Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13339
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #391
    Piacevolissimo racconto...
    Spero di rileggerne presto.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Massimiliano

    Commenta

    • Nikolis
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 917
      • Greece
      • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

      #392

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #393
        Almeno tu che puoi....

        Commenta

        • Nikolis
          ⭐⭐
          • Dec 2016
          • 917
          • Greece
          • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

          #394

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #395
            Complimenti, da voi è tutto aperto?
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Nikolis
              ⭐⭐
              • Dec 2016
              • 917
              • Greece
              • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

              #396
              Si, da 15 Settembre.
              Stamattina i colombacci

              Commenta

              • fabio d.t.
                Moderatore caccia alla migratoria
                • Jul 2012
                • 1097
                • Roma
                • Bracco Italiano - Cora

                #397
                Un bel messaggio di avviso sopra le pagine del forum, mi comunica che è molto che non scrivo e mi invita a farlo. Quale miglior occasione se non quella di raccontare la mia apertura stagionale. Apertura ad acquatici, quindi niente bracchetta con me. la nuova compagna di caccia aspetterà qualche giorno ed anche lei avrà la sua apertura.
                Dunque Buona la prima anche senza Cora.

                Ho 2 chiari che frequenterò nell'arco di questi mesi, quello a nord del litorale laziale e quello a sud, scelgo per l'apertura la tranquillità del secondo piuttosto della confusione del primo.
                Le aspettative della vigilia condizionate dal meteo non promettono nulla di buono per questa caccia, ma piuttosto sarebbe consigliato costume da bagno e creme protettive. In fondo è ancora estate.
                Invece è andata ben oltre quanto mi sarei potuto immaginare il giorno prima. Animali in numero considerevole che si involano a scaglioni all'arrivo al capanno, per lo più Alzavole, qualche già furbo germano ed anche codoni ... pochi sicuramente, ma lo sguazzo in questione da sempre sembra essere il loro regno. Prime fucilate dopo 15 minuti dal gong e per un ora per una decina di volte uccelli in curata ci hanno fatto divertire, sbagliando però 2, 3 azioni che avrebbero reso il carniere più pingue di quello che è stato. Un paio d'ore successive di assenza di voli, qualche colpo dei colleghi stanzialisti in zona hanno fermato gli uccelli di becco piatto. La costanza dell'amico Mirko che preferisce presidiare piuttosto che farmi compagnia in taverna poco distante per un caffè ristoratore lo premia con 3 alzavole di 5 inaspettatamente in curata a sole alto, poi poco prima di pranzo, eccoli, loro, i signori delle anatre. In cielo si materializzano alti 5 codoni, sembrano venire, invece un lontano sparo li spaventa, ma la cosa ci mette ottimismo. Così decidiamo di pranzare, un paio d'ore di siesta e la speranza che nel pomeriggio si potesse ripresentare qualche anatra, magari quei 5 codoni. Invece un solo germano singolo ci verrà a trovare convincendosi ad entrare nel gioco dopo vari giri.
                L'apertura si conclude con un carniere inaspettato, vista la giornata da mare, le anatre sono spente nei colori così cupi ora per quanto gargianti in primavera, la foto di rito che condivido su questa pagina dedicata alle nostre uscite rimarrà comunque conservata nella cartella del mio pc dedicata alla stagione appena iniziata. Un giorno i figli dei miei figli ed i loro figli avranno testimonianza che il loro nonno o bisnonno faceva cose strane .....

                Commenta

                • mbgigante
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 1023
                  • Verona

                  #398
                  [ ..... [/QUOTE]



                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6164
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #399
                    Originariamente inviato da fabio d.t.
                    Un bel messaggio di avviso sopra le pagine del forum, mi comunica che è molto che non scrivo e mi invita a farlo. Quale miglior occasione se non quella di raccontare la mia apertura stagionale. Apertura ad acquatici, quindi niente bracchetta con me. la nuova compagna di caccia aspetterà qualche giorno ed anche lei avrà la sua apertura.
                    Dunque Buona la prima anche senza Cora.

                    Ho 2 chiari che frequenterò nell'arco di questi mesi, quello a nord del litorale laziale e quello a sud, scelgo per l'apertura la tranquillità del secondo piuttosto della confusione del primo.
                    Le aspettative della vigilia condizionate dal meteo non promettono nulla di buono per questa caccia, ma piuttosto sarebbe consigliato costume da bagno e creme protettive. In fondo è ancora estate.
                    Invece è andata ben oltre quanto mi sarei potuto immaginare il giorno prima. Animali in numero considerevole che si involano a scaglioni all'arrivo al capanno, per lo più Alzavole, qualche già furbo germano ed anche codoni ... pochi sicuramente, ma lo sguazzo in questione da sempre sembra essere il loro regno. Prime fucilate dopo 15 minuti dal gong e per un ora per una decina di volte uccelli in curata ci hanno fatto divertire, sbagliando però 2, 3 azioni che avrebbero reso il carniere più pingue di quello che è stato. Un paio d'ore successive di assenza di voli, qualche colpo dei colleghi stanzialisti in zona hanno fermato gli uccelli di becco piatto. La costanza dell'amico Mirko che preferisce presidiare piuttosto che farmi compagnia in taverna poco distante per un caffè ristoratore lo premia con 3 alzavole di 5 inaspettatamente in curata a sole alto, poi poco prima di pranzo, eccoli, loro, i signori delle anatre. In cielo si materializzano alti 5 codoni, sembrano venire, invece un lontano sparo li spaventa, ma la cosa ci mette ottimismo. Così decidiamo di pranzare, un paio d'ore di siesta e la speranza che nel pomeriggio si potesse ripresentare qualche anatra, magari quei 5 codoni. Invece un solo germano singolo ci verrà a trovare convincendosi ad entrare nel gioco dopo vari giri.
                    L'apertura si conclude con un carniere inaspettato, vista la giornata da mare, le anatre sono spente nei colori così cupi ora per quanto gargianti in primavera, la foto di rito che condivido su questa pagina dedicata alle nostre uscite rimarrà comunque conservata nella cartella del mio pc dedicata alla stagione appena iniziata. Un giorno i figli dei miei figli ed i loro figli avranno testimonianza che il loro nonno o bisnonno faceva cose strane .....
                    Bella Fabbbie'...
                    Allora con la Cora ci si vede per la beccaccia!!! Io vengo con la Bia. [emoji16]

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • Skeetshooter
                      ⭐⭐
                      • Jul 2019
                      • 309
                      • Conversano
                      • Setter Eba

                      #400
                      Forse il nonno faceva cose strane...ma le faceva bene!
                      Complimenti.
                      “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

                      Commenta

                      • PATO
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1970
                        • VIGNOLA MO
                        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                        #401
                        Originariamente inviato da fabio d.t.
                        Un bel messaggio di avviso sopra le pagine del forum, mi comunica che è molto che non scrivo e mi invita a farlo. Quale miglior occasione se non quella di raccontare la mia apertura stagionale. Apertura ad acquatici, quindi niente bracchetta con me. la nuova compagna di caccia aspetterà qualche giorno ed anche lei avrà la sua apertura.
                        Dunque Buona la prima anche senza Cora.

                        Ho 2 chiari che frequenterò nell'arco di questi mesi, quello a nord del litorale laziale e quello a sud, scelgo per l'apertura la tranquillità del secondo piuttosto della confusione del primo.
                        Le aspettative della vigilia condizionate dal meteo non promettono nulla di buono per questa caccia, ma piuttosto sarebbe consigliato costume da bagno e creme protettive. In fondo è ancora estate.
                        Invece è andata ben oltre quanto mi sarei potuto immaginare il giorno prima. Animali in numero considerevole che si involano a scaglioni all'arrivo al capanno, per lo più Alzavole, qualche già furbo germano ed anche codoni ... pochi sicuramente, ma lo sguazzo in questione da sempre sembra essere il loro regno. Prime fucilate dopo 15 minuti dal gong e per un ora per una decina di volte uccelli in curata ci hanno fatto divertire, sbagliando però 2, 3 azioni che avrebbero reso il carniere più pingue di quello che è stato. Un paio d'ore successive di assenza di voli, qualche colpo dei colleghi stanzialisti in zona hanno fermato gli uccelli di becco piatto. La costanza dell'amico Mirko che preferisce presidiare piuttosto che farmi compagnia in taverna poco distante per un caffè ristoratore lo premia con 3 alzavole di 5 inaspettatamente in curata a sole alto, poi poco prima di pranzo, eccoli, loro, i signori delle anatre. In cielo si materializzano alti 5 codoni, sembrano venire, invece un lontano sparo li spaventa, ma la cosa ci mette ottimismo. Così decidiamo di pranzare, un paio d'ore di siesta e la speranza che nel pomeriggio si potesse ripresentare qualche anatra, magari quei 5 codoni. Invece un solo germano singolo ci verrà a trovare convincendosi ad entrare nel gioco dopo vari giri.
                        L'apertura si conclude con un carniere inaspettato, vista la giornata da mare, le anatre sono spente nei colori così cupi ora per quanto gargianti in primavera, la foto di rito che condivido su questa pagina dedicata alle nostre uscite rimarrà comunque conservata nella cartella del mio pc dedicata alla stagione appena iniziata. Un giorno i figli dei miei figli ed i loro figli avranno testimonianza che il loro nonno o bisnonno faceva cose strane .....
                        Bel carniere,poi immagino le curate degli uccelli che non ti fanno tirare il fiato. Quest'anno sono partito decisamente male, prima con la preapertura poi con la stanziale.Si inizia con i colombacci,non e' mai stata la mia caccia ed in poco tempo mi sono accorto di essere un pivello.Mi sono alzato un'ora prima che venga giorno,una volta raggiunto il posto cera una compagnia di Livornesi che avevano cenato e dormito sul posto,ho girovagato come un scemo per piazzarmi al sole, cera posto solo li,risultato 4 colombi e tintarella assicurata.Da ricordare che cerano un 2000 uccelli stimati.Apertura alla stanziale,avendo il mio socio un cane giovane e io con i cani non allenati(6 mesi con i muratori in casa) decidiamo di andare in un posto abbastanza piccolo in un angolo di una riserva. Arriviamo mezz'ora prima delle 7 non c'e nessuno iniziamo a cambiarci,finito per primo mi sposto senza fucile alla mia sinistra per vedere se nel piccolo fosso dove inizia la riserva c'e acqua,fatto 10 passi mi parte una femmina in mezzo alle gambe.Facciamo scendere i cani al guinzaglio decidiamo il dafarsi.Improvvisamente davanti a noi sentiamo due fucilate,guardiamo e ci chiediamo dove possano essere. Si stagliano tre figure come nate dal nulla senza cani.Decidiamo di fermarsi e di vedere cosa fanno.In cinque minuti abbattono 4 fagiani ed una lepre.Cambiamo posto,il mio setter lo trovo fermo,inizia a gattonare parte un gallo con la prima lo scarseggio e con la seconda lo sbaglio di brutto,lo guardo va a cadere in lontananza in direzione di una riserva.Mi volto ora c'e il korthals fermo ne parte un'altro e l'abbatto. Sento sparare in direzione del mio socio,decido di andare a recuperare il ferito,non si riesce a trovare niente,poi sento il zirlo del palmare guardo 150mt cane fermo,mi avvio mi accorgo che e' in riserva di 70mt.Non so cosa fare,se lasciare il fucile nascosto.oppure smontarlo,il tempo passa,poi decido di chiamare il socio il tempo di arrivare passano 25minuti ed il cane e' ancora li.gli do il fucile poi prendo il Korthals e vado dentro deciso,in poco temp lo trovo fermo schiacciato a terra mollo l'altro partono tutti e due.Risultato lo devo ancora trovare incredibile.Al ritorno senza fucili e cani siamo tornati per vedere ma niente,questo rimane per me un mistero senza risposta.Fine della cacciata due fagiani e uno non recuperato

                        Commenta

                        • sandro71
                          ⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 740
                          • roccasecca, , .
                          • pointer

                          #402
                          Fabio, con il cane come va? lo tieni "recluso" a beneficio delle papere?

                          Commenta

                          • fabio d.t.
                            Moderatore caccia alla migratoria
                            • Jul 2012
                            • 1097
                            • Roma
                            • Bracco Italiano - Cora

                            #403
                            Originariamente inviato da sandro71
                            Fabio, con il cane come va? lo tieni "recluso" a beneficio delle papere?

                            Ciao Sandro, il cane l'ho portato in addestramento prima dell'apertura.
                            successivamente solo qualche sgambata senza pretese, la massiccia presenza di anatre e purtroppo la scarsa presenza per ora di beccaccini mi ha fatto desistere nel portare Cora e bruciarla, in questa delicata fase di apprendimento, facendogli fare recuperi, oppure tenerla nel trasportino. Ieri sono uscito a tordi, quindi è rimasta ancora a casa .... mi sono ripromesso, quanto prima di portarla in riserva per fargli sbattere il muso su qualche fagiano e vediamo cosa succede, ma aspetto che dalle mie parti compaiano finalmente i beccaccini

                            Commenta

                            • old hunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 2295
                              • ROMA
                              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                              #404
                              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=wusYSpUlksc[/VIDEO]. https://www.youtube.com/watch?v=CeYTcBmoCw8,ieri domenica 24 ottobre,decido di andare ad insidiare sulle piane del Tevere,con onda e il 410 ,un fagiano che mi dicono, Stia facendo impazzire degli aficionados,del colchide,...arriviamo alle ore 9.00,fa caldo in macchina segna 28 gradi trovo,tre dicasi tre,GIP,..conto con gli occhi spesi qua e là, 5 cacciatori,tutti nelle piane,un setterino viene a fare visita alla " DIAVOLA" lei austera ed elegante come si conviene,all'ultima della dinastia,che a segnato la bellezza nei setter,gli degna un bacetto,e sen va! Sicché!!... Decido di fare un largo giro fuori dal perimetro di accerchiamento che i " braccanti,urlanti"anno messo in opera,sgancio la celeste,che come avesse sentito,il mio pensiero si dirige forse è meglio dire vola rasoterra verso il Tevere dalla parte più "SCORBUTICA", passa una ora e onda va in ferma su un punto che è il collegamento tra l'ultimo calpestabile pezzo di campagna,e il biondo Tevere,penso eccolo,!!..invece,...godetevi i video.saluti amici old hunter.onda dei diavoli bianchi" nota bene non avevo dietro la telecamera per cui i video sono fatti con il telefono portatile,e non c'è lo sparo giocoforza.[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=CeYTcBmoCw8[/VIDEO]
                              Ultima modifica old hunter; 25-10-21, 13:32. Motivo: Aggiunta

                              Commenta

                              • sandro71
                                ⭐⭐
                                • Jun 2006
                                • 740
                                • roccasecca, , .
                                • pointer

                                #405
                                Pure "tiratore celeste"[emoji106]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..