Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao Fabri, non condivido il tuo pensiero per tre ragioni. 1) non vedo motivo di non fare la preaperura a Tortora e colombaccio come tutto il resto d'Italia a partire dal 1 settembre. 2) non vedo motivo perche si debba aprire alla stanziale il 1 Ottobre in luogo della terza di settembre. 3) Ricordate che qui siamo in Piemonte per cui non è utopia a metà Novembre alzarsi e trovare la neve con l'immediata sospensione della caccia.
Vuoi saperla tutta?
Neanch'io condivido il mio pensiero, e credo tu abbia assolutamente ragione...
Ma (ecco un bello slogan) dobbiamo anche renderci conto che la situazione adesso è un pò delicata...e questi con la scusa di prendere tempo stanno solo aspettando la scadenza dei termini per il ricorso...quindi siamo obbligati, sempre che ci riusciamo, ad accontentarci di un "pochi, maledetti e subito"....
Non è certo con un assessore come questo che possiamo sperare di arrivare a ciò che nelle altre regioni è la normalità...ogni minima concessione alla caccia lo metterà in difficoltà con la sua stessa maggioranza...per non parlare degli amici/supporters ambientalisti.
In breve il cetriolo va sempre in c... all'ortolano. io sarei dall'idea di dividerlo con i nostri responsabili delle ATC visto che fino a Tutt'oggi anno fatto niente e quel niente anche male (Braccia rubate all'agricoltura) ma forse non sono all'altezza di fare neanche quello. inoltre, caro Fabri, quando non sanno dove aggrapparsi fanno presto a dire "mi cancello dal FORUM" E chi se ne frega!!!! sono tutti li come avvoltoi ad aspettare la fine del mese sulle nostre spalle andassero tutti .... a
A parte il fatto della fine del mese (per quel poco che conosco Alessandro, credo lo faccia davvero per passione, fa ben altro lavoro, e mi sa che è più quello che ci rimette in termini di tempo ed impegno, che quello che ci guadagna), sul resto concordo in toto con te.
chiedere 100 per otterene 10...questo bisogna fare a livello politico/venatorio.
la politica di chiedere poco per otternlo ci ha daneggiati fino a perdere tutto e non è assolutamente giusto lasciare/perdere qualcosa di assolutamente fattibile e sostenibile perchè proprio la legge e i dati ce lo permettono di fare e vi parlo da ligure che negli ultimi anni abbiamo subito ricorsi su ricorsi e pure sospeso la caccia nel mese di ottobre!
Temo che con una lettera del genere in regione ci si puliranno il deretano!!!
Allo stato attuale la regione non risulta inadempiente verso nulla,in quanto in primis il calendario venatorio è più restrittivo rispetto alle possibilità fornite dalla legge nazionale 157/92,e parimenti le date di apertura della caccia e di apertura e chiusura a determinate speci ,sono abbondantemente all'interno dell'arco temporale 1 settembre ,31 gennaio.La regione ha ampia discrezionalità muovendosi all'interno dei parametri della che la legge fissa.Un qualsiasi ricorso in questi termini ad un tar verrebbe rispedito al mittente con derisione acclusa!!!Spiace dirlo ma questa è la tipica letterina spauracchio che non intimidisce nessuno e che fa capire benissimo con la richiesta di colloquio che si è nuovamente pronti col cappello in mano!!!!!Il fatto è che tutte le associazioni del comitato ,sanno perfettamente che l'unica zione di una certa forza al tar sarebbe quella di usare il grimaldello della mancata approvazione dei PFV provinciali e regionali,ma questo significherebbe la concreta possibilità di bloccare la caccia per tutta la stagione,ed è cosa che non faranno mai.Ancora una volta le ass venatorie piemontesi sono rimaste col cerino in mano,e sentono i polpastrelli bruciare.La frittata è fatta,le alternative...nulle!!!Ciao veci
E pensare che io mi stavo trattenendo dal commentare se no mi dicono che so solo criticare e cercare la rissa..….grazie, cheytac, per la prima (e spero non l'ultima) volta siamo perfettamente d'accordo.
Non mi pare sia la prima volta che sostengo questa tesi!!!Posso dire che ci si sono trovati nel mezzo senza poterci fare nulla,questo si ,ma il risultato non cambia!!!Ciao veci
Il fatto è che tutte le associazioni del comitato ,sanno perfettamente che l'unica zione di una certa forza al tar sarebbe quella di usare il grimaldello della mancata approvazione dei PFV provinciali e regionali,ma questo significherebbe la concreta possibilità di bloccare la caccia per tutta la stagione,ed è cosa che non faranno mai
E' cosi...per la lettera diciamo che è quasi una formalità che comunque andava fatta e che anche se non sposta nulla non preclude nulla per eventuali prossime iniziative...i ricorsi costano, se si intentano si deve avere ,se non la certezza, almeno la concreta possibilità di vincerli, quindi concordo anche io sul calendario c'è poco da fare ricorsi
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Esatto...credo che l'unica "arma" che sarebbe auspicabile usare, sia quella della selezione e del cinghiale.
Anche se sulla comunicazione sono scritte cose sacrosante a livello teorico, nella pratica mai e poi mai Ferrero farà marcia indietro neanche di un millimetro.
Esatto...credo che l'unica "arma" che sarebbe auspicabile usare, sia quella della selezione e del cinghiale.
Anche se sulla comunicazione sono scritte cose sacrosante a livello teorico, nella pratica mai e poi mai Ferrero farà marcia indietro neanche di un millimetro.
A proposito di ricorsi e di lettere che servono a poco ma è giusto farle....delle volte certe azioni ritenute "deboli" servono ad aprire la strada ad un dialogo, certo che bisogna essere propositivi e positivi, se si parte subito col mantra negativo è inutile poi lamentarsi, bisogna anche chiarire (per chi non lo avesse capito) che non stà a noi cacciatori fare le leggi, le nostre AAVV possono "solo" proporre, e non è poco perchè una proposta se ben strutturata e ben più di un indirizzo, consci sempre del fatto che poi a decidere è la politica.
Ci và un pò di equilibrio, e quando si legge una lettere bisogna anche imparare a leggere fra le righe.
in allegato troverete il comunicato stampa della FIDC Piemonte che fa seguito alla pubblicazione della sentenza del TAR a proposito della caccia alla pernice bianca.
Avrete notato ( o forse no) in homepage il piccolo calendario nella colonna di sinistra. Non di facile lettura cosi piccolo ( per questo potete aprire...
Hanno rimesso nuovamente le 2 giornate integrative a ottobre e novembre.... speriamo bene.......
17-06-24, 12:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta