Ripopolare inmettendo Coniglio domestico!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

AthosCC81 Scopri di più su AthosCC81
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • AthosCC81
    • Apr 2015
    • 75
    • Prov. PA

    #1

    Ripopolare inmettendo Coniglio domestico!

    Scusate la domanda forse demenziale! Data la scarsa presenza di coniglio selvatico nella mia zona, pensavo di procurarmi degli esemplari di coniglio domestico (il classico da carne) e liberarli in qrea venatoria per ripopolare! Ha senso??? O muoiono dopo 12 ore???
  • Ospite

    #2
    Più che aver o no senso, occhio perché non si può immettere selvaggina in terreno libero senza autorizzazione della Provincia.

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #3
      Penso che non si possano nemmeno cacciare o comunque prelevare, sono animali da cortile come polli o tacchini, si presume che siano di proprietà privata non certo selvaggina, a meno che uno lo faccia su suo terreno, tipo fondo chiuso, come allevamento allo stato brado e poi li preleva con la doppietta invece che prenderli diversamente.

      Per campare se hanno a disposizione alimentazione adatta ed acqua penso che campino benissimo, salvo malattie.

      Commenta

      • giuseppe770
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1801
        • Italia

        #4
        Originariamente inviato da AthosCC81
        Scusate la domanda forse demenziale! Data la scarsa presenza di coniglio selvatico nella mia zona, pensavo di procurarmi degli esemplari di coniglio domestico (il classico da carne) e liberarli in qrea venatoria per ripopolare! Ha senso??? O muoiono dopo 12 ore???
        Scusa se devi ripopolare tanto vale che rilasci il coniglio selvatico, se proprio non riesci a trovarne puoi sempre utilizzare l'incrocio tra un coniglio nano e un coniglio di medie dimensioni, sono abbastanza resistenti.

        Comunque il rilascio e la successiva sopravvivenza sono più complicati di quello che ci si può immaginare.

        Commenta

        • Novello
          ⭐⭐
          • Aug 2013
          • 220
          • Bosco
          • Setter Inglese

          #5
          è una cagata, se ti fermano con un coniglio nel carniere cosa gli dici?

          Commenta

          • lars
            Banned
            • Jun 2012
            • 485
            • https://t.me/pump_upp

            #6
            Ti consiglio di non farlo...il coniglio domestico non ha la stessa malizia di uno di quelli selvatici....al di là del poterlo fare o meno sarebbe un ottimo pasto per i predatori..
            Semmai puoi recarti in qualche allevamento di selvaggina autorizzati ai ripopolamenti che hanno animali allevati diversamente che in una gabbia.... ma anche il periodo non è dei migliori...quando lo fecero qui nelle mie zone liberarono i conigli nel periodo di marzo aprile...... comprati dal comune in una azienda che teneva i conigli in ampissimi recinti dove si faceva addestramento cani e infatti i conigli immessi camparono per un pò....

            Commenta

            • dersu
              ⭐⭐
              • Nov 2009
              • 899
              • sansepolcro
              • Pointer

              #7
              Ti consiglio di immetterlo nel forno....con le patate. [:D]
              Bernardo Monti

              Commenta

              • AthosCC81
                • Apr 2015
                • 75
                • Prov. PA

                #8
                Grazie a tutti per gli ottimi consigli! Ho avuto una pessima idea! Anche la mia ignoranza mi ha fatto venire questa stupida idea! Niente ripopolamento! Grazie amici!

                Commenta

                • giuseppe770
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 1801
                  • Italia

                  #9
                  Quando i conigli erano abbondanti non era difficile a caccia sparare a dei grossi conigli di più di 2 kg specie vicino a fattorie perché era uso, e aimé lo é anche ora, liberare gli animali malati alla loro sorte. Questi guariti si riproducevano e si difendevano dai predatori. Quindi di essere fattibile lo é.

                  Commenta

                  • AthosCC81
                    • Apr 2015
                    • 75
                    • Prov. PA

                    #10
                    [brindisi][brindisi]
                    Originariamente inviato da dersu
                    Ti consiglio di immetterlo nel forno....con le patate. [:D]
                    Bernardo Monti

                    Commenta

                    • andrea sv10
                      ⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 663
                      • caltanissetta
                      • epagnuel breton

                      #11
                      tempo addietro nelle ex riserve sociali furono liberati dei conigli a scopo di ripopolamento diciamo non proprio selvatici,i risultati?Si ibridarono con i selvatici presenti e portarono una nuova malattia la rogna come se già non cè ne fossero poche:mixomatosi,febbre emorragica,virale ecc ecc.
                      sigpicUn solo colpo!!!

                      Commenta

                      • Baitel
                        ⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 426
                        • Val Trompia (BS)
                        • Springer Spaniel

                        #12
                        Stai scherzando vero?
                        Oltretutto il coniglio selvatico non credo si possa ripopolare

                        Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • giuseppe770
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 1801
                          • Italia

                          #13
                          La rogna la prendono anche i conigli selvatici e il motivo della diffusione è la densità troppo alta di selvatici. Di zone popolate con soli conigli domestici non so parlarne ma di incroci si; 2 anni fa ho incarnierato un coniglio di dimensioni maggiori della media dei selvatici, tutto bianco e anche l'anno scorso, nello stesso posto, ho cacciato un coniglio bianco. Questi conigli sono sopravvissuti a predatori e fucilate anche perché il posto è una pietraia con pietre bianche e i conigli bianchi si mimetizzano bene.

                          Tecnicamente il ripopolamento dei conigli selvatici è una cosa fattibile, basta usare degli accorgimenti particolari, come costruzione di garenne e altri ripari, recinzioni temporanee e/o elettrificate, controllo dei predatori, astensione dal prelievo venatorio per 2/3 anni.

                          Nel mio paesino di origine lo ha fatto un privato con dei risultati sorprendenti, ma resta il fatto che in questo i maestri sono i francesi e qui in Sicilia siamo secoli indietro e continuiamo ad arrancare, malgrado le risorse spese dagli enti pubblici.

                          Ho notizie sicure di rilasci di un incrocio tra coniglio nano e conigli comuni (a sua volta incroci tra coniglio da carne e selvatico) in provincia di PA sempre su iniziativa di singoli privati con risultati abbastanza positivi.

                          Commenta

                          • ojaja
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3374
                            • olbia
                            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                            #14
                            Originariamente inviato da maxmurelli
                            Più che aver o no senso, occhio perché non si può immettere selvaggina in terreno libero senza autorizzazione della Provincia.
                            infatti non e selvaggina:sono animali domestici!!![:D]..scherzi a parte ,non durerebbero neanche sei ore!altro che dodici!

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------

                            gli incroci con i selvatici sono cmq possibili in determinati casi come qualcuno ha testimoniato..anche daLle mie parti esistevano(quando esistevano i conigli!) animali evidentemente meticciati ben più grossi di un comune coniglio selvatico che si difendevano benissimo in quanto a malizia e scaltrezza ma poi il sopravento delle malattie ,tra cui la terribile MEV in una sua letale variante,hanno fatto strage!

                            Commenta

                            • Giannirm
                              ⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 680
                              • Castelli Romani LAZIO

                              #15
                              Ma non si fà si rovina la razza, conigli di tutti i colori e di taglie diverse, un puttanaio.
                              sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..