Caccia e calendario: ultime dal Piemonte!
Comprimi
X
-
Nulla di nuovo su questo fronte, loro fanno quello che devono fare noi no! Tutto quà!Prendono soldi dagli associati e dalle strutture pubbliche e portano avanti il volere dei tesserati, cosa che nel mondo venatorio rimane un sogno.
Ci vuole poco per realizzare qualcosa, basterebbe copiarli...Ultima modifica zio65; 23-04-15, 13:11.Commenta
-
Credo proprio che questa volta le cose andranno diversamente, perchè se in passato con la regione ci si poteva parlare (e parlo di qualunque giunta degli ultimi 20 anni) , adesso ci si trova davanti ad un muro di gomma, e le AAVV saranno obbligate a prendere posizioni drastiche (o almeno me lo auguro)...lo scontro è sempre bene evitarlo, ma in questo caso credo sia l'unico modo di operare.
Consideriamo che ogni ricorso che si possa fare sul calendario potrebbe avere come esito una sospensione della prossima stagione venatoria, cosa che in molti non approverebbero.
Nel mio sogno invece c'è UN ANNO INTERO senza caccia, senza selezione, senza versamenti, senza contenimenti....allora si che ci sarebbe da ridere.Mala tempora curruntCommenta
-
sarebbero auspicabili blocchi della stagione venatoria innescati dalle aavv in tutta italia , senza distinzioni di casacche . tutte ai loro associati che consigliano di non rinnovare perche' i vari c.v. verranno bloccati a suon di ricorsi .......sarebbe un giorno stupendo , una grande prova di coesione .
niente caccia ??? niente soldi.....e poi si vedeCommenta
-
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
io sono controcorrente... perchè secondo me se anche per solo un anno che non andiamo a caccia (che sia per ns. scelta o per qualche ricorso) gli animalisti l'avrebbero vinta!!! per loro anche solo una settimana di caccia vietata è una vittoria e quindi si sentirebbero sempre oiù forti e avrebbero sempre più potere.... con questo non dico che deviamo subire, anzi bisogna ribellarci facendo ricorsi e azioni legali contro chi ha abusato del potere con chi ci ha limitato in base alla legge nazionale. visto che tanto non siamo ben visti in regione non abbiamo nulla da perdere, l'anno scorso per non "rischiare" un ricorso abbiamo perso una settimana e adesso nello stesso principio sono già 15 giorni. questo è il mio pensiero, perchè non andando a caccia e come dite Voi l'unico problema saranno i cinghiali, ma gli unici a subire i danni saranno i coltivatori che al momento sono gli unici che ci appoggiano. Poi non sò da altre parti, ma prima che da noi ci sia una reale invasione di cinghiali e caprioli ci andrebbero anni e anni...Commenta
-
Se si sospendesse la caccia per un anno penso che ci sarebbe un tale danno da inficiare adirittura la riapertura della stessa per gli squilibri che ne deriverebbero in particolare per la stanziale,a parte cinghiali e caprioli in minimo basta fare un calcolo delle volpi che bene o male una botta la prendono, avrebbero una densita esponenziale (che gia adesso lo e)secondo me sarebbe un autogol,tra tutti i soldi (dei cacciatori)che si buttano al vento perche non commissionare uno studio ad hoc?Se esiste gia chi di dovere lo pubblichi per Cul....turare quelli la, per acculturaci, per acculturarmi .grazieSuper aspidem et basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem .Commenta
-
Il rischio è quello, secondo me invece vedrai che si intraprenderà la strada del compromesso o del mercanteggiamento....resta da vedere cosa noi abbiamo da scambiare..Credo proprio che questa volta le cose andranno diversamente, perchè se in passato con la regione ci si poteva parlare (e parlo di qualunque giunta degli ultimi 20 anni) , adesso ci si trova davanti ad un muro di gomma, e le AAVV saranno obbligate a prendere posizioni drastiche (o almeno me lo auguro)...lo scontro è sempre bene evitarlo, ma in questo caso credo sia l'unico modo di operare.
Consideriamo che ogni ricorso che si possa fare sul calendario potrebbe avere come esito una sospensione della prossima stagione venatoria, cosa che in molti non approverebbero.
Nel mio sogno invece c'è UN ANNO INTERO senza caccia, senza selezione, senza versamenti, senza contenimenti....allora si che ci sarebbe da ridere.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Pako noi da scambiare non abbiamo nulla...o il ricorso al TAR lo facciamo noi ,oppure lo fanno gli animalisti,ma il risultato sarebbe il medesimo,dove a vincere sarebbero sempre loro visto che vogliono la chiusura della caccia.in regione per loro sarebbe uguale anzi ,no caccia,meno rotture di palle!!ciao vecioWaidmannsheil!!!Commenta
-
quindi cosa proponi Cheytac?Pako noi da scambiare non abbiamo nulla...o il ricorso al TAR lo facciamo noi ,oppure lo fanno gli animalisti,ma il risultato sarebbe il medesimo,dove a vincere sarebbero sempre loro visto che vogliono la chiusura della caccia.in regione per loro sarebbe uguale anzi ,no caccia,meno rotture di palle!!ciao vecio
stai dicendo che si perde comunque.
A me pare orrendo e sbagliato dire che il mondo venatorio non ha nulla da mettere sul tavolo.
E' proprio quella comunicativa la prima sfida di oggi.
Bisogna pero' muovere le acque e darsi da fare.....
proponendo piani venatori validi,
opere di miglioramento ambientali,....
se invece si rimane vincolati al pollo buttato nei rovi il sabato,
allora concordo.
Chiudiamola qui perché non c'è nulla da mettere sul tavolo in quel casoUltima modifica danguerriero; 23-04-15, 13:47....Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Oggi il presidente delle allevatori di queste parti ha chiesto a chiare lettere aiuto ai cacciatori per ridurre lupi e ibridi. A qualcosa serviamo allora...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
...da altre parti invece la provincia (a 1 mese dall'apertura della selezione)
ha deciso di eseguire un contenimento in deroga...
eseguito dai guardiacaccia.....
e le spoglie .... in inceneritore........[:142][:142][:142][:142]...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Pako noi da scambiare non abbiamo nulla...o il ricorso al TAR lo facciamo noi ,oppure lo fanno gli animalisti,ma il risultato sarebbe il medesimo,dove a vincere sarebbero sempre loro visto che vogliono la chiusura della caccia.in regione per loro sarebbe uguale anzi ,no caccia,meno rotture di palle!!ciao vecio
Secondo me da scambiare abbiamo eccome:
prima di tutto il contenimento degli ungulati che da sola la regione non riuscirebbe a sostenere e comunque lo farebbe insufficientemente ed a costi notevolissimi.
Inoltre, comincia a pensare alle quote degli ATC da rimborsare (almeno 2.500.000,00 euro) , alla conseguente mancanza di fondi per rifondere i danni da selvaggina, mettici anche i mancati introiti di tassa regionale (170,00 x 25000 = 4.250.000 euro), alle mancate imposte pagate dalle Aziende Faunistico Venatorie (circa altri 4.000.000,00 di euro) ...e ahimè, le mancate tessere delle aavv, mettiamo altri 3.500.000,00 euro (ecco perchè si arriverà ad una mediazione [fiuu]).....il totale a casa mia fa circa quattordici milioni di euro senza contare quello che dovrebbero tirare fuori per i danni e che NON prenderebbero dai soldi nostri....ti sembra che la regione sarebbe tanto contenta?Mala tempora curruntCommenta
-
170 euro sono la tassa statale del porto d'armi a cui bisogna aggiungere 100 euro per la tassa regionale.Secondo me da scambiare abbiamo eccome:
prima di tutto il contenimento degli ungulati che da sola la regione non riuscirebbe a sostenere e comunque lo farebbe insufficientemente ed a costi notevolissimi.
Inoltre, comincia a pensare alle quote degli ATC da rimborsare (almeno 2.500.000,00 euro) , alla conseguente mancanza di fondi per rifondere i danni da selvaggina, mettici anche i mancati introiti di tassa regionale (170,00 x 25000 = 4.250.000 euro), alle mancate imposte pagate dalle Aziende Faunistico Venatorie (circa altri 4.000.000,00 di euro) ...e ahimè, le mancate tessere delle aavv, mettiamo altri 3.500.000,00 euro (ecco perchè si arriverà ad una mediazione [fiuu]).....il totale a casa mia fa circa quattordici milioni di euro senza contare quello che dovrebbero tirare fuori per i danni e che NON prenderebbero dai soldi nostri....ti sembra che la regione sarebbe tanto contenta?Commenta
-
Secondo me da scambiare abbiamo eccome:
prima di tutto il contenimento degli ungulati che da sola la regione non riuscirebbe a sostenere e comunque lo farebbe insufficientemente ed a costi notevolissimi.
Inoltre, comincia a pensare alle quote degli ATC da rimborsare (almeno 2.500.000,00 euro) , alla conseguente mancanza di fondi per rifondere i danni da selvaggina, mettici anche i mancati introiti di tassa regionale (170,00 x 25000 = 4.250.000 euro), alle mancate imposte pagate dalle Aziende Faunistico Venatorie (circa altri 4.000.000,00 di euro) ...e ahimè, le mancate tessere delle aavv, mettiamo altri 3.500.000,00 euro (ecco perchè si arriverà ad una mediazione [fiuu]).....il totale a casa mia fa circa quattordici milioni di euro senza contare quello che dovrebbero tirare fuori per i danni e che NON prenderebbero dai soldi nostri....ti sembra che la regione sarebbe tanto contenta?
oh ecco......
anche a me non paiono bruscolini.......Im heil'gen Land Tirol...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da zetagiProvo a stimolare questa discussione...
Qualcuno vicino alle alte sfere Sabaude-Torinesi, sa qualcosa?...sa cosa bolle in pentola?...non so' più...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
da MassimilianoAvrete notato ( o forse no) in homepage il piccolo calendario nella colonna di sinistra. Non di facile lettura cosi piccolo ( per questo potete aprire...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da EssebieHanno rimesso nuovamente le 2 giornate integrative a ottobre e novembre.... speriamo bene.......
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta