Quaglie siciliane???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

braccosebba Scopri di più su braccosebba
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • braccosebba
    • Apr 2008
    • 161
    • Tavagnacco, Udine
    • bracco italiano

    #1

    Quaglie siciliane???

    Annuncio a tutti i siculi sopratutto i residenti nella provincia di catania, siracusa e ragusa.

    Sono arrivate le quaglie da qualche parte???

    Fatemi avere news!

    Ciaoooo
    Sebastiano Abbandonato[;)]
  • gulisano8

    #2
    Da voci sopraggiunte mi dicono che sono arrivate abbondanti. Unico handicapp, non uscirò con i cani se non arriverà la II settimana di agosto. Come recitato dal calendario venatorio regione Sicilia.Salutissimi gulisano8

    Commenta

    • ingargiola nicola
      ⭐⭐
      • May 2008
      • 493
      • mazara del vallo
      • pointer breton

      #3
      nel trapanese ad oggi la situazione è pietosa!!!!!!
      sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLO

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Ti chiedo: visto che nelle campagne romane le abbiamo sentite cantare e alcuni di noi le hanno alzate con i cani già lo scorso mese, potrebbero essere "passate", dalla Sicilia, fermandosi il tempo strettamente necessario e basta?
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • ingargiola nicola
          ⭐⭐
          • May 2008
          • 493
          • mazara del vallo
          • pointer breton

          #5
          caro scalfari in sicilia le quaglie nidificano e pure tante
          solo che certe annate......
          sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLO

          Commenta

          • gulisano8

            #6
            "solo che certe annate......" Più che annate diventano Add...annate. Dipinde tutto dai venti e quindi dai punti di approdo scelti e sopratutto dalle colture di meloni che stanno sparendo e dalle "restucciate" che puntualmente vengono carbonizzate, quando non vengono date a pascolo, riducendo tutto a tabula rasa prima dell'apertura. Che c...dobbiamo trovare? A questo dobbiamo aggiungere che l'apertura alla quaglia in Sicilia, è posticipata alla seconda settimana dall'apertura ufficiale.Peggio di così

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da gulisano8
              "solo che certe annate......" Più che annate diventano Add...annate. Dipinde tutto dai venti e quindi dai punti di approdo scelti e sopratutto dalle colture di meloni che stanno sparendo e dalle "restucciate" che puntualmente vengono carbonizzate, quando non vengono date a pascolo, riducendo tutto a tabula rasa prima dell'apertura. Che c...dobbiamo trovare? A questo dobbiamo aggiungere che l'apertura alla quaglia in Sicilia, è posticipata alla seconda settimana dall'apertura ufficiale.Peggio di così
              Amici miei,
              le cose stanno peggiorando ovunque. Anche qui nel Lazio le stoppie vengono date in pascolo alle greggi, l'apertura con il cane, quindi alla quaglia, è a metà settembre e bastano un paio di temporali (è diventata una consuetudine) nella settimana prima dell'apertura, per non trovarne più.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Bubi

                #8
                A Reggio Calabria, le cose vanno male, ed anche a Palermo, alcuni amici, si lamentavano seriamente. In compenso si vedono più lepri [:142]

                Commenta

                • gulisano8

                  #9
                  "In compenso si vedono più lepri ". Questo è piuttosto strano, infatti nonostante non siano rivali nella ricerca del cibo, condividono comunque lo stesso habitat.
                  Non è difficile infatti imbattersi durante la caccia alla quaglia, in una lepre singola o addirittura in coppia.Mi è successo personalmente con sommo tripudio e "laurea honoris causa" per l' ausiliario.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..