Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax
Che tu sia [bi] non ci sono dubbi, comunque Vandamme te lo prendi lo stesso.[fiuu]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Di cani adesso proprio non se ne parla in quanto ho avuto un problema che mi farà perdere lo spazio dove attualmente si trova il canile e quindi stò cercando come piazzare i miei ronzini.
ecco....altro errore...ho sempre considerato i pointer cani "tosti", e con varenne mi sono comportato di conseguenza, ho sempre evitato le "sdolcinatezze" braccofile...e che alla fine stò cane non me fà piace pure l'inglesi...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pennino
ecco....altro errore...ho sempre considerato i pointer cani "tosti", e con varenne mi sono comportato di conseguenza, ho sempre evitato le "sdolcinatezze" braccofile...e che alla fine stò cane non me fà piace pure l'inglesi...
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Hai visto che ho nuovamente colto nel segno!!![clap][clap]
Sì son tosti ma meglio li tratti e + otterrai (bastone e carota)
Per Varenne un posto libero lo posso sempre rimediare, tanto qui tra bracchi e pointer qualcosa di cui andare in cerca lo rimediamo sempre.
Come al solito i consigli "gratis" funzionano sempre
Fare i cani su coturnici e beccacce non è da tutti, bisogna prima di tutto avere ....la selvaggina (Monsieur de Lapalisse a mio confronto non era nessuno) e poi avere gambe, tempo e la pazienza di andare con cani giovani...
Pennino complimenti veramente una bella bestia,bravo anche a Gino che ti consiglia come si deve,ai cani tutti e a prescindere dalla razza e a meno che non siano tarati bisognerebbe stare il più vicino possibile
fargli sentire la nostra presenza e non fare come molta gente che si ricorda del cane solo a caccia aperta!!!!!
Tornando alla caccia,ieri è stata nuovamente una giornata da dimenticare il mio giovane pointer ha dato di matto,ha trovato tre o quattro beccacce ma di fermarle non ne ha voluto sapere salvo una che ha retto per una trentina di secondi,il cane praticamente avvertiva la beccaccia e al suono del beep si muoveva ma non per caricare,cercava di avvicinarsi alla fonte dell'emanazione non capendo che avvicinandosi troppo il selvatico frullava via,avrei potuto incarnierare un paio di beccacce ma per mia abitudine difficilmente sparo se il cane non tratta come si deve il selvatico.
L'unico dubbio che mi è rimasto su questo atteggiamento............di curiosità.....è che magari la beccaccia fosse in movimento ed il cane tentasse di guidare...sarà!!!Tra l'altro pensando potesse essere il beep l'ho anche spento ma il risultato è stato il medesimo,anzi peggio.
Non vorrei come ho letto in passato di una specie di idiosincrasia del selvatico nei confronti del cane e viceversa a parte le battute ho
timore che il cane non abbia quella che si dice ferma solida e per un pointer sarebbe una tragedia.
Un saluto a tutti.
mi pare di aver capito che sui beccaccini si comporta bene, o cmq alterna buone e cattive azioni, che è già tanto; pensi difetti davvero di solidità di ferma? per il pointer è la tragedia delle tragedie, ma cmq per ogni cane da ferma è una tragedia, anche per il più incallito scovatore di rallidi!
magari hai bisogno di lavorare un pò con la corda di ritegno per fargli capire che certe accostate non sono esattamente redditizie
grazie gino sei sempre molto gentile e disponibile, qui dalle mie parti abbiamo un ottimo periodo di ripasso della beccaccie, e voglio sfruttarlo sia per iniziare Nestore che per migliorare l'affiatamento con Varenne...ovviamente chiederò sempre i tuoi consigli, è la prima volta che ho un cane che non è un bracco italiano e mi sono reso conto che già parecchie stupidaggini le ho commesse....
Rodolfo
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da giandonato
bravo anche a Gino che ti consiglia come si deve,
ieri è stata nuovamente una giornata da dimenticare il mio giovane pointer ha dato di matto,ha trovato tre o quattro beccacce ma di fermarle non ne ha voluto sapere salvo una che ha retto per una trentina di secondi,il cane praticamente avvertiva la beccaccia e al suono del beep si muoveva ma non per caricare,cercava di avvicinarsi alla fonte dell'emanazione non capendo che avvicinandosi troppo il selvatico frullava via,avrei potuto incarnierare un paio di beccacce ma per mia abitudine difficilmente sparo se il cane non tratta come si deve il selvatico.
L'unico dubbio che mi è rimasto su questo atteggiamento............di curiosità.....è che magari la beccaccia fosse in movimento ed il cane tentasse di guidare...sarà!!!Tra l'altro pensando potesse essere il beep l'ho anche spento ma il risultato è stato il medesimo,anzi peggio.
Non vorrei come ho letto in passato di una specie di idiosincrasia del selvatico nei confronti del cane e viceversa a parte le battute ho
timore che il cane non abbia quella che si dice ferma solida e per un pointer sarebbe una tragedia.
Ancora consigli e sempre a gratis!!!
Siete una rendita!!!
Hai detto che preferisci i beccaccini e trascuri le bekke e questi sono i risultati
1) il cane, ancora giovane, non le conosce bene e il fatto che al nuovo incontro si abbina il suono del beeper lo deconcentra (credo che lo usi solo a fermo).
Per mettersi in azione il beeper il cane deve prima star fermo alcuni secondi quindi perchè dici che non ferma???
2)A volte è meglio lasciar da parte l'etica e pensa a cosa succedeva se sparavi una becca facendola cadere proprio davanti al muso del cane (lavorata anche male ma partita vicina).
3)Logicamente la becca pedina specialmente in questo periodo per cercare di eludere cacciatore e cane, ed un cane giovane che "vede" il selvatico muoversi a terra (lui sì tu nò)ti sembra che sia facile mantenga la dovuta calma???
Visto che pennino di regalarmi il suo di cane non accenna proprio se tu dovessi decidere....!! ah ah ah [:-golf][:-golf][:-golf]
Non te ne approfittare per i consigli visto che anche tu sei isolano e non paghi!!![:-clown][:-clown][:-clown]
...se trovo un bracco od uno spinone sui tre anni che già cacci, varenne è tuo....
P.S.
ha anche il passaporto...quindi può venire in Sicilia senza problemi eh eh..
Io ho la mia di bracca che ha tre anni, ma essendo il "primo amore" nella categoria bracchi, non si tocca e ti devo dire che và molto bene.
Per il momento stà sostituendo il "fenomeno" (infortunato) e malgrado le bekke siano "birbanti" riesce sempre a fermarne qualcuna.
Per la prossima stagione prevedo diventi "una grande".
Se salgo a roma facilmente rientrerò con qualche cane del mio amico allevatore (ma varenne è varenne!!!)
e finalmente Nestore, stà dando prove tangibili che è un cane da caccia, oggi ha cacciato con molta determinazione e peccato che l'unico incontro sia stato con una fagiana, se era un maschio avrei tirato ugualmente,(da noi la caccia al fagiano è chiusa) il cane lo meritava...
Unica cosa negativa, ho incontrato un amico con il suo giovane setter, e fino a che non è andato per la sua strada il cane ha smesso di cacciare standomi "appiccicato" tutto il tempo...per poi ripartire, credo che caratterialmente debba ancora maturare molto, nonostante abbia 16 mesi, avete avuto qualche esperienza simile a riguardo?
con gli altri bracchi io non ho mai notato un simile comportamento
Sperando di suscitare interesse e aumentare la raccolta e approfondire la conoscenza scientifica, che il Club del Becaccino ha come indirizzo nel proprio...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta