco a controllare la collina alla mi sinistra che degrada fino al fosso ed è coperta di medica (le distanze vanno dai 200 mt in cima....ai 390 in fondo) ma sopratutto davanti a me, due boschi si “avvicinano” sulla sommità della collina su cui sono appostato e rimane solo una striscia di campo larga circa 50 mt a dividerli (dove passa la strada ). In questo lembo di campo ho notato tracce di ogni genere.....caprioli, lepri, cinghiali, volpi ecc insomma mi sembra un punto strategico.

              Mi apposto.....carico la vanguard 7 rem. con 3 cartucce con palla sst da 154 apro lo stick, mi siedo sul seggiolino. Anche se sono seduto rialzato da terra rimango comunque parzialmente coperto dal grano ormai prossimo ad essere raccolto.

              Controllo nuovamente le distanze.....trai i due boschetti la distanza va da 130 ai 240 mt poi, più in la il campo si apre e ho una visuale praticamente infinita.

              Mentre sono in attesa gioco un po' con la nuova optika 6 che....ancora non ha avuto il battesimo del fuoco, nel fare questo ovviamente provo le varie posizioni di tiro possibili e la stabilità dell' appoggio.

              Invio un paio di foto sul solito gruppo e non tarda ad arrivare il messaggio....”stasera ce l' hai fatta a svegliarti quindi!”..

              La serata passa senza “incontri ravvicianti” anche se di animali ne vedo diversi tra cui 6 cinghiali....ma tutti a distanze e in posti che.....apparte provare ad osservarli nell' ottica altro non si può fare.

              Ci faccio praticamente buio e....vado a cena.


              La sveglia risuona che è domenica mattina....sempre alle 4,30. La spengo ma sono sveglio...stavolta ci provo.
              Velocissimo mi preparo ….le 3 cartucce sono nel taschino della camicia e non nello zaino....torcia frontale e via.
              Arrivo nel solito posto....parcheggio, faccio la teleprenotazione con infocaccia e in silenzio mi apposto esattamente come fatto la sera prima.

              Guardo il telefono....sono le 5,10.

              La luce è già ottima....tengo l' arma sul treppiede, il telemetro in tasca e sbinocolo con insistenza.

              Dopo circa 50 minuti (giorno pieno)...un movimento sul bordo del bosco......non capisco cosa è. Passo ad ossevare direttamente dall' optika 6 e...ecco il capriolo maschio giovane perfettamente confacente con la mia fascetta.
              Cammina piano …...cammina piano....cammina piano....attravesa la strada che divide i due in due il lembo di campo tra i boschi .....entra nel grano......ma non si ferma e ...sparisce nell' altro boschetto!!!
              Sono un po' deluso ma...essendo quello un posto di passo e non di pastura sapevo che poteva anche succedere che gli animali attraversino senza fare stop (anche se 9 volte su 10 uno o due li fanno sempre).

              Avrei potuto fischiare......ma bho, non l' ho fatto.

              Passano altri 10/15 minuti.....stò pensando di andare.....è fresco e potrei tagliare l' erba con il decespugliatore senza fare eccessiva sauna.

              Mi volto ha sbinocolare per l' ennesima volta verso la collina con la medica alla mia sx....la scruto da cima a fondo ma niente. Mi accomodo sul seggiolino e voglo lo sguardo verso la “strettoia” e.....nel grano è uscito un cinghiale che stà facendo esattamente la strada del capriolo ma in direzione opposta.

              Lascio il binocolo appeso al collo, l' ottica dell' arma è a 12x (lo vedrò dopo) inquandro l' animale.....si muove piano...è “grossotto” ma siccome gli vedo praticamente solo la schiena non capisco se è femmina o maschio.
              Si dirige verso la stradella......decido di “aspettarlo” li così potro capire di che si tratta.

              Pochi secondi e è nel pulito.....nessun cinghialetto dietro e....un' evidente pennello!!!

              Cammina al rallentatore......croce sulla spalla, via la sicura.....gli passo avanti un poco....sono stabilissimo.....quando camminando si riporta al centro del reticolo.....il boato del 7 remington accompagna la grande nuvola di polvere che letteralmente lo avvolge (che riesco a vedere bene nell' ottica)

              Una botta tremenda lo ribalda.....ricarico e lo tengo sotto mira...scalcia 4/5 secondi e....è tutto finito.

              Lo osservo e......forse è un po' più che “grossotto”!! Scarico....metto tutto nello zaino telemetro la distanza.....135 mt.....mi avvio direttamente a prendere il land rover.

              Con il fuoristrada arrivo accanto al cinghiale e......ora come faccio a caricarlo!!![occhi][occhi]

              Ci provo in tutte le maniere ma....senza uno scivolo, anche col paranchino a mano non riesco...[:-clown]

              Sono le 6,40 quando chiamo mia moglie per chiedergli se mi porta un tavolone di almeno 50x100[sdeng][sdeng]......lei fa di più (nonostante l' abbia svegliata di domenica mattina alle 6,40.....) e oltre a portarmi quanto richiesto mi aiuta a issare questo colosso nel cassone[cuori][cuori]....evidentemente “legge” nei miei occhi la contentezza pari a quella di un bimbo..... e lo spirito materno delle donne fa il resto.....altrimenti non mi spiego.[:-bunny][:-bunny]

              Non l' ho potuto pesare ma.....trattasi di animali che supera il quintale e non di poco...

              Allego due foto......non sono belle ma una in particolare rende circa le dimensioni (e tutti gli arrabattamenti da me fatti per cercare di issarlo sul cassone da solo).....

              Complimenti, + che cicciotto, mi pare rotondo ....
              Come si fa a non pesare una bestia così ???
              VORRO' VEDERE IL TROFEO ben scudettato !
              Waidmannsheil Teddy.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #322
                Originariamente inviato da Yed
                Complimenti, + che cicciotto, mi pare rotondo ....
                Come si fa a non pesare una bestia così ???
                Hai ragione....Drool]

                ---------- Messaggio inserito alle 03:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------

                Originariamente inviato da Yed
                VORRO' VEDERE IL TROFEO ben scudettato !
                [fiuu][fiuu][fiuu]
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6360
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #323
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Hai ragione....Drool]

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------



                  [fiuu][fiuu][fiuu]
                  Se non lo fai, quando ti rivedo son cacchi amari per te ! (non scherzo)

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #324
                    Originariamente inviato da Yed
                    Waidmannsheil Teddy.
                    Weidmannsdank!! [brindisi]
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • teufel.35
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 647
                      • Roma Ostia lido

                      #325
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      LA SELEZIONE......


                      E' sabato mattina e nel sonno solo percepisco il suono dell' impietosa sveglia che, alle 04,30 mi sollecita ad alzarmi. La spengo senza nemmeno accorgermene e......quando riapro gli occhi sono le 7,30.[:-clown]

                      Mentre faccio colazione, oltre a pensare alla montagna di cose che ho da fare (taglio erba trattamento agli olivi, devo passare la fresa ecc) do un' occhiata ai messaggi del cellulare.
                      Sul solito “gruppo di caccia” di watshapp leggo che in due hanno fatto caccia e, dopo aver scritto che io me la sono dormita, è facile immaginare il tono dei messaggi di risposta che, alludendo alle mie capacità venatorie si complimentano per la giusta scelta fatta....[fiuu][fiuu].

                      La giornata scorre faticosa ma, alle 18,30 decido che basta e tento un' uscita al capriolo.

                      Mi cambio.....zaino e tutto l' occorrente sono pronti (ora sono sempre pronti) e via...

                      Parcheggio, dopo un breve tratto di sterrata nel solito posto....faccio 100 mt e mi apposto in cima ad una collina, proprio sopra l' argine della strada sterrata che prosegue sempre sulla sommità. Da qui riesco a controllare la collina alla mi sinistra che degrada fino al fosso ed è coperta di medica (le distanze vanno dai 200 mt in cima....ai 390 in fondo) ma sopratutto davanti a me, due boschi si “avvicinano” sulla sommità della collina su cui sono appostato e rimane solo una striscia di campo larga circa 50 mt a dividerli (dove passa la strada ). In questo lembo di campo ho notato tracce di ogni genere.....caprioli, lepri, cinghiali, volpi ecc insomma mi sembra un punto strategico.

                      Mi apposto.....carico la vanguard 7 rem. con 3 cartucce con palla sst da 154 apro lo stick, mi siedo sul seggiolino. Anche se sono seduto rialzato da terra rimango comunque parzialmente coperto dal grano ormai prossimo ad essere raccolto.

                      Controllo nuovamente le distanze.....trai i due boschetti la distanza va da 130 ai 240 mt poi, più in la il campo si apre e ho una visuale praticamente infinita.

                      Mentre sono in attesa gioco un po' con la nuova optika 6 che....ancora non ha avuto il battesimo del fuoco, nel fare questo ovviamente provo le varie posizioni di tiro possibili e la stabilità dell' appoggio.

                      Invio un paio di foto sul solito gruppo e non tarda ad arrivare il messaggio....”stasera ce l' hai fatta a svegliarti quindi!”..

                      La serata passa senza “incontri ravvicianti” anche se di animali ne vedo diversi tra cui 6 cinghiali....ma tutti a distanze e in posti che.....apparte provare ad osservarli nell' ottica altro non si può fare.

                      Ci faccio praticamente buio e....vado a cena.


                      La sveglia risuona che è domenica mattina....sempre alle 4,30. La spengo ma sono sveglio...stavolta ci provo.
                      Velocissimo mi preparo ….le 3 cartucce sono nel taschino della camicia e non nello zaino....torcia frontale e via.
                      Arrivo nel solito posto....parcheggio, faccio la teleprenotazione con infocaccia e in silenzio mi apposto esattamente come fatto la sera prima.

                      Guardo il telefono....sono le 5,10.

                      La luce è già ottima....tengo l' arma sul treppiede, il telemetro in tasca e sbinocolo con insistenza.

                      Dopo circa 50 minuti (giorno pieno)...un movimento sul bordo del bosco......non capisco cosa è. Passo ad ossevare direttamente dall' optika 6 e...ecco il capriolo maschio giovane perfettamente confacente con la mia fascetta.
                      Cammina piano …...cammina piano....cammina piano....attravesa la strada che divide i due in due il lembo di campo tra i boschi .....entra nel grano......ma non si ferma e ...sparisce nell' altro boschetto!!!
                      Sono un po' deluso ma...essendo quello un posto di passo e non di pastura sapevo che poteva anche succedere che gli animali attraversino senza fare stop (anche se 9 volte su 10 uno o due li fanno sempre).

                      Avrei potuto fischiare......ma bho, non l' ho fatto.

                      Passano altri 10/15 minuti.....stò pensando di andare.....è fresco e potrei tagliare l' erba con il decespugliatore senza fare eccessiva sauna.

                      Mi volto ha sbinocolare per l' ennesima volta verso la collina con la medica alla mia sx....la scruto da cima a fondo ma niente. Mi accomodo sul seggiolino e voglo lo sguardo verso la “strettoia” e.....nel grano è uscito un cinghiale che stà facendo esattamente la strada del capriolo ma in direzione opposta.

                      Lascio il binocolo appeso al collo, l' ottica dell' arma è a 12x (lo vedrò dopo) inquandro l' animale.....si muove piano...è “grossotto” ma siccome gli vedo praticamente solo la schiena non capisco se è femmina o maschio.
                      Si dirige verso la stradella......decido di “aspettarlo” li così potro capire di che si tratta.

                      Pochi secondi e è nel pulito.....nessun cinghialetto dietro e....un' evidente pennello!!!

                      Cammina al rallentatore......croce sulla spalla, via la sicura.....gli passo avanti un poco....sono stabilissimo.....quando camminando si riporta al centro del reticolo.....il boato del 7 remington accompagna la grande nuvola di polvere che letteralmente lo avvolge (che riesco a vedere bene nell' ottica)

                      Una botta tremenda lo ribalda.....ricarico e lo tengo sotto mira...scalcia 4/5 secondi e....è tutto finito.

                      Lo osservo e......forse è un po' più che “grossotto”!! Scarico....metto tutto nello zaino telemetro la distanza.....135 mt.....mi avvio direttamente a prendere il land rover.

                      Con il fuoristrada arrivo accanto al cinghiale e......ora come faccio a caricarlo!!![occhi][occhi]

                      Ci provo in tutte le maniere ma....senza uno scivolo, anche col paranchino a mano non riesco...[:-clown]

                      Sono le 6,40 quando chiamo mia moglie per chiedergli se mi porta un tavolone di almeno 50x100[sdeng][sdeng]......lei fa di più (nonostante l' abbia svegliata di domenica mattina alle 6,40.....) e oltre a portarmi quanto richiesto mi aiuta a issare questo colosso nel cassone[cuori][cuori]....evidentemente “legge” nei miei occhi la contentezza pari a quella di un bimbo..... e lo spirito materno delle donne fa il resto.....altrimenti non mi spiego.[:-bunny][:-bunny]

                      Non l' ho potuto pesare ma.....trattasi di animali che supera il quintale e non di poco...

                      Allego due foto......non sono belle ma una in particolare rende circa le dimensioni (e tutti gli arrabattamenti da me fatti per cercare di issarlo sul cassone da solo).....


                      Ma complimenti di cuore....a te per il tiro perfetto ed alla moglie per la pazienza (alle 6,40 di domenica mattina....[:-cry] [:-cry]) ed affetto dimostrati!!!! [emoji106] [brindisi]


                      @Triku, non e' detto che questo solengo sia "puzzolente"....in questo periodo poi.....nella massima tranquillita'.....e senza aver corso!!!!

                      Un salutone [:-golf]
                      Alberto

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #326
                        Originariamente inviato da teufel.35


                        @Triku, non e' detto che questo solengo sia "puzzolente"....in questo periodo poi.....nella massima tranquillita'.....e senza aver corso!!!!

                        Un salutone [:-golf]
                        Alberto
                        Ciao Alberto, io mi riferivo ai miei, non posso sapere di quelli toscani.
                        A Teddy vanno i migliori complimenti per l'azione di caccia.
                        A Yed la gentile richiesta su come realizzare un trofeo casereccio, da qualche parte ho conservate le difese di un grosso esemplare.
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #327
                          complimenti Teddy!! portare a casa i cinghiali è sempre soddisfacente.

                          dimmi un po'... come si è comportata l'optika 6?
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • teufel.35
                            ⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 647
                            • Roma Ostia lido

                            #328
                            Originariamente inviato da trikuspide
                            Ciao Alberto, io mi riferivo ai miei, non posso sapere di quelli toscani.
                            Scusami, ho frainteso...pensavo parlassi in generale!!!! [emoji106]

                            Un salutone [:-golf]
                            Alberto
                            Ultima modifica teufel.35; 23-06-20, 18:35.

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #329
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              sparo a quelli sotto i 30kg ad akkiometro.
                              più facili da trasportare e da gestire in termini di pulizia e macellatura...più teneri e meno puzzosi di quelli grossi.
                              tempi ridottissimi di lavorazioni.
                              Certo. Il mio target è intorno i 30 kg non tanto sotto. Che poi una volta puliti, di ciccia ne rimane una quantità ben gestibile. 5? 7 kg?

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:50 PM ----------

                              Originariamente inviato da teufel.35
                              @Triku, non e' detto che questo solengo sia "puzzolente"....in questo periodo poi.....nella massima tranquillita'.....e senza aver corso!!!!
                              Infatti non puzza.
                              Forse era un po' malato, sennò non riesco a capire come abbia fatto Springe a prenderlo !
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #330
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Forse era un po' malato, sennò non riesco a capire come abbia fatto Springe a prenderlo !
                                Doveva avere la moglie maiala,e, distrutto dal peso Delle corna si è fatto abbattere dal primo capitato credendo di morire da cervo...

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 AM ----------

                                @ teufel: non c'è nulla di cui scusarsi.
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..